Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Proseguono le procedure selettive per l’assunzione di personale nella Gestione Governativa Navigazione Laghi Maggiore, di Garda e di Como. Sono infatti in corso i concorsi pubblici per esami finalizzati alla copertura di posti a tempo indeterminato full-time nelle seguenti figure professionali:
- 5 posti da Marinaio (parametro 121), elenco degli ammessi pubblicato il 7 aprile 2025;
- 3 posti da Motorista di 2a (parametro 158), per i quali è già stata pubblicata la graduatoria di nomina del vincitore il 30 aprile 2025;
- 2 posti da Aiuto Motorista (parametro 139), le cui prove si sono già svolte, come confermato dal diario pubblicato il 13 maggio 2025.
Tutti i profili sono inseriti nell’Area professionale 3a – Area Operativa Esercizio Navigazione Interna Lacuale e prevedono l’impiego presso le sedi operative dei tre grandi laghi italiani. Le selezioni si svolgono per esami e si rivolgono a candidati esterni, nell’ambito di un piano di rafforzamento dei servizi di trasporto pubblico lacuale.
Inoltre qui trovi tutti i dettagli sui Prossimi Concorsi Gestione Navigazione Laghi.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Pubblici nel Settore Tecnico leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Marinai e Motoristi Gestione Governativa Navigazione Laghi 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nel Settore Tecnico o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono disponibili 10 posti suddivisi nei seguenti profili:
– 2 posti di Aiuto Motorista;
– 3 posti di Motorista di 2a;
– 5 posti di Marinaio.
Tutti i posti sono a tempo indeterminato full-time e saranno destinati presso la Gestione Governativa Navigazione Laghi Maggiore, di Garda e di Como. I candidati selezionati entreranno a far parte di un team altamente qualificato, con mansioni che variano a seconda del profilo:
– Aiuto Motorista: supporto nelle operazioni di manutenzione e gestione dei motori, assistenza nelle attività tecniche.
– Motorista di 2a: gestione autonoma delle operazioni di manutenzione dei motori, supporto operativo alle attività di navigazione.
– Marinaio: assistenza ai passeggeri, gestione delle manovre di ormeggio e disormeggio, attività di sicurezza e gestione degli ormeggi.
Le sedi di lavoro sono presso la Gestione Governativa Navigazione Laghi Maggiore, di Garda e di Como.
Il trattamento economico previsto è:
– Aiuto Motorista: R.A.L. circa 24.000€;
– Motorista di 2ª: R.A.L. circa 26.000€;
– Marinaio: R.A.L. circa 22.000€.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede due prove:
– Prova preliminare di idoneità al nuoto e alla voga;
– Prova scritta: verifica delle competenze teoriche e tecniche richieste dal profilo mediate uno o più test a risposta multipla;
– Prova pratica: manovre di bordo e conoscenze tecniche;
– Prova orale: approfondimento degli argomenti della prova scritta.
Le prove avranno lo scopo di accertare la conoscenza teorica e la capacità di applicare concretamente le competenze necessarie per il ruolo.
Le materie d’esame includono:
– Navigazione Interna e regolamenti;
– Prevenzione incendi e sicurezza sul lavoro;
– Conoscenza motori e impianti elettrici di bordo;
– Nomenclatura nautica;
– Lingua inglese.
Consulta il bando per il programma dettagliato.
Al momento non risultano aggiornamenti pubblici più recenti rispetto a quelli già noti dai documenti ufficiali:
– 5 posti da Marinaio: è stato pubblicato l’elenco dei candidati ammessi in data 7 aprile 2025. Non risultano ulteriori aggiornamenti ufficiali su prove svolte o graduatorie.
– 3 posti da Motorista di 2a: la graduatoria con nomina dei vincitori è stata pubblicata in data 30 aprile 2025. La selezione è quindi conclusa.
– 2 posti da Aiuto Motorista: le prove risultano già svolte, come indicato nel diario delle prove aggiornato il 13 maggio 2025. Non è stata ancora pubblicata una graduatoria ufficiale.
Dove scaricare il bando?
I bandi sono disponibili ai seguenti link ufficiali:
📜 Bando Aiuto Motorista;
📜 Bando Motorista di 2a;
📜 Bando Marinai.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Marinai e Motoristi Gestione Governativa Navigazione Laghi, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Marinai e Motoristi Gestione Governativa Navigazione Laghi, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per profili tecnici.
Come restare aggiornati
Resta aggiornato su tutte le novità relative al concorso iscrivendoti ai nostri canali:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Marinai e Motoristi Gestione Governativa Navigazione Laghi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ARPAL Puglia Addetti Contact Center 2025: 20 posti per diplomati
- Concorso OSS Ghirlandina Modena 2025: 14 posti nell’ASP a tempo indeterminato
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media
- Concorso Operai Tecnici Provincia di Oristano 2025: 10 posti con licenza media
- Concorso La CASA Centro Anziani OSS 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Mercogliano Servizi Ausiliari Traffico 2025: 16 posti per diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Formez Regione Siciliana 2025: 18 posti per diplomati e laureati
- Concorso Lariana Como ASST Tecnici e Sanitari 2025: 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Trieste Istruttori Educativi 2025: 16 posti per il sostegno nelle scuole dell’infanzia
- Concorso ASST Lariana Como Assistenti Sociali e Logopedisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Marina Militare Marescialli Nomina Diretta 2025: 25 posti per laureati
- Selezione Esperti Formez PA 2025: 15 posti in Calabria, Lombardia e Basilicata
- Concorsi INFN 2025 – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: 35 posti per Collaboratori tecnici
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo