Tempo di lettura stimato: 5 minuti

È stato pubblicato il bando del Concorso Referendari TAR 2025, un’importante opportunità per coloro che desiderano entrare a far parte della magistratura amministrativa italiana. Il concorso prevede il reclutamento di 51 referendari di Tribunale amministrativo regionale (TAR), da assumere con contratto a tempo pieno e indeterminato. Si tratta di un’opportunità prestigiosa, riservata a laureati in giurisprudenza appartenenti a specifiche categorie professionali con comprovata esperienza giuridica e istituzionale.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Per ricevere aggiornamenti tempestivi e confrontarti con altri candidati:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Referendari TAR non corrisponde ai tuoi interessi professionali, ti invitiamo a consultare la pagina dei Concorsi Presidenza del Consiglio o l’elenco aggiornato di tutti gli altri Concorsi Pubblici disponibili.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profilo e dettagli
Il referendario TAR è un magistrato amministrativo di primo grado. Si occupa di attività giurisdizionali nei Tribunali Amministrativi Regionali, partecipando alle udienze, curando l’istruttoria delle cause e contribuendo alla redazione delle sentenze. Rappresenta la figura d’ingresso nella carriera della giustizia amministrativa.
Per diventare referendario TAR è necessario partecipare e vincere un concorso pubblico per titoli ed esami, riservato a determinate categorie professionali con esperienza e requisiti specifici. Il percorso comprende diverse prove scritte e una orale su materie giuridiche.
È una delle strade per accedere alla magistratura amministrativa.
Il bando mette a disposizione 51 posti nella figura di referendario TAR, figura appartenente alla magistratura amministrativa, con accesso a una carriera giuridica di alto profilo.
No, i posti offerti sono a tempo indeterminato e con orario a tempo pieno.
Il bando non indica una suddivisione regionale dei posti. I candidati risultati idonei verranno assegnati presso i diversi Tribunali Amministrativi Regionali a seconda delle esigenze dell’Amministrazione.
Il referendario TAR collabora all’attività giudiziaria mediante la redazione di sentenze, l’elaborazione di documenti giuridici, l’attività istruttoria e la partecipazione alle udienze. Si tratta di una figura centrale nel funzionamento della giurisdizione amministrativa.
Lo stipendio base di un referendario TAR è allineato a quello della magistratura amministrativa. La retribuzione complessiva iniziale può aggirarsi intorno ai 3.500-4.000 euro netti mensili, con progressioni economiche nel tempo.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede:
– Quattro prove scritte;
– Una prova orale;
– Due prove facoltative di lingua straniera (orali).
Le quattro prove scritte includono:
– Tre temi teorici su: diritto privato, diritto amministrativo, scienza delle finanze e diritto finanziario;
– Un tema pratico in materia di diritto amministrativo.
La media deve essere almeno di 40/50 e ogni prova deve ottenere un punteggio non inferiore a 35/50.
La prova orale verterà su:
– Diritto costituzionale;
– Diritto penale;
– Economia politica;
– Diritto processuale civile e penale;
– Diritto internazionale pubblico e privato;
– Le stesse materie delle prove scritte;
– Diritto del lavoro.
Il punteggio minimo per superare la prova orale è 40/50.
I candidati possono sostenere fino a due prove orali in lingue straniere. Ogni prova può attribuire fino a 2 punti aggiuntivi.
Dove scaricare il bando
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Puoi iniziare subito ad esercitarti con il Simulatore Quiz di Concorsando. Ti suggeriamo di utilizzare la funzione materie inserendo tutte quelle previste dal bando.
Corsi Online
Per una preparazione completa al Concorso Referendari TAR, puoi contare anche sui corsi online disponibili su Academy, la piattaforma di e-learning di Concorsando.it.
Manuali
Per ottenere una preparazione approfondita, affianca allo studio con il simulatore e ai corsi online, il manuale ufficiale per il Concorso Referendari TAR 2025.
⚡ Acquistando il manuale dal sito http://concorsando.simone.it riceverai 30 giorni gratuiti di Simulatore Premium.
Manuale Concorso Referendari TAR 2025 – Per la preparazione
[IN PREPARAZIONE]
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Rimani aggiornato sul Concorso nel TAR per referendari
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, trovi qui i link utili:
- 👪 Gruppo Facebook Concorsi Presidenza del Consiglio
- 👪 Gruppo Telegram
- 📰 Gazzetta ufficiale
- 🌐 Scheda concorso su inPA
- 📰 Pagina ufficiale della Presidenza del Consiglio
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Referendario TAR 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Pubblicato calendario della prova unica – Scopri come studiare
- Concorso Comune Nocera Inferiore Agenti Polizia Locale 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Presidenza Consiglio dei Ministri Specialisti Giuridico Finanziari 2025 – 10 posti per laureati
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici e Amministrativi 2025 – 34 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Brescia Istruttori Tecnici 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Piloti Aeronautica Militare 2025 – 45 posti per AUPC/AUFP
- Concorso Sesto San Giovanni 2025 – 13 posti per Agenti di polizia locale, Esperti Amministrativi e Tecnici
- Concorso Comune Milano Agenti Polizia Locale 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Infermieri e Ostetriche 2025 – 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Ovest Milanese Infermieri 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Cagliari Istruttori Tecnici e Amministrativi 2025 – 112 posti per diplomati
- Concorso IRCCS Ospedale Milano Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Tecnici Sanitari ASST Sette Laghi 2025: 15 posti per laureati
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici VI livello 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Cagliari Agenti di Polizia 2025: 47 posti per diplomati
Commenta per primo