Tempo di lettura stimato: 7 minuti

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato in data 26 giugno 2025 gli elenchi dei vincitori relativi al concorso per Assistenti e Funzionari destinati alla Direzione Regionale della Valle d’Aosta. Le graduatorie comprendono i candidati risultati vincitori per i diversi profili professionali previsti dal bando, e rappresentano l’ultimo step della procedura selettiva.
I candidati vincitori saranno contattati dall’amministrazione per l’avvio delle procedure di assunzione, secondo i tempi e le modalità stabiliti nei rispettivi elenchi.
Ti ricordiamo che di recente è stato bandito il nuovo concorso agenzia delle entrate 2700 posti.
Ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Agenzia Entrate Assistenti e Funzionari Valle d’Aosta ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Agenzia Entrate Assistenti e Funzionari Valle d’Aosta non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi AdE o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Cosa sapere sul Concorso Agenzia Entrate Assistenti e Funzionari Valle d’Aosta
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso prevede l’assunzione a tempo indeterminato di 27 unità complessive, di cui 5 posti per l’Area degli Assistenti e 22 posti per l’Area dei Funzionari.
Sono le seguenti:
Assistenti (5 posti): Famiglia professionale Assistente tecnico (codice concorso AT) per attività relative ai servizi catastali, cartografici, estimativi e dell’osservatorio del mercato immobiliare.
Funzionari (22 posti) suddivisi in:
– 16 posti per la famiglia professionale Funzionario giuridico-tributario (codice concorso TRIB), per attività tributaria.
– 2 posti per la famiglia professionale Funzionario giuridico-tributario (codice concorso SPI), per i servizi di pubblicità immobiliare.
– 1 posto per la famiglia professionale Funzionario gestionale (codice concorso RU), per processi di selezione, valutazione, formazione e sviluppo delle risorse umane.
– 1 posto per la famiglia professionale Funzionario tecnico (codice concorso FL), per attività tecnico-logistica.
– 2 posti per la famiglia professionale Funzionario tecnico (codice concorso FT), per attività relative ai servizi catastali, cartografici, estimativi e dell’osservatorio del mercato immobiliare.
Sì, è prevista una riserva di posti ai sensi della normativa vigente per:
– Persone con disabilità (art. 7, comma 2, della legge 12 marzo 1999, n. 68);
– Operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito (art. 18, comma 4, del D.Lgs. 6 marzo 2017, n. 40);
– Personale militare (artt. 1014, comma 1, e 678, comma 9, del D.Lgs. 15 marzo 2010, n. 66).
I candidati selezionati saranno assegnati agli Uffici dell’Agenzia delle Entrate con sede nella regione Valle d’Aosta.
Il profilo di Assistente Tecnico prevede supporto ai servizi catastali, cartografici, tecnico-estimativi e dell’osservatorio del mercato immobiliare. Le attività comprendono la verifica dei dati catastali, l’accettazione e il controllo della documentazione tecnica, l’esecuzione di rilievi topografici e la consulenza all’utenza.
Questo profilo prevede attività complesse di natura fiscale, gestione dei servizi tributari, assistenza e consulenza all’utenza, analisi dei fenomeni illeciti e attività di controllo e accertamento. Il funzionario gestisce anche le attività connesse al contenzioso tributario e alla riscossione.
Questo profilo gestisce le attività di aggiornamento e conservazione delle banche dati di pubblicità immobiliare, fornisce consulenza agli utenti e gestisce procedimenti di volontaria giurisdizione.
Questo profilo gestisce processi complessi di selezione, formazione, sviluppo del personale e valutazione delle performance, occupandosi anche della progettazione di interventi formativi e gestione del fabbisogno formativo.
Prove del concorso AdE
La procedura di selezione si articolava in due fasi principali:
– Prova scritta;
– Prova orale.
Sono stati pubblicati i risultati delle prove orali:
– Avviso del 29 maggio 2025 – Esiti prova orale (codice concorso AT);
– Esiti prova orale (28 maggio 2025);
– Esiti prova orale (27 maggio 2025).
Inoltre sono state rese note le tracce estratte durante la prova scritta:
– Tracce prova scritta (codice concorso FT).
– Tracce prova scritta (codice concorso FL).
– prova scritta (codice concorso TRIB).
– Tracce prova scritta (codice concorso SPI).
– Tracce prova scritta (codice concorso RU).
– prova scritta (codice concorso AT).
Sì, in particolare, sono disponibili i seguenti elenchi:
– Elenco vincitori Assistenti Tecnici (AT);
– Elenco vincitori Funzionari Tributari (FT);
– Vincitori Risorse Umane (RU);
– Elenco vincitori Servizi di Pubblicità Immobiliare (SPI);
– Elenco vincitori Tributi Erariali (TRIB).
I candidati vincitori saranno contattati dall’amministrazione per l’avvio delle procedure di assunzione, secondo i tempi e le modalità stabiliti nei rispettivi elenchi.
Dove scaricare il bando
Puoi consultare da qui il link di riferimento INPA, qui il bando, e la pagina ufficiale.
Il periodo di prova ha una durata di quattro mesi per tutto il personale inquadrato nell’Area dei Funzionari e nell’Area degli Assistenti, come stabilito dall’art. 19 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Funzioni Centrali (2019-2021).
Il periodo di prova è finalizzato a verificare la capacità dei neoassunti di applicare le proprie conoscenze teoriche a situazioni operative concrete e valutare le competenze trasversali e i comportamenti organizzativi necessari per il ruolo.
L’esito del periodo di prova è valutato dal dirigente apicale della struttura di assegnazione, che si avvale anche delle informazioni e osservazioni fornite dal responsabile dell’ufficio cui il candidato è stato assegnato. Quest’ultimo ha il compito di monitorare quotidianamente la prestazione e il comportamento del neoassunto.
Se il neoassunto non supera il periodo di prova, il rapporto di lavoro viene risolto. In tal caso, il candidato non potrà essere confermato nell’organico dell’Agenzia delle Entrate.
Come rimanere aggiornato/a sul Concorso AdE Valle d’Aosta
Per restare aggiornato sul Concorso e conoscere gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza
Oltre al Concorso Agenzia Entrate Assistenti e Funzionari Valle d’Aosta potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano:
- Concorso ASST Brianza Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso AUFP Esercito 2025 – Ricalcolo Punteggio prova scritta
- Concorso Istituto San Michele di Roma 2025: 15 posti presso l’ASP
- Concorso Istituto Assistenza Anziani Verona Infermieri 2025 – 18 posti a tempo indeterminato
- Concorso Capri Polizia Locale 2025: 6 posti a tempo indeterminato
- Concorso AO Universitaria Federico II Magazzinieri – Convocazione per la prova pratica e orale
- Concorso ARCS Udine Assistenti Informatici – Ultimo Scorrimento di graduatoria
- Concorso Camera Commercio Caserta Istruttori: Come studiare la banca dati ufficiale per la preselettiva
- Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025: 653 posti (aperto anche ai civili)
- Concorso Comune Camerota per Istruttori Tecnici 2025: 4 posti a tempo indeterminato
- Concorso Operatori Esperti nei Comuni di Piombino e Suvereto 2025: 4 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri Pediatrici ASST Rhodense 2025: Graduatoria definitiva
Commenta per primo