Concorso Regione Friuli Venezia Giulia 2022 –  62 posti disponibili per diplomati

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare!

Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Concorso Regione Friuli Venezia Giulia 2022 –  62 posti disponibili – Per diplomati

La Regione Friuli Venezia Giulia ha indetto un bando di concorso per profili amministrativi, finalizzato alla copertura di 62 posti di lavoro, le nuove assunzioni saranno impiegate a tempo pieno e indeterminato, presso la Regione e altri enti pubblici, il titolo di studio per partecipare al concorso è il diploma. È possibile candidarsi entro il 12 dicembre 2022.

Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Regione Friuli Venezia Giulia 2022 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Telegram.

Se il Concorso Regione Friuli Venezia Giulia 2022 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Friuli Venezia Giulia o agli altri bandi in scadenza.


Concorso Regione Friuli Venezia Giulia – Come funziona e come partecipare

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti a disposizione?

Il bando di concorso prevede 62 posti.

Come sono dislocati i posti?

I posti a concorso saranno dislocati presso:
– 15 Assistenti amministrativi economici presso la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia;
– 4 Istruttori amministrativi contabili presso il Comune di Cividale del Friuli;
– 1 Istruttore amministrativo contabile presso il Comune di Codroipo e Comune di Tavagnacco;
– 1 Istruttore amministrativo contabile presso il Comune di Gradisca d’Isonzo;
– 2 Istruttori amministrativi contabili presso il Comune di Duino Aurisina;
– 1 Istruttore amministrativo economico presso il Comune di Martignacco;
– 1 Istruttore amministrativo contabile presso il Comune di Mereto di Tomba;
– 30 Istruttori amministrativi contabili presso il Comune di Udine;
– 1 Assistente amministrativo economico presso il Comune di Pozzuolo del Friuli;
– 1 Istruttore amministrativo contabile presso il Comune di Reana del Rojale;
– 2 Istruttori amministrativi presso l’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale-ASU FC – Servizi in delega;
– 1 Assistente amministrativo economico presso il Comune di Sauris;
– 1 Assistente amministrativo economico presso il Comune di Sedegliano.

I posti sono a tempo indeterminato?

Si le assunzioni previste sono tutte a tempo pieno e indeterminato.

Ci sono dei posti riservati?

Il 30% dei posti complessivamente da ricoprire è riservato a favore dei volontari delle Forze Armate. Tali posti riservati, se non utilizzati, saranno conferiti agli idonei secondo l’ordine di graduatoria.

Come verranno assegnati le sedi?

I posti a concorso verranno assegnati sulla base delle scelte dei candidati vincitori secondo l’ordine della graduatoria definitiva.

Requisiti di partecipazione

Ci sono i limiti di età per poter partecipare?

Non sono previsti limiti di età per poter partecipare.

Qual è il titolo di studio richiesto?

Per partecipare è richiesto il diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Prove e materie del concorso – Cosa studiare

Come si articola il concorso?

Le prove d’esame, consisteranno in una prova scritta e in una prova orale.

Com’è strutturata la prova scritta?

La prova scritta consistente nella risoluzione di quesiti a risposta multipla.

Quali sono le materie della prova scritta?

Le materie della prova scritta sono le seguenti:
– diritto costituzionale con particolare riferimento alla gerarchia delle fonti;
– diritto amministrativo;
– elementi di contabilità pubblica, con particolare riferimento alla Regione e agli Enti locali.

Quali sono le materie della prova orale?

Oltre che sulle materie della prova scritta la prova orale verte sulle seguenti materie:
– ordinamento degli Enti locali;
– ordinamento ed organizzazione della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia;
– elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati commessi dai pubblici dipendenti e ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
– rapporto di lavoro nella Pubblica Amministrazione.

Inoltre, nel corso della prova orale verrà accertata inoltre la conoscenza della lingua inglese, nonché la conoscenza dell’utilizzo dei sistemi applicativi informatici di base e strumenti web.

Come si intendono superate la prova scritta e orale?

La prova scritta e la prova orale si intendono superate qualora il candidato consegua un punteggio non inferiore a 21/30.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

La domanda di ammissione alla procedura dovrà essere compilata online esclusivamente per via telematica, dal sito ufficiale della Regione e seguire le linee guida fornite dall ente.

Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.

Dove posso scaricare il bando?

Prima d’inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale.

Ci sono altri documenti da inviare?

Si, alla domanda dovrà essere allegato un curriculum formativo e professionale, datato e sottoscritto, preferibilmente nel formato europeo.

Entro quale data è possibile partecipare?

La candidatura deve essere inoltrata entro le ore 12 del 12 Dicembre 2022.

È necessario effettuare il pagamento di una tassa d’iscrizione?

No, ne bando non se ne fa menzione.

Concorso Regione Friuli Venezia Giulia per diplomati – Come prepararsi per le prove

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Regione Friuli Venezia Giulia per diplomati, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Sul Simulatore Quiz puoi trovare la banca dati (non ufficiale) del Concorso Regione Friuli Venezia Giulia 2022, con tutte le materie oggetto della prova scritta.

Corsi Online

Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.

L’offerta di Corsi Online per il Concorso Regione Friuli Venezia Giulia 2022 comprende:

Manuali

Per iniziare a prepararti al Concorso Regione Friuli Venezia Giulia, ti consigliamo di utilizzare il Manuale apposito.

Manuale Concorso Regione Friuli Venezia Giulia – Prova scritta

Manuale Concorso Regione Friuli Venezia Giulia – Prova scritta

€ 24€ 22,80

Manuale per la prova scritta – Teoria e Quiz – Elementi di Diritto costituzionale e gerarchia delle fonti del diritto – Elementi di Diritto Amministrativo – Contabilità pubblica, con riferimento a Regioni ed Enti Locali – con Software per la simulazione della prova d’esame – Espansioni online

Altre informazioni →

Concorso 62 amministrativi Regione Friuli Venezia Giulia 2022 – Forum e aggiornamenti

Per restare aggiornato sul Concorso 62 amministrativi Regione Friuli Venezia Giulia 2022 e conoscere anche gli altri candidati:

Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita

Oltre ai Concorsi Regione Friuli Venezia Giulia 2022 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.