Tempo di lettura stimato 3 minuti

Il Comune di Brescia ha concluso il concorso pubblico per l’assunzione di 20 Agenti di Polizia Locale, profilo “Area degli Istruttori”, mediante tutti gli step previsti dal bando: preselezione, prova scritta e colloquio orale. A seguito dello svolgimento degli orali, la procedura è giunta alla sua fase finale con la pubblicazione della graduatoria definitiva dei vincitori.
Resta aggiornato sul concorso attivando le notifiche:
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Comune di Brescia Agenti di Polizia Locale non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai concorsi per agenti di polizia municipale o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali erano i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 20 posti per Agenti di Polizia Locale, con Contratto di Formazione e Lavoro della durata di 12 mesi.
I posti offerti sono con Contratto di Formazione e Lavoro della durata di 12 mesi, volto a favorire l’inserimento professionale e l’adeguamento delle capacità dei candidati al contesto organizzativo e di servizio.
Il trattamento economico previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto “Funzioni Locali” stipulato in data 16.11.2022 è costituito da:
– stipendio tabellare (alla data odierna € 23.392.87 lordi annui);
– indennità di comparto (alla data odierna € 622,80 lordi annui);
– 13ª mensilità;
– trattamento economico accessorio, se dovuto;
– altri compensi o indennità contrattualmente previsti connessi alle specifiche caratteristiche della effettiva prestazione lavorativa.
Le mansioni degli Agenti di Polizia Locale includono la prevenzione e vigilanza sull’osservanza delle leggi e regolamenti in ambiti come la viabilità, la sicurezza stradale, il controllo del territorio, la polizia amministrativa locale e la tutela dell’ambiente e del decoro urbano. Gli agenti avranno il compito di garantire la sicurezza dei cittadini, vigilare sul rispetto delle norme del Codice della Strada, e occuparsi di situazioni di disagio sociale, collaborando con le altre forze dell’ordine per garantire la sicurezza pubblica.
Come si sono svolte le prove?
Consistevano in preselezione, prova scritta e prova orale.
No, il punteggio della preselezione non contribuisce alla formazione della graduatoria di merito.
Dove scaricare il bando e la graduatoria?
Da qui:
– 🌐 Pagina ufficiale del concorso;
– 📄 Scarica il bando ufficiale;
– Graduatoria dei vincitori.
Come restare aggiornati
Resta aggiornato su tutte le novità riguardanti il concorso tramite i seguenti canali:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune di Brescia Agenti di Polizia Locale 2024 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ASST Brianza Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Istituto San Michele di Roma 2025: 15 posti presso l’ASP
- Concorso Istituto Assistenza Anziani Verona Infermieri 2025 – 18 posti a tempo indeterminato
- Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025: 653 posti (aperto anche ai civili)
- Concorso Ministero dei Trasporti Funzionari Specialisti 2025 – 105 posti a tempo indeterminato (bando riaperto)
- Concorso Agenzia Entrate Funzionari Giuridico-Tributari Fiscali 2025: 2.700 posti a tempo indeterminato
- Concorso Barletta Servizi Ambientali 2025: 39 posti per operatori, ausiliari e operai
- Concorso ASP Cosenza Radiologi e Tecnici di laboratorio 2025 – 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASL Salerno Dietisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Vice Direttori Ginnico Sportivi Vigili del Fuoco 2025 – 17 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Padova Radiologi e Assistenti 2025 – 104 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri ASST Lecco 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo (analisi dei costi previsti)
- Concorso Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) Assistenti 2025: 27 posti a tempo pieno e indeterminato per diplomati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
Commenta per primo