Tempo di lettura stimato: 8 minuti

Le procedure concorsuali indette da Roma Servizi per la Mobilità S.r.l., pubblicate tra il 29 aprile e il 9 maggio 2025, hanno raggiunto differenti fasi di svolgimento a seconda del profilo ricercato. Alcune selezioni si trovano già in fase di prova orale, con calendario e sede comunicati ai candidati ammessi, altre sono ancora in fase di prova preselettiva scritta, mentre per taluni profili sono stati pubblicati gli elenchi degli ammessi e dei non ammessi alle prove successive. Tutte le prove orali si svolgono presso la sede aziendale di Via Silvio D’Amico, 40 – Roma, situata a circa 600 metri dalla fermata della Metro B “Basilica di San Paolo”.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Roma Servizi per la Mobilità 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Roma o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono previsti 20 posti complessivi, tutti con inquadramento al parametro 193 – “Specialista tecnico/amministrativo” del CCNL Autoferrotranvieri:
– 3 specialisti tecnici amministrativi;
– 1 specialista tecnico amministrativo;
– 1 specialista tecnico amministrativo;
– 7 specialisti tecnici amministrativi specializzati in architettura;
– 1 specialista tecnico amministrativo specializzato in Graphic Design;
– 4 specialisti tecnici amministrativi con laurea triennale o vecchio ordinamento in Ingegneria;
– 3 specialisti tecnici amministrativi con laurea triennale o vecchio ordinamento in Ingegneria informatica o Informatica.
Tutti i bandi prevedono:
– Contratto a tempo pieno e indeterminato.
– Inquadramento: “Specialista tecnico/amministrativo” – parametro 193.
– Orario settimanale: 39 ore su 5 giorni (lunedì-venerdì).
– Sede di lavoro: Roma.
– Possibilità di lavoro agile/ibrido.
– Requisiti generali standard per la partecipazione (cittadinanza, godimento dei diritti civili e politici, idoneità fisica, assenza di condanne gravi, ecc.).
Chi risulterà vincitore dovrà:
– Assumere servizio entro 20 giorni dalla comunicazione di selezione.
– Essere fisicamente idoneo/a alle mansioni.
– Non trovarsi in conflitto di interessi con Roma Capitale o sue società partecipate.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
La selezione avviene in due fasi:
– Valutazione dei titoli – con punteggio automatico attribuito dalla piattaforma.
– Prova scritta – le modalità specifiche possono variare ma saranno comunicate successivamente.
Sì, in via eventuale: in ogni singolo bando è inserita una clausola che afferma che Roma Servizi per la Mobilità S.r.l. si riserva di introdurre una prova preselettiva «in base al numero di candidature presentate.
La prova preselettiva, realizzata mediante test preselettivi a risposta multipla, consisterà nell’accertamento del possesso delle capacità attitudinali, con particolare Riferimento alle capacità di analisi, di sintesi, di logicità del ragionamento, di orientamento alla soluzione dei problemi e cultura generale.
Potrà inoltre prevedere quiz sulla conoscenza della realtà aziendale di RSM ed eventuale materia tecnica.
Per tutti i profili che la prevedono (es. Giurisprudenza, Scienze della comunicazione, Design), la prova scritta ha caratteristiche uniformi nella forma, ma specifiche nei contenuti:
– 30 domande a risposta multipla;
Punteggio assegnato:
– +1 punto per ogni risposta corretta;
– -0,25 per ogni risposta errata o multipla;
– 0 punti per ogni risposta omessa.
– Punteggio massimo: 30 punti;
– Accesso all’orale: prime 10 posizioni in graduatoria, estese in caso di ex aequo.
La prova orale è un colloquio interdisciplinare, composto da 4 domande, e ha l’obiettivo di:
– Accertare la preparazione teorico-pratica del candidato.
– Valutare la professionalità e la pertinenza delle competenze.
– Esaminare eventuali esperienze lavorative pregresse.
– Verificare la conoscenza dei temi oggetto della prova scritta.
Il colloquio è svolto dal Team di Selezione, precedentemente nominato, ed è comune a tutti i bandi il fatto che i contenuti cambino in base al profilo, ma la struttura resta la stessa.
In tutti i bandi è previsto un massimo di 30 punti per i titoli. I criteri più comuni sono:
– Punteggio di laurea (con scale da 4 a 8 punti).
– Titoli ulteriori (es. laurea magistrale, certificati linguistici, esperienze specifiche).
– Esperienza lavorativa (con soglie crescenti: es. 12 mesi, 24 mesi, 36 mesi).
La graduatoria finale si basa su:
– Max 30 punti per titoli.
– Max 70 punti per la prova scritta.
– Soglia minima per superare la prova: da definire in fase di convocazione.
Sintesi per Profilo
Giurisprudenza (n. 3 risorse – laurea magistrale)
- Stato: conclusa la prova scritta (17/07/2025).
- Ammessi alla prova orale, già calendarizzata presso la sede aziendale nei giorni indicati.
Scienze della Comunicazione (n. 1 risorsa – laurea triennale/vecchio ordinamento)
- Stato: conclusa la prova scritta (25/07/2025).
- Prova orale fissata per il 23/09/2025.
Economia (n. 1 risorsa – laurea triennale/vecchio ordinamento)
- Stato: conclusa la prova scritta (18/07/2025).
- Prova orale calendarizzata per il 09/09/2025.
Graphic Design / Comunicazione visiva (n. 1 risorsa – laurea/diploma accademico triennale)
- Stato: già pubblicato l’esito della prova scritta (18/07/2025).
- Contestuale comunicazione di ammissione/non ammissione alla fase orale.
Ingegneria e/o Architettura (n. 7 risorse – laurea triennale/vecchio ordinamento)
- Stato: superata la prova preselettiva.
- Prova orale fissata al 04/09/2025 presso la sede aziendale.
Ingegneria (n. 4 risorse – laurea triennale/vecchio ordinamento)
- Stato: pubblicata la data della prova preselettiva scritta.
- Prova fissata per il 10/09/2025 presso l’Università Roma Tre – Via della Vasca Navale, 79.
Ingegneria Informatica e/o Informatica (n. 3 risorse – laurea triennale/vecchio ordinamento)
- Stato: pubblicato l’elenco delle/dei candidati ammessi (con o senza riserva) e non ammessi alla prova orale.
Dove scaricare il bando
Trovi qui tutti i bandi, e la pagina ufficiale:
– 3 specialisti tecnici amministrativi con laurea magistrale a percorso unitario (nuovo o vecchio ordinamento) in Giurisprudenza;
– 1 specialista tecnico amministrativo con laurea triennale o vecchio ordinamento in Economia;
– 1 specialista tecnico amministrativo con laurea triennale o vecchio ordinamento in Scienze della comunicazione;
– 1 specialista tecnico amministrativo con laurea triennale o vecchio ordinamento in Graphic design / Comunicazione visiva / Grafica pubblicitaria oppure con diploma accademico di I° livello (DAPL – 180 crediti formativi) in uno dei suddetti indirizzi;
– 7 specialisti tecnici amministrativi con laurea triennale o vecchio ordinamento in Ingegneria e/o Architettura;
– 4 specialisti tecnici amministrativi con laurea triennale o vecchio ordinamento in Ingegneria;
– 3 specialisti tecnici amministrativi con laurea triennale o vecchio ordinamento in Ingegneria informatica o Informatica.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Roma Servizi per la Mobilità 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Al momento ti consigliamo di esercitarti attraverso la funzione materie, in attesa di banche dati di esercitazione apposite!
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Roma Servizi per la Mobilità 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per concorsi pubblici come quelli di Logica e Cultura Generale:
Manuale breve di Cultura Generale
Per concorsi negli enti pubblici, concorsi militari, test di ammissione all'Università, selezioni aziendali • Grammatica • Letteratura • Geografia • Storia • Educazione civica • Storia dell'arte • Matematica • Scienze naturali • Informatica • Inglese • Cultura, tradizioni, attualità
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Manuale 2000 Quiz di Cultura generale e Logica per tutti i concorsi
Quiz a risposta multipla svolti e commentati per la preparazione a: – concorsi negli enti pubblici – concorsi militari – selezioni aziendali – test di ammissione all’Università
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →
Manuale La Cultura Generale per i Concorsi nelle Forze Armate e nei Corpi di Polizia – Teoria e Quiz
Manuale completo per i concorsi in: – Esercito – MarinaMilitare – Aeronautica Militare – Arma dei Carabinieri – Polizia di Stato – Polizia Penitenziaria – Guardia di Finanza – Vigili del Fuoco – oltre 20.000 quiz di Cultura generale
Manuale Logica RIPAM FORMEZ – Quiz ufficiali commentati e schede esplicative delle tecniche di risoluzione
Quiz Ufficiali commentati e schede esplicative delle tecniche di risoluzione – Con le tipologie di logica RIPAM degli ultimi concorsi – Ragionamento critico-verbale – Ragionamento logico-deduttivo – Ragionamento logico-matematico – Ragionamento astratto e abilità visive – Con quiz ufficiali degli ultimi concorsi RIPAM
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Manuale – 4100 Quiz Logico-attitudinali per tutti i concorsi
Quiz a risposta multipla svolti e commentati per la preparazione a: – concorsi negli enti pubblici – concorsi militari – test di ammissione all’Università – concorsi nell’Unione Europea – selezioni aziendali – Videolezioni di logica
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Manuale 6001 Quiz di Cultura Generale e Logica – Per tutti i concorsi
Quiz a risposta multipla svolti e commentati per la preparazione a: concorsi negli enti pubblici – concorsi nell’Unione europea – concorsi militari – selezioni aziendali – test di ammissione all’Università
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →
Rimani aggiornato sul Concorso Roma Servizi per la Mobilità 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Roma Servizi per la Mobilità 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!
- Concorso Marescialli Esercito a Nomina Diretta 2025: 40 posti con la Specializzazione Sanità
- Selezione Friuli Venezia Giulia PromoTurismo 2025: 68 assunzioni per i poli turistici montani
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti per esecuzione immediata
- Concorso Regione Lombardia Funzionari Tecnici 2025: 16 posti per laureati
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti – Riapertura delle candidature
- Concorso AIFA 2025: 16 posti per dirigenti, assistenti e funzionari a tempo determinato
- Concorso Marescialli Aeronautica Nomina Diretta 2025: 70 posti per la Categoria Supporto, Specialità Sanità e Informatica
- Concorso Comune di Carlentini Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso Azienda Zero Veneto Collaboratori e Operatori Tecnici 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso OSS Casa Riposo San Giorgio 2025: 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Foggia 2025: 26 posti per vari profili con licenza media o laurea
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – Riapertura del bando (A seguito di modifica e integrazione)
- Concorso Regione Piemonte Funzionari ed Istruttori 2025: 24 posti a tempo determinato
- Concorso Comune Torino Istruttori e Funzionari Amministrativi 2025: 35 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo