Tempo di lettura stimato: 4 minuti

È stata pubblicata la graduatoria finale del Concorso per Istruttori Amministrativi 2025 indetto dall’Unione Comuni Terre d’Acqua. La selezione, che ha visto la partecipazione di numerosi candidati, era finalizzata alla copertura di posti a tempo indeterminato e determinato presso gli enti aderenti all’Unione.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Bologna leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo:
- 👪 Gruppo Facebook: Clicca qui;
- 👪 Gruppo Telegram: Clicca qui.
Se il Concorso Unione Comuni Terre d’Acqua Istruttori Amministrativi 2025 non fa per te, consulta altri Concorsi a Bologna o la nostra selezione di Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali erano i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando metteva a disposizione 11 posti per il profilo di Istruttore Amministrativo/Contabile, così suddivisi:
– 4 posti per il Comune di Anzola dell’Emilia;
– 3 posti per il Comune di Sala Bolognese;
– 3 posti per il Comune di San Giovanni in Persiceto (Servizio Sport – Servizi alla Persona – Servizio SUAP);
– 1 posto per il Comune di Sant’Agata Bolognese (Servizio Tributi).
Questi posti fanno parte di una selezione unica per la formazione di un elenco di idonei, utile per effettuare assunzioni anche in futuro. Il concorso si configura come un’importante opportunità per chi desidera intraprendere una carriera stabile all’interno della pubblica amministrazione.
Sì, tutti i posti messi a bando sono a tempo pieno e indeterminato. Questo significa che i vincitori della selezione avranno diritto a un contratto stabile, con possibilità di crescita professionale e benefici previsti per i dipendenti pubblici.
Gli Istruttori Amministrativi/Contabili svolgeranno attività di supporto agli uffici comunali, con compiti amministrativi e contabili, inclusa la gestione di atti, documentazione, assistenza ai cittadini e attività di coordinamento nei rispettivi ambiti. Sarà richiesta un’ottima capacità organizzativa, conoscenza della normativa di settore e competenze informatiche.
Sì, il bando prevede riserve per:
– Forze Armate: un posto per ciascun Comune coinvolto, destinato a chi ha svolto servizio militare volontario;
– Servizio Civile Universale: una riserva per il Comune di Anzola dell’Emilia, per chi ha completato il servizio civile senza demerito.
Come si sono svolte le prove?
Il concorso si articolava in due fasi:
– Prova scritta;
– Prova orale.
Dove scaricare il bando?
Puoi scaricare il bando ufficiale direttamente da questo link. Inoltre è stata pubblicata la: graduatoria definitiva e elenco di idonei.
Rimani aggiornato sul Concorso Unione Comuni Terre d’Acqua Istruttori Amministrativi
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Bologna leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo:
- 👪 Gruppo Facebook: Clicca qui;
- 👪 Gruppo Telegram: Clicca qui.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Unione Comuni Terre d’Acqua Istruttori Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso MAECI Esperti Export e Informatici 2025: 18 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASP Città di Piacenza OSS 2025: 13 posti con licenza media
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media (Domande chiuse)
- Concorso Avvocatura Generale dello Stato e Giustizia Amministrativa 2025: 133 posti per assistenti e funzionari
- Concorso CNR Ricercatori 2025: 20 posti per laureati
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!
- Concorso Università di Torino 2025 per diplomati e laureati: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso VFI Esercito Italiano 2025: 6.000 posti (1°blocco al via le domande)
- Concorso Comune di Firenze Autisti, Polizia e per profili Tecnici 2025: 73 posti per tutti i titoli di studio
- Concorso ULSS 8 Berica Coadiutori Amministrativi 2025: 15 posti per categorie protette
- Concorso Marescialli Esercito a Nomina Diretta 2025: 40 posti con la Specializzazione Sanità
- Selezione Friuli Venezia Giulia PromoTurismo 2025: 68 assunzioni per i poli turistici montani
- Concorso Regione Lombardia Funzionari Tecnici 2025: 16 posti per laureati
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti – Riapertura delle candidature
- Concorso AIFA 2025: 16 posti per dirigenti, assistenti e funzionari a tempo determinato
Sono interessato a lavorare
Ciao Martina,
nell’articolo tutte le info per poter partecipare al concorso.