Concorso Roma Capitale Nidi e infanzia 2025: 1005 assunzioni in arrivo

Scopri tutti i dettagli!

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorso Roma Capitale Nidi e infanzia 2025: 1005 assunzioni in arrivo

Roma Capitale ha annunciato un importante piano di stabilizzazione per il personale scolastico: entro la fine del 2025 verranno assunti 1005 educatori e insegnanti a tempo indeterminato nelle scuole dell’infanzia e nei nidi comunali. A queste assunzioni si affianca un nuovo concorso previsto per il 2026, che rafforzerà ulteriormente la dotazione organica e la qualità dell’offerta educativa nella Capitale. L’intervento rappresenta un passo decisivo nella lotta al precariato, in linea con un più ampio piano di investimenti nel sistema educativo cittadino.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi aggiornamenti sul Concorso Clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a.

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI. Al contempo stesso ti ricordiamo che è in corso il Concorso Comune di Roma 2025 da 808 posti.

Se il Concorso Roma Capitale Nidi e infanzia 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nel Comune di Roma o agli altri Concorsi Pubblici.


Tutti i dettagli e i numeri previsti

Quante assunzioni ha annunciato Roma Capitale per il 2025?

Roma Capitale ha annunciato 1005 nuove assunzioni a tempo indeterminato tra educatrici ed educatori dei nidi e insegnanti della scuola dell’infanzia entro la fine del 2025.

Le assunzioni sono già iniziate?

Sì. 240 assunzioni sono già state avviate nel 2025 e le restanti 765 verranno completate entro la fine dell’anno.

Quanti sono i posti totali assegnati dal 2022 a oggi?

Con le nuove immissioni, il totale delle assunzioni effettuate da Roma Capitale tra il 2022 e il 2025 raggiunge 1751 unità.

Iter concorsuale previsto e indiscrezioni

A cosa servono queste assunzioni?

L’obiettivo è garantire una dotazione organica stabile e completa, superando l’uso dei contratti precari e assicurando continuità educativa e qualità nei servizi scolastici per le famiglie.

È previsto anche un nuovo concorso?

Sì. Il sindaco Roberto Gualtieri ha annunciato un nuovo concorso pubblico per educatori e insegnanti nel 2026, a ulteriore supporto del sistema educativo della Capitale.

Chi potrà partecipare al concorso del 2026?

Anche se non sono ancora stati pubblicati i requisiti ufficiali, è probabile che potranno partecipare laureati in Scienze della Formazione, Scienze dell’Educazione o titoli equipollenti, come nei concorsi precedenti. Si attendono dettagli ufficiali nei prossimi mesi.

L’accordo coinvolge anche i sindacati?

Sì. L’intervento è stato concordato con le rappresentanze sindacali e prevede anche una revisione del sistema delle supplenze, per renderlo più efficiente e tempestivo.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Dove saranno impiegate le nuove risorse assunte?

Le nuove figure professionali verranno inserite nei nidi comunali e nelle scuole dell’infanzia di Roma Capitale, a sostegno della rete educativa territoriale.

Trovi qui il comunicato sul sito di Roma Capitale.

Quali sono i vantaggi per le educatrici e insegnanti precarie?

Le nuove assunzioni permetteranno la stabilizzazione di molte lavoratrici precarie, offrendo loro un contratto a tempo indeterminato e una maggiore sicurezza lavorativa.

Dove posso trovare aggiornamenti sul concorso 2026?

Gli aggiornamenti verranno pubblicati sul sito ufficiale di Roma Capitale e sui portali dedicati ai concorsi pubblici.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Roma Capitale per i Nidi e infanzia, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Roma Capitale Nidi e infanzia, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Manuale Istruttore nei Servizi Educativi – Educatore Asili Nido – Per la preparazione

€36€34,20

Manuale per la preparazione ai concorsi e l’aggiornamento professionale – Legislazione sui servizi educativi dell’infanzia e del nido – Nozioni di psicologia: sviluppo senso motorio, cognitivo, sociale ed emotivo – Nozioni di pedagogia: apprendimento e educazione alle relazioni – Progettazione e programmazione didattiche e alleanze educative – Bisogni educativi speciali e inclusione – Salute, sicurezza e privacy- Diritto amministrativo e degli enti locali – Rapporto di pubblico impiego e codice di comportamento – Informatica e lingua inglese

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Concorso Istruttore nei servizi educativi Educatore asili nido – 1750 Quiz

€ 28€ 26,60

1750 Quiz svolti e commentati per la preparazione ai concorsi – Aspetti normativi degli asili nido – Pedagogia e psicologia della prima infanzia – Strategie e pratiche educative – Salute, Igiene e puericultura – Asili nido COVID-19 – Diritto amministrativo e degli enti locali – Inglese – Informatica – Quiz ufficiali

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Rimani aggiornato sul Concorso Roma Capitale Nidi e infanzia

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi aggiornamenti sul Concorso Clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Roma Capitale Nidi e infanzia ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.