Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Il Comune di San Cipriano ha indetto un concorso pubblico, per esami, finalizzato al reclutamento di 5 unità di personale a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare in diverse aree del personale degli enti locali. Il bando, previsto per il 2025, offre concrete opportunità di inserimento lavorativo nella Pubblica Amministrazione per candidati con differenti titoli di studio e livelli di esperienza.
Il concorso è rivolto a candidati diplomati e laureati, a seconda del profilo richiesto, e si pone l’obiettivo di rafforzare l’organico comunale con risorse qualificate in ambito amministrativo, contabile e di supporto operativo.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Caserta leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi: Facebook e/o Telegram dedicati ai Concorsi a Caserta.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso nel Comune di San Cipriano 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Caserta o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso prevede l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 5 unità di personale, così suddivise:
– 1 Messo Comunale (Area Operatori Esperti – ex Categoria B).
– 1 Istruttore Amministrativo Contabile (Area Istruttori – ex Categoria C).
– 1 Istruttore Amministrativo (Area Istruttori – ex Categoria C).
– 2 Funzionari Amministrativi (Area Funzionari – ex Categoria D).
Sì. Hanno diritto a esoneri dalla preselettiva (invalidità ≥80%) o a strumenti compensativi/tempi aggiuntivi:
– Candidati con disabilità (L. 104/92).
– Candidati con DSA (su documentazione medica valida).
Approfondisci l’argomento.
Chi può partecipare al concorso?
Tutti i candidati devono possedere:
– Cittadinanza italiana o UE (con i requisiti previsti);
– Età non inferiore a 18 anni;
– Idoneità psico-fisica all’impiego;
– Godimento dei diritti civili e politici;
– Assenza di condanne penali e destituzioni da pubblici impieghi;
– Posizione regolare rispetto agli obblighi di leva;
– Conoscenza della lingua inglese;
– Conoscenza dei principali strumenti informatici.
I seguenti:
– Messo Comunale Licenza media + qualifica professionale o diploma superiore;
– Istruttore Amministrativo Contabile Diploma tecnico-commerciale (es. ragioneria) o laurea assorbente;
– Istruttore Amministrativo: Diploma di scuola secondaria superiore (presumibilmente analogo a quello contabile);
– Funzionario Amministrativo: Laurea triennale, magistrale o vecchio ordinamento in Giurisprudenza o titoli affini.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Tutti i profili prevedono 2 o 3 fasi, preselettiva solo se il numero di domande supera:
– 50 volte i posti per Funzionari.
– 100 volte i posti per gli altri.
Dopodiché:
– Scritta 3 domande a risposta sintetica – durata 2 ore – voto minimo: 21/30.
– Orale Colloquio su materie concorsuali + verifica lingua inglese e informatica.
📌 Nota: Il punteggio della preselettiva non incide sulla graduatoria finale.
Le materie variano per profilo, ma ci sono ambiti comuni, tra cui:
– Diritto amministrativo e procedimento (L. 241/1990).
– DPR 445/2000.
– Codice di comportamento dei dipendenti pubblici.
– Ordinamento enti locali (D. Lgs. 267/2000).
– Anticorruzione, trasparenza e privacy (GDPR).
Approfondimenti per profilo:
– Messo Comunale: notificazione atti, protocollo, albo pretorio.
– Istruttore Amm. Contabile: contabilità, tributi, contratti, statuto del contribuente.
– Funzionario Amm.: diritto civile, appalti, responsabilità contabile, poteri del datore.
Attraverso:
– Solo in base al punteggio sommato di prova scritta e orale.
– I titoli di preferenza valgono solo in caso di parità di punteggio.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Solo tramite il Portale InPA: https://inpa.gov.it inoltre sono richiesti:
– Richiesti: SPID, PEC e pagamento di €10.
– Valgono solo le domande inviate entro 30 giorni dalla pubblicazione su InPA.
– La domanda più recente annulla le precedenti.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Entro il 29 Agosto 2025 ore 23:59.
Trovi qui i singoli bandi concorsuali, nelle rispettive pagine INPA:
– 1 unità di personale – Area degli Operatori Esperti – profilo MESSO COMUNALE (ex Categoria B);
– 1 unità di personale– area degli istruttori – profilo Istruttore Amministrativo (ex Categoria C);
– 2 unità di personale– area dei funzionari e delle elevate qualificazioni – profilo Funzionario Amministrativo (ex Categoria D);
– 1 unità di personale– area degli istruttori – profilo Istruttore Amministrativo Contabile (ex Categoria C).
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso nel Comune di San Cipriano 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso nel Comune di San Cipriano 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali Concorsi Profili amministrativi contabili presso gli Enti Locali.
Rimani aggiornato sul Concorso nel Comune di San Cipriano
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Caserta leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi: Facebook e/o Telegram dedicati ai Concorsi a Caserta.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso nel Comune di San Cipriano ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso IRCCS Ospedale Milano Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Tecnici Sanitari ASST Sette Laghi 2025: 15 posti per laureati
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici VI livello 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Cagliari Agenti di Polizia 2025: 47 posti per diplomati
- Concorso Ostetriche ASST Rhodense 2025: 25 posti
- Concorso IRVO Regione Sicilia Assistenti e Funzionari 2025 – Come studiare per la prova preselettiva (Rettifica e chiarimenti)
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Ministero della Giustizia 2025 Funzionari e Assistenti: 2.970 posti diplomati e laureati
- Concorso Regione Sardegna Agenti Forestali e di Vigilanza Ambientale 2025: 96 posti per diplomati
- Concorso Agenzia Cybersicurezza Esperti tecnico-scientifici 2025: 90 posti a Roma
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo (avviso regione Lazio online)
- Concorso Infermieri Lombardia Sette Laghi ASST 2025: 50 posti a tempo pieno
- Concorso Infermieri ASST Crema 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Istituto Astrofisica Funzionari e Collaboratori 2025: 10 posti nell’INAF
- Concorso Università Federico II Napoli 2025: 24 posti per vari profili diplomati e laureati
Commenta per primo