Tempo di lettura stimato: 15 minuti

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale cerca 18 funzionari in area elevate professionalità: 9 esperti export e 9 esperti informatici
Il Concorso MAECI Esperti Export e Informatici 2025 rappresenta un’eccezionale opportunità per chi desidera intraprendere una carriera internazionale nella pubblica amministrazione. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha bandito una selezione pubblica per l’assunzione di 18 funzionari a tempo indeterminato nell’Area delle elevate professionalità, suddivisi in due profili specialistici: esperti in promozione degli scambi internazionali ed esperti in sicurezza informatica. Si tratta di posizioni prestigiose che offrono concrete possibilità di lavorare sia in Italia che nelle sedi diplomatiche all’estero.
Il Concorso MAECI Esperti Export e Informatici 2025 si rivolge a laureati magistrali con almeno tre anni di esperienza professionale documentata negli ambiti specifici richiesti. I vincitori saranno inquadrati nell’Area delle elevate professionalità e avranno la possibilità di operare negli uffici centrali del Ministero a Roma o presso le rappresentanze diplomatiche e gli uffici consolari italiani nel mondo. Le competenze richieste spaziano dall’economia internazionale alla cybersecurity, dall’export management alla gestione delle infrastrutture ICT, offrendo quindi opportunità per professionisti con background molto diversificati.
In questa guida completa al Concorso MAECI Esperti Export e Informatici 2025 troverai tutte le informazioni necessarie per partecipare: requisiti di ammissione, modalità di presentazione della domanda, prove d’esame, programmi di studio e risorse utili per prepararti al meglio. Continua a leggere per scoprire come candidarti e quali sono i passaggi fondamentali per affrontare con successo questa procedura concorsuale.
📋 Posti Disponibili e Distribuzione
Il Concorso MAECI Esperti Export e Informatici 2025 mette a disposizione complessivamente 18 posti a tempo indeterminato, suddivisi in due distinti profili professionali:
Dettaglio posti per profilo
Codice Concorso | Profilo Professionale | Posti | Famiglia Professionale |
---|---|---|---|
EXPORT | Esperti in promozione della crescita e degli scambi internazionali e dazi | 9 | Attività economiche, commerciali e statistiche |
CYBER | Esperti in infrastrutture ICT, applicativi e sicurezza informatica | 9 | Tecnico-informatica e telecomunicazioni |
Riserve dei posti
Nel Concorso MAECI Esperti Export e Informatici 2025 sono previste diverse categorie di riserva per ciascun codice concorso:
- 30% dei posti riservato ai volontari delle Forze Armate (ai sensi degli articoli 678 e 1014 del D.Lgs. 66/2010)
- 15% dei posti riservato agli operatori volontari del servizio civile universale (ai sensi dell’art. 18, comma 4, del D.Lgs. 40/2017)
- 10% dei posti riservato agli impiegati a tempo indeterminato presso rappresentanze diplomatiche, uffici consolari e Istituti italiani di cultura all’estero (ai sensi dell’art. 167 del DPR 18/1967)
- Fino al 40% dei posti riservato al personale a tempo determinato con almeno 36 mesi di servizio (ai sensi dell’art. 1, comma 3, del D.L. 80/2021)
📚 Requisiti di Ammissione
Per partecipare al Concorso MAECI Esperti Export e Informatici 2025 è necessario possedere i seguenti requisiti alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda:
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana (requisito inderogabile per i ruoli del MAECI, esclusa la possibilità per cittadini UE)
- Maggiore età
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- Idoneità fisica alle mansioni
- Possesso delle qualità morali e di condotta richieste dall’art. 35, comma 6, del D.Lgs. 165/2001
- Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da una pubblica amministrazione
- Non aver riportato condanne penali che costituiscono impedimento all’assunzione presso una PA
- Indirizzo PEC valido o domicilio digitale per le comunicazioni ufficiali
Requisiti Specifici – Titolo di Studio
È richiesto il possesso di una laurea magistrale (o titoli equiparati secondo la normativa vigente). I candidati con titolo conseguito all’estero devono ottenere la dichiarazione di equipollenza o equivalenza dal competente ateneo italiano o dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica.
Per approfondire il tema dei titoli di studio validi, consulta la guida alle equipollenze ed equivalenze nei concorsi pubblici.
Requisiti Specifici – Esperienza Professionale
È richiesta un’esperienza professionale documentata di almeno tre anni, anche non continuativa, in ambito attinente al profilo per cui si concorre. L’esperienza può essere comprovata attraverso:
- Rapporto di lavoro (a tempo determinato o indeterminato) presso pubbliche amministrazioni
- Rapporto di lavoro presso soggetti privati, italiani o stranieri, o istituzioni europee/internazionali
- Rapporto di lavoro autonomo, consulenza o collaborazione professionale presso soggetti pubblici o privati
📝 Come Presentare la Domanda
La domanda per il Concorso MAECI Esperti Export e Informatici 2025 deve essere presentata esclusivamente online attraverso il Portale InPA, accessibile all’indirizzo www.inpa.gov.it.
Scadenza e Termine di Presentazione
La domanda può essere presentata entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando sul Portale InPA. Verificare la data esatta di scadenza consultando la pagina ufficiale del concorso.
Procedura di Iscrizione
- Registrarsi sul Portale InPA
- Autenticarsi con SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS
- Compilare il curriculum vitae sul portale (con valore di dichiarazione sostitutiva)
- Compilare il form di candidatura indicando il codice concorso prescelto (EXPORT o CYBER)
- Effettuare il pagamento della tassa di partecipazione di €10,00 tramite PagoPA
- Inviare la domanda entro il termine di scadenza
Informazioni da Dichiarare nella Domanda
Nel modulo di candidatura occorre dichiarare:
- Dati anagrafici completi e codice fiscale
- Cittadinanza e comune di iscrizione alle liste elettorali
- Indirizzo di residenza o domicilio e recapiti (PEC o domicilio digitale obbligatori)
- Possesso dei requisiti generali di cui all’art. 2 del bando
- Titolo di studio richiesto con università/istituto e data di conseguimento
- Esperienza professionale triennale nell’ambito attinente al profilo prescelto
- Codice concorso per cui si intende partecipare (EXPORT o CYBER)
- Seconda lingua obbligatoria scelta per la prova orale (tra francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo, portoghese, cinese e giapponese)
- Eventuale/i lingua/e prescelta/e per la prova facoltativa in lingua straniera
- Eventuali titoli preferenziali, di precedenza o riserve dei posti
- Eventuali titoli da valutare
- Eventuali necessità di ausili per disabilità o DSA (con documentazione medica)
📖 Prove d’Esame del Concorso MAECI Esperti Export e Informatici 2025
Il Concorso MAECI Esperti Export e Informatici 2025 prevede un’articolata procedura selettiva che include:
1. Eventuale Prova Preselettiva
La Commissione RIPAM si riserva di svolgere una prova preselettiva qualora il numero di candidati sia pari o superiore a 10 volte il numero dei posti per ciascun codice concorso.
Struttura della preselettiva (50 quesiti in 60 minuti):
- 30 quesiti sulle materie della prova scritta (risposta esatta: +0,75; errata: -0,25; non data: 0)
- 10 quesiti logico-deduttivi e di ragionamento critico-verbale (risposta esatta: +0,75; errata: -0,25; non data: 0)
- 10 quesiti situazionali in lingua inglese su comportamento organizzativo (risposta più efficace: +0,75; neutra: +0,375; meno efficace: 0)
Saranno ammessi alla prova scritta i primi 30 candidati per ogni posto disponibile, più eventuali pari merito.
2. Prova Scritta
La prova scritta, distinta per ciascun codice concorso, consiste in uno o più quesiti a risposta sintetica e in uno o più casi gestionali sulle seguenti materie:
Codice EXPORT – Esperti in promozione degli scambi internazionali:
- Fondamenti di economia e politica economica
- Elementi di economia aziendale ed export management
- Economia internazionale
- Lingua inglese (livello C1)
Codice CYBER – Esperti in sicurezza informatica:
- Fondamenti di informatica, architettura dei sistemi di calcolo e loro sicurezza
- Reti informatiche e applicazioni criptografiche
- Applicazioni, gestione e sicurezza dei dati
- Cybersicurezza
- Lingua inglese (livello C1)
Durata: 4 ore | Punteggio massimo: 30 punti | Superamento: minimo 21/30
3. Prova Orale
La prova orale consiste in un colloquio interdisciplinare sulle materie della prova scritta e sulle seguenti ulteriori materie:
Codice EXPORT:
- Elementi di diritto privato e diritto internazionale privato
- Elementi di diritto amministrativo, diritto consolare e contabilità di Stato
- Ordinamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
- Seconda lingua a scelta tra francese, spagnolo, tedesco, russo, giapponese, arabo, cinese e portoghese (livello B2)
- Informatica
Codice CYBER:
- Elementi di diritto amministrativo e contabilità di Stato
- Elementi di geografia politica ed economica e di statistica
- Quadro normativo e standard in materia di sicurezza cibernetica
- Ordinamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
- Seconda lingua a scelta tra francese, spagnolo, tedesco, russo, giapponese, arabo, cinese e portoghese (livello B2)
Punteggio massimo: 30 punti | Superamento: minimo 21/30
4. Prova Facoltativa in Lingua Straniera
I candidati possono sostenere una o più prove facoltative orali in lingue straniere (francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo, portoghese, cinese, giapponese), a esclusione della seconda lingua già prescelta per la prova orale.
Punteggio: fino a 1 punto per ogni lingua (minimo 0,6 per la sufficienza) | Punteggio massimo complessivo: 6 punti
📅 Date Importanti da Ricordare
- Pubblicazione bando: Verificare sul Portale InPA
- Scadenza domande: 30 giorni dalla pubblicazione del bando
- Prova preselettiva: Da definire (se necessaria)
- Prova scritta: Da definire
- Prova orale: Da definire
📄 Bando e Pagina Ufficiale
Per consultare il bando completo del Concorso MAECI Esperti Export e Informatici 2025 e presentare la domanda:
📥 Scarica il Bando Completo 🔗 Vai alla Pagina InPA 🏛️ Sito Ufficiale Formez PA🚀 Risorse per la Preparazione
Scopri tutti i materiali per prepararti al meglio al Concorso MAECI Esperti Export e Informatici 2025
🎓 Corsi Concorsando Academy 💻 Simulatore Quiz 📚 Manuali Consigliati🎓 Preparati con Concorsando Academy
79 corsi disponibili per la preparazione ai concorsi pubblici
Oltre 40.000 studenti si sono già preparati con noi!
- Video-lezioni specifiche per economia internazionale, export management e cybersecurity
- Materiali didattici aggiornati alle ultime normative
- Docenti esperti del settore diplomatico e informatico
- Corso di preparazione specifico per il Concorso MAECI Esperti Export e Informatici 2025
💻 Simulatore Quiz Concorsando
Allenati con migliaia di quiz specifici per il Concorso MAECI Esperti Export e Informatici 2025
Abbiamo preparato le banche dati specifiche per entrambi i profili del concorso. Scegli il tuo percorso e inizia subito ad esercitarti:
Esperti Export
Famiglia per le attività economiche, commerciali e statistiche
- Economia e politica economica
- Economia internazionale
- Export management
- Lingua inglese
Esperti Informatici
Famiglia tecnico-informatica e delle telecomunicazioni
- Informatica e reti
- Cybersecurity
- Architettura sistemi
- Lingua inglese
📚 Manuali Consigliati
Per prepararti al Concorso MAECI Esperti Export e Informatici 2025 consigliamo i manuali:
⚠️ Nota: Consigliamo esclusivamente manuali Edizioni Simone per la loro qualità e completezza.
Scopri tutti i Manuali Consigliati🏆 Valutazione dei Titoli
Nel Concorso MAECI Esperti Export e Informatici 2025 è prevista la valutazione dei titoli di studio posseduti dai candidati che superano la prova orale, per un massimo di 10 punti.
Punteggi attribuiti:
Titolo | Punteggio |
---|---|
Laurea triennale (ulteriore rispetto al requisito) | 0,25 punti |
Laurea magistrale o specialistica (ulteriore rispetto al requisito) | 1 punto |
Master universitario di I livello in materie coerenti | 0,5 punti |
Master universitario di II livello in materie coerenti | 1 punto |
Diploma di specializzazione in materie coerenti | 2 punti |
Dottorato di ricerca in materie coerenti | 2,5 punti |
Abilitazione professionale in ambiti coerenti | 2 punti |
Titoli di Preferenza a Parità di Merito
A parità di punteggio finale, sono preferiti nell’ordine i candidati con i seguenti titoli di preferenza:
- Insigniti di medaglia al valor militare o civile
- Mutilati e invalidi per servizio
- Orfani di caduti o figli di mutilati/invalidi per servizio
- Chi ha prestato lodevole servizio presso il MAECI per almeno un anno
- Maggior numero di figli a carico
- Invalidi e mutilati civili
- Volontari delle Forze Armate congedati senza demerito
- Per il codice CYBER: appartenenza al genere femminile (meno rappresentato)
- Minore età anagrafica
📊 Graduatoria e Assunzione
La graduatoria finale di merito del Concorso MAECI Esperti Export e Informatici 2025 sarà formata sulla base del punteggio complessivo ottenuto da ciascun candidato, dato dalla somma di:
- Punteggio prova scritta (max 30 punti)
- Punteggio prova orale (max 30 punti)
- Punteggio eventuale prova facoltativa in lingua straniera (max 6 punti)
- Punteggio valutazione titoli (max 10 punti)
Punteggio massimo totale: 76 punti
Validazione e Pubblicazione
Le graduatorie finali saranno validate dalla Commissione RIPAM e pubblicate sul Portale InPA e sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Assunzione dei Vincitori
I vincitori del Concorso MAECI Esperti Export e Informatici 2025 saranno assunti a tempo indeterminato nei ruoli del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nell’Area delle elevate professionalità, mediante stipula di contratto individuale di lavoro.
L’assunzione avverrà compatibilmente con i vincoli finanziari e il regime delle assunzioni vigenti. In caso di rinuncia dei vincitori, subentreranno gli idonei in ordine di graduatoria.
✅ Conclusioni
Il Concorso MAECI Esperti Export e Informatici 2025 rappresenta un’opportunità unica per intraprendere una carriera internazionale di prestigio presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Con 18 posti disponibili suddivisi tra esperti in promozione degli scambi internazionali ed esperti in sicurezza informatica, il concorso si rivolge a professionisti qualificati con solida formazione universitaria e comprovata esperienza nei rispettivi settori.
La preparazione richiede uno studio approfondito delle materie indicate nel bando, un’ottima conoscenza della lingua inglese e di una seconda lingua straniera, oltre alla familiarità con le procedure concorsuali del Portale InPA. Utilizza il nostro simulatore quiz, i corsi Academy e i manuali consigliati per massimizzare le tue possibilità di successo. Ricorda di presentare la domanda entro i termini stabiliti, compilando con attenzione tutti i campi richiesti e allegando la documentazione necessaria.
Non perdere questa occasione per entrare nel prestigioso corpo diplomatico italiano e contribuire alla promozione del sistema Paese nel mondo. Inizia subito la tua preparazione e segui i nostri canali social per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità del Concorso MAECI Esperti Export e Informatici 2025. In bocca al lupo!
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso MAECI Esperti Export e Informatici ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso MAECI Esperti Export e Informatici 2025: 18 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASP Città di Piacenza OSS 2025: 13 posti con licenza media
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media (Domande chiuse)
- Concorso Avvocatura Generale dello Stato e Giustizia Amministrativa 2025: 133 posti per assistenti e funzionari
- Concorso CNR Ricercatori 2025: 20 posti per laureati
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!
- Concorso Università di Torino 2025 per diplomati e laureati: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso VFI Esercito Italiano 2025: 6.000 posti (1°blocco al via le domande)
- Concorso Comune di Firenze Autisti, Polizia e per profili Tecnici 2025: 73 posti per tutti i titoli di studio
- Concorso ULSS 8 Berica Coadiutori Amministrativi 2025: 15 posti per categorie protette
- Concorso Marescialli Esercito a Nomina Diretta 2025: 40 posti con la Specializzazione Sanità
- Selezione Friuli Venezia Giulia PromoTurismo 2025: 68 assunzioni per i poli turistici montani
- Concorso Regione Lombardia Funzionari Tecnici 2025: 16 posti per laureati
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti – Riapertura delle candidature
- Concorso AIFA 2025: 16 posti per dirigenti, assistenti e funzionari a tempo determinato
Commenta per primo