Tempo di lettura stimato: 6 minuti

È stato indetto il Concorso Università Genova 2022, sono 16 i posti messi a bando per amministrativi (progetto PNRR) di supporto alla gestione, monitoraggio e rendicontazione di progetti di ricerca, alta formazione e trasferimento tecnologico. È possibile partecipare con il diploma fino al 25 Agosto 2022.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Università Genova 2022 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Telegram.
Se il Concorso Università Genova 2022 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Università o agli altri Concorsi a Genova.
Indice e Categorie
Concorso Università Genova 2022 – Come funziona e come partecipare
UNIGE: Posti, profilo e dettagli
I posti messi a bando sono 16.
No, a tempo determinato e pieno.
Le risorse, si occuperanno di attività di supporto amministrativo contratti e relazioni di progetti di ricerca, trasferimento tecnologico di alta formazione.
Inoltre, si occuperanno della predisposizione di budget di previsione, alle attività di controllo di gestione e reportistica nel rispetto dei parametri imposti dall’ente finanziatore, alla gestione contabile di tutte le fasi del ciclo attivo e passivo, all’attività delle strutture di ricerca in caso di audit, da parte degli Enti finanziatori, su progetti di ricerca, alta formazione e trasferimento tecnologico e all’elaborazione dati di sintesi e di risultato.
Le Aree dirigenziali e Strutture fondamentali dell’Università degli Studi di Genova.
Requisiti di partecipazione
No, non sono presenti limiti di età.
È richiesto il possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
È richiesta al candidato, la conoscenza degli elementi di tecniche di gestione amministrativa e rendicontazione di progetti di ricerca, alta formazione e trasferimento tecnologico; Conoscenza del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con particolare riferimento alla Missione 4 – Istruzione e Ricerca; Conoscenza di elementi di organizzazione universitaria con particolare riferimento alla Legge n. 240/2010 e allo Statuto dell’Università di Genova; Conoscenza del Regolamento di Ateneo per l’amministrazione, la finanza e la contabilità; Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta Conoscenza delle applicazioni informatiche di Office automation (Word, Excel, PowerPoint, Access, web e networking); Capacità di gestione di banche dati, caselle di posta elettronica e di mailing list.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
Il concorso prevede due prove d’esame: una prova scritta e una prova orale, è inoltre prevista la possibilità di svolgersi in presenza a Genova oppure in modalità telematica a distanza con supporto informatico.
Non se ne fa menzione nel banco concorsuale.
l candidato dovrà rispondere a quesiti a risposta multipla e/o sintetica sul programma di esame, mediante utilizzo del mezzo informatico.
Le materie della prova scritta sono:
– Elementi di organizzazione Universitaria con particolare riferimento all’Università degli Studi di Genova;
– Normativa in materia di tutela della Privacy;
– Regolamento delle missioni e delle mobilità formative dell’Università degli studi di Genova;
– Regolamento di Ateneo per l’amministrazione, la finanza e lav contabilità dell’Università degli studi di Genova;
– Compendio delle linee operative per la contabilità economico patrimoniale nelle more dell’entrata in vigore del manuale di contabilità e del regolamento per l’inventario dei beni;
– Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con particolare riferimento alla Missione 4 – Istruzione e Ricerca;
– Regolamento recante i criteri sull’ammissibilità delle spese per i programmi cofinanziati dai Fondi strutturali di investimento europei (SIE) per il periodo di programmazione 2014/2020”;
– Semplificazione in materia di costi a valere sui programmi operativi FESR 2014-2020: approvazione della metodologia di calcolo e delle tabelle dei costi standard unitari per le spese del personale dei progetti di ricerca e sviluppo sperimentale”.
La prova orale, verterà sul programma d’esame e comprenderà l’accertamento della conoscenza della lingua inglese nonché delle capacità comportamentali e attitudinali incluse quelle relazionali, e d’innovazione in coerenza con l’Allegato presente nel bando concorsuale.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda andrà inoltrata in via telematica, utilizzando la seguente piattaforma Unige (previa registrazione). Eventuali news e novità concorsuali saranno pubblicate sulla pagina ufficiale Unige.
Sì, i candidati dovranno versare un contributo di € 10,00 mediante il sistema PagoPa d’Ateneo.
Entro le ore 14.00 del 25 Agosto 2022.
Da qui, puoi scaricare il bando concorsuale.
Concorso Università Genova 2022 – Come prepararsi per le prove
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Università di Genova 2022 avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando del profilo da te scelto.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
L’offerta di Corsi Online per il Concorso Università di Genova 2022 comprende:
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali per profili amministrativi.
Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi 2022
– Hardware – Software – Sistemi operativi – Reti di computer – Internet e Posta elettronica – Word processor – Fogli elettronici – Presentazioni elettroniche – Database – Aspetti giuridici dell’informatica – Informatica della P.A. – Quiz a risposta multipla – Con Software online
Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2022
Manuale + Quiz – Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi – Oltre 2.600 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta – Quesiti grammaticali e attitudinali – Completamento e comprensione di brani – Traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa – Temi su argomenti di cultura generale – Simulazioni di colloqui – Espansioni e Software online – Con Audio Practice per perfezionare la pronuncia e l’ascolto
Altre informazioni →
Manuale e Quiz Concorso Istruttore e Collaboratore Professionale Area Amministrativa Enti Locali categorie B e C 2022 – Per la prova scritta e orale
Manuale + Quiz – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto regionale – Ordinamento degli enti locali – Pubblico impiego locale – Attività amministrativa dell’ente locale. Il procedimento e la tutela della privacy – Trasparenza e anticorruzione nella P.A. – Servizi comunali di interesse statale – Settori organici di intervento locale – Finanza e contabilità degli enti locali. Contratti pubblici – Reati contro la P.A. – Guida alla prova teorico-pratica e alla redazione – Software online per la simulazione della prova d’esame – Online: Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto e normativa d’interesse
Altre informazioni →Manuale di Diritto degli Enti Locali
Aggiornato al decreto semplificazioni (D.L. 135/2018, conv. in L. 12/2019) - alla legge di bilancio 2019 (L. 145/2018) - al decreto sicurezza (D.L. 113/2018, conv. in L. 132/2018)
Altre informazioni →Manuale Concorsi Istruttore Direttivo e Funzionario Area Amministrativa Enti Locali – Per tutte le prove
Teoria e Quiz per la prova scritta e orale • Dirito costituzionale • Diritto amministrativo • Diritto regionale • Ordinamento degli enti locali • Pubblico impiego locale • Ordinamento finanziario-contabile degli enti locali • Attività amministrativa dell’ente locale.Procedimento e tutela della privacy • Trasparenza e anticorruzione nella P.A. • Atti amministrativi dell’ente locale: tipologie e criteri per la redazione • Normativa in materia di contratti pubblici • Servizi comunali di interesse statale • Settori organici di intervento locale • Elementi di diritto civile • Reati contro la P.A. • Questionari – Software online per la simulazione dela prova d’esame – Online: Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto e normativa d’interesse
Il Concorso negli Enti Locali – Teoria e Test
• Test attitudinali • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo • Diritto regionale • Ordinamento degli enti locali • Pubblico impiego locale • Diritto penale e reati contro la P.A. • Informatica • Inglese - con SOFTWARE ed ESPANSIONI ONLINE
Altre informazioni →
Concorso Impiegato negli Enti Locali Quiz con risposta commentata
– Diritto costituzionale – Diritto dell’Unione europea – Diritto amministrativo – Diritto degli enti locali – Diritto regionale – Contabilità pubblica – Contratti pubblici – Diritto penale – Diritto civile – Informatica – Inglese – Cultura generale – Logica (nel software) – Software online con migliaia di quiz
Quiz Attitudinali per il Concorso negli Enti Locali
1500 Quiz di Logica con risposta commentata - con SOFTWARE per la simulazione delle prove d'esame
Altre informazioni →Manuale Concorso Istruttore e Istruttore Direttivo Contabile Area economico-finanziaria Enti Locali – Per tutte le prove
Manuale Completo – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Ordinamento istituzionale degli Enti locali – Pubblico impiego locale – Diritto tributario – Contabilittà di Stato – Ordinamento finanziario e contabile degli Enti locali – Ragioneria pubblica applicata agli Enti locali – Normativa in materia di contratti pubblici – Reati contro la P.A. – Elementi di diritto civile (online) – Trasparenza e Anticorruzione – Protezione dei dati personali (privacy) – Modelli di atti amministrativo-contabili – Amministrazione digitale – Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto – Espansioni di pprofondimento e normativa
La prova teorico-pratica dei concorsi negli Enti Locali
Tracce Ufficiali e Atti Amministrativi svolti – Area amministrativa – Area contabile – Area tecnica – Area vigilanza
Concorso Impiegato Comunale – Manuale completo per i concorsi nel Comune
Manuale completo per i concorsi nel Comune – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto regionale – Ordinamento istituzionale del Comune – Attività amministrativa, Trasparenza, anticorruzione, accesso e privacy – Ordinamento finanziario-contabile e attività contrattuale – Pubblico impiego locale – Redazione deli atti del Comune – Servizi svolti dal Comune per conto dello Stato – Servizi comunali di interesse locale – Elementi di diritto civile – Diritto penale e reati contro la P.A. – Espansioni semplificate online per chi non ha mai studiato diritto
Manuale Concorsi Istruttore e Istruttore Direttivo Contabile Area economico-finanziaria Enti Locali categorie C e D – Quiz commentati
Quiz commentati – Diritto costituzionale – Elementi di diritto dell’Unione europea – Diritto amministrativo – Elementi di diritto civile – Ordinamento istituzionale e funzioni degli Enti locali – Rapporto di pubblico impiego nell’Ente locale – Reati contro la P.A. – Elementi di diritto tributario – Elementi di contabilità di Stato – Ragioneria pubblica applicata agli Enti locali – Ordinamento finanziario e contabile degli Enti locali – Legislazione in materia di contratti pubblici – Software online per la simulazione della prova d’esame
Concorsi in Liguria – Aggiornamenti e gruppi di studio
Per restare aggiornato sui Concorsi in Liguria e conoscere gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso Università Genova 2022, potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorso Regione Lazio Centri per l’Impiego 2022 – 544 posti disponibili – Per diplomati e laureati
- Concorso ASIA Napoli 2022 – 500 Operatori Ecologici – Come studiare per la scritta
- Concorso Comune di Napoli 2022 – 1394 posti per laureati e diplomati
- Concorso Presidenza della Repubblica 2022 – 20 posti – Come studiare per le prove
- Concorso Agenzia delle Dogane 2022 – 1796 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso ASP Cosenza 2022 – bando per 35 assistenti amministrativi – Aperto ai diplomati
- Concorso Comune Torre del Greco 2022 – 25 posti per vari profili professionali
- Concorsi Roma Asili Nido 2022 – 1150 nuovi posti in arrivo per Educatori
- Concorsi Pubblica Amministrazione 2022 – Oltre 14mila nuove assunzioni in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso Università Genova 2022 – 16 posti per amministrativi per diplomati
- Concorsi Comune Terni 2022- 19 posti per diplomati e laureati
- Concorso Dirigenti Scolastici 2022 – In arrivo un nuovo bando – Solo per laureati
Commenta per primo