Tempo di lettura stimato: 5 minuti
Ruoli normali – Scadenza 23 ottobre 2025
Stai cercando informazioni complete sul concorso Tenenti dell’Esercito Nomina Diretta 2025 Bis? Sei nel posto giusto. Questo bando rappresenta una delle opportunità più attese per entrare nell’Esercito Italiano, con 40 posti disponibili per diversi profili e contratti a tempo indeterminato. Ma quali sono i requisiti per partecipare al concorso Tenenti Esercito? È necessario possedere una laurea magistrale specifica per ciascun ruolo, avere cittadinanza italiana o europea, e completare la domanda entro il 23 ottobre 2025 attraverso il Portale Concorsi Difesa utilizzando le credenziali SPID. Continua a leggere per scoprire tutti i dettagli su come partecipare.
📋 Posti Disponibili per Ruolo
Il concorso prevede la copertura di 40 posti totali, suddivisi tra diversi ruoli e specializzazioni:
Requisito: Laurea in Filosofia (LM-78)
Requisiti: Ingegneria Meccanica (LM-33) o Elettronica (LM-29)
Varie specializzazioni: Informatica, Meccanica, Civile, Ambientale, Aeronautica, Chimica, Nucleare, Biologia, Fisica, Geologica, Biomedica
Requisiti: Medicina e Chirurgia (8 posti) o Medicina Veterinaria (2 posti)
Requisiti: Giurisprudenza (3 posti) o Scienze Economiche (2 posti)
📚 Requisiti di Partecipazione
I candidati devono possedere:
- Età: Non aver superato il 35° anno (40° per ufficiali in ferma prefissata)
- Cittadinanza: Italiana
- Titolo di studio: Laurea magistrale specifica per il ruolo prescelto
- Diritti civili e politici: Pieno godimento
- Condotta: Incensurabile
- Idoneità psico-fisica: Al servizio militare incondizionato
🎖 Riserve di Posti
Sono previste riserve per diverse categorie:
- Coniugi e figli superstiti del personale delle Forze Armate deceduto in servizio
- Ufficiali ausiliari con almeno 18 mesi di servizio senza demerito
- Le riserve variano per ogni ruolo secondo quanto specificato nel bando
📝 Come Partecipare
Per partecipare al concorso è necessario utilizzare le credenziali digitali SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE). Ti consigliamo inoltre di avere una PEC attiva per le comunicazioni ufficiali.
Consulta il bando ufficiale e inizia subito la preparazione
🏃♂️ Prove del Concorso
Il concorso prevede le seguenti prove:
- Prove di efficienza fisica (sollevamento ginocchia, piegamenti, corsa 2000m)
- Accertamenti sanitari per idoneità psico-fisica
- Accertamento attitudinale per valutare le qualità caratteriali
- Prova scritta (5 ore) su materie specifiche del ruolo
- Valutazione dei titoli di merito
🎓 Corso Applicativo
I vincitori frequenteranno un corso applicativo presso l’Accademia Militare di Modena di durata non superiore a un anno accademico. Durante il corso dovranno contrarre una ferma di 5 anni.
📅 Date Importanti
🚀 Unisciti alla Community
Entra nei nostri gruppi dedicati ai concorsi!
📚 Preparazione
Per prepararti al meglio al concorso:
- Manuali specifici: Consulta i nostri manuali per l’Esercito
- Corsi online: Academy Concorsando
- Community: Confrontati con altri candidati nei nostri gruppi
❓ Domande Frequenti
Posso partecipare a più ruoli contemporaneamente?
No, i candidati possono presentare domanda solo per uno dei canali reclutativi previsti.
È prevista una prova orale?
No, dopo la prova scritta si procede direttamente alla valutazione dei titoli e alla formazione della graduatoria.
Quali sono i punteggi delle prove fisiche?
Non è previsto un punteggio minimo per superare le prove fisiche, ma vengono attribuiti punteggi incrementali/decrementali in base alle prestazioni.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Tenenti dell’Esercito Nomina Diretta 2025 Bis, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025: 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Ospedale Maggiore Milano Pediatrici e Tecnici di laboratorio 2025: 30 posti
- Selezione AMA Roma amministrativi e tecnici 2025: 11 posti per laureati e diplomati

- Concorso AGEA Assistenti 2025: 13 posti per diplomati
- Concorso Comune Castel Volturno Istruttori e Funzionari 2025: 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025 da 58.135 posti: ecco le date delle prove scritte

- Concorso ASST Santi Paolo e Carlo Tecnici Radiologia e Infermieri 2025: 40 posti a tempo indeterminato
- Concorso Abbanoa Spa Sardegna 2025: 389 posti a tempo indeterminato per profili tecnici
- Concorso Città di Palermo Informatici 2025: 16 posti per laureati

- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – Record di 136mila domande e quasi il 70% di donne
- Concorso IRCCS Materno Infantile “Burlo Garofolo” 2025: 13 posti per categorie protette
- Concorso ATM Messina Autisti 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Santi Paolo e Carlo Assistenti Amministrativi 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso ASI Tecnologi Agenzia Spaziale 2025: 17 posti a tempo indeterminato

- Concorso ASST Lariana Como Infermieri 2025: 100 Posti a Tempo Indeterminato
Commenta per primo