Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Il Comune di Prato ha pubblicato gli esiti delle prove orali del concorso per Addetti ai Servizi Scolastici, indetto per il 2025. Si tratta di una procedura selettiva finalizzata all’assunzione di nuove risorse da impiegare nelle scuole comunali, in particolare per attività di supporto educativo e gestionale rivolte agli alunni. Il concorso ha suscitato particolare interesse tra i candidati, in quanto rappresenta un’importante opportunità di lavoro nel settore pubblico, con ruoli fondamentali per il funzionamento e l’efficienza dei servizi scolastici. Di seguito, tutti i dettagli sugli esiti pubblicati e sulle prossime fasi della procedura.
Per seguire gli aggiornamenti sul concorso:
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Comune Prato Addetti Servizi Scolastici 2025 non fa per te, visita la sezione dedicata ai Concorsi a Prato o consulta gli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono previsti 56 posti a tempo pieno e indeterminato.
Sì, i posti sono suddivisi come segue:
– 17 posti riservati ai volontari delle Forze Armate;
– 9 posti riservati agli operatori volontari del Servizio Civile Universale che hanno concluso senza demerito il servizio.
Se vuoi approfondire il funzionamento delle riserve, puoi leggere la nostra guida dedicata sulle riserve nei concorsi pubblici.
Gli Addetti ai Servizi Scolastici svolgeranno attività di:
– Supporto al personale docente nella cura, vigilanza e assistenza dei bambini (compresi alunni con disabilità);
– Preparazione e assistenza durante i pasti;
– Pulizia dei locali scolastici.
Per svolgere efficacemente il ruolo di Addetto ai Servizi Scolastici, sono richieste le seguenti competenze trasversali:
– Collaborazione: capacità di lavorare in team, interagendo positivamente con colleghi e altre figure professionali;
– Affidabilità: serietà nell’eseguire i compiti assegnati e rispetto delle scadenze;
– Orientamento al servizio: attenzione alle esigenze di bambini, famiglie e colleghi, adottando un approccio empatico e professionale;
– Problem solving: capacità di analizzare situazioni critiche e proporre soluzioni pratiche ed efficaci.
Queste competenze sono essenziali per garantire un servizio educativo di alta qualità e un ambiente scolastico sicuro e stimolante.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevedeva:
– Prova pratica: simulazioni operative, gestione emergenze e interazioni con bambini e genitori.
– Prova orale: colloquio su normativa, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, igiene e relazioni interpersonali.
Dove trovo il bando?
Puoi scaricare il bando ufficiale direttamente da questo link.
Come restare aggiornati?
- 👪 Gruppo Facebook;
- 👪 Gruppo Telegram;
- 🤖 ChatBot Telegram;
- 📰 Pagina ufficiale del concorso;
- 🌐 Portale inPA.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune Prato Addetti Servizi Scolastici ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Funzionari USR Ministero dell’Istruzione 2025 – Bando da 161 posti negli uffici scolastici regionali (FAQ aggiornate online)
- Concorso Comune di Modena Istruttori Amministrativi 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso AUSL Valle d’Aosta Infermieri 2025 – 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Lariana di Como Assistenti Sanitari 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Dirigenti Presidenza Consiglio dei Ministri 2025 – 10 posti per laureati (FAQ online)
- Concorso ASL 5 La Spezia Tecnici Radiologia 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Messina Agenti di Polizia: come studiare per la prova scritta ed elenco ammessi
- Concorso Carriera Prefettizia 2025 – 158 posti per l’accesso alla qualifica iniziale
- Concorso Fondazione IRCCS Milano Infermieri 2025 – 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Campo di Giove Agenti Polizia Locale 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso ARPAL Puglia 2025: per 40 Istruttori del Mercato del Lavoro diplomati
- Concorso Comuni della Romagna Forlivese Istruttori Tecnici 2025 – 14 posti per diplomati
- Concorso Allievi Marescialli Carabinieri Interno 2025: 255 posti per diplomati
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Tecnici Servizi Catastali e Cartografici 2025: 250 posti per laureati
- Concorso Vice Direttori Antincendi Vigili del Fuoco 2025: 38 posti per laureati
Salve vorrei provare questo concorso come posso accedere?
Salve, in questa parte della guida trovi tutte le info su come candidarsi.