Tempo di lettura stimato: 6 minuti

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Sette Laghi ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura a tempo pieno e indeterminato di 15 posti complessivi nelle seguenti figure professionali sanitarie:
- 5 posti per Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico, collocati nell’area dei professionisti della salute e dei funzionari;
- 10 posti per Tecnico Sanitario di Radiologia Medica, sempre nell’area dei professionisti della salute e dei funzionari.
Questa selezione rappresenta un’opportunità importante per entrare stabilmente nel Servizio Sanitario Nazionale e contribuire alla qualità dell’assistenza sanitaria nella Regione Lombardia. Il concorso prevede una valutazione articolata in una fase di valutazione dei titoli e prove d’esame teorico-pratiche, finalizzate a verificare le competenze professionali dei candidati.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Lombardia leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Tecnici Sanitari ASST Sette Laghi non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nelle aziende sanitarie o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 15:
– 10 posti da Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (TSRM).
– 5 posti da Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico (TSLB).
Il contratto previsto è a tempo indeterminato e pieno.
Chi può partecipare al concorso?
Possono partecipare i candidati in possesso di:
– età minima di 18 anni.
– idoneità fisica piena ed incondizionata.
– cittadinanza italiana, UE o equiparata (inclusi titolari di permessi di soggiorno UE, status di rifugiato o protezione sussidiaria).
titolo di studio specifico:
– Per TSRM: diploma universitario o laurea triennale in Tecniche di Radiologia Medica (SNT/03) o titolo equipollente..
– Per TSLB: diploma universitario o laurea triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico (SNT/03) o titolo equipollente.
– Iscrizione all’albo professionale (anche in altro Paese UE, ma con obbligo di iscrizione in Italia prima dell’assunzione).
Obbligatori (pena esclusione):
– Documento di identità valido.
– Ricevuta pagamento contributo concorsuale.
– Copia firmata della domanda.
– Titolo di soggiorno (per cittadini extra UE).
– Riconoscimento del titolo estero (se presente).
Facoltativi ma rilevanti per la valutazione titoli:
– Certificazioni disabilità (L. 104/92).
– Certificati di collocamento mirato (L. 68/1999).
– Pubblicazioni scientifiche.
– Attestati di corsi/congressi.
Sì. I vincitori devono restare in servizio presso ASST Sette Laghi per almeno 5 anni (salvo diverse valutazioni aziendali).
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Sì, eventuale e a discrezione dell’Azienda, in caso di alto numero di domande. La preselezione consisterà in quiz a risposta multipla su:
– cultura generale.
– materie professionali.
– logica e matematica.
Sono previste 3 prove:
– Scritta – tema o quesiti sintetici sulle materie del profilo.
– Pratica – esecuzione di tecniche professionali o redazione atti.
Orale – colloquio su:
– materie di concorso.
– elementi di informatica.
– conoscenza della lingua inglese.
Punteggio massimo: 100 punti
– 30 titoli (carriera, studio, pubblicazioni, formazione).
– 70 prove (30 scritta, 20 pratica, 20 orale).
La graduatoria finale è redatta sommando titoli e prove, purché tutte le prove abbiano raggiunto la sufficienza. In caso di parità: prevale il candidato più giovane.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Solo online attraverso il Portale Concorsi PA accessibile da: www.asst-settelaghi.it > Lavora con noi > Personale > Bandi di concorso.
– È necessaria la registrazione al portale (con codice fiscale e password);
– La domanda firmata va caricata prima dell’invio definitivo;
– Scadenza: 21 agosto 2025 alle ore 24:00.
Dopo tale termine non sarà possibile modificare o integrare la domanda.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Sì, è previsto un contributo non rimborsabile di 10,00 €, da versare tramite il servizio PagoPA di Regione Lombardia, selezionando “Tasse concorso”.
Trovi qui le pagine ufficiali dove poter scaricare i bandi:
– 5 posti di tecnico sanitario di laboratorio biomedico, area dei professionisti della salute e dei funzionari, a tempo pieno ed indeterminato;
– 10 posti di tecnico sanitario di radiologia medica, area dei professionisti della salute e dei funzionari, a tempo pieno ed indeterminato.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Tecnici Sanitari ASST Sette Laghi 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Tecnici Sanitari ASST Sette Laghi 2025 oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Rimani aggiornato sul Concorso Tecnici Sanitari ASST Sette Laghi 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Lombardia leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Tecnici Sanitari ASST Sette Laghi 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso IRCCS Ospedale Milano Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Tecnici Sanitari ASST Sette Laghi 2025: 15 posti per laureati
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici VI livello 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Cagliari Agenti di Polizia 2025: 47 posti per diplomati
- Concorso Ostetriche ASST Rhodense 2025: 25 posti
- Concorso IRVO Regione Sicilia Assistenti e Funzionari 2025 – Come studiare per la prova preselettiva (Rettifica e chiarimenti)
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Ministero della Giustizia 2025 Funzionari e Assistenti: 2.970 posti diplomati e laureati
- Concorso Regione Sardegna Agenti Forestali e di Vigilanza Ambientale 2025: 96 posti per diplomati
- Concorso Agenzia Cybersicurezza Esperti tecnico-scientifici 2025: 90 posti a Roma
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo (avviso regione Lazio online)
- Concorso Infermieri Lombardia Sette Laghi ASST 2025: 50 posti a tempo pieno
- Concorso Infermieri ASST Crema 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Istituto Astrofisica Funzionari e Collaboratori 2025: 10 posti nell’INAF
- Concorso Università Federico II Napoli 2025: 24 posti per vari profili diplomati e laureati
Commenta per primo