Concorso Polizia Locale Salerno – Esiti della prova orale

Scopri gli aggiornamenti!

Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Concorso Polizia Locale Salerno 2024 - 45 posti per diplomati nel Comune

Proseguono le fasi conclusive del Concorso pubblico, per esami, per il conferimento a tempo indeterminato e part-time (50%) di 45 posti nel profilo professionale di “Istruttore di Vigilanza”, bandito dal Comune di Salerno nell’ambito dell’Area degli Istruttori (CCNL Comparto Funzioni Locali 2019-2021).

Sono stati pubblicati gli esiti delle prove orali svolte nelle giornate del 5 e 6 maggio 2025. I candidati possono quindi verificare i punteggi ottenuti consultando l’elenco ufficiale fornito dalla commissione esaminatrice. Al momento, risultano ancora attesi gli esiti della prova orale del 7 maggio, che completeranno il quadro delle valutazioni finali.

Ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi a Salerno ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.

Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.

Se il Concorso Polizia Locale Salerno non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Salerno o agli altri Concorsi Pubblici.


Come funzionava il concorso?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti a disposizione?

Sono 45 posti.

I posti sono a tempo indeterminato?

Sì, a tempo indeterminato e part time (50%).

Qual è la retribuzione prevista?

Agli assunti in servizio verrà corrisposta la retribuzione annua, riproporzionata sul part time (50%), prevista dal vigente C.C.N.L. – Comparto Funzioni Locali, per l’Area degli Istruttori.

Come è stato strutturato?

Come si articolava il concorso?

Le prove di esame consistevano in una eventuale preselezione, una prova scritta, una prova di efficienza fisica ed una prova orale.

La Commissione Esaminatrice forma la graduatoria di merito dei candidati idonei sulla base dei singoli punteggi conseguiti nella valutazione della prova scritta e della prova orale.

In cosa consiste la prova orale?

La prova orale del concorso per Istruttori di Vigilanza del Comune di Salerno è una fase cruciale del processo selettivo, che si concentra su un colloquio interdisciplinare e verifica la conoscenza di alcune competenze specifiche.

Di seguito sono riportati i dettagli della prova orale:

– Colloquio Interdisciplinare: La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie oggetto della prova scritta. Questo colloquio mira a valutare la preparazione e le competenze interdisciplinari del candidato.
– Conoscenza della Lingua Inglese: Durante la prova orale, verrà accertata la conoscenza della lingua inglese.
– Conoscenza delle Tecnologie Informatiche: Verrà inoltre valutata la familiarità del candidato con le tecnologie informatiche più diffuse.

Alla prova orale sarà assegnato un punteggio massimo di 30 punti e la stessa si intenderà superata se sarà stato raggiunto il punteggio minimo di 21/30.

A che punto è la selezione?

Sono stati pubblicati gli esiti delle prove orali svolte nelle giornate del 5 e 6 maggio 2025. I candidati possono quindi verificare i punteggi ottenuti consultando l’elenco ufficiale fornito dalla commissione esaminatrice. Al momento, risultano ancora attesi gli esiti della prova orale del 7 maggio, che completeranno il quadro delle valutazioni finali.

Dove scaricare il bando

Dove trovo il bando?

Puoi trovare qui:
la pagina ufficiale;
il bando.

Rimani aggiornato sul Concorso Polizia Locale Salerno 2024

Per restare aggiornato sul Concorso Comune di Salerno Istruttori di Vigilanza e conoscere gli altri candidati:

Altri concorsi in scadenza

Oltre al Concorso Polizia Locale Salerno 2024 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano:


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.