Tempo di lettura stimato: 9 minuti

Il Concorso Comune Cagliari Istruttori Tecnici e Amministrativi 2025 rappresenta un’interessante opportunità di impiego nella pubblica amministrazione. Sono stati infatti banditi 112 posti a tempo pieno e indeterminato, suddivisi tra i profili di Istruttore Amministrativo Contabile e Istruttore Tecnico Geometra. Il concorso è aperto ai diplomati e prevede riserve per volontari delle Forze Armate e operatori volontari del Servizio Civile.
✅ Scadenza presentazione domanda: 29 agosto 2025 alle ore 11:00
Per ricevere una notifica quando saranno pubblicati i nuovi aggiornamenti: clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Comune Cagliari Istruttori Tecnici e Amministrativi 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Cagliari o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 112 posti complessivi suddivisi in:
– 90 posti per Istruttore Amministrativo Contabile;
– 22 posti per Istruttore Tecnico Geometra.
No, tutti i posti messi a bando sono a tempo pieno e indeterminato.
Sì, le riserve sono così suddivise:
Per gli Istruttori Amministrativi Contabili:
– 27 posti riservati ai volontari delle FF.AA.;
– 13 posti riservati agli operatori volontari del Servizio Civile Universale.
Per gli Istruttori Tecnici Geometri:
– 6 posti riservati ai volontari delle FF.AA.;
– 3 posti riservati agli operatori volontari del Servizio Civile Universale.
Per approfondire il funzionamento delle riserve nei concorsi pubblici, ti consigliamo di leggere questa guida.
Le mansioni previste sono:
– Istruttori Amministrativi Contabili: gestione atti amministrativi, istruttoria di provvedimenti, supporto alla contabilità finanziaria ed economica.
– Istruttori Tecnici Geometri: attività tecnico-progettuali, rilievi topografici, supporto nella redazione di atti urbanistici, edilizia pubblica e privata.
I posti sono collocati presso il Comune di Cagliari.
Chi può partecipare?
Requisito | Descrizione |
---|---|
🏛️ Requisiti Generali |
|
🎓 Titoli di Studio |
ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (maturità)
ISTRUTTORE TECNICO
Diploma di Geometra o titolo equipollente (es. diploma CAT)
|
⏰ Limite di Età | ❌ Non previsto 📖 Leggi la guida sul limite di età nei concorsi → |
🏆 Titoli di Preferenza | ✅ Previsti secondo normative vigenti 📖 Consulta la guida sui titoli di preferenza → |
- Cittadinanza italiana o equiparata
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica all’impiego
- Nessuna destituzione da impiego pubblico
- Nessuna condanna penale incompatibile con il ruolo
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso si articola nelle seguenti fasi:
– Prova preselettiva (eventuale);
– Prova scritta;
– Prova orale.
La prova verrà attivata solo in caso di elevato numero di candidati.
Consisterà in quiz a risposta multipla su:
– materie previste nelle prove d’esame;
– ragionamento logico-deduttivo e numerico;
– lingua inglese;
– conoscenza e uso delle apparecchiature informatiche.
Può consistere in:
– elaborato;
– domande a risposta sintetica;
– test a risposta multipla.
Colloquio sulle materie della prova scritta e accertamento della conoscenza:
– lingua inglese;
– strumenti informatici.
📚 Materie d’Esame per Ruolo
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda deve essere inviata tramite il Portale inPA.
🌐 Domanda per Istruttori Amministrativi
🌐 Domanda per Istruttori Tecnici
Per approfondire consulta la guida: Come funziona il portale inPA
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Sì, è prevista una tassa di €10,00 da versare tramite il sistema PagoPA.
Consulta la guida: Come pagare la tassa concorso con PagoPA
La scadenza è fissata per il 29 agosto 2025 alle ore 11:00.
Di seguito trovi i bandi di concorso:
– Bando Istruttori Amministrativi
– Bando Istruttori Tecnici
Ti consigliamo di leggere attentamente il bando prima di inviare la domanda.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune Cagliari Istruttori Tecnici e Amministrativi, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
📚 Preparati fin da subito! Utilizza le nostre banche dati di esercitazione (NON UFFICIALI) presenti sul simulatore. Per ogni profilo troverai le materie previste dal bando e le spiegazioni ai quesiti.
📊 Profili Disponibili
Due specializzazioni professionali per il tuo futuro negli Enti Locali
Istruttore Amministrativo Contabile
Gestisce pratiche amministrative e contabili degli enti locali. Richiede competenze in diritto amministrativo, contabilità pubblica e normative degli enti locali.
Istruttore Tecnico Geometra
Supporta la progettazione e realizzazione di opere pubbliche. Richiede competenze tecniche in topografia, costruzioni, urbanistica e gestione del territorio.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Comune Cagliari Istruttori Tecnici e Amministrativi, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per ottenere una preparazione veramente completa ti consigliamo di affiancare al simulatore e ai corsi anche lo studio di uno dei nostri manuali specifici o Manuali per profili tecnici presso enti locali.
Manuale Concorso 90 Istruttori Contabili Cagliari – Per la preparazione
[IN PREPARAZIONE]
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Rimani aggiornato sul Concorso Comune Cagliari Istruttori Tecnici e Amministrativi
Per ricevere una notifica quando saranno pubblicati i nuovi aggiornamenti: clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
- 👪 Gruppo Facebook
- 👪 Gruppo Telegram
- 🌐 Pagina InPA per Istruttori Amministrativi
🌐 Pagina InPA per Istruttori Tecnici - 📄 Pagina ufficiale del concorso
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune Cagliari Istruttori Tecnici e Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Comune Milano Agenti Polizia Locale 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Infermieri e Ostetriche 2025 – 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Ovest Milanese Infermieri 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Cagliari Istruttori Tecnici e Amministrativi 2025 – 112 posti per diplomati
- Concorso IRCCS Ospedale Milano Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Tecnici Sanitari ASST Sette Laghi 2025: 15 posti per laureati
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici VI livello 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Cagliari Agenti di Polizia 2025: 47 posti per diplomati
- Concorso Ostetriche ASST Rhodense 2025: 25 posti
- Concorso IRVO Regione Sicilia Assistenti e Funzionari 2025 – Come studiare per la prova preselettiva (Rettifica e chiarimenti)
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Ministero della Giustizia 2025 Funzionari e Assistenti: 2.970 posti diplomati e laureati
- Concorso Regione Sardegna Agenti Forestali e di Vigilanza Ambientale 2025: 96 posti per diplomati
- Concorso Agenzia Cybersicurezza Esperti tecnico-scientifici 2025: 90 posti a Roma
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo (avviso regione Lazio online)
Commenta per primo