Tempo di lettura stimato: 4 minuti
 
L’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese ha pubblicato il calendario delle prove concorsuali per la selezione di Collaboratori Tecnici. I candidati ammessi sono convocati a sostenere le prove d’esame – scritta e pratica – davanti alla Commissione Esaminatrice, secondo le date e modalità indicate nell’avviso ufficiale.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Emilia Romagna leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al relativo gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Unione Comuni Romagna Forlivese Collaboratori Tecnici non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Forlì-Cesena o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 5 posti a tempo indeterminato di collaboratore tecnico – area degli operatori esperti– presso i comuni di bertinoro, castrocaro terme e terra del sole, forlimpopoli, portico e san benedetto.
Sì. Sono previste:
– Riserve di posti per volontari delle Forze Armate;
– Preferenze a parità di merito, come per invalidi civili, orfani di guerra, genitori vedovi non risposati, ecc.
Il candidato deve dichiarare nella domanda se ha diritto a preferenze o riserve.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Le seguenti: 
– Prova pratico-attitudinale: esecuzione di lavori manuali (es. manutenzione stradale o del verde) con strumenti e attrezzature..
Prova orale: colloquio su varie materie, tra cui:
– Codice della Strada.
– Sicurezza sul lavoro.
– Manutenzione mezzi, impianti e verde.
– Ordinamento degli enti locali.
– Lingua inglese.
Sia le date, che la sede e orario delle prove saranno pubblicate almeno 15 giorni prima su:
– Il sito dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.
– Il Portale InPA.
Non verranno inviate comunicazioni individuali.
Sì. Per ciascuna prova (pratica e orale) bisogna ottenere almeno 21/30. La valutazione finale sarà la somma dei due punteggi (fino a 60 punti complessivi).
La graduatoria di merito verrà redatta in base ai punteggi ottenuti nelle prove. Sarà valida anche per future assunzioni (tempo determinato o indeterminato) da parte:
– Dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.
– Degli altri comuni aderenti.
– Di enti esterni previa richiesta.
I candidati sono invitati alle prove, scritta e orale, con la Commissione Esaminatrice secondo il seguente calendario:
– PROVA SCRITTA: lunedì 25 agosto 2025 ore 9:00; 
– PROVA PRATICA: lunedì 1 settembre 2025 ore 9:00. 
presso Scuola Secondaria di Primo Grado “Paolo Amaducci”, Via Colombarone n. 325, Bertinoro. 
Dove scaricare il bando?
Trovi qui il bando e la pagina ufficiale.
Come prepararti: corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Unione Comuni Romagna Forlivese Collaboratori Tecnici 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali Concorsi Profili tecnici presso gli enti locali.
Rimani aggiornato sul Concorso Unione Comuni Romagna Forlivese Collaboratori Tecnici 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Emilia Romagna leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al relativo gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Unione Comuni Romagna Forlivese Collaboratori Tecnici 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ASL Roma 5 Tecnici Laboratorio e di Radiologia 2025: 24 posti 
- Concorso Niguarda Ospedale per tecnici laboratorio ed infermieri pediatrici 2025: 10 posti  
- Concorso Comune Castrolibero Istruttori Amministrativi e Assistenti sociali 2025: 16 posti  
- Concorso Università di Foggia Tutor ed Esperti Tecnici 2025: 17 posti aperto ai diplomati  
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: Bandi per Lucca, Ravenna, Milano, Cremona e Sassari 
- Concorso ASST Garda Infermieri 2025: 50 posti a tempo indeterminato  
- Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025: 100 posti a tempo indeterminato  
- Concorso Assistenti Sociali Comune Latina 2025: 22 posti a tempo indeterminato 
- Concorso VFI Marina Militare 2025/2026: 2.500 posti con licenza media 
- Concorso Comune Ravenna Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti a tempo indeterminato 
- Concorso Catania AMTS Autisti 2025: 22 posti per conducenti Autobus a tempo indeterminato  
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM! 
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Area Operativa 2025 – 95 posti per diplomati 
- Concorso Magistrati Ordinari Ministero Giustizia 2025-2026: 450 posti per laureati 
- Concorso AMA Roma Addetti Spazzamento 2025: 100 posti con licenza media  
 
 
		
Commenta per primo