Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025: 66 posti a tempo indeterminato

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 16 minuti

Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025
Concorso Regione Valle d'Aosta Assistenti Amministrativi 2025 - 66 posti a tempo indeterminato

Procedura selettiva unica per l’assunzione di 66 Collaboratori – Categoria C – Profilo Assistente Amministrativo-Contabile presso la Regione autonoma Valle d’Aosta e Comuni del territorio

La Regione autonoma Valle d’Aosta ha bandito il Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025, una procedura selettiva unica per esami che mette a disposizione 66 posti a tempo indeterminato nel profilo di Assistente Amministrativo-Contabile, Categoria C – Posizione C2. Si tratta di un’importante opportunità di lavoro pubblico nel territorio valdostano, con 60 posti destinati all’Amministrazione regionale e 6 posti presso vari Comuni della Valle d’Aosta.

Il Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025 prevede uno stipendio iniziale tabellare di 27.289,27 euro lordi annui, oltre all’indennità di bilinguismo, alla tredicesima mensilità e ad altre eventuali indennità. Una caratteristica fondamentale di questo concorso è la riserva di 19 posti complessivi per i volontari delle Forze Armate, come previsto dalla normativa vigente. La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online tramite SPID, CIE o CNS entro il 27 novembre 2025.

Per partecipare al Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025 è richiesto il possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado valido per l’iscrizione all’università. Un elemento distintivo di questa procedura è l’accertamento preliminare della conoscenza della lingua italiana o francese, seguito dalle prove d’esame su materie quali contabilità pubblica armonizzata, contratti pubblici e diritto amministrativo. I candidati interessati possono prepararsi efficacemente utilizzando le risorse specializzate disponibili su Concorsando.it.

📱 Rimani Aggiornato sul Concorso

Non perdere nessuna novità sul Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025! Unisciti alla nostra community:

Attiva Notifiche Telegram Unisciti al Gruppo Telegram Entra nel Gruppo Facebook

📊 Posti Disponibili e Distribuzione Territoriale

Il Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025 offre complessivamente 66 posti per il profilo di Assistente Amministrativo-Contabile (Categoria C – Posizione C2), distribuiti come segue:

Amministrazione Regionale: 60 posti

I 60 posti presso l’Amministrazione regionale saranno assegnati agli organici di:

  • Giunta regionale
  • Consiglio regionale
  • Corpo forestale della Valle d’Aosta
  • Istituzioni scolastiche ed educative dipendenti dalla Regione

Comuni della Valle d’Aosta: 6 posti

I 6 posti presso gli Enti del Comparto unico sono così ripartiti:

  • 1 posto presso il Comune di Arvier
  • 1 posto presso il Comune di Ayas
  • 1 posto presso il Comune di Saint-Pierre
  • 1 posto presso il Comune di Sarre
  • 1 posto presso il Comune di Valsavarenche
  • 1 posto presso il Comune di Valtournenche
💡 Nota Importante: I candidati potranno indicare nella domanda di partecipazione le proprie preferenze di assegnazione e saranno inseriti nelle graduatorie corrispondenti alle scelte effettuate.

🎖️ Riserva di Posti per le Forze Armate

Il Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025 prevede riserve di posti per i volontari delle Forze Armate, come stabilito dal D.Lgs. 66/2010:

  • 18 posti riservati tra quelli messi a bando per l’Amministrazione regionale
  • 1 posto riservato tra quelli banditi per il Comune di Sarre

Chi può accedere alla riserva

I soggetti militari destinatari della riserva di posti sono:

  • Volontari in ferma prefissata (VFP1 e VFP4, rispettivamente ferma di 1 anno e di 4 anni)
  • Volontari in ferma breve (VFB) triennale
  • Ufficiali di complemento in ferma biennale o in ferma prefissata
⚠️ Attenzione: Le frazioni di posto riservate saranno accantonate separatamente da ciascun ente coinvolto nella procedura per cumularle ad altre sino al raggiungimento dell’unità e quindi del posto da riservare.

📋 Requisiti di Ammissione

Per partecipare al Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025 è necessario possedere i seguenti requisiti alla data di scadenza del bando (27 novembre 2025):

Titolo di Studio

È richiesto il possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado valido per l’iscrizione all’università. Qualsiasi laurea o laurea magistrale/specialistica/vecchio ordinamento è considerata assorbente rispetto al diploma.

Per i titoli di studio conseguiti all’estero, è necessario avere ottenuto la dichiarazione di equipollenza o aver avviato l’iter procedurale entro la scadenza del bando.

Altri Requisiti Fondamentali

  • Cittadinanza: italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, oppure cittadini di Paesi terzi con specifici permessi di soggiorno
  • Età minima: 18 anni compiuti
  • Idoneità fisica: alle mansioni richieste per il profilo (accertabile con visita medica)
  • Conoscenza linguistica: delle lingue italiana e francese
  • Elettorato attivo: non essere escluso dall’elettorato politico attivo
  • Assenza di condanne: non aver riportato condanne penali o provvedimenti che escludono l’impiego nella pubblica amministrazione
  • Assenza di destituzione: non essere stato destituito, dispensato o licenziato per motivi disciplinari dalla PA
  • Posizione militare: essere in regola con l’obbligo di leva (solo per cittadini italiani maschi nati entro il 31/12/1985)

💰 Trattamento Economico

Ai vincitori del Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025 è attribuito il seguente trattamento economico:

  • Stipendio tabellare: 27.289,27 euro lordi annui
  • Indennità di bilinguismo: corrisposta secondo le norme vigenti
  • Tredicesima mensilità
  • Altre eventuali indennità: previste per i dipendenti regionali
📌 Nota: Tutti gli emolumenti sono soggetti alle ritenute di legge previdenziali, assistenziali ed erariali. L’importo netto effettivo dipenderà dalla situazione fiscale individuale del vincitore.

⏰ Scadenza e Modalità di Presentazione della Domanda

La domanda per il Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025 deve essere presentata esclusivamente online entro le ore 24:00 del 27 novembre 2025.

Come Presentare la Domanda

La procedura di iscrizione è attiva dal 28 ottobre 2025 ed è accessibile 24 ore su 24 attraverso:

Autenticazione Richiesta

Per procedere alla compilazione della domanda è obbligatorio autenticarsi tramite:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • CIE (Carta d’Identità Elettronica)
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi)

Contributo di Ammissione

È richiesto un versamento non rimborsabile di 10,00 euro tramite bonifico bancario sul conto corrente di Tesoreria regionale (IBAN IT 67 Q 02008 01210 000003867729) con causale: “PSU ASAC 2025 – NOME COGNOME”.

⚠️ Importante: Il mancato pagamento del contributo entro la scadenza comporta l’ammissione con riserva. La regolarizzazione dovrà avvenire entro 10 giorni dalla pubblicazione dell’elenco degli ammessi, pena l’esclusione dalla procedura.

Conferma di Iscrizione

Al termine della compilazione, ciascun candidato riceverà un numero identificativo univoco (ID) che sarà utilizzato per tutte le comunicazioni. È fondamentale conservare questo codice in quanto sostituirà nome e cognome nelle pubblicazioni degli elenchi.

📝 Prove d’Esame e Accertamento Linguistico

Il Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025 prevede un iter selettivo articolato in più fasi:

1. Accertamento Linguistico Preliminare

Prima delle prove d’esame, i candidati devono sostenere un accertamento della conoscenza della lingua italiana o francese (diversa da quella scelta per le prove d’esame). L’accertamento consiste in:

  • Prova scritta sulla lingua
  • Prova orale sulla lingua

Entrambe le prove riguardano la sfera pubblica e professionale. È necessario ottenere almeno 6/10 in ciascuna prova per accedere alla fase successiva.

💡 Esoneri dall’Accertamento Linguistico: Sono esonerati i candidati che hanno conseguito il diploma di maturità in Valle d’Aosta dall’anno scolastico 1998/99 (con attestazione della conoscenza del francese), chi possiede accertamenti linguistici validi da precedenti concorsi, chi è in possesso del diploma DELF B2 o DALF C1/C2, e altre categorie specificate nel bando.

2. Eventuale Prova Preselettiva

In relazione al numero di domande pervenute, l’Amministrazione si riserva di effettuare una prova preselettiva per ammettere alle prove d’esame un massimo di 300 candidati. La preselezione consiste in:

  • Test a risposta multipla sulle materie d’esame
  • Tempo determinato
  • Punteggio minimo: 6/10

Esonero dalla preselezione: I candidati con invalidità pari o superiore all’80% sono esonerati e ammessi direttamente alla prova scritta.

3. Prova Scritta

La prova scritta verte su:

  • Elementi di contabilità pubblica armonizzata con riferimento al D.Lgs. n. 118/2011:
    • Titolo I, Allegato 1 (Principi generali o postulati)
    • Allegato 4/1 (Principio contabile applicato sulla programmazione di bilancio)
    • Allegato 4/2 (Principio contabile applicato sulla contabilità finanziaria)
  • Norme in materia di contratti pubblici – Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36:
    • Libro I – Parte I – Titolo I e Titolo II
    • Libro II – Parti I, II, III e IV

4. Prova Orale

La prova orale verte su una o più materie della prova scritta, oltre alle seguenti:

  • Elementi di diritto amministrativo: atto, procedimento amministrativo e diritto di accesso (normativa statale e regionale)
  • Ordinamento della Regione autonoma Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste
  • Norme sull’organizzazione dell’Amministrazione regionale e degli Enti del Comparto unico della Valle d’Aosta (legge regionale 23 luglio 2010, n. 22)

Valutazione e Superamento

Ogni prova d’esame è valutata in decimi. Per superare ciascuna prova è necessario conseguire una votazione minima di 6/10. L’ammissione a ogni prova successiva è subordinata al superamento della precedente.

📅 Calendario della Procedura

Fase Data/Periodo
Pubblicazione bando 28 ottobre 2025
Scadenza presentazione domande 27 novembre 2025 (ore 24:00)
Pubblicazione elenco ammessi 13 gennaio 2026
Comunicazione calendario prove 13 gennaio 2026
Termine regolarizzazione ammessi con riserva 10 giorni dalla pubblicazione elenco ammessi
⚠️ Nota Importante: Il diario e il luogo delle prove concorsuali saranno pubblicati sul sito istituzionale della Regione Valle d’Aosta il 13 gennaio 2026, garantendo il termine di 15 giorni di preavviso ai candidati.

💻 Modalità di Svolgimento delle Prove

Le prove di accertamento linguistico, la preselezione e gli esami potranno svolgersi in presenza o a distanza con l’utilizzo di mezzi telematici, secondo linee guida specifiche. La modalità di svolgimento di ciascuna prova sarà comunicata ai candidati tramite pubblicazione sul sito istituzionale.

Requisiti per le Prove a Distanza

Nel caso di svolgimento a distanza, il candidato dovrà obbligatoriamente disporre di:

  • Una stanza isolata con porte e finestre chiuse, dove sia garantito il silenzio
  • Un personal computer connesso a internet e all’alimentazione elettrica
  • Un dispositivo mobile (smartphone o tablet) con telecamera e microfono
  • Una connessione internet stabile (velocità consigliata: 1,5 Mbps download, 1 Mbps upload)
⚠️ Importante: Non saranno previste modalità di svolgimento differenti a richiesta dei candidati. I dettagli tecnici specifici saranno comunicati con apposito avviso.

🏆 Titoli di Preferenza

In caso di parità di merito nelle graduatorie del Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025, si applicano i titoli di preferenza previsti dalla normativa vigente, tra cui:

  • Insigniti di medaglia al valore militare
  • Mutilati e invalidi di guerra ex combattenti
  • Mutilati e invalidi per fatto di guerra o per servizio
  • Orfani di guerra o di caduti per fatto di guerra
  • Orfani di caduti per servizio nel settore pubblico e privato
  • Feriti in combattimento
  • Insigniti di croce di guerra o altra attestazione di merito di guerra
  • Capi di famiglia numerosa
  • Figli dei mutilati e invalidi
  • Genitori, vedovi, sorelle e fratelli di caduti
  • Chi ha prestato servizio militare come combattente
  • Coniugati e non coniugati in relazione al numero di figli a carico
  • Invalidi e mutilati civili
  • Militari volontari congedati senza demerito

Preferenza per i Residenti in Valle d’Aosta

A parità di merito e di titoli di preferenza, sono preferiti:

  1. I residenti in Valle d’Aosta dalla nascita, gli emigrati valdostani e i figli degli emigrati valdostani
  2. I residenti in Valle d’Aosta da almeno dieci anni

Ad ulteriore parità, è preferito il candidato più giovane di età.

📊 Graduatorie e Assunzioni

Al termine della procedura saranno stilate:

  • Una graduatoria generale degli idonei
  • Una graduatoria dell’Amministrazione regionale
  • Una graduatoria per ciascun Comune coinvolto nella procedura

I candidati saranno collocati nella graduatoria generale e nelle graduatorie per cui hanno fatto espressa richiesta di assegnazione nella domanda di partecipazione.

Validità delle Graduatorie

Le graduatorie hanno validità triennale dalla data di approvazione e potranno essere utilizzate per l’eventuale copertura di posti che si rendessero successivamente vacanti e disponibili.

Utilizzo per Altri Enti

La graduatoria generale può essere utilizzata anche da enti non coinvolti nella procedura e dagli enti convenzionati ai sensi del regolamento regionale 1/2013.

💡 Nota: Il candidato vincitore in più graduatorie ha diritto di scegliere l’ente presso il quale essere assunto, decadendo automaticamente dalle altre graduatorie.

📄 Assunzione e Periodo di Prova

I vincitori del Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025 saranno invitati a sottoscrivere il contratto individuale di lavoro entro 30 giorni dalla comunicazione, prorogabili di ulteriori 30 giorni per giustificati motivi.

Periodo di Prova

Il contratto prevede un periodo di prova di 6 mesi di servizio effettivamente prestato, durante il quale:

  • Ciascuna parte può recedere in qualsiasi momento senza preavviso
  • Il recesso dell’Amministrazione deve essere motivato
  • Superato il periodo di prova senza recesso, il dipendente si intende confermato in servizio
  • L’anzianità viene riconosciuta dal giorno dell’assunzione a tutti gli effetti
⚠️ Conservazione del Posto: Il lavoratore già dipendente di un Ente del comparto ha diritto alla conservazione del posto presso l’Ente di provenienza durante il periodo di prova e, in caso di mancato superamento, può rientrare nella precedente categoria e profilo.

♿ Misure per Candidati con Disabilità e DSA

Il Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025 garantisce pari opportunità ai candidati con disabilità e disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).

Per Candidati con Disabilità

I candidati con disabilità possono richiedere:

  • Strumenti di ausilio per lo svolgimento delle prove
  • Tempi aggiuntivi

È necessario specificare le esigenze nella domanda di partecipazione e allegare la certificazione medica attestante la disabilità entro la scadenza del bando.

Per Candidati con DSA

I candidati con disturbi specifici dell’apprendimento possono richiedere:

  • Sostituzione delle prove scritte con colloquio orale (in caso di grave disgrafia e disortografia)
  • Strumenti compensativi: programmi di videoscrittura con correttore ortografico, dettatore vocale, programmi di lettura vocale, calcolatrice
  • Tempi aggiuntivi fino al 50% del tempo assegnato

È richiesta la presentazione di apposita dichiarazione resa dalla commissione medico-legale della ASL di riferimento entro la scadenza del bando.

⚠️ Attenzione: La mancata presentazione della certificazione entro i termini comporta l’obbligo di sostenere le prove senza le misure richieste. In caso di prove a distanza, è onere del candidato dotarsi degli strumenti compensativi accordati.

📄 Bando e Pagina Ufficiale del Concorso

Per consultare tutti i dettagli ufficiali del Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025, scarica il bando integrale e visita la pagina dedicata:

📥 Scarica il Bando Completo:
Scarica il Bando PDF

🌐 Pagina Ufficiale del Concorso:
Visita la Pagina Ufficiale

💡 Informazioni e Assistenza: Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare l’Ufficio Concorsi della Regione Valle d’Aosta in Piazza Deffeyes, 1 – Aosta, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 14:00 ai numeri 0165/273825, 273461, 273824, 273142 o via email: u-concorsi@regione.vda.it

🚀 Risorse per la Preparazione al Concorso

Prepararsi in modo efficace è fondamentale per superare il Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025. Concorsando.it mette a disposizione strumenti professionali per il tuo successo:

🎯 Simulatore Quiz 📚 Corsi Online Academy 📖 Manuali

💻 Simulatore Quiz: Esercitati come in Esame

Il Simulatore Quiz di Concorsando.it è lo strumento ideale per prepararti all’eventuale preselezione del Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025 e per consolidare le conoscenze necessarie alle prove d’esame.

📋 Riepilogo Materie del Concorso

  • Contabilità pubblica armonizzata (D.Lgs. 118/2011)
  • Contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023)
  • Diritto amministrativo
  • Ordinamento Regione Valle d’Aosta

Inizia Subito l’Esercitazione

Puoi iniziare immediatamente aggiungendo le materie indicate nel bando tramite la funzione dedicata del simulatore:

Avvia Esercitazione Quiz

💡 Consiglio: Dedica almeno 30 minuti al giorno all’esercitazione con il simulatore per massimizzare le tue possibilità di successo nella preselezione e consolidare le conoscenze per le prove scritte e orali.

🎓 Academy Concorsando: Corsi Online Completi

Academy è la piattaforma di formazione a distanza di Concorsando.it che offre corsi specifici per la preparazione ai concorsi pubblici come il Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025.

La piattaforma è accessibile 24/7 da qualsiasi dispositivo, permettendoti di studiare secondo i tuoi ritmi e le tue esigenze.

Scopri i Corsi Academy

📚 Manuali per Profili Amministrativi

Per una preparazione approfondita al Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025, consulta i manuali specifici per profili amministrativi e contabili negli enti locali.

Consulta i Manuali

🎁 Bonus: Integrando lo studio dei manuali con l’utilizzo del Simulatore Quiz e i corsi Academy, avrai un percorso di preparazione completo e professionale!

🌐 Community e Supporto

Entra a far parte della community di candidati che si stanno preparando al Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025! Condividi esperienze, strategie di studio e ricevi aggiornamenti in tempo reale:

🤖 Bot Telegram
Attiva le notifiche automatiche per ricevere aggiornamenti istantanei su bandi, graduatorie e date delle prove.
Attiva Notifiche →
💬 Gruppo Telegram
Unisciti al gruppo dedicato ai concorsi della Valle d’Aosta per confrontarti con altri candidati.
Entra nel Gruppo →
👥 Gruppo Facebook
Partecipa alle discussioni sulla preparazione al concorso e condividi materiali di studio.
Iscriviti al Gruppo →

✅ Conclusioni

Il Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025 rappresenta un’eccellente opportunità per 66 candidati di ottenere un impiego stabile e qualificato presso la Regione autonoma Valle d’Aosta e i Comuni del territorio. Con uno stipendio iniziale di 27.289,27 euro lordi annui più indennità, la procedura offre concrete prospettive di carriera nel settore pubblico.

La scadenza per presentare la domanda è fissata al 27 novembre 2025, esclusivamente online tramite SPID, CIE o CNS. L’iter selettivo, che prevede accertamento linguistico, eventuale preselezione, prova scritta e orale, richiede una preparazione accurata su materie quali contabilità pubblica armonizzata, contratti pubblici e diritto amministrativo.

Per massimizzare le tue possibilità di successo, utilizza gli strumenti professionali di Concorsando.it: il Simulatore Quiz per esercitarti sulle materie d’esame, i Corsi Academy per una formazione completa e strutturata, e i Manuali Specializzati per approfondire gli argomenti chiave. Unisciti inoltre alla nostra community sui social per rimanere aggiornato e confrontarti con altri candidati.

Non perdere questa opportunità: inizia oggi la tua preparazione per il Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025!

🔔 Resta Aggiornato: Attiva le notifiche tramite il nostro Bot Telegram per ricevere comunicazioni immediate su ogni novità relativa al concorso, dalle pubblicazioni delle graduatorie alle convocazioni per le prove.

Attiva Notifiche Ora

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.