Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Presso il Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di Firenze (FI) è indetto un concorso per la copertura di 13 posti a tempo indeterminato con titolo di studio laurea qualifica Docenti. La data ultima per accedere alla selezione è il 17 novembre 2023.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi Pubblici ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram.
Se il Concorso Conservatorio Cherubini di Firenze non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai concorsi in Toscana o agli altri bandi in scadenza.
Indice e categorie
Concorso Conservatorio Cherubini di Firenze – Come funziona e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti disponibili sono 13.
I posti sono così suddivisi:
– 1 posto per il profilo di docente di prima fascia – ccnl “istruzione e ricerca” settore afam – per il settore artistico disciplinare: codc/02 – composizione per la musica applicata alle immagini;
– 4 posti per il profilo di docente di prima fascia – ccnl “istruzione e ricerca” settore afam – per il settore artistico disciplinare: codi/10 – corno;
– 5 posti per il profilo di docente di prima fascia – ccnl “istruzione e ricerca” settore afam – per il settore artistico disciplinare: cotp/01 – teoria dell’armonia e analisi;
– 2 posti per il profilo di docente di prima fascia – ccnl “istruzione e ricerca” settore afam – per il settore artistico disciplinare: come/06 – multimedialita’;
– 1 posto per il profilo di docente di prima fascia – ccnl “istruzione e ricerca” settore afam – per il settore artistico disciplinare: coma/04 – violino barocco.
Si, i posti sono a tempo indeterminato.
Requisiti di partecipazione
Bisogna essere maggiorenni.
Il titolo di studio richiesto è possesso di laurea magistrale, di diploma accademico di secondo livello o di titoli di studio conseguiti in base agli ordinamenti previgenti ad essi equiparati, nonché di titoli di studio conseguiti all’estero decretati equipollenti, attinenti al settore artistico disciplinare.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
Il concorso prevede la valutazione di Titoli di servizio e titoli artistici, culturali e professionali e due prove di esame che consisteranno in:
– una prova didattica a carattere teorico;
– una prova teorico-pratica.
La prima prova didattica a carattere teorico è volta ad accertare le conoscenze del candidato in relazione al settore artistico-disciplinare con particolare riferimento alle competenze didattiche possedute relative alla progettazione di un’attività didattica, comprensiva dell’illustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche e metodologiche relative alla declaratoria del settore disciplinare oggetto di concorso.
La seconda prova teorico-pratica è volta all’accertamento delle competenze del candidato in relazione alla tipologia di insegnamento e della declaratoria del settore artisticodisciplinare oggetto di selezione. Mira all’accertamento della conoscenza e della preparazione del candidato. Al candidato verrà richiesto di illustrare dettagliatamente, sia sul piano strategico, sia su quello strumentale e tecnologico, un progetto da lui realizzato nell’ambito di riferimento caratterizzante la disciplina messa a concorso.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda di partecipazione va inoltrata attraverso il seguente portale.
Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Inoltre, prima di inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale.
Si, è possibile partecipare a più profili.
No, non è prevista nessuna tassa di iscrizione.
La data ultima per poter accedere alla selezione è il 17 novembre 2023.
Concorso Conservatorio Cherubini di Firenze – Come prepararsi per le prove
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Conservatorio Cherubini di Firenze, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Conservatorio Cherubini di Firenze, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi 2023
– Hardware – Software – Sistemi operativi – Reti di computer – Internet e Posta elettronica – Word processor – Fogli elettronici – Presentazioni elettroniche – Database – Aspetti giuridici dell’informatica – Informatica della P.A. – Quiz a risposta multipla – Con Software online
Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2023
Manuale + Quiz – Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi – Oltre 2.600 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta – Quesiti grammaticali e attitudinali – Completamento e comprensione di brani – Traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa – Temi su argomenti di cultura generale – Simulazioni di colloqui – Espansioni e Software online – Con Audio Practice per perfezionare la pronuncia e l’ascolto
Altre informazioni →
Concorso per Maestre della Scuola dell’Infanzia
Manuale completo per la preparazione ai concorsi comunali e l'aggiornamento professionale - Edizione completamente rivista e aggiornata alla luce della riforma 0-6 (D.Lgs. 65/2017) • Caratteri e organizzazione della scuola dell'infanzia • Sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino • Strategie e pratiche didattiche • Educazione e cura educativa • Svantaggio, interculturalità e inclusione • Igiene, primo soccorso e sicurezza • Elementi di diritto amministrativo • Ordinamento degli enti locali • Informatica
Altre informazioni →Manuale Istruttore nei Servizi Educativi – Educatore Asili Nido – Per la preparazione
Il manuale Istruttore nei servizi educativi-Educatore asilo nido, completamente rivisto, aggiornato e ampliato nei contenuti, è rivolto a coloro che devono prepararsi alle prove per i concorsi di istruttore nei servizi educativi, educatore e assistente asilo nido.
La preparazione necessaria a ricoprire questi ruoli è diventata, infatti, sempre più specialistica come previsto dalla cd. Riforma 0-6 anni che ha sottolineato il ruolo educativo e non solo assistenziale dei nidi.
Altre informazioni →Manuale 2000 Quiz di Cultura generale e Logica per tutti i concorsi
Quiz a risposta multipla svolti e commentati per la preparazione a: – concorsi negli enti pubblici – concorsi militari – selezioni aziendali – test di ammissione all’Università – Software online con oltre 15.000 quiz di Cultura generale e Logica – Videolezioni di Logica
Altre informazioni →
Concorso Istruttore nei servizi educativi Educatore asili nido – 1750 Quiz
1750 Quiz svolti e commentati per la preparazione ai concorsi – Aspetti normativi degli asili nido – Pedagogia e psicologia della prima infanzia – Strategie e pratiche educative – Salute, Igiene e puericultura – Asili nido COVID-19 – Diritto amministrativo e degli enti locali – Inglese – Informatica – Quiz ufficiali – SOFTWARE con migliaia di quiz per esercitazioni e simulazioni d’esame
Altre informazioni →Manuale Istruttore Direttivo e Coordinatore Pedagogico Servizi Educativi – Per la preparazione
Manuale per la preparazione ai concorsi e l’aggiornamento professionale – Caratteri e organizzazione dei servizi educativi – Sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino – Progettazione educativa, didattica organizzativa – Svantaggio, interculturalità e inclusione – Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro – Nozioni di diritto amministrativo – Nozioni di diritto degli enti locali – Pubblico impiego e codice di comportamento – Organizzazione dei servizi
Altre informazioni →Cerca il tuo concorso
Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro blog.
Commenta per primo