Tempo di lettura stimato: 3 minuti

La società Castore SPL s.r.l., attiva sul territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria, ha indetto una selezione pubblica per soli titoli finalizzata alla formazione di una graduatoria per l’eventuale assunzione a tempo determinato di 20 operai comuni entro il 2025. Si tratta di un’opportunità di lavoro rivolta a candidati in possesso della licenza media, con o senza esperienza, interessati a svolgere attività come giardinaggio, manutenzione del verde e piccoli lavori manuali.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Operai leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Operai in Calabria a Tempo determinato 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per Operai o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona il Concorso Operai in Calabria a Tempo determinato 2025
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono disponibili fino a 20 posti per il profilo di operaio comune, con mansioni come giardinaggio, manutenzione, falciatura, potatura, pulizia aree verdi, piantumazione e attività da manovale.
Entrambe le possibilità: part-time o full-time (fino a 40 ore settimanali), a seconda delle esigenze aziendali.
Sì. I candidati selezionati dovranno avere o trasferire la propria residenza o domicilio nella Regione Calabria.
Come si articola il concorso?
La selezione è per soli titoli: non è prevista alcuna prova scritta o orale. Si valutano titoli di studio, corsi, patentini ed esperienza lavorativa.
La commissione attribuirà un punteggio massimo di 50 punti così suddiviso:
– Titoli di studio: max 5 punti.
– Corsi e tirocini: max 10 punti.
– Patenti, attestati e corsi specifici: max 20 punti.
– Esperienza lavorativa nel profilo richiesto: max 15 punti.
Il punteggio minimo per entrare in graduatoria è 10 punti.
No. Non c’è obbligo di assunzione, ma la graduatoria potrà essere utilizzata in caso di necessità, anche oltre i 20 posti indicati.
Dove scaricare il bando?
Leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale.
Rimani aggiornato sul Concorso
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Operai leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Operai in Calabria a Tempo determinato 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ASST Brianza Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Istituto San Michele di Roma 2025: 15 posti presso l’ASP
- Concorso Istituto Assistenza Anziani Verona Infermieri 2025 – 18 posti a tempo indeterminato
- Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025: 653 posti (aperto anche ai civili)
- Concorso Ministero dei Trasporti Funzionari Specialisti 2025 – 105 posti a tempo indeterminato (bando riaperto)
- Concorso Agenzia Entrate Funzionari Giuridico-Tributari Fiscali 2025: 2.700 posti a tempo indeterminato
- Concorso Barletta Servizi Ambientali 2025: 39 posti per operatori, ausiliari e operai
- Concorso ASP Cosenza Radiologi e Tecnici di laboratorio 2025 – 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASL Salerno Dietisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Vice Direttori Ginnico Sportivi Vigili del Fuoco 2025 – 17 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Padova Radiologi e Assistenti 2025 – 104 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri ASST Lecco 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo (analisi dei costi previsti)
- Concorso Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) Assistenti 2025: 27 posti a tempo pieno e indeterminato per diplomati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
Commenta per primo