Tempo di lettura stimato: 6 minuti

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Melegnano e della Martesana ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di 32 posti all’interno dell’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari e dell’Area Tecnica. Il bando si rivolge a diversi profili sanitari e tecnici, offrendo nuove opportunità di inserimento a tempo indeterminato presso le strutture dell’ente.
Il concorso rappresenta un’importante occasione per chi desidera entrare a far parte del Servizio Sanitario Nazionale e contribuire al potenziamento dell’offerta assistenziale e tecnica in un territorio strategico e in continua crescita.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Pubblici presso le aziende ospedaliere leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
- Iscriviti al gruppo Facebook 👪 Concorsi Milano;
- Entra nel gruppo Telegram 👪 Concorsi Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Melegnano e Martesana ASST 2025 per profili Sanitari e Tecnici non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nelle ASL/Aziende Ospedaliere o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
- Quanti e quali sono i posti disponibili?
- Chi può partecipare al concorso?
- Come si svolgono le prove e cosa studiare?
- Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
- Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
- Rimani aggiornato sul Concorso Melegnano e Martesana ASST 2025 per profili Sanitari e Tecnici da 32 posti
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
In particolare, i posti messi a concorso sono così suddivisi:
– 4 posti di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica – Ruolo Sanitario;
– 4 posti di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico – Ruolo Sanitario;
– 2 posti di Fisioterapista – Ruolo Sanitario;
– 20 posti di Infermiere – Ruolo Sanitario;
– 2 posti di Collaboratore Tecnico Professionale – Ruolo Tecnico.
Molti posti sono riservati ai volontari delle Forze Armate secondo la normativa vigente. Trovi qui l’approfondimento sulle riserve nei concorsi pubblici.
Chi può partecipare al concorso?
Per tutti i concorsi valgono i requisiti generali:
– Cittadinanza italiana o di un Paese UE (o equiparazioni previste dalla legge).
– Età ≥ 18 anni e non oltre il limite pensionabile.
– Piena idoneità psico-fisica alla mansione.
– Godimento dei diritti civili e politici.
– Assenza di destituzioni/dispense da impieghi pubblici o esclusione dall’elettorato.
I seguenti:
– Radiologia Medica: Laurea in Tecniche di Radiologia Medica (classe L/SNT3) o titoli equipollenti; iscrizione all’albo.
– Laboratorio Biomedico: Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico o equipollenti; iscrizione all’albo.
– Fisioterapista: Laurea/Diploma in Fisioterapia o titoli equipollenti; iscrizione all’albo.
– Infermiere: Laurea in Infermieristica o titoli equipollenti (D.M. 27/7/2000); iscrizione all’albo.
– Collaboratore Tecnico: Laurea triennale (L-08, L-09) o magistrale/specialistica in Ingegneria informatica/gestionale, o titoli equipollenti.
Tutti i titoli esteri devono essere riconosciuti con decreto ministeriale.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Tutti i concorsi prevedono tre prove (più valutazione titoli):
– Prova scritta: quesiti a risposta multipla o sintetica su materie del profilo.
– Pratica: simulazioni/quesiti su aspetti tecnici, professionali e organizzativi.
– Prova orale: colloquio sulle materie, verifica lingua straniera (di norma inglese) e conoscenze informatiche.
Ripartizione punteggi:
– 30 punti titoli (carriera, studio, pubblicazioni, curriculum).
– 70 punti prove (scritta 30, pratica 20, orale 20).
Per il superamento è richiesta:
– Scritta ≥ 21/30.
– Pratica ≥ 14/20.
– Orale ≥ 14/20.
Il diario prove e le sedi saranno pubblicati esclusivamente sul sito aziendale (sezione “bandi di concorso”). Nessuna convocazione personale via posta/e-mail.
Le graduatorie di merito saranno pubblicate sul sito dell’ASST Melegnano Martesana. Costituiscono notifica ufficiale a tutti gli effetti. Potranno essere utilizzate anche da altre aziende sanitarie lombarde (SSR).
I vincitori assunti avranno obbligo di permanenza in servizio per 5 anni.
I bandi non indicano una sede fissa, poiché i vincitori saranno inseriti nelle strutture dell’ASST Melegnano e Martesana, che comprende diversi presidi ospedalieri e territoriali distribuiti nell’area sud-est di Milano.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Esclusivamente online tramite il portale dedicato: https://asst-melegnano-martesana.iscrizioneconcorsi.it:
– Scadenza 21 settembre 2025 ore 23:59 per tutti i bandi.
– Contributo spese concorsuali: 20 € (non rimborsabile).
– Documenti obbligatori da allegare: documento d’identità, ricevuta pagamento, eventuale decreto di riconoscimento titoli esteri, domanda firmata.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Trovi qui i bandi e la pagina ufficiale:
– Radiologia Medica;
– Tecnici di Laboratorio;
– Fisioterapisti;
– Infermieri;
– Collaboratori tecnici.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Melegnano e Martesana ASST 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Melegnano e Martesana ASST 2025 per profili Sanitari e Tecnici, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici come quelli per infermieri.
Rimani aggiornato sul Concorso Melegnano e Martesana ASST 2025 per profili Sanitari e Tecnici da 32 posti
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Pubblici presso le aziende ospedaliere leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
- Iscriviti al gruppo Facebook 👪 Concorsi Milano;
- Entra nel gruppo Telegram 👪 Concorsi Telegram;
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Melegnano e Martesana ASST 2025 per profili Sanitari e Tecnici, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Azienda Zero Padova Assistenti Amministrativi 2025: 54 posti per diplomati
- Concorso Autisti TUA Abruzzo 2025: Contratti per apprendisti per 36 mesi (Con terza media)
- Concorso Villa Spada Infermieri e OSS 2025: 15 posti a tempo indeterminato
- Selezione ASL Napoli 3 Sud 2025 Categorie protette: 41 posti per assunzioni tramite avviamenti numerici
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Calendario della prova unica – Scopri come studiare (Commissioni nominate)
- Concorso Como Funzionari e Istruttori nel Comune 2025: 10 posti tra area tecnica e amministrativa
- Concorso Udine ARCS per Assistenti Sociali e Collaboratori 2025: 10 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Valle Olona 2025: 10 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso Azienda Zero Padova Tecnici 2025: 34 posti con licenza media, diploma o laurea
- Concorso Azienda Zero Padova Radiologi e Assistenti da 104 posti: come studiare (diario delle prove online)
- Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025 da 75 posti: come studiare
- Concorso Comune di Brescia Tecnici 2025: 16 posti per operatori e funzionari
- Concorso Infermieri IRCCS Milano 2025: 27 posti nell’Istituto Nazionale dei Tumori
- Concorso Sacco Fatebenefratelli Tecnici Sanitari 2025: 22 posti per radiologi e tecnici di laboratorio biomedico
- Concorso ARCS Udine Collaboratori 2025: 15 posti per laureati
Commenta per primo