Concorso Cancellieri Esperti Ministero della Giustizia 2025: chiesta l’autorizzazione per un bando da 2600-2700 posti

Scopri tutti i dettagli!

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Concorso Cancellieri Esperti Ministero della Giustizia 2025 chiesta l'autorizzazione per un bando da 2600-2700 posti

Si apre uno spiraglio importante per chi aspira a lavorare nella giustizia: il Ministero della Giustizia ha ufficialmente chiesto alla Funzione Pubblica l’autorizzazione per bandire un nuovo concorso destinato all’assunzione di circa 2600/2800 Cancellieri Esperti di area seconda. La notizia è stata resa pubblica il 19 maggio 2025 dal Vice Ministro Francesco Paolo Sisto, durante il convegno “Ufficio per il processo, non una persona di meno” presso la Corte di Cassazione.

Per ricevere una notifica quando saranno pubblicati i nuovi aggiornamenti: clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI. Oppure puoi approfondire i Prossimi Concorsi nel Ministero della Giustizia 2025-2027: 16300 posti di lavoro previsti!

Se il Concorso Cancellieri Esperti Ministero della Giustizia non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nel Ministero della Giustizia o agli altri Concorsi Pubblici.


Indiscrezioni e dettagli sul nuovo bando

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti posti saranno messi a concorso?

La richiesta di autorizzazione riguarda un numero di posti compreso tra 2600 e 2800. Non è ancora noto il numero esatto, che verrà definito nel bando ufficiale.

Quando sarà pubblicato il bando del Concorso Cancellieri Esperti 2025?

Al momento non è ancora stata pubblicata una data ufficiale. Tuttavia, il 19 maggio 2025, il Vice Ministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto ha dichiarato che il Ministero ha già chiesto l’autorizzazione alla Funzione Pubblica per bandire un concorso da 2600-2800 posti per il profilo di cancelliere esperto.

Questo significa che il bando potrebbe essere pubblicato nei prossimi mesi, una volta ottenuta l’autorizzazione formale.

Qual è il profilo professionale richiesto?

Il concorso sarà rivolto a Cancellieri Esperti di area seconda, una figura amministrativa altamente qualificata all’interno del Ministero della Giustizia. I cancellieri esperti svolgono compiti rilevanti nella gestione dei procedimenti giudiziari e delle attività d’ufficio.

Chi potrà partecipare al concorso?

Quali saranno i requisiti per partecipare al concorso?

Non essendo ancora disponibile il bando, non è possibile indicare con certezza i requisiti specifici. Tuttavia, nei precedenti concorsi per cancellieri esperti, il titolo di accesso è stato il diploma di scuola secondaria superiore.

È probabile che anche per questa nuova procedura concorsuale si richieda lo stesso livello di istruzione, ma bisognerà attendere la pubblicazione del bando per la conferma ufficiale.

Chi ha lavorato nell’Ufficio per il processo avrà un vantaggio?

Sì. Secondo quanto dichiarato dal Vice Ministro Sisto, l’esperienza maturata nell’Ufficio per il processo sarà valorizzata all’interno del concorso. Ciò potrebbe tradursi in punteggi aggiuntivi nei titoli oppure in riserve di posti. Il dettaglio delle modalità di valorizzazione sarà specificato nel bando.

Qual è il contesto in cui si inserisce questo concorso?

Il concorso rientra in un piano più ampio di rafforzamento dell’organico giudiziario, in particolare con l’obiettivo di stabilizzare molte delle risorse già impiegate a tempo determinato negli uffici per il processo. Il Ministero punta a coprire fino a 6000 unità di personale nell’ambito di un piano di riorganizzazione e consolidamento dei servizi giudiziari.

Come si svolgeranno le prove e cosa studiare?

Ci sarà una prova preselettiva?

Non è ancora stato specificato. Nei precedenti concorsi, la presenza di una preselettiva è stata valutata in base al numero di domande ricevute. Se le candidature dovessero superare una certa soglia (es. 3 o 5 volte il numero dei posti), è plausibile che venga prevista una prova preselettiva con quiz a risposta multipla.

Dove si svolgeranno le prove?

Sebbene non sia stato ancora definito, è probabile che le prove si svolgano a livello nazionale, con sedi decentrate sul territorio italiano. I dettagli sulle sedi e sulle modalità operative saranno resi noti nel bando e nei successivi avvisi ufficiali.

Come ci si può preparare al concorso?

In attesa del bando, è utile iniziare a ripassare le materie più comuni dei concorsi amministrativi, come:

– Diritto amministrativo
– Diritto costituzionale
– Ordinamento giudiziario
– Procedure e atti giudiziari
– Informatica
– Lingua inglese

Chi ha già lavorato negli uffici giudiziari potrebbe avere un vantaggio competitivo grazie all’esperienza diretta.

Come si inoltrerà la domanda?

Come si inoltrerà la domanda per il Concorso Cancellieri Esperti Ministero della Giustizia 2025?

Anche se il bando non è ancora stato pubblicato, sulla base delle procedure adottate nei precedenti concorsi del Ministero della Giustizia, la domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata esclusivamente in modalità telematica.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Cancellieri Esperti Ministero della Giustizia 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore: nel caso dovesse svolgersi la prova scritta.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Cancellieri Esperti Ministero della Giustizia 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il manuale specifico:

Manuale Concorso Cancellieri Ministero della Giustizia – Per la preparazione

[IN PREPARAZIONE]

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Rimani aggiornato sul Concorso Cancellieri Esperti

Per ricevere una notifica quando saranno pubblicati i nuovi aggiornamenti: clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Cancellieri Esperti Ministero della Giustizia 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.