Tempo di lettura stimato: 4 minuti

La Regione Siciliana ha annunciato l’avvio di un nuovo concorso per il reclutamento di 250 agenti del Corpo Forestale, segnando un passo significativo verso il potenziamento delle risorse umane dedicate alla tutela del territorio. L’iter concorsuale, recentemente accelerato grazie all’approvazione di un emendamento proposto dall’assessore al Territorio, Giusi Savarino, punta a concludersi entro la fine del 2025, garantendo maggiore trasparenza e correttezza nel processo selettivo.
Questa iniziativa rappresenta una ripresa del concorso del 2023, annullato per problematiche procedurali, ma con un incremento considerevole dei posti disponibili, passati da 46 a 250. La decisione risponde all’esigenza di colmare le imminenti carenze di personale dovute ai pensionamenti previsti tra il 2025 e il 2027, stimati in oltre 200 unità.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi Pubblici della Regione Siciliana ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Potresti inoltre essere interessato ai Concorsi Regione Sicilia: 1.348 nuove assunzioni tra il 2025 e il 2027!
Se il Concorso Regione Sicilia Agenti Forestali 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Sicilia o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funzionerà il Concorso
Dettagli e indiscrezioni
Si presume che saranno circa 250 posti per agenti del Corpo Forestale della Regione Siciliana.
Il concorso del 2023 è stato annullato a causa di problematiche procedurali, che hanno portato alla necessità di riorganizzare e migliorare il processo selettivo.
L’obiettivo è colmare le carenze di personale nel Corpo Forestale, dovute ai numerosi pensionamenti previsti tra il 2025 e il 2027, e garantire un presidio efficace del territorio siciliano.
Requisiti di partecipazione
Sì, il bando ufficiale fornirà informazioni dettagliate sui titoli preferenziali e sulle competenze aggiuntive richieste.
Il titolo di studio richiesto è presumibilmente il diploma.
Come si articola il concorso: prove e materie da studiare
Le sedi delle prove saranno comunicate nel bando e successivamente confermate ai candidati idonei.
L’iter concorsuale dovrebbe concludersi entro la fine del 2025, garantendo tempi certi e trasparenza.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Il bando è previsto nel corso del 2025, con l’obiettivo di concludere le procedure entro la fine dell’anno.
Ti consigliamo di monitorare il portale Concorsi della Regione Siciliana.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Regione Sicilia Agenti Forestali 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Regione Sicilia Agenti Forestali 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali per Concorsi Pubblici.
Rimani aggiornato sul Concorso Regione Sicilia Agenti Forestali 2025
Per restare aggiornato sul Concorso e conoscere gli altri candidati:
- Manifesta al Chatbot di Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Regione Sicilia Agenti Forestali 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Ministero dei Trasporti Funzionari Specialisti 2025 – 105 posti a tempo indeterminato (bando riaperto)
- Concorso Agenzia Entrate Funzionari Giuridico-Tributari Fiscali 2025: 2.700 posti a tempo indeterminato
- Concorso Barletta Servizi Ambientali 2025: 39 posti per operatori, ausiliari e operai
- Concorso ASP Cosenza Radiologi e Tecnici di laboratorio 2025 – 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASL Salerno Dietisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Vice Direttori Ginnico Sportivi Vigili del Fuoco 2025 – 17 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Padova Radiologi e Assistenti 2025 – 104 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri ASST Lecco 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo (analisi dei costi previsti)
- Concorso Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) Assistenti 2025: 27 posti a tempo pieno e indeterminato per diplomati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo
- Concorso Università Firenze Collaboratori Amministrativi 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Comune Milano Assistenti Sociali 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso Formez PA Lazio e Campania 2025 – 18 posti per laureati
Commenta per primo