Tempo di lettura stimato: 6 minuti
Si aggiunge ai concorsi in primo piano il Concorso Istruttori Amministrativi Regione Sardegna, con un bando che prevede 98 posti per diplomati.
In relazione a tale concorso ti mostreremo come funziona e come partecipare e in che modo iniziare a studiare per le prove previste dal bando.
Inoltre, questo è uno dei tanti Concorsi in Sardegna attualmente aperti.
Per scoprire quali sono visualizza l’elenco completo.
A causa di rallentamenti nella piattaforma informatica in prossimità della scadenza della presentazione delle domande, i termini di presentazione delle domande sono stati prorogati al 6 Dicembre 2021.
Leggi la comunicazione ufficiale cliccando qui.
Indice
Concorso Regione Sardegna Istruttore Amministrativo – Come funziona e come partecipare
Posti disponibili
In totale, i posti previsti per il nuovo Concorso Istruttore Amministrativo Regione Sardegna sono 98.
I 98 posti disponibili sono così suddivisi:
– 20 all’Amministrazione regionale;
– 1 all’Agenzia regionale per la ricerca in agricoltura (AGRIS);
– 3 all’Azienda regionale per l’edilizia abitativa (AREA);
– 7 all’Agenzia regionale per il sostegno in agricoltura (ARGEA);
– 64 all’Agenzia sarda per le politiche del lavoro (ASPAL);
– 1 all’Ente acque della Sardegna (ENAS);
– 2 all’Ente regionale per il diritto allo studio universitario (ERSU Sassari).
Sì, tutti i posti sono a tempo pieno ed indeterminato.
Requisiti di partecipazione
Come si legge nel bando di concorso, per poter partecipare è necessario il possesso di un diploma di scuola secondaria di II grado.
No, questo concorso non presenta limiti di età.
Prove del concorso
Il concorso si articola in diverse prove:
– prova scritta;
– prova orale.
La prova scritta prevede un questionario da 50 domande a risposta multipla, a cui rispondere in un tempo massimo di 60 minuti.
In particolare, la prova prevede la verifica delle seguenti materie:
– diritto Costituzionale;
– elementi di diritto Amministrativo, con particolare riferimento ai principi in materia di semplificazione, trasparenza e accesso, alla disciplina del procedimento amministrativo e agli atti amministrativi, nonché alla disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei pubblici dipendenti;
– elementi di diritto dell’Unione europea, con particolare riferimento alla disciplina dei fondi strutturali;
– Contabilità pubblica e regionale, con particolare riferimento ai principi contabili generali in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni;
– organizzazione e ordinamento della Regione Autonoma della Sardegna;
– codice di comportamento dei dipendenti regionali.
Inoltre, il bando riporta i seguenti criteri di valutazione:
– risposta corretta: 0,5 punti;
– mancata risposta o multipla: 0 punti;
– risposta errata: -0,17 punti.
Infine, la prova scritta prevede un punteggio massimo di 25 punti e si intende superata con una votazione minima pari a 15/25.
La prova orale consiste in un colloquio con la Commissione basato sulle materie della prova scritta e su:
– conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche;
– lingua sarda;
– lingua inglese.
Inoltre, anche questa prova prevede un punteggio massimo di 25 punti e si intende superata con una votazione minima pari a 15/25.
Come inoltrare la domanda
La domanda di partecipazione può essere presentata attraverso il portale Concorsi Smart della Regione Sardegna, seguendo le istruzioni riportate negli Art. 4 e 5 del bando.
Inoltre, è necessario essere in possesso di SPID e PEC per poter inoltrare la domanda.
Infine, ti consigliamo di leggere attentamente il bando prima di inoltrare la domanda.
Attivare la PEC con SoluzioniPEC è molto semplice e veloce, dato che il gestore garantisce l’attivazione della casella PEC entro e non oltre 30 minuti.
Per scoprire come attivare una casella di Posta Elettronica Certificata usufruendo del codice promozionale di Concorsando.it leggi la nostra guida alla PEC per Concorsi Pubblici.
Lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è un servizio sempre più richiesto per la partecipazione ai Concorsi Pubblici. Se non sai come ottenerlo, leggi subito la nostra guida!
A causa di rallentamenti nella piattaforma informatica in prossimità della scadenza della presentazione delle domande, i termini di presentazione delle domande sono stati prorogati al 6 Dicembre 2021.
La pagina ufficiale del concorso, da cui è scaricabile il bando e in cui trovi tutte le informazioni utili, è raggiungibile cliccando qui.
Concorso 98 Istruttori Amministrativi Regione Sardegna – Come Iniziare a studiare
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Istruttori Amministrativi Regione Sardegna, avrai sicuramente bisogno del nostro simulatore quiz.
All’interno del Simulatore, aggiungi alla tua area di studio una delle numerose banche dati per il profilo di Istruttore Amministrativo.
Inoltre, per approfondire lo studio puoi utilizzare le materie disponibili sul nostro simulatore quiz.
Il nostro Simulatore Quiz è disponibile sul web, su Android e sui dispositivi Apple e Huawei!
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
La nostra offerta di Corsi Online per il Concorso Istruttori Amministrativi Sardegna comprende:
- Inglese – corso gratuito;
- Informatica;
- Diritto Amministrativo;
- Diritto Costituzionale;
- Contabilità di Stato;
- Contabilità degli Enti Locali;
- Diritto Civile;
- Concorsi amministrativi presso gli enti locali.
Corso online di preparazione
Manuali
Per prepararti a questi concorsi, ti consigliamo i manuali specifici, che ti offriranno una preparazione completa sia sulla parte teorica che su quella pratica.
Inoltre, potresti aver bisogno anche dei manuali di Inglese ed Informatica.
Manuale Concorso Istruttori Amministrativi Regione Sardegna
Manuale completo per la preparazione alla prova scritta e orale – Elementi di diritto costituzionale – Elementi di dirtto amministrativo – Semplificazione, trasparenza e accesso – Procedimento amministrativo e agli atti amministrativi – Disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei pubblici dipendenti – Elementi di diritto dell’Unione europea, con particolare riferimento alla disciplina dei fondi strutturali – Elementi di Contabilità pubblica e regionale – Organizzazione e ordinamento della Regione Autonoma della Sardegna – Codice di comportamento dei dipendenti regionali – Software online per la simulazione della prova – Con Espansioni online
Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi 2022
– Hardware – Software – Sistemi operativi – Reti di computer – Internet e Posta elettronica – Word processor – Fogli elettronici – Presentazioni elettroniche – Database – Aspetti giuridici dell’informatica – Informatica della P.A. – Quiz a risposta multipla – Con Software online
Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2022
Manuale + Quiz – Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi – Oltre 2.600 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta – Quesiti grammaticali e attitudinali – Completamento e comprensione di brani – Traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa – Temi su argomenti di cultura generale – Simulazioni di colloqui – Espansioni e Software online – Con Audio Practice per perfezionare la pronuncia e l’ascolto
Altre informazioni →
Manuale e Quiz Concorso Istruttore e Collaboratore Professionale Area Amministrativa Enti Locali categorie B e C 2022 – Per la prova scritta e orale
Manuale + Quiz – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto regionale – Ordinamento degli enti locali – Pubblico impiego locale – Attività amministrativa dell’ente locale. Il procedimento e la tutela della privacy – Trasparenza e anticorruzione nella P.A. – Servizi comunali di interesse statale – Settori organici di intervento locale – Finanza e contabilità degli enti locali. Contratti pubblici – Reati contro la P.A. – Guida alla prova teorico-pratica e alla redazione – Software online per la simulazione della prova d’esame – Online: Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto e normativa d’interesse
Altre informazioni →Manuale di Diritto degli Enti Locali
Aggiornato al decreto semplificazioni (D.L. 135/2018, conv. in L. 12/2019) - alla legge di bilancio 2019 (L. 145/2018) - al decreto sicurezza (D.L. 113/2018, conv. in L. 132/2018)
Altre informazioni →Manuale Concorsi Istruttore Direttivo e Funzionario Area Amministrativa Enti Locali – Per tutte le prove
Teoria e Quiz per la prova scritta e orale • Dirito costituzionale • Diritto amministrativo • Diritto regionale • Ordinamento degli enti locali • Pubblico impiego locale • Ordinamento finanziario-contabile degli enti locali • Attività amministrativa dell’ente locale.Procedimento e tutela della privacy • Trasparenza e anticorruzione nella P.A. • Atti amministrativi dell’ente locale: tipologie e criteri per la redazione • Normativa in materia di contratti pubblici • Servizi comunali di interesse statale • Settori organici di intervento locale • Elementi di diritto civile • Reati contro la P.A. • Questionari – Software online per la simulazione dela prova d’esame – Online: Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto e normativa d’interesse
Il Concorso negli Enti Locali – Teoria e Test
• Test attitudinali • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo • Diritto regionale • Ordinamento degli enti locali • Pubblico impiego locale • Diritto penale e reati contro la P.A. • Informatica • Inglese - con SOFTWARE ed ESPANSIONI ONLINE
Altre informazioni →
Concorso Impiegato negli Enti Locali Quiz con risposta commentata
– Diritto costituzionale – Diritto dell’Unione europea – Diritto amministrativo – Diritto degli enti locali – Diritto regionale – Contabilità pubblica – Contratti pubblici – Diritto penale – Diritto civile – Informatica – Inglese – Cultura generale – Logica (nel software) – Software online con migliaia di quiz
Quiz Attitudinali per il Concorso negli Enti Locali
1500 Quiz di Logica con risposta commentata - con SOFTWARE per la simulazione delle prove d'esame
Altre informazioni →Manuale Concorso Istruttore e Istruttore Direttivo Contabile Area economico-finanziaria Enti Locali – Per tutte le prove
Manuale Completo – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Ordinamento istituzionale degli Enti locali – Pubblico impiego locale – Diritto tributario – Contabilittà di Stato – Ordinamento finanziario e contabile degli Enti locali – Ragioneria pubblica applicata agli Enti locali – Normativa in materia di contratti pubblici – Reati contro la P.A. – Elementi di diritto civile (online) – Trasparenza e Anticorruzione – Protezione dei dati personali (privacy) – Modelli di atti amministrativo-contabili – Amministrazione digitale – Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto – Espansioni di pprofondimento e normativa
La prova teorico-pratica dei concorsi negli Enti Locali
Tracce Ufficiali e Atti Amministrativi svolti – Area amministrativa – Area contabile – Area tecnica – Area vigilanza
Concorso Impiegato Comunale – Manuale completo per i concorsi nel Comune
Manuale completo per i concorsi nel Comune – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto regionale – Ordinamento istituzionale del Comune – Attività amministrativa, Trasparenza, anticorruzione, accesso e privacy – Ordinamento finanziario-contabile e attività contrattuale – Pubblico impiego locale – Redazione deli atti del Comune – Servizi svolti dal Comune per conto dello Stato – Servizi comunali di interesse locale – Elementi di diritto civile – Diritto penale e reati contro la P.A. – Espansioni semplificate online per chi non ha mai studiato diritto
Manuale Concorsi Istruttore e Istruttore Direttivo Contabile Area economico-finanziaria Enti Locali categorie C e D – Quiz commentati
Quiz commentati – Diritto costituzionale – Elementi di diritto dell’Unione europea – Diritto amministrativo – Elementi di diritto civile – Ordinamento istituzionale e funzioni degli Enti locali – Rapporto di pubblico impiego nell’Ente locale – Reati contro la P.A. – Elementi di diritto tributario – Elementi di contabilità di Stato – Ragioneria pubblica applicata agli Enti locali – Ordinamento finanziario e contabile degli Enti locali – Legislazione in materia di contratti pubblici – Software online per la simulazione della prova d’esame
Concorso Istruttore Amministrativo Sardegna – Forum e aggiornamenti
Per restare aggiornato sul Concorso Istruttori Amministrativi Sardegna e conoscere anche gli altri candidati:
- manifesta al nostro ChatBot il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook.
Altri concorsi in scadenza
Oltre al Concorso 98 Istruttori Amministrativi Sardegna ti segnaliamo anche gli altri concorsi in scadenza.