Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Opportunità di lavoro a tempo indeterminato presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche
📢 Candidati Subito!
Non perdere l’opportunità di entrare nel CNR. Le domande scadono il 16 e 17 ottobre 2025!
VAI AI BANDI UFFICIALI📋 Riepilogo Concorsi CNR 2025
- 34 Collaboratori Tecnici (VI livello) – Diploma richiesto
- 11 Ricercatori (III livello) – Laurea richiesta
- 2 Tecnologi (III livello) – Laurea richiesta
- Sedi di lavoro: In 14 città italiane
- Contratto: Tempo indeterminato
- Scadenza domande: 16-17 ottobre 2025
🎯 Posizioni Disponibili per Profilo
👨🔬 Collaboratori Tecnici Enti di Ricerca (34 posti)
Sede | Posti | Tematica | Scadenza |
---|---|---|---|
Rende (CS) | 1 | Sviluppatore Full Stack e Data Science | 17/10/2025 |
Roma | Vari | Diverse tematiche tecniche | 16-17/10/2025 |
Milano | Vari | Supporto tecnico alla ricerca | 16-17/10/2025 |
Bologna | Vari | Attività di laboratorio | 16-17/10/2025 |
Altre sedi | Vari | Varie specializzazioni | 16-17/10/2025 |
🔬 Ricercatori III Livello (11 posti)
Sedi disponibili: Padova, Parma, Bologna, Pozzuoli, Milano, Roma
Requisiti: Laurea magistrale o vecchio ordinamento nelle discipline pertinenti
💻 Tecnologi III Livello (2 posti)
Sedi disponibili: Trieste, Montelibretti
Requisiti: Laurea magistrale o vecchio ordinamento in discipline tecniche
📅 Scadenze Importanti
Settembre 2025 – Bandi pubblicati su InPA
16-17 Ottobre 2025 ore 18:00
Date da comunicare (almeno 15 giorni di preavviso)
Per i candidati che superano lo scritto
Le domande devono essere presentate ESCLUSIVAMENTE online tramite il portale CNR entro le ore 18:00 del giorno di scadenza!
📋 Requisiti di Ammissione
Per Collaboratori Tecnici (VI livello):
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado
- Cittadinanza italiana o UE
- Età non inferiore a 18 anni
- Idoneità fisica all’impiego
- Godimento dei diritti civili e politici
Per Ricercatori e Tecnologi (III livello):
- Laurea magistrale o vecchio ordinamento
- Dottorato di ricerca o 3 anni di esperienza (per Ricercatori)
- Competenze specifiche nella tematica del bando
- Conoscenza della lingua inglese
- Cittadinanza italiana o UE
🎯 Modalità di Selezione
La selezione prevede:
- Valutazione titoli: fino a 30 punti
- Curriculum: max 24 punti
- Titoli di studio e corsi: max 6 punti
- Prova scritta teorico-pratica: fino a 40 punti (minimo 28/40 per l’ammissione all’orale)
- Prova orale: fino a 30 punti (minimo 21/30 per il superamento)
- Verifica competenze: Lingua inglese e competenze comportamentali
✅ Come Candidarsi
🎖 Riserve di Posti
Alcuni posti sono riservati a:
- Militari volontari delle Forze Armate (30% dei posti)
- Categorie protette L. 68/99
- Operatori del Servizio Civile Universale (15% dei posti)
Per maggiori informazioni sulle riserve nei concorsi pubblici, consulta la nostra guida completa.
🔗 Link Utili
💰 Trattamento Economico
Il trattamento economico è previsto dal CCNL Comparto Istruzione e Ricerca:
- Collaboratori Tecnici (VI livello): Stipendio iniziale lordo annuo circa €24.000
- Ricercatori/Tecnologi (III livello): Stipendio iniziale lordo annuo circa €35.000
- Altri benefici: Tredicesima mensilità, buoni pasto, possibilità di progressione
- Obbligo di permanenza nella sede di prima assegnazione per 5 anni
- Le domande incomplete o inviate con modalità diverse da quelle indicate saranno escluse
- Il pagamento del contributo di €10 è obbligatorio per ogni domanda
- È possibile candidarsi a più posizioni presentando domande separate
🌟 Unisciti alla Community
Resta aggiornato e confrontati con altri candidati!
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso CNR del 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Comune Firenze Funzionari e Istruttori Amministrativi 2025: 79 posti a tempo indeterminato
- Concorso CNR Ricercatori e Collaboratori tecnici 2025: 47 posti per diplomati e laureati
- Concorso Sottotenenti Ruolo Speciale dell’Esercito 2025: 33 posti per laureati
- Concorso Comune Corsico Istruttori e Funzionari 2025: 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Amantea Istruttori 2025: 17 posti per diplomati
- Concorso ARPAL Puglia Addetti Contact Center 2025: 20 posti per diplomati
- Concorso OSS Ghirlandina Modena 2025: 14 posti nell’ASP a tempo indeterminato
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media
- Concorso Operai Tecnici Provincia di Oristano 2025: 10 posti con licenza media
- Concorso La CASA Centro Anziani OSS 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Mercogliano Servizi Ausiliari Traffico 2025: 16 posti per diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Formez Regione Siciliana 2025: 18 posti per diplomati e laureati
- Concorso Lariana Como ASST Tecnici e Sanitari 2025: 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Trieste Istruttori Educativi 2025: 16 posti per il sostegno nelle scuole dell’infanzia
Commenta per primo