Tempo di lettura stimato: 12 minuti
Opportunità professionali nell’ambito sociale: 2 Funzionari, 8 Istruttori e 6 Assistenti Sociali per l’Ufficio di Piano dell’ATS di Rende
Il Comune di Castrolibero, in provincia di Cosenza, ha pubblicato tre avvisi di selezione pubblica per l’assunzione di personale destinato all’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale di Rende. Si tratta di un’importante opportunità per chi cerca occupazione nel settore dei servizi socio-assistenziali in Calabria, con complessivi 16 posti disponibili tra profili amministrativi e sociali.
Le selezioni riguardano tre distinti profili professionali: 2 Istruttori Direttivi Amministrativi (Area Funzionari) a tempo determinato, 8 Istruttori Amministrativi (Area Istruttori) a tempo determinato e 6 Assistenti Sociali (Area Funzionari) a tempo indeterminato. Tutti i contratti sono a tempo pieno con 36 ore settimanali. Il finanziamento proviene dalla Quota Servizi del Fondo Povertà per diverse annualità, integrato dal Fondo di Solidarietà comunale e dal contributo ministeriale previsto dalla legge 178/2020.
📋 Posti Disponibili nel Concorso Comune Castrolibero
Il Concorso Comune Castrolibero Istruttori Amministrativi e Assistenti sociali 2025 offre complessivamente 16 posti suddivisi in tre profili professionali:
| Profilo | Posti | Area | Contratto |
|---|---|---|---|
| Istruttore Direttivo Amministrativo | 2 | Funzionari ed Elevata Qualificazione (ex D1) | Tempo determinato 24 mesi + 12 eventualmente prorogabili |
| Istruttore Amministrativo | 8 | Istruttori (ex C1) | Tempo determinato 24 mesi + 12 eventualmente prorogabili |
| Assistente Sociale | 6 | Funzionari ed Elevata Qualificazione (ex D1) | Tempo indeterminato |
💼 Sede di Lavoro e Assegnazione
Le figure professionali selezionate saranno assunte dal Comune di Castrolibero ma distaccate funzionalmente all’Ufficio di Piano dell’ATS n. 2 di Rende. Il Responsabile dell’Ufficio di Piano potrà ordinare il personale presso i Comuni facenti parte dell’Ambito Territoriale Sociale di Rende, che comprende: Castiglione Cosentino, Castrolibero, Marano Marchesato, Marano Principato, Rende, Rose, San Fili, San Pietro in Guarano e San Vincenzo la Costa.
🎯 Attività da Svolgere
Istruttori Direttivi e Istruttori Amministrativi
Le risorse, coordinate dal Responsabile dell’Ufficio di Piano, opereranno relativamente al piano per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà con le seguenti funzioni:
- Supporto attivo alle attività dell’Ufficio di Piano per l’approfondimento di tematiche specifiche finalizzate a migliorare il funzionamento del Segretariato Sociale
- Gestione delle criticità in un’ottica di problem solving
- Rendicontazione delle spese sostenute sulla piattaforma di riferimento
- Predisposizione di atti amministrativi (determinazioni dirigenziali, proposte di deliberazione, bandi e avvisi di gara, procedure di evidenza pubblica, acquisti su MEPA, convenzioni e contratti)
- Gestione delle procedure connesse al reddito di inclusione e prestazioni connesse ai finanziamenti erogati con il Fondo Povertà
Assistenti Sociali
Gli Assistenti Sociali, oltre alle funzioni amministrative sopra indicate, dovranno operare con funzioni specifiche riguardanti:
- Supporto attivo per migliorare il funzionamento del Segretariato Sociale e dei servizi Sociali Professionali
- Supporto alla programmazione e progettazione dei Fondi
- Gestione delle procedure connesse al reddito di inclusione secondo le Linee Guida per l’utilizzo della Quota Servizi del Fondo Povertà
📚 Requisiti di Partecipazione
Requisiti Generali (comuni a tutti i profili)
- Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea
- Età non inferiore a 18 anni
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica all’impiego
- Non aver riportato provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione
- Non aver subito condanne penali definitive che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego
- Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (per i candidati nati prima del 31 dicembre 1985)
- Conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza delle apparecchiature e applicazioni informatiche (Windows, Microsoft Office, internet e posta elettronica)
Requisiti Specifici per Titolo di Studio
👨💼 Istruttori Direttivi Amministrativi (2 posti)
Titolo richiesto: Laurea (L), Diploma di laurea vecchio ordinamento, Laurea magistrale (LM) o Laurea specialistica (LS)
👨💼 Istruttori Amministrativi (8 posti)
Titolo richiesto: Diploma di scuola secondaria di secondo grado
👨⚕️ Assistenti Sociali (6 posti)
Titoli richiesti:
- Laurea in Servizio Sociale (L-39 o equipollenti)
- Laurea specialistica/magistrale (57/S o LM-87) o vecchio ordinamento equiparato
- Diploma universitario in Servizio Sociale o Diploma di Assistente Sociale (DPR 14/1987)
INOLTRE: Iscrizione all’albo professionale degli assistenti sociali
📝 Procedura Selettiva
Il Concorso Comune Castrolibero Istruttori Amministrativi e Assistenti sociali 2025 prevede una selezione per titoli ed esami con la seguente valutazione:
| Fase | Punteggio Massimo | Punteggio Minimo |
|---|---|---|
| Prova Scritta | 30 punti | 21/30 (per superare la prova) |
| Prova Orale | 30 punti | 21/30 (per superare la prova) |
| Valutazione Titoli | 30 punti | – |
| Totale | 90 punti | – |
Prova Scritta
La prova scritta sarà volta ad accertare il possesso delle competenze proprie della professionalità ricercata e potrà consistere in:
- Test a risposta multipla, anche mediante ausili informatici
- Quesiti a risposta aperta sintetica
Le materie della prova scritta corrispondono a quelle della prova orale. Non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti.
Prova Orale
La prova orale consisterà in un colloquio sulle seguenti materie:
Per tutti i profili:
- Legislazione nazionale e regionale (Calabria) sui servizi socio-assistenziali (L. 328/2000 e L.R. 23/2003)
- Funzioni del segretariato sociale e della porta unica di accesso ai servizi sociali
- Misure di inclusione attiva, contrasto alla povertà e sostegno al reddito
- Pubblico impiego (D.Lgs. n. 165/2001), codice di comportamento, responsabilità dei dipendenti pubblici
- Normativa anticorruzione (L. 190/2012) e nuovo codice degli appalti (D.Lgs. 36/2023)
- Diritto amministrativo e ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000, L. 241/1990, DPR 445/2000)
- Protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003, GDPR 679/2016) e trasparenza (D.Lgs. 33/2013)
Materie aggiuntive per Assistenti Sociali:
- Metodi e tecniche del Servizio Sociale
- Elementi di Sociologia e Psicologia
- Lavoro di rete e d’équipe multidisciplinare
- Codice deontologico dell’assistente sociale
Materie aggiuntive comuni:
- Conoscenza della lingua inglese (lettura e traduzione di un brano)
- Prova pratica sulle competenze informatiche (Windows, Microsoft Office, internet e posta elettronica)
Valutazione Titoli
La valutazione dei titoli (massimo 30 punti) verrà effettuata solo per i candidati che hanno superato entrambe le prove. I punteggi sono così suddivisi:
- Titoli di studio (massimo 10 punti): dottorati, specializzazioni, master, seconde lauree, abilitazioni professionali, corsi di alta formazione
- Titoli di servizio (massimo 20 punti): esperienze professionali nel profilo specifico presso Pubbliche Amministrazioni o Ambiti Territoriali Sociali negli ultimi 8 anni (0,2085 punti per ogni mese)
💰 Trattamento Economico
Il trattamento economico è quello previsto dal CCNL Funzioni Locali del 16 novembre 2022:
| Profilo | Area | Stipendio Tabellare Annuo Lordo |
|---|---|---|
| Istruttore Direttivo Amministrativo | Funzionari ed Elevata Qualificazione | € 23.212,35 |
| Istruttore Amministrativo | Istruttori | € 21.392,87 |
| Assistente Sociale | Funzionari ed Elevata Qualificazione | € 23.212,35 |
Allo stipendio tabellare si aggiungono le indennità previste dal contratto (tredicesima mensilità, eventuali indennità accessorie, ecc.).
📨 Come Presentare Domanda
Modalità di Presentazione
La domanda di partecipazione al Concorso Comune Castrolibero Istruttori Amministrativi e Assistenti sociali 2025 deve essere presentata esclusivamente online attraverso il Portale del Reclutamento InPA.
🔐 Accesso al Portale InPA
Per registrarsi e compilare la domanda è necessario possedere:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- CIE (Carta d’Identità Elettronica)
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
Se non possiedi ancora SPID, consulta la nostra guida completa su SPID per concorsi pubblici.
Allegati Necessari
Alla domanda vanno allegati in formato PDF:
- Eventuale documentazione per ausili o tempi aggiuntivi (candidati con disabilità o DSA)
- Eventuale autocertificazione di equipollenza del titolo di studio
- Copia della ricevuta di pagamento della tassa di concorso di € 10,00
Pagamento Tassa di Concorso
È obbligatorio versare una tassa di partecipazione di € 10,00 tramite il sistema PagoPA. Il pagamento va effettuato al link: https://secure.pmpay.it/pmPortal/PA409/home/noreg selezionando “Crea pagamento spontaneo” e poi “TASSA CONCORSO”.
Causale: “Selezione pubblica a tempo determinato/indeterminato per titoli ed esami, dell’ATS di Rende”
⚠️ Importante
La tassa di concorso non è rimborsabile in nessun caso. Per maggiori informazioni sulle tasse nei concorsi pubblici, consulta la nostra guida completa.
📅 Scadenza e Date Importanti
⏰ Scadenza Presentazione Domande
10 giorni dalla data di pubblicazione degli avvisi sul Portale del Reclutamento InPA
Il termine è perentorio e scade alle ore 23:59 del decimo giorno. Le domande pervenute oltre questo termine non saranno prese in considerazione.
Comunicazioni e Convocazioni
Tutte le comunicazioni relative alla procedura selettiva (ammissioni, convocazioni per le prove, esiti) saranno pubblicate:
- Sul Portale del Reclutamento InPA
- Sul sito istituzionale del Comune di Castrolibero: comune.castrolibero.cs.it
- All’indirizzo PEC indicato in fase di registrazione (ove necessario)
I candidati ammessi alle prove d’esame saranno convocati con almeno 15 giorni di preavviso rispetto alla data fissata per lo svolgimento delle prove.
📄 Bandi e Pagine Ufficiali
Per consultare i bandi integrali del Concorso Comune Castrolibero Istruttori Amministrativi e Assistenti sociali 2025 e presentare la domanda di partecipazione:
Pagine InPA per Candidarsi
🔗 InPA – Istruttori Amministrativi (8 posti) 🔗 InPA – Istruttori Direttivi (2 posti) 🔗 InPA – Assistenti Sociali (6 posti)
Bandi in PDF
📥 Scarica Bando Istruttori Amministrativi 📥 Scarica Bando Istruttori Direttivi 📥 Scarica Bando Assistenti Sociali
Sito Istituzionale
🏛️ Sito Comune di Castrolibero
📞 Contatti per Informazioni
Responsabile del procedimento: Dott. Amatore Anelli – Responsabile Area Economico Amministrativa
Telefono: 0984.858022
PEC: personale.castrolibero@asmepec.it
🚀 Risorse per la Preparazione al Concorso
Preparati al meglio per il Concorso Comune Castrolibero Istruttori Amministrativi e Assistenti sociali 2025 con i nostri strumenti!
💻 Simulatore Quiz 🎓 Corsi Online Academy 📚 Manuali Profili Amministrativi 📚 Manuali Assistenti Sociali💻 Simulatore Quiz per il Concorso
Il Simulatore Quiz Concorsando è lo strumento ideale per prepararti alle prove del Concorso Comune Castrolibero Istruttori Amministrativi e Assistenti sociali 2025.
Come utilizzare il Simulatore
Puoi iniziare subito a esercitarti utilizzando la funzione “Materie” presente sul simulatore. Ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando per il profilo a cui intendi partecipare:
- Diritto amministrativo
- Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000)
- Procedimento amministrativo (L. 241/1990)
- Pubblico impiego (D.Lgs. 165/2001)
- Normativa anticorruzione (L. 190/2012)
- Codice degli appalti (D.Lgs. 36/2023)
- Privacy e protezione dati (GDPR 679/2016)
- Legislazione sociale (L. 328/2000, L.R. Calabria 23/2003)
Solo per Assistenti Sociali: aggiungi anche Servizio Sociale, Sociologia, Psicologia
Avvia Esercitazione Quiz🎓 Corsi Online Concorsando Academy
Per una preparazione completa e strutturata al Concorso Comune Castrolibero Istruttori Amministrativi e Assistenti sociali 2025, oltre al simulatore e ai manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma di formazione a distanza tutto incluso.
Vantaggi dei Corsi Academy
- 📹 Video lezioni approfondite su tutte le materie del bando
- 📝 Dispense e materiali didattici scaricabili
- 💡 Esercitazioni pratiche e casi di studio
- 👨🏫 Docenti esperti in concorsi pubblici
- ⏰ Accesso illimitato 24/7 da qualsiasi dispositivo
📚 Manuali Consigliati per la Preparazione
Per affrontare al meglio le prove del Concorso Comune Castrolibero Istruttori Amministrativi e Assistenti sociali 2025, ti consigliamo i seguenti manuali specializzati:
Manuali per Profili Amministrativi
Raccolta completa di manuali per la preparazione ai profili amministrativi e contabili negli Enti Locali, con approfondimenti su diritto amministrativo, contabilità pubblica, ordinamento degli enti locali e tutte le materie del concorso.
Scopri i Manuali →L’Assistente Sociale – Manuale Completo
Manuale completo per la preparazione ai concorsi per Assistente Sociale. Include: metodi e tecniche del servizio sociale, legislazione sociale nazionale e regionale, deontologia professionale, welfare e politiche sociali, casi pratici ed esercitazioni.
Acquista il Manuale →Altri Manuali Profili Socio-Assistenziali
Esplora la nostra selezione completa di manuali per tutti i profili del settore socio-assistenziale: assistenti sociali, educatori professionali, psicologi, operatori socio-sanitari e altre figure del welfare.
Vedi Tutti i Manuali →✅ Conclusioni
Il Concorso Comune Castrolibero Istruttori Amministrativi e Assistenti sociali 2025 rappresenta un’importante opportunità di lavoro nel settore pubblico calabrese, con ben 16 posti complessivi tra profili amministrativi e sociali. Particolarmente interessante è l’offerta di 6 posti a tempo indeterminato per Assistenti Sociali, una rara opportunità di stabilizzazione nel settore dei servizi sociali.
Le figure selezionate lavoreranno nell’ambito dell’Ufficio di Piano dell’ATS di Rende, occupandosi della gestione dei fondi destinati al contrasto della povertà e all’inclusione sociale, un settore strategico per il welfare territoriale.
📌 Punti Chiave da Ricordare
- Scadenza: 10 giorni dalla pubblicazione su InPA
- Domanda: solo online tramite Portale InPA
- Accesso: SPID, CIE o CNS
- Tassa: € 10,00 tramite PagoPA
- Selezione: prova scritta + prova orale + valutazione titoli
- Contratti: 2 e 8 posti a tempo determinato, 6 posti a tempo indeterminato
Ti ricordiamo di monitorare costantemente il Portale InPA e il sito del Comune di Castrolibero per non perdere la data esatta di scadenza e tutte le comunicazioni successive relative alle convocazioni per le prove d’esame.
Buona preparazione e in bocca al lupo per il Concorso Comune Castrolibero Istruttori Amministrativi e Assistenti sociali 2025!
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune Castrolibero Istruttori Amministrativi e Assistenti sociali ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Comune Castrolibero Istruttori Amministrativi e Assistenti sociali 2025: 16 posti
- Concorso Università di Foggia Tutor ed Esperti Tecnici 2025: 17 posti aperto ai diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: Bandi per Lucca, Ravenna, Milano, Cremona e Sassari

- Concorso ASST Garda Infermieri 2025: 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025: 100 posti a tempo indeterminato
- Concorso Assistenti Sociali Comune Latina 2025: 22 posti a tempo indeterminato

- Concorso VFI Marina Militare 2025/2026: 2.500 posti con licenza media

- Concorso Comune Ravenna Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti a tempo indeterminato

- Concorso Catania AMTS Autisti 2025: 22 posti per conducenti Autobus a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!

- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Area Operativa 2025 – 95 posti per diplomati

- Concorso Magistrati Ordinari Ministero Giustizia 2025-2026: 450 posti per laureati

- Concorso AMA Roma Addetti Spazzamento 2025: 100 posti con licenza media
- Concorso Allievi Finanzieri 2025: 1985 posti per diplomati
- Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025: 10 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo