Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Il Concorso per Dirigenti alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (PCM) rappresenta una delle selezioni più ambite nel panorama della Pubblica Amministrazione italiana, con un livello di competitività elevatissimo. Il 10 luglio 2025, è stato pubblicato l’avviso ufficiale con il diario della prova preselettiva, contenente anche istruzioni operative e modalità di svolgimento. Si tratta di un passo fondamentale che segna l’avvio della fase più intensa della preparazione.
Per seguire gli sviluppi dei Concorsi Presidenza Consiglio dei Ministri attiva le notifica via Telegram. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Dirigenti Presidenza Consiglio dei Ministri 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Presidenza del Consiglio dei Ministri o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 10 posti di dirigente di seconda fascia della dotazione organica della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
No, i posti sono a tempo indeterminato e full time.
I dirigenti selezionati opereranno nell’ambito delle strutture della Presidenza, con compiti di responsabilità gestionale, programmazione, organizzazione delle risorse, decisione strategica e relazioni istituzionali interne ed esterne.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
La procedura selettiva prevede:
– Prova preselettiva (Si svolgerà);
– Prova scritta (max 100 punti);
– Prova orale (max 100 punti);
– Valutazione titoli (max 35 punti).
La prova preselettiva si svolge solo se il numero di candidati è pari o superiore a 150 e consiste in un test di 60 quesiti a risposta multipla, da risolvere in 80 minuti.
Le domande saranno così distribuite:
– 10 quesiti di ragionamento verbale e logico;
– 10 quesiti di diritto amministrativo;
– 10 quesiti sull’ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri;
– 5 quesiti in materia di codice dei contratti pubblici;
– 5 quesiti in materia di privacy e anticorruzione;
– 5 quesiti in materia di pubblico impiego;
– 5 quesiti di diritto costituzionale;
– 5 quesiti di diritto dell’Unione europea;
– 5 quesiti di contabilità pubblica.
Il punteggio sarà così attribuito:
– Risposta esatta: +1 punto;
– Mancata risposta: 0 punti;
– Risposta errata: -0,35 punti.
Una prova teorico-pratica di 5 ore, con redazione di un elaborato (caso pratico/quesito situazionale) su:
– Diritto amministrativo, costituzionale, UE;
– Codice dei contratti pubblici;
– Contabilità di Stato;
– Normativa su pubblico impiego e reati PA;
– Scienza dell’amministrazione;
– Privacy e anticorruzione.
Colloquio su:
– Materie della prova scritta;
– Ordinamento della Presidenza del Consiglio;
– Conoscenza avanzata di PC e software;
– Lingua inglese o altra lingua UE.
Si svolgerà il giorno 29 luglio 2025, alle ore 15:00, presso l’Ergife Palace Hotel e Conference Center,
sito in Largo Lorenzo Mossa, 8, la prova preselettiva di cui all’avviso di procedura comparativa bandita ai sensi dell’articolo 28 comma 1 ter del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, per la copertura di 10 posti di dirigente di II fascia presenti nella dotazione organica dirigenziale della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Trovi qui l’avviso.
Dove scaricare il bando
Puoi scaricarlo da qui: Bando ufficiale e le FAQ ufficiali pubblicate sul Portale inPA.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Dirigenti Presidenza Consiglio dei Ministri, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.

Corsi Online
Per prepararti al Concorso Dirigenti Presidenza Consiglio dei Ministri, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i manuali specifici sulle materie previste come:
- Logico-Attitudinali;
- Contratti pubblici;
- Diritto Amministrativo
- Contabilità di Stato e degli enti pubblici
- Privacy e Trattamento dati personali
- e molti altri…
Rimani aggiornato sul Concorso Dirigenti Presidenza Consiglio dei Ministri
Per seguire gli sviluppi dei Concorsi Presidenza Consiglio dei Ministri attiva le notifica via Telegram. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Dirigenti Presidenza Consiglio dei Ministri ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Azienda Zero Padova Assistenti Amministrativi 2025: 54 posti per diplomati
- Concorso Autisti TUA Abruzzo 2025: Contratti per apprendisti per 36 mesi (Con terza media)
- Concorso Villa Spada Infermieri e OSS 2025: 15 posti a tempo indeterminato
- Selezione ASL Napoli 3 Sud 2025 Categorie protette: 41 posti per assunzioni tramite avviamenti numerici
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Calendario della prova unica – Scopri come studiare (Commissioni nominate)
- Concorso Como Funzionari e Istruttori nel Comune 2025: 10 posti tra area tecnica e amministrativa
- Concorso Udine ARCS per Assistenti Sociali e Collaboratori 2025: 10 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Valle Olona 2025: 10 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso Azienda Zero Padova Tecnici 2025: 34 posti con licenza media, diploma o laurea
- Concorso Azienda Zero Padova Radiologi e Assistenti da 104 posti: come studiare (diario delle prove online)
- Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025 da 75 posti: come studiare
- Concorso Comune di Brescia Tecnici 2025: 16 posti per operatori e funzionari
- Concorso Infermieri IRCCS Milano 2025: 27 posti nell’Istituto Nazionale dei Tumori
- Concorso Sacco Fatebenefratelli Tecnici Sanitari 2025: 22 posti per radiologi e tecnici di laboratorio biomedico
- Concorso ARCS Udine Collaboratori 2025: 15 posti per laureati
Commenta per primo