Tempo di lettura stimato: 1 minuto
La Camera di Commercio di Arezzo-Siena ha pubblicato le date per lo svolgimento della prova orale relativa al concorso per l’assunzione di 4 unità di personale nell’area Istruttori, profilo professionale amministrativo e contabile. Il concorso, che prevede una riserva di un posto a favore dei militari volontari delle Forze Armate, rappresenta un’importante opportunità per chi desidera entrare nel settore pubblico con mansioni amministrative e contabili.
Per restare aggiornato sul concorso, ti consigliamo di attivare le notifiche via Telegram e di iscriverti al gruppo Facebook e/o Telegram per confrontarti con gli altri candidati e ricevere suggerimenti utili su come affrontare le prove del concorso:
Se il Concorso Camera di Commercio Arezzo Istruttori Amministrativi 2024 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nelle Camere di Commercio o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 4 posti disponibili, di cui uno riservato ai militari volontari delle Forze Armate. La riserva per i militari rappresenta un’importante opportunità per coloro che hanno prestato servizio nelle Forze Armate e desiderano rientrare nel mondo del lavoro civile sfruttando l’esperienza acquisita durante il periodo di servizio.
I posti sono a tempo indeterminato e pieno, con l’assunzione prevista per 3 posti nel 2024 e 1 posto nel 2025. L’orario di lavoro è a tempo pieno, garantendo stabilità economica e professionale per i candidati vincitori del concorso.
I posti disponibili riguardano il profilo amministrativo e contabile nell’Area degli Istruttori del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Funzioni Locali. Le mansioni includeranno attività amministrative, gestione contabile e supporto alle attività istituzionali della Camera di Commercio, contribuendo all’efficienza e alla trasparenza dei processi amministrativi dell’ente.
Lo stipendio è conforme al CCNL del Comparto Funzioni Locali per l’Area degli Istruttori. Oltre alla retribuzione base, sono previsti benefici aggiuntivi come premi di produttività e indennità legate al ruolo. Il contratto collettivo garantisce anche una serie di diritti e tutele per i lavoratori, tra cui ferie, permessi e congedi.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il seguente:
– Prova preselettiva (eventuale): consiste in 30 quiz a risposta multipla sulle materie d’esame. Saranno ammessi alle prove successive i primi 40 candidati classificati. Questa prova potrebbe essere svolta solo se il numero di domande supererà un determinato limite, al fine di garantire una gestione più agevole delle successive fasi concorsuali.
– Prova scritta: si svolgerà il 3 dicembre 2024 e consisterà nella soluzione di quesiti e/o risposte sintetiche su una o più delle seguenti materie:
Normativa di riferimento delle Camere di Commercio;
Elementi di diritto amministrativo;
Diritto commerciale e tenuta del Registro delle Imprese;
Ordinamento del lavoro nella Pubblica Amministrazione;
Gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di Commercio;
Codice dell’Amministrazione Digitale.
– Prova orale: verterà sulle materie d’esame e comprenderà una verifica della conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse (Word, Excel, Posta elettronica, Internet). Durante la prova orale, sarà valutata anche la capacità del candidato di risolvere problemi pratici e di applicare la normativa di riferimento a casi concreti.
Ti consigliamo di approfondire tutte le materie indicate nel bando, prestando particolare attenzione alle normative specifiche relative alle Camere di Commercio e agli elementi di diritto amministrativo. È utile anche esercitarsi con quiz a risposta multipla per prepararsi alla prova preselettiva. Inoltre, una buona conoscenza delle applicazioni informatiche e della lingua inglese può fare la differenza durante la prova orale.
La prova orale si terrà il 13 e 14 febbraio 2025 presso la sede della Camera di Commercio di Arezzo-Siena, in Via Lazzaro Spallanzani, 25, al 5° piano. I candidati sono stati suddivisi in fasce orarie in base ai codici di candidatura comunicati nel bando ufficiale.
Qui l’avviso.
Dove scaricare il bando?
Puoi scaricare il bando ufficiale dal seguente link: Scarica il Bando. Ti consigliamo di leggere attentamente il bando per conoscere tutti i dettagli del concorso e le modalità di partecipazione.
Come prepararsi: corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Camera di Commercio Arezzo Istruttori Amministrativi, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Manuale dei Concorsi nelle Camere di Commercio
Teoria e Quiz per la prova preselettiva, scritta e orale – Diritto amministrativo – Procedimento amministrativo e diritto di accesso (L. 241/1990) – Anticorruzione, trasparenza e tutela della privacy – Diritto commerciale – Imprenditore, società e crisi d’impresa – Ordinamento istituzionale e funzioni delle Camere di commercio (L. 580/1993) – Unioncamere, Unioni regionali delle Camere di commercio e altri enti del Sistema camerale – Registro delle imprese e Repertorio economico amministrativo (REA) – Gestione contabile, patrimoniale e finanziaria delle Camere di commercio – Pubblico impiego presso le Camere di commercio
e Codice di comportamento del dipendente pubblico – Economia politica – Inglese (online) – Informatica (online) – Logica, cultura generale e quesiti situazionali
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Camera di Commercio Arezzo Istruttori Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Provincia di Bolzano Ispettori Amministrativi 2025 – 58 posti per laureati
- Concorso Ministero del Turismo Esperti 2025 – 10 posti per Laureati
- Concorso OSS Asp Daniele Moro 2025 – 32 Posti con Licenza Media
- Concorso AGCM Funzionari 2025 – 12 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Padova Educatori 2025 – 20 Posti per Laureati
- Concorso ASL Benevento Collaboratori Amministrativi 2025 – 20 posti per laureati
- Concorso Scuola Docenti PNRR 2 – 19032 posti nell’Infanzia e primaria, primo e secondo grado: come studiare
- Concorso ASL Salerno Tecnici della prevenzione 2025 – 20 posti per laureati
- Concorso AUFP Esercito 2025 – 80 posti nel Ministero della Difesa – Proroga
- Concorso ISPRA 2025 – 15 posti per profili amministrativi e tecnici
- Concorso AUSL Valle d’Aosta 2025 – 26 posti aperti ai diplomati
- Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025 – 3246 posti riservati sia ai militari che ai civili
- Concorso DSGA – Pubblicato il bando per 1435 Funzionari: come partecipare e studiare
- Concorso Infermieri Pediatrici IRCCS San Gerardo dei Tintori 2025 – 17 posti
- Concorso Azienda Zero Padova Tecnici della Prevenzione 2025 – 50 posti per laureati
Come restare aggiornati?
Per restare aggiornato su questo concorso, ti consigliamo di iscriverti ai seguenti canali:
- 👪 Gruppo Facebook – Per confrontarti con altri candidati, scambiare informazioni e ricevere consigli utili.
- 👪 Gruppo Telegram – Per ricevere aggiornamenti in tempo reale e comunicare con altri candidati.
- 🤖 ChatBot Telegram per aggiornamenti – Per ricevere notifiche automatiche sugli aggiornamenti relativi al concorso.
- 🌐 Pagina del Portale inPA – Dove troverai tutte le informazioni ufficiali sul concorso.
- 📰 Pagina ufficiale del concorso sul sito dell’ente – Per accedere a documenti ufficiali e aggiornamenti pubblicati direttamente dall’ente organizzatore.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Commenta per primo