Tempo di lettura stimato: 7 minuti
Il Comune di Brescia, in Lombardia, ha indetto un nuovo Concorso Polizia Municipale, finalizzato all’assunzione di 17 posti come agenti delle polizia locale. Il bando è aperto ai candidati in possesso del diploma, le assunzioni di lavoro sono a tempo determinato di formazione lavoro, con la possibile trasformazione del contratto a tempo indeterminato a seguito del superamento del periodo di formazione. Ed è possibile partecipare fino al 26 Settembre 2022.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale, nonché come studiare, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui concorsi per la Polizia Municipale puoi attivare le notifiche del ChatBOT. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Comune di Brescia 2022, non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri bandi nel Comune di Brescia o altri bandi come vigili urbani.
Indice e Categorie
Concorso Comune di Brescia 2022 Polizia Municipale – Come funziona e come partecipare
Posti disponibili e dettagli
In totale i posti sono 17.
Si, i posti messi a bando sono a tempo determinato di formazione e lavoro, con la possibile trasformazione del contratto a tempo indeterminato a seguito del superamento del periodo di formazione.
L’Agente di Polizia Municipale percepisce uno stipendio tabellare lordo annuo pari a €20.344,07.
L’agente di polizia municipale è una tipologia di polizia locale in Italia a ordinamento civile per la tutela della sicurezza urbana che può essere costituito e gestito da un comune italiano, sia in forma autonoma oppure consorziata (come nel caso dell’unione di comuni).
Un agente di Polizia Municipale espleta una lunghissima serie di compiti e funzioni che riguardano: la prevenzione e repressione delle violazioni alle norme contenute in leggi, regolamenti, provvedimenti statali, regionali e locali; l’informazione, la notificazione e l’accertamento di atti; il soccorso alla popolazione.
Il Corpo di Polizia Municipale ha lo scopo fondamentale di consentire l’ordinato svolgimento della convivenza civile all’interno del Comune, operando per accrescere la sicurezza dei cittadini e la vivibilità della città.
Il contratto di lavoro stipulato avrà una durata di 12 mesi.
Requisiti di partecipazione
Si bisogna avere un’età compresa fra i 18 anni compiuti ed i 32 non ancora compiuti alla data di scadenza del bando.
Per poter partecipare si richiede il possesso di un diploma d’istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o equipollente, inoltre e necessario possedere la patente di guida di categoria B o superiore.
Prove del concorso – Cosa studiare
Il concorso è cosi articolato:
– eventuale prova preselettiva;
– prova orale.
La prova preselettiva si svolge nel caso le domande di partecipazione alla selezione risultassero superiori alle 150 unità.
L’eventuale preselezione, consisterà nella compilazione di test a risposta multipla a carattere professionale-attitudinale e verificherà:
– generiche capacità di ragionamento di tipo induttivo-associativo, logico e numerico;
– le conoscenze di base degli argomenti previsti per la orale.
Superano la prova preselettiva i primi 70 candidati.
La prova orale consisterà in un colloquio individuale.
Le materie della prova orale sono le seguenti:
– codice della strada e relativo regolamento di attuazione e altre norme complementari sulla
– circolazione stradale;
– nozioni di infortunistica stradale;
– depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo;
– normativa della Regione Lombardia in tema di Polizia Locale e sicurezza urbana;
nozioni sulla Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale;
– ordinamento degli Enti Locali con particolare riferimento al ruolo ed alle competenze del
Comune;
– regolamenti del Comune di Brescia in tema di polizia urbana, di esercizio di attività
economiche, viario, edilizio, locale di igiene, gestione dei rifiuti ed assimilati per la polizia del
territorio nonché quello del corpo di polizia locale di Brescia;
– elementi di Diritto Penale con particolare riferimento alla parte generale ed ai reati contro la
Pubblica Amministrazione, la persona e il patrimonio;
– elementi di procedura penale con particolare riferimento all’attività di polizia giudiziaria.
Le prove si intendono superate con una votazione di almeno 21/30.
La formazione e addestramento che dovranno svolgere i candidati risultati idonei alla selezione pubblica ha un periodo di 171 ore, così suddivise:
– Formazione teorica di base (20 ore);
– Formazione teorica di carattere tecnico (151 ore).
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda di ammissione al concorso per agenti di polizia municipale indetto congiuntamente dal Comune di Scandicci e altri comuni dovrà essere presentata esclusivamente online, tramite l’apposita procedura telematica accessibile a questa pagina.
Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Prima d’inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione in merito riportata sulla pagina ufficiale.
Sì, è necessario effettuare il pagamento di una tassa di concorso pari a €6,40 da effettuarsi seguendo le istruzioni operative contenute nel bando.
I termini di partecipazione scadono il giorno 26 Settembre 2022.
Concorso Polizia Municipale Comune Brescia 2022 – Come iniziare a studiare
Simulatore
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Polizia Municipale Comune Brescia 2022, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Per esercitarti fin da subito, puoi utilizzare la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
Manuale
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nei bandi ti consigliamo inoltre i Manuali per i concorsi nella Polizia Municipale.
Nothing Found
Concorso Agenti Polizia Municipale Comune di Brescia 2022 – Forum e aggiornamenti
Per restare aggiornato sul Concorso Agenti Polizia Municipale Comune di Brescia 2022 e conoscere anche gli altri candidati:
- Manifesta al ChatBot il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso Polizia locale Comune di Brescia 2022 potrebbero interessarti anche gli altri concorsi in scadenza oppure i concorsi in arrivo.
- Concorso MAECI Segretari di Legazione 2023 – Come studiare per le prove scritte
- Concorso AGENAS Tecnici Professionali 2023 – 15 posti per laureati
- TFA Sostegno 2023 – 29061 posti per VIII Ciclo – La guida completa
- Concorsi Comune di Napoli 2023 – 200 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso Polizia Locale Emilia Romagna 2023 – 96 posti per diplomati
- Concorso Funzionari Giuridici Regione Emilia Romagna 2023 – 56 posti per laureati
- Concorso Assistenti Amministrativi Regione Emilia Romagna 2023 – 54 posti per diplomati
- Concorso Corte Costituzionale 2023 – 40 posti per Coadiutori e Segretari – Come studiare per la prova preselettiva
- Riforma Concorsi Pubblici 2023: tutte le modifiche previste
- Concorso Operatori Esperti Comune di Firenze 2023 – 14 posti nei servizi educativi
- Concorso AGCM 2023 – 22 posti per laureati
- Concorsi Ministero Giustizia – Nuovi bandi in arrivo nel 2023 – 15mila posti