Concorso OSS Centro Bussolengo 2025: 7 posti a tempo pieno e indeterminato

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorso OSS Centro Anziani Bussolengo 2025: 7 posti a tempo indeterminato
Concorso OSS Centro Anziani Bussolengo 2025

Concorso OSS Centro Anziani Bussolengo 2025: 7 posti a tempo pieno e indeterminato

Opportunità lavorativa per Operatori Socio Sanitari presso l’I.P.A.B. di Bussolengo – Area Operatori Esperti CCNL Funzioni Locali

✅ BANDO APERTO

📝 Presenta la Tua Domanda

Scadenza: 16 ottobre 2025 ore 23:59

COMPILA DOMANDA SU InPA

📋 Dettagli del Concorso

🎯 Posti Disponibili e Riserve

7 posti totali di Operatore Socio Sanitario a tempo pieno e indeterminato, di cui:

  • 2 posti riservati ai volontari delle Forze Armate (art. 1014 e 678 D.Lgs. 66/2010)
  • 1 posto riservato agli operatori volontari del Servizio Civile Universale
  • 4 posti liberi

Per maggiori informazioni sulle riserve nei concorsi pubblici, consulta la nostra guida completa.

💰 Trattamento Economico

Il trattamento economico è quello previsto dal CCNL Funzioni Locali per l’Area degli Operatori Esperti:

  • Stipendio tabellare annuo: €19.034,51
  • Tredicesima mensilità
  • Eventuali altri compensi previsti da legge o contratto
  • Tutti gli emolumenti sono soggetti alle trattenute di legge

📌 Requisiti di Partecipazione

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno Stato membro UE
  • Età minima 18 anni
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stati destituiti o dispensati da pubbliche amministrazioni
  • Posizione regolare rispetto agli obblighi militari (per i cittadini italiani soggetti)

Requisiti Specifici

📚 Titoli di Studio Richiesti

  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media)
  • Attestato di qualifica di “Operatore Socio Sanitario” rilasciato da organismo accreditato dalla Regione Veneto

In alternativa: titolo di studio equipollente ai sensi della D.G.R. Veneto n. 2230/02 e n. 3973/2002

🚀 Come Presentare la Domanda

1

Registrazione su InPA

Accedi al portale www.inpa.gov.it con SPID, CIE o CNS

2

Compila il CV

Completa tutti i campi del curriculum sulla piattaforma

3

Cerca il Concorso

Trova il bando utilizzando il codice ID o cercando “Bussolengo OSS”

4

Compila la Domanda

Inserisci tutte le informazioni richieste e allega i documenti necessari

5

Paga il Contributo

Versa €10,00 tramite PagoPA (causale: “Tassa concorso OSS – nome cognome”)

6

Invia la Domanda

Clicca su “Conferma e Invia” entro le ore 23:59 del 16/10/2025

⚠️ ATTENZIONE: La domanda deve essere presentata ESCLUSIVAMENTE tramite il Portale InPA entro il 16 ottobre 2025 ore 23:59

📝 Prove d’Esame

Tipo di Prova Contenuti Punteggio
Prova Scritta Tema o questionario sulle materie del bando 30 punti (min. 21/30)
Prova Orale Colloquio + verifica conoscenze informatiche e inglese 30 punti (min. 21/30)

📚 Materie d’Esame

  • Elementi di sociologia (famiglia e istituzioni)
  • Psicologia generale e applicata all’assistenza
  • Elementi di pronto soccorso
  • Educazione alimentare e assistenza alla persona
  • Nozioni di geriatria, fisiatria, anatomia, dietetica
  • Igiene e cure igieniche, comfort domestico-alberghiero
  • Profilassi dell’ambiente e della persona
  • Tecniche di animazione e relazione con l’utenza
  • Etica professionale e metodologia del lavoro socio-sanitario
  • Legislazione socio-sanitaria e organizzazione dei servizi
  • Normativa IPAB (con riferimento all’assistenza anziani)
  • Sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008)
  • Ordinamento amministrativo e costituzionale
  • Diritti, doveri e responsabilità del dipendente pubblico

📅 Date Importanti

🗓️ Scadenze da Ricordare

  • Pubblicazione bando: 16 settembre 2025
  • Scadenza domande: 16 ottobre 2025 ore 23:59
  • Date prove: Da comunicare sul sito dell’Ente e su InPA

📚 Risorse per la Preparazione

📄 Documentazione Necessaria

Documenti Obbligatori

  • Ricevuta pagamento contributo €10,00
  • Copia documento d’identità valido
  • Curriculum vitae in formato PDF
  • Attestato OSS o titolo equipollente

Documenti Eventuali

  • Certificazione invalidità (se applicabile)
  • Documentazione per riserva posti
  • Titoli di preferenza
  • Permesso di soggiorno (per cittadini extra-UE)

💡 Consigli Utili

✨ Per una Candidatura di Successo

  • Non attendere l’ultimo giorno: Compila la domanda con anticipo per evitare problemi tecnici
  • Verifica i requisiti: Assicurati di possedere tutti i requisiti richiesti prima di candidarti
  • Conserva le ricevute: Salva il codice ID della domanda e la ricevuta del pagamento
  • Prepara i documenti: Scansiona in anticipo tutti i documenti necessari in formato PDF
  • Studia con metodo: Inizia subito la preparazione utilizzando simulatori e manuali specifici

👥 Unisciti alla Community

Entra nel nostro gruppo Facebook dedicato ai concorsi OSS per confrontarti con altri candidati, ricevere aggiornamenti e consigli per la preparazione!

Iscriviti al Gruppo Facebook →

💬 Gruppo Telegram OSS

Unisciti anche al nostro gruppo Telegram per ricevere notifiche immediate su nuovi concorsi e aggiornamenti!

Entra nel Gruppo Telegram →

📞 Contatti e Informazioni

🏢 I.P.A.B. Centro Anziani Bussolengo

  • Indirizzo: Via Paolo Veronese n. 9, 37012 Bussolengo (VR)
  • Telefono: 045 7157147
  • Sito web: www.ipabcentroanziani.it
  • Email: info@ipabcentroanziani.it
  • PEC: ipabussolengo@pec.it

Orari assistenza telefonica: Dal lunedì al venerdì, ore 10:00-12:00

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso per OSS, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.