Tempo di lettura stimato: 5 minuti

L’INAIL ha indetto una procedura selettiva, per titoli ed esami, finalizzata all’assunzione a tempo pieno e determinato di 39 unità di personale da inquadrare nell’Area dei Funzionari, profilo informatico, secondo il CCNL Comparto Funzioni centrali. Le assunzioni avverranno mediante contratto di formazione e lavoro (CFL) della durata di 24 mesi.
Il concorso rientra nell’ambito delle iniziative previste dall’articolo 3-ter, comma 2, del D.L. n. 44/2023, convertito con modificazioni dalla L. n. 74/2023 e successivamente modificato dalla L. n. 69/2025. È inoltre disciplinato dalla Convenzione tra INAIL e l’Università “La Sapienza” di Roma siglata il 16 luglio 2024.
Le risorse selezionate saranno destinate alla Direzione centrale organizzazione digitale dell’INAIL, con sede a Roma, nel territorio della Regione Lazio.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi INAIL leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Telegram e/o Facebook dedicati ai Concorsi INAIL.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso INAIL Funzionari Informatici non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi INAIL attivi o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono disponibili 39 posti a tempo determinato (CFL 24 mesi) nella sede INAIL di Roma, presso la Direzione centrale organizzazione digitale.
Il CFL ha durata di 24 mesi, con orario full-time (36 ore/settimana). Include 130 ore di formazione on the job e possibilità di flessibilità/lavoro agile.
Alla scadenza del CFL, in caso di valutazione positiva, è prevista l’assunzione a tempo indeterminato.
Sono previste misure compensative, tempi aggiuntivi e ausili, purché documentati da certificazione medica o commissione ASL.
Per le candidate in gravidanza o allattamento sono garantite soluzioni idonee (es. prove asincrone).
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
La selezione è articolata in tre fasi:
– Prova scritta a risposta multipla (max 30 punti, minimo per superare: 21/30);
– Prova orale interdisciplinare con verifica della conoscenza dell’inglese (max 30 punti, minimo 21/30);
– Valutazione dei titoli (max 30 punti), tra cui età, media voti, esperienze, laurea triennale, CFU su gestione PA.
La prova scritta consisterà in quesiti a risposta multipla sulle materie indicate all’art. 2 (es. architettura dei sistemi, sicurezza informatica, reti, database, ingegneria del software…).
Verrà superata con un punteggio di almeno 21/30.
È prevista correzione in forma anonima e utilizzo di strumentazione digitale fornita dall’Amministrazione.
La prova orale consiste in un colloquio interdisciplinare per verificare:
– Le competenze tecniche e comportamentali;
– La capacità logica e attitudinale;
– La conoscenza della lingua inglese.
Anche in questo caso, il punteggio minimo per superare la prova è 21/30.
I titoli valutabili sono:
– Età (fino a 10 punti);
– Media voti su 5 materie (fino a 15 punti);
– Esperienze professionali pertinenti (fino a 2 punti);
– Competenze su gestione PA (fino a 2 punti);
– Laurea triennale (1 punto, solo per laureandi magistrali).
Dove scaricare il bando
Entro il 28 Giugno 2025 ore 23:59.
Trovi qui bando e pagina ufficiale.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso INAIL Funzionari Informatici, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso INAIL Funzionari Informatici, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Rimani aggiornato sul Concorso INAIL Funzionari Informatici
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi INAIL leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Telegram e/o Facebook dedicati ai Concorsi INAIL.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso INAIL Funzionari Informatici ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Ministero della Giustizia 2025 Funzionari e Assistenti: 2.970 posti diplomati e laureati
- Concorso Regione Sardegna Agenti Forestali e di Vigilanza Ambientale 2025: 96 posti per diplomati
- Concorso Agenzia Cybersicurezza Esperti tecnico-scientifici 2025: 90 posti a Roma
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo (avviso regione Lazio online)
- Concorso Infermieri Lombardia Sette Laghi ASST 2025: 50 posti a tempo pieno
- Concorso Infermieri ASST Crema 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Istituto Astrofisica Funzionari e Collaboratori 2025: 10 posti nell’INAF
- Concorso Università Federico II Napoli 2025: 24 posti per vari profili diplomati e laureati
- Concorso Ministero dell’Interno Funzionari da 1248 posti – Prove Suppletive e Asincrone
- Concorso Comune di Modena Istruttori Amministrativi 2025: 10 posti – Prorogati i termini di partecipazione
- Concorso Comune di Ribera Rilevatori Censimento 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso Altavita OSS e Infermieri 2025: 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso Sanitaservice ASL Bari 2025: 25 posti per autisti e soccorritori
- Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025: 653 posti (aperto anche ai civili)
Commenta per primo