Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Il Comune di Grosseto ha indetto un Concorso Pubblico per esami finalizzato all’assunzione di 8 nuove unità di personale a tempo pieno e indeterminato, offrendo un’importante opportunità professionale a chi desidera intraprendere una carriera nella Pubblica Amministrazione.
Questo concorso rappresenta un’occasione significativa per candidati in possesso dei requisiti richiesti, sia in ambito amministrativo che tecnico, interessati a contribuire alla gestione e allo sviluppo dei servizi del Comune di Grosseto.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Toscana leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso del Comune di Grosseto Istruttori non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Grosseto o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Nel dettaglio, i posti messi a concorso sono così suddivisi:
– 4 posti di Istruttore Amministrativo – Area Istruttori (CCNL Funzioni Locali 16/11/2022);
– 4 posti di Istruttore Direttivo Tecnico – Area Funzionari ed EQ (CCNL Funzioni Locali), con destinazione prioritaria al Settore Sviluppo Infrastrutturale.
Sì, secondo la normativa vigente:
– 30% riservato a volontari delle Forze Armate congedati senza demerito
– 15% riservato a volontari del Servizio Civile Universale
Eventuali ulteriori riserve e preferenze secondo la legge (invalidi, orfani, titoli di servizio, ecc.). Trovi qui l’approfondimento sulle riserve nei concorsi pubblici.
Chi può partecipare al concorso?
I seguenti:
– Cittadinanza italiana o UE (o altre condizioni equiparate).
– Età minima 18 anni.
– Idoneità fisica all’impiego.
– Assenza di condanne o destituzioni da impieghi pubblici.
– Godimento dei diritti civili e politici.
– Diploma di scuola secondaria di II grado (maturità) per Amministrativi.
– Laurea idonea per il profilo tecnico (vedi allegati al bando D. Tecnico).
Sì:
– Possibilità di ausili e tempi aggiuntivi per candidati con disabilità certificata (art. 20 L. 104/1992).
– Per candidati con DSA: possibile sostituzione della prova scritta con colloquio orale o utilizzo di strumenti compensativi, previa documentazione specifica.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede una prova scritta e una prova orale:
– Prova scritta: quesiti a risposta multipla su materie giuridico-amministrative, diritto degli enti locali, anticorruzione, contratti pubblici, informatica, inglese e competenze trasversali.
– Prova orale: colloquio interdisciplinare sulle stesse materie + verifica competenze informatiche e di lingua inglese.
Date già fissate:
– Scritta: 21-23 ottobre 2025 (Aula Magna Polo Universitario Grossetano).
– Orale: 3-7 novembre 2025 (Sala riunioni Comune di Grosseto, Via Ginori 43).
Tutte le comunicazioni ufficiali (ammissioni, calendari, esiti prove, graduatorie) saranno pubblicate su:
– Portale inPA;
– Sito istituzionale del Comune di Grosseto – sezione Amministrazione Trasparente > Bandi di Concorso.
Ogni prova vale 30 punti mentre, punteggio minimo per superare ciascuna prova: 21/30. Graduatoria finale = somma dei punteggi.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
L’unico canale ammesso è il Portale inPA: www.inpa.gov.it occorre accedere con SPID, CIE o CNS.
Inserire il codice concorso (ad es. per gli amministrativi: C_E202_8_2025). Non sono ammesse domande cartacee o via PEC.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Sì, è previsto un contributo di € 10,00, non rimborsabile. Approfondisci l’argomento.
Per entrambi i bandi, la scadenza è fissata a venerdì 19 settembre 2025 alle ore 10:00.
Trovi qui i bandi e la pagina ufficiale:
– Istruttore Amministrativo;
– Istruttore Direttivo Tecnico.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune di Grosseto Istruttori 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Comune di Grosseto Istruttori 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici:
- Manuali Concorsi Profili tecnici presso gli enti locali;
- Manuali Concorsi Profili amministrativi contabili presso gli Enti Locali.
Rimani aggiornato sul Concorso Comune di Grosseto per Istruttori 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Toscana leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune di Grosseto Istruttori 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Calendario della prova unica – Scopri come studiare (Commissioni nominate)
- Concorso Como Funzionari e Istruttori nel Comune 2025: 10 posti tra area tecnica e amministrativa
- Concorso Udine ARCS per Assistenti Sociali e Collaboratori 2025: 10 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Valle Olona 2025: 10 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso Azienda Zero Padova Tecnici 2025: 34 posti con licenza media, diploma o laurea
- Concorso Azienda Zero Padova Radiologi e Assistenti da 104 posti: come studiare (diario delle prove online)
- Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025 da 75 posti: come studiare
- Concorso Comune di Brescia Tecnici 2025: 16 posti per operatori e funzionari
- Concorso Infermieri IRCCS Milano 2025: 27 posti nell’Istituto Nazionale dei Tumori
- Concorso Sacco Fatebenefratelli Tecnici Sanitari 2025: 22 posti per radiologi e tecnici di laboratorio biomedico
- Concorso ARCS Udine Collaboratori 2025: 15 posti per laureati
- Concorso Tecnici Prevenzione Ministero della Salute 2025: 30 posti per laureati
- Concorso Provincia Bolzano Sovrintendenti Forestali 2025: 25 posti per diplomati
- Concorso INPS Dirigenti 2025: 13 posti riservati ai dipendenti laureati (interno)
- Concorso Infermieri Lariana ASST Como 2025: 45 posti
Commenta per primo