Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Il concorso per 6 posti di Istruttore presso la Regione Veneto entra ufficialmente nel vivo: con il decreto n. 456 del 15 settembre 2025 è stata nominata la commissione esaminatrice incaricata di valutare i candidati. Questo passaggio segna l’avvio concreto della fase selettiva e permette ai partecipanti di concentrarsi in modo più mirato sulla preparazione delle prove.
In questo articolo vedremo come organizzare lo studio in vista delle prove concorsuali, quali sono gli aspetti più rilevanti da tenere a mente e come sfruttare al meglio il tempo a disposizione per arrivare preparati agli esami.
Per ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi concorsi o aggiornamenti: clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Regione Veneto Istruttori non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Veneto o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 6 istruttori.
Le figure ricercate si suddividono in:
– 3 Istruttori Tecnici.
– 3 Istruttori Amministrativo-Contabili.
Sì, 1 posto su 3 è riservato a soggetti appartenenti alle categorie protette L. 68/1999, iscritti al collocamento mirato.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Sì, solo se il numero delle domande supera le 500 unità:
– Si svolgerà da remoto, con test a risposta multipla (20-40 domande, massimo 90 minuti).
– Esentati: dipendenti regionali con almeno 5 anni di servizio e persone con invalidità ≥80%.
Consistono in:
Prova scritta (dal 29 settembre 2025 circa):
– Quesiti a risposta multipla.
– Strumenti digitali e informatici.
– Voto minimo per superarla: 21/30.
Prova orale:
– Verifica delle conoscenze tecniche, linguistiche (inglese) e informatiche.
– Stesse materie della prova scritta.
– Voto minimo per superarla: 21/30
Sono:
Istruttori Amministrativo-Contabili:
– Ordinamento Regione Veneto.
– Procedimento amministrativo e accesso agli atti.
– Contabilità armonizzata D.Lgs. 118/2011.
– Tributi regionali.
– Programmazione regionale L.R. 35/2001.
– Contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023).
– Lavoro pubblico, anticorruzione, trasparenza, privacy.
– Inglese e informatica.
Istruttori Tecnici:
– Normativa ambientale (statale e regionale).
– Bonifiche, rifiuti, risorse naturali.
– Opere pubbliche e sicurezza nei luoghi di lavoro.
– Estimo e topografia.
– Protezione civile.
– Atti amministrativi, trasparenza, privacy.
– Inglese e informatica.
La graduatoria è valida per 2 anni e può essere utilizzata per ulteriori assunzioni, anche a tempo determinato, in Regione o presso altre amministrazioni convenzionate.
Dove scaricare il bando?
Sì, i vincitori dovranno restare nella sede assegnata per almeno 5 anni.
Trovi qui la pagina ufficiale e i bandi:
– Istruttori contabili.
– Istruttori tecnici.
In data 15 settembre 2025, sono state nominate le commissioni esaminatrici, successivamente in data 29 settembre 2025: sono state modificate.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Regione Veneto Istruttori 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Regione Veneto Istruttori 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici:
- Manuali Concorsi Profili amministrativi contabili presso gli Enti Locali
- Manuali Concorsi Profili tecnici presso gli enti locali
Rimani aggiornato sul Concorso Regione Veneto Istruttori 2025
Per ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi concorsi o aggiornamenti: clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Regione Veneto Istruttori 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Avvocatura Generale dello Stato e Giustizia Amministrativa 2025: 133 posti per assistenti e funzionari
- Concorso CNR Ricercatori 2025: 20 posti per laureati
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media (Meno di 24h alla scadenza)
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!
- Concorso Università di Torino 2025 per diplomati e laureati: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso VFI Esercito Italiano 2025: 6.000 posti (1°blocco al via le domande)
- Concorso Comune di Firenze Autisti, Polizia e per profili Tecnici 2025: 73 posti per tutti i titoli di studio
- Concorso ULSS 8 Berica Coadiutori Amministrativi 2025: 15 posti per categorie protette
- Concorso Marescialli Esercito a Nomina Diretta 2025: 40 posti con la Specializzazione Sanità
- Selezione Friuli Venezia Giulia PromoTurismo 2025: 68 assunzioni per i poli turistici montani
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti per esecuzione immediata
- Concorso Regione Lombardia Funzionari Tecnici 2025: 16 posti per laureati
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti – Riapertura delle candidature
- Concorso AIFA 2025: 16 posti per dirigenti, assistenti e funzionari a tempo determinato
- Concorso Marescialli Aeronautica Nomina Diretta 2025: 70 posti per la Categoria Supporto, Specialità Sanità e Informatica
Commenta per primo