Tempo di lettura stimato: 5 minuti
Roma Capitale ha annunciato un importante piano di stabilizzazione per il personale scolastico: entro la fine del 2025 verranno assunti 1005 educatori e insegnanti a tempo indeterminato nelle scuole dell’infanzia e nei nidi comunali. A queste assunzioni si affianca un nuovo concorso previsto per il 2026, che rafforzerà ulteriormente la dotazione organica e la qualità dell’offerta educativa nella Capitale. L’intervento rappresenta un passo decisivo nella lotta al precariato, in linea con un più ampio piano di investimenti nel sistema educativo cittadino.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi aggiornamenti sul Concorso Clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI. Al contempo stesso ti ricordiamo che è in corso il Concorso Comune di Roma 2025 da 808 posti.
Se il Concorso Roma Capitale Nidi e infanzia 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nel Comune di Roma o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Tutti i dettagli e i numeri previsti
Roma Capitale ha annunciato 1005 nuove assunzioni a tempo indeterminato tra educatrici ed educatori dei nidi e insegnanti della scuola dell’infanzia entro la fine del 2025.
Sì. 240 assunzioni sono già state avviate nel 2025 e le restanti 765 verranno completate entro la fine dell’anno.
Con le nuove immissioni, il totale delle assunzioni effettuate da Roma Capitale tra il 2022 e il 2025 raggiunge 1751 unità.
Iter concorsuale previsto e indiscrezioni
L’obiettivo è garantire una dotazione organica stabile e completa, superando l’uso dei contratti precari e assicurando continuità educativa e qualità nei servizi scolastici per le famiglie.
Sì. Il sindaco Roberto Gualtieri ha annunciato un nuovo concorso pubblico per educatori e insegnanti nel 2026, a ulteriore supporto del sistema educativo della Capitale.
Anche se non sono ancora stati pubblicati i requisiti ufficiali, è probabile che potranno partecipare laureati in Scienze della Formazione, Scienze dell’Educazione o titoli equipollenti, come nei concorsi precedenti. Si attendono dettagli ufficiali nei prossimi mesi.
Sì. L’intervento è stato concordato con le rappresentanze sindacali e prevede anche una revisione del sistema delle supplenze, per renderlo più efficiente e tempestivo.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Le nuove figure professionali verranno inserite nei nidi comunali e nelle scuole dell’infanzia di Roma Capitale, a sostegno della rete educativa territoriale.
Trovi qui il comunicato sul sito di Roma Capitale.
Le nuove assunzioni permetteranno la stabilizzazione di molte lavoratrici precarie, offrendo loro un contratto a tempo indeterminato e una maggiore sicurezza lavorativa.
Gli aggiornamenti verranno pubblicati sul sito ufficiale di Roma Capitale e sui portali dedicati ai concorsi pubblici.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Roma Capitale per i Nidi e infanzia, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando le banche dati di esercitazione (NON UFFICIALI) presenti sul simulatore:
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Roma Capitale Nidi e infanzia, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i libro specifico:
Manuale Concorso Roma Capitale Nidi e infanzia 2025 – Per la preparazione
Manuale e quiz – Legislazione dei servizi educativi dell’infanzia e del nido – Elementi di psicologia dell’età evolutiva – Fondamenti di pedagogia – Progettualità, continuità e alleanza educativa – Bisogni educativi speciali – Progettazione educativa e partecipazione delle famiglie – Nozioni in materia di igiene, salute e primo soccorso – Elementi di diritto amministrativo – Tutela della privacy e sicurezza sui luoghi di lavoro – Ordinamento degli enti locali – Pubblico impiego, codice di comportamento e CCNL Funzioni locali – Diritto penale, con riferimento ai reati contro la P.A. – Logica, Informatica e Inglese
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Rimani aggiornato sul Concorso Roma Capitale Nidi e infanzia
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi aggiornamenti sul Concorso Clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Roma Capitale Nidi e infanzia ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Magistrati Ordinari Ministero Giustizia 2025-2026: 450 posti per laureati

- Concorso AMA Roma Addetti Spazzamento 2025: 100 posti con licenza media
- Concorso Allievi Finanzieri 2025: 1985 posti per diplomati
- Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Operatori 2025: 50 posti con licenza media

- Concorso ASP Catania Assistenti Amministrativi: bando da 50 posti per diplomati, riaperto nel 2025
- Concorso VFI Aeronautica Militare 2025: 1.050 posti per Volontari in Ferma Prefissata Iniziale

- Concorso Vice Direttori Sanitari Vigili del Fuoco 2025: 33 posti per laureati

- Concorso Ispettori Logistico-Gestionali Vigili del Fuoco 2025: 52 posti per diplomati

- Concorso Comune Andria Istruttori di Vigilanza 2025: 13 posti a tempo indeterminato

- Concorso Infermieri ASST Spedali Civili Brescia 2025: 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso Ostetriche Veneto Azienda Zero 2025: 33 posti a tempo pieno e indeterminato

- Concorso Comune Firenze per Funzionari tecnici e ambientali 2025: 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!

- Concorso AMA Roma Apprendisti 2025: 12 posti per ingegneri e laureati in Economia o Giurisprudenza
Commenta per primo