Se cerchi un lavoro stabile e ti piace prenderti cura delle persone, una buona soluzione potrebbe essere diventare Operatore Socio Assistenziale.
Ti ricordiamo fin da subito che tale qualifica professionale consente di ottenere 1 punto aggiuntivo nell’aggiornamento delle graduatorie del personale ATA come Collaboratore Scolastico.
Bada bene che per aumentare il tuo punteggio nelle graduatorie ATA puoi anche iscriverti al:
Il possesso della qualifica di OSA consente inoltre di poter accedere al percorso integrativo ridotto (500 ore complessive di teoria + tirocinio) per poter conseguire anche la qualifica di OSS (Operatore Socio Sanitario).
Corso OSA online – Come funziona e come iscriversi
L’Operatore Socio Assistenziale (OSA) è un professionista del sociale che è in grado di svolgere la sua attività prevalentemente nell’assistenza a pazienti non autosufficienti, sia presso il domicilio dell’utente che in strutture socio-assistenziali.
Pertanto, lavora a sostegno di persone che vivono in una condizione di disagio sociale o che sono malate e si occupa di fronteggiare i bisogni di assistenza materiale e affettiva, dalla cura dell’igiene, all’alimentazione, all’ambiente di vita, di soggetti in situazione di difficoltà fisica e/o psichica.
L’OSA può operare, dunque, presso il domicilio dell’utente (in prevalenza anziani e disabili) o in strutture socio-assistenziali (ospedali pubblici, cliniche private, centri di riabilitazione, comunità per minori e disabili, cooperative sociali, case famiglia, gruppi appartamento come, etc.) come dipendente, in modo autonomo o, non di rado, in forma cooperativa.
Collabora con altre figure professionali dell’area sanitaria e dei servizi sociali: medici, infermieri, fisioterapisti, assistenti sociali, educatori, psicologi, ecc.
Per conseguire la qualifica professionale di OSA è necessario frequentare un apposito corso di formazione e superare il relativo esame finale.
Sì certo, si tratta del Corso OSA accreditato dalla Regione Campania.
Assolutamente no, puoi iscriverti tranquillamente al corso anche se non sei residente in Campania.
Il requisito di accesso al corso è l’assolvimento dell’obbligo scolastico, ossia bisogna possedere almeno la terza media.
Da un ente di formazione campano con cui abbiamo stipulato una convenzione.
Il Corso avrà una durata di 600 ore da svolgere interamente ONLINE (mixmodalità sincrona/asincrona) come di seguito articolato:
– 84 ore Live/FAD in modalità sincrona (con collegamento in piattaforma FAD);
– 336 ore in modalità asincrona (consultazione materiale didattico in piattaforma e svolgimento di test ed esercitazioni);
– 180 ore in Project Work con assegnazione di tematiche da svolgere che riproducano contesti aziendali e/o lavorativi (30 giorni con collegamento obbligatorio in piattaforma FAD di 30 minuti di mattina e 30 minuti di pomeriggio).
Si tutti i moduli del corso sono fruibili online
Certo
Il corso si tiene online a causa dell’emergenza COVID-19.
No, non potrai concordarli il tutor in quanto le lezioni sincrone saranno svolte in giorni e orari ben precisi: una volta partito il corso a tutti i discenti sarà fornito il calendario delle lezioni live.
Considera comunque, come detto in precedenza, che il corso può essere seguito internamente con lo smartphone.
La percentuale di assenza massima non potrà superare il 20% delle ore del corso, pena l’esclusione dal corso stesso e l’impossibilità di effettuare l’esame finale.
Durante il percorso saranno trattati i seguenti argomenti:
– Cura dei bisogni fondamentali della persona
– Assistenza alla salute dell’assistito
– Attività d’indirizzo e supporto alla famiglia dell’assistito
– Promozione del benessere psicologico e relazionale e dell’autonomia
dell’assistito
– Organizzazione, igiene e governo dell’ambiente di vita dell’assistito
Sì, salvo diverse disposizioni da parte della Regione Campania, l’esame finale sarà in presenza.
Tuttavia ci sono buone possibilità, vista l’emergenza in atto, che la Regione Campania possa autorizzare anche lo svolgimento dell’esame online.
Sì per sostenere l’esame dovrai recarti presso il centro campano convenzionato con noi.
Ti ribadiamo comunque che molto probabilmente la Regione Campania, vista l’emergenza COVID in atto, autorizzerà lo svolgimento dell’esame online.
Il Corso si svolgerà nel periodo da Febbraio a Giugno 2021 (con esame presumibilmente a Luglio), sulla base di un calendario che sarà fornito dall’ente di formazione alla presentazione del corso.
Il corso, comprensivo dell’attestato finale, costa € 580.
No, il pagamento deve essere fatto in un’unica soluzione.
Mediante un semplice bonifico bancario.
Sì al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata l’attestato di qualifica professionale di Operatore Socio Assistenziale (OSA), valido sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi del D. Lgs 13/13 (già Legge 845/78) e delle ulteriori normative regionali di riferimento.
Sì certo, avrai 1 punto in più nella graduatoria ATA da collaboratore scolastico, in quanto rientrante tra i titoli aggiuntivi.
Ovviamente tieni conto che non è detto che potrai utilizzarlo per il prossimo bando, dipende dalla data in cui esso sarà pubblicato.
Sì certo, potrai utilizzarlo anche in altri concorsi in cui è previsto come titolo aggiuntivo.
L’attestato è valido per sempre, non ha scadenza.
Le iscrizioni si chiuderanno il 15 febbraio 2021.
Semplice ti basta compilare il form che trovi qui in basso.
Dopo la compilazione del form, sarai contattato nell’arco delle successive 24 ore, da un nostro operatore che ti fornirà tutte le informazioni di cui necessiti e ti darà le indicazioni sulle modalità di pagamento.
Dove sta il form, non lo vedo!
Le iscrizioni al corso sono momentaneamente sospese.
Buongiorno, sono interessata al corso osa. Vorrei sapere le prossime date di inizio corso per iscrivermi. Grazie
Le iscrizioni sono momentaneamente sospese, per ricevere aggiornamenti clicca qui:
https://m.me/Concorsando.it?ref=CorsoOSA
Ho attestato OSA conseguito presso Istituto Cortivo di Padova. Ha stessa validità?
Salve how compilation oggi il form quando sarò ricontattato? Il 2 gennaio? Scadenza 8 gennaio l iscrizione? Grazie
Anch’io sono interessato al corso osa…
Sono interessato al corso osa
Compili il form, per avere maggiori informazioni
Salve soon interessato al corso Osa, ho compilato ora il form sarò ricontattato il 2 gennaio per info? Scadenza 8 gennaio iscrizioni? Sede esame eventuale in sede a NApoli città? Attendo risposte grazie
Si sarà ricontattato quanto prima
Salve, è possibile sapere il nome dell’ente di formazione? Grazie
Salve,
Ho ricevuto la vostra email proprio oggi e vorrei chiedervi se la data ultima per l iscrizione al corso e’ sempre quella indicata cioè del 31 Dicembre 2020.
Inoltre mi domando se il titolo ottenuto possa poi essere utilizzato in qualsiasi concorso regionale in Italia.
Aspetto con ansia di ricevere maggiori informazioni per poter velocemente valutare entrambi i corsi e scegliere il più adeguato per la mia persona.
Distinti saluti.
Eva
Compili il form, il nostro operatore le darà tutte le informazioni
Salve, vorrei essere contattato per maggiori info
Grazie
Compili il form