Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) si prepara a bandire nuovi concorsi pubblici per l’assunzione di 50 funzionari, grazie all’autorizzazione prevista dal Decreto PA 2025. Queste assunzioni rappresentano un importante rafforzamento dell’organico ministeriale e offrono una significativa opportunità per laureati interessati a una carriera nella Pubblica Amministrazione, con contratti a tempo indeterminato.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Ministero dell’Ambiente (MASE) leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Ministero dell’Ambiente (MASE) non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Ministeri e altre amministrazioni centrali o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Nuovo concorso Ministero dell’Ambiente
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti messi a concorso saranno 50 e riguarderanno l’Area dei Funzionari, rivolgendosi a personale non dirigenziale ad elevata specializzazione tecnica. Le figure selezionate saranno inserite in ruoli che richiedono competenze specifiche in ambito ambientale e sicurezza energetica. Le assunzioni saranno aggiuntive rispetto alle normali facoltà assunzionali del Ministero e potranno essere effettuate tramite uno o più concorsi pubblici.
I profili previsti per i concorsi del Ministero dell’Ambiente riguardano funzionari ad elevata specializzazione tecnica, da inquadrare nell’Area dei Funzionari e destinati a diversi settori strategici per l’attività del Ministero. I posti saranno riservati a laureati in discipline specifiche, con una forte componente tecnica e scientifica.
Questi profili sono rappresentativi delle esigenze del Ministero, che punta a rafforzare le proprie competenze su temi ambientali, energetici, gestionali e di comunicazione istituzionale.
I bandi ufficiali definiranno con precisione i profili e i titoli di studio richiesti per ciascuna posizione, ma la tendenza è quella di ricercare laureati con competenze tecniche e scientifiche avanzate.
Una novità importante riguarda la riserva del 50% dei posti: metà delle posizioni sarà destinata a soggetti già in servizio che abbiano maturato almeno due anni (anche non continuativi) di esperienza in attività di supporto tecnico specialistico e operativo in materia ambientale presso il MASE, alle dipendenze di società a partecipazione pubblica
Per approfondire leggi la guida sulle riserve nei concorsi pubblici.
Requisiti richiesti
Per partecipare ai concorsi, i candidati dovranno essere in possesso di Laurea specialistica o magistrale (il titolo specifico sarà dettagliato nei bandi).
I requisiti per partecipare ai concorsi del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per 50 funzionari sono i seguenti:
– Laurea specialistica o magistrale (il titolo specifico sarà indicato nei bandi ufficiali);
– Cittadinanza italiana;
– Godimento dei diritti civili e politici;
– Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni previste;
– Maggiore età;
– Non essere stati destituiti da un impiego presso una pubblica amministrazione;
Eventuali ulteriori requisiti specifici che saranno dettagliati nei singoli bandi, in base al profilo professionale richiesto
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
La selezione avverrà secondo le modalità semplificate introdotte dalla recente riforma dei concorsi pubblici. In particolare, il Decreto PA prevede:
– Una o più prove scritte e orali, oppure una sola prova scritta;
– Valutazione della conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche, come richiesto per tutti i concorsi delle amministrazioni centrali.
Le procedure saranno snelle e orientate a una rapida individuazione dei profili più idonei, in linea con gli obiettivi di semplificazione della Pubblica Amministrazione.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Ministero dell’Ambiente (MASE) avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Ministero dell’Ambiente, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Rimani aggiornato sul Concorso Ministero dell’Ambiente (MASE)
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Ministero dell’Ambiente (MASE) leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Ministero dell’Ambiente (MASE) ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ARPAL Puglia Addetti Contact Center 2025: 20 posti per diplomati
- Concorso OSS Ghirlandina Modena 2025: 14 posti nell’ASP a tempo indeterminato
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media
- Concorso Operai Tecnici Provincia di Oristano 2025: 10 posti con licenza media
- Concorso La CASA Centro Anziani OSS 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Mercogliano Servizi Ausiliari Traffico 2025: 16 posti per diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Formez Regione Siciliana 2025: 18 posti per diplomati e laureati
- Concorso Lariana Como ASST Tecnici e Sanitari 2025: 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Trieste Istruttori Educativi 2025: 16 posti per il sostegno nelle scuole dell’infanzia
- Concorso ASST Lariana Como Assistenti Sociali e Logopedisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Marina Militare Marescialli Nomina Diretta 2025: 25 posti per laureati
- Selezione Esperti Formez PA 2025: 15 posti in Calabria, Lombardia e Basilicata
- Concorsi INFN 2025 – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: 35 posti per Collaboratori tecnici
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo