MAD Comune di Napoli Scuola Infanzia e Primaria 2025: inoltra la tua messa a disposizione

Scopri come funziona!

Tempo di lettura stimato: 10 minuti

Incarichi a tempo determinato scuola dell'infanzia e sostegno Comune di Napoli 2025

Avviso pubblico per la raccolta di istanze di Messa a Disposizione (MAD) per l’anno scolastico 2025/2026 – Scadenza 31 ottobre 2025 ore 12:00

Il Comune di Napoli ha pubblicato un avviso pubblico per la raccolta di istanze di Messa a Disposizione finalizzato al conferimento di incarichi a tempo determinato nelle scuole dell’infanzia comunali per l’anno scolastico 2025/2026. La procedura riguarda sia il personale educativo per la scuola dell’infanzia sia gli insegnanti di sostegno, con l’obiettivo di completare l’organico necessario per garantire il regolare funzionamento dei servizi educativi.

Possono partecipare i candidati in possesso dei titoli di studio abilitanti previsti dalla normativa vigente, tra cui la laurea in Scienze della Formazione Primaria o i diplomi magistrali conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002. La procedura prevede la formazione di un elenco ordinato per data di presentazione della domanda, che verrà utilizzato per le convocazioni in base alle esigenze di copertura dei posti disponibili.

Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite accesso con SPID, CIE o Tessera Sanitaria-CNS entro le ore 12:00 del 31 ottobre 2025. L’amministrazione comunale raccomanda di inviare la candidatura solo se effettivamente disponibili a prendere immediatamente servizio presso le scuole dell’infanzia comunali di Napoli.

🏛️ Altri Concorsi del Comune di Napoli
Il Comune di Napoli bandisce regolarmente diverse procedure concorsuali. Vuoi rimanere aggiornato su tutte le opportunità? Consulta la nostra pagina dedicata ai Concorsi del Comune di Napoli con bandi attivi, scadenze e tutte le informazioni utili.

📱 Unisciti alla Community Concorsi Comune di Napoli

Non perdere nessuna opportunità! Entra nelle nostre community dedicate ai concorsi del Comune di Napoli per ricevere aggiornamenti immediati, confrontarti con altri candidati e restare sempre informato:

Domande entro il 31 ottobre

📋 Cos’è la Messa a Disposizione (MAD)

La Messa a Disposizione è uno strumento che consente ai docenti e agli educatori di proporsi spontaneamente alle scuole per supplenze e incarichi a tempo determinato. In questo caso specifico, il Comune di Napoli utilizza la MAD per creare un elenco di candidati disponibili a lavorare nelle scuole dell’infanzia comunali durante l’anno scolastico 2025/2026.

La procedura è particolarmente indicata per chi desidera entrare nel mondo della scuola pubblica e acquisire esperienza nel settore educativo. Gli incarichi conferiti tramite MAD possono avere durata variabile in base alle esigenze organizzative delle scuole.

⚠️ Attenzione: Il Comune di Napoli raccomanda di presentare la candidatura esclusivamente se si è realmente disponibili a prendere immediatamente servizio. Le domande inviate tramite canali diversi dalla piattaforma online ufficiale non saranno prese in considerazione.

🎓 Requisiti di Partecipazione

Requisiti Generali

I candidati devono possedere i seguenti requisiti alla data di scadenza dell’avviso:

  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’articolo 38 del D.Lgs. 165/2001
  • Maggiore età
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Idoneità fisica allo specifico impiego
  • Assenza di condanne penali che costituiscano impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione
  • Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (per i soggetti obbligati)

Titoli di Studio Richiesti

Per partecipare all’avviso è necessario possedere uno dei seguenti titoli abilitanti:

  • Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria – classe LM-85bis
  • Laurea in Scienze della Formazione Primaria – indirizzo scuola dell’infanzia (titolo abilitante ai sensi dell’art. 6 del D.L. 137/2008)
  • Diploma di Abilitazione all’Insegnamento nelle Scuole di Grado Preparatorio, conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002
  • Diploma quadriennale di Istituto Magistrale, conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002
  • Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico, conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002
💡 Titolo di Sostegno: È possibile indicare nella domanda l’eventuale possesso del titolo di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, conseguito mediante la positiva conclusione del corso di formazione attivato presso le Università autorizzate dal Ministero.

Titoli di Studio Conseguiti all’Estero

Per i candidati con titoli conseguiti all’estero, l’incarico sarà subordinato al rilascio del provvedimento di equivalenza del titolo da parte delle autorità competenti, come previsto dall’art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001.

📅 Modalità e Termini di Presentazione della Domanda

Come Presentare la Domanda

La domanda deve essere presentata esclusivamente online tramite il sito istituzionale del Comune di Napoli, utilizzando uno dei seguenti sistemi di autenticazione:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • CIE (Carta di Identità Elettronica)
  • TS-CNS (Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi)

Il link per accedere alla procedura è disponibile sul sito del Comune di Napoli all’indirizzo: https://www.comune.napoli.it/bandi-di-concorso

Scadenza e Orari

Le domande devono essere presentate entro le ore 12:00 del 31 ottobre 2025.

La trasmissione della domanda è comprovata da apposita ricevuta elettronica rilasciata dal sistema al termine della procedura di invio. Allo scadere del termine, il sistema non permetterà più l’accesso alla procedura.

⚠️ Importante: In caso di più invii della domanda, sarà considerata valida solo l’ultima domanda inviata cronologicamente entro il termine di scadenza. La domanda inviata non è modificabile: in caso di errori o omissioni, è necessario inviare una nuova domanda che sostituirà la precedente.

Requisiti Tecnici

Per partecipare alla procedura è necessario:

  • Possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) intestato al candidato
  • Avere accesso a SPID, CIE o TS-CNS per l’autenticazione
  • Disporre di una connessione internet stabile

📝 Informazioni da Inserire nella Domanda

Nel modulo elettronico di presentazione della domanda, i candidati devono dichiarare, mediante autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000:

  • Dati anagrafici completi (cognome, nome, data e luogo di nascita)
  • Residenza con CAP, recapito telefonico e PEC
  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti per i cittadini UE/extra-UE
  • Possesso di tutti i requisiti generali di ammissione
  • Titolo di studio posseduto con indicazione della scuola/istituto e data di conseguimento
  • Eventuale possesso del titolo di sostegno
  • Idoneità fisica allo specifico impiego
  • Assenza di condanne penali o procedimenti in corso
  • Presa visione dell’informativa privacy e accettazione delle disposizioni dell’avviso
💡 Ricorda: Le dichiarazioni sono rese sotto la propria responsabilità, consapevoli delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000 in caso di false dichiarazioni. L’amministrazione effettuerà controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni.

📊 Formazione dell’Elenco e Convocazioni

A seguito della ricezione delle istanze, il Comune di Napoli redigerà un elenco unico ordinato in base alla data di arrivo delle domande, con indicazione dell’eventuale possesso del titolo di sostegno.

Le convocazioni per il conferimento degli incarichi seguiranno l’ordine cronologico di presentazione delle domande, in base al fabbisogno da coprire nelle scuole dell’infanzia comunali.

Caratteristiche degli Incarichi

  • Incarichi a tempo determinato
  • Durata variabile in base alle esigenze delle scuole
  • Presso le scuole dell’infanzia del Comune di Napoli
  • Possibilità di incarichi sia per posti comuni che per sostegno
⚠️ Attenzione: L’Amministrazione si riserva la facoltà di non procedere al conferimento di incarichi qualora si determinassero condizioni limitative, senza che gli aspiranti possano sollevare diritti di chiamata in servizio. Il Comune può inoltre annullare, revocare o sospendere la procedura per cause operative o tecniche non prevedibili.

⚖️ Sanzioni e Controlli

L’amministrazione comunale effettuerà controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese dai candidati ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. 445/2000.

L’accertamento di dichiarazioni mendaci, produzione di atti falsi o non corrispondenti a verità comporterà:

  • Annullamento dell’incarico se già conferito
  • Cancellazione dall’elenco
  • Segnalazione all’autorità giudiziaria competente
  • Applicazione delle sanzioni penali previste dalla legge

Qualora si provveda al conferimento di incarico prima dell’esito delle verifiche documentali, il rapporto di lavoro sarà immediatamente risolto se dai controlli successivi risultino motivi ostativi all’attribuzione dell’incarico.

🔒 Trattamento dei Dati Personali

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), i dati personali forniti dai candidati saranno trattati dal Comune di Napoli esclusivamente per le finalità connesse all’espletamento della procedura e alla gestione degli elenchi e degli eventuali incarichi.

I dati potranno essere:

  • Conservati in archivi informatici e cartacei
  • Comunicati ad altri soggetti pubblici quando previsto dalla legge
  • Pubblicati sul sito istituzionale nel rispetto dei principi di trasparenza

I candidati hanno diritto di accedere ai propri dati, chiederne la rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento, nonché di opporsi al trattamento stesso ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR.

Responsabile della Protezione dei Dati (DPO): Dott.ssa Marilina Maione – email: protocollo@comune.napoli.it

📄 Bando e Documentazione Ufficiale

Link Ufficiali:

📅 Date Importanti:
  • Scadenza domande: 31 ottobre 2025 ore 12:00
  • Modalità: Solo online tramite SPID/CIE/TS-CNS
  • Anno scolastico: 2025/2026
⚠️ Come presentare la domanda:
Collegati al portale personale-educativo-td.comune.napoli.it ed effettua l’accesso con SPID, CIE o TS-CNS per compilare e inviare la tua candidatura entro le ore 12:00 del 31 ottobre 2025.

🌐 Rimani Sempre Aggiornato

Entra nelle community dedicate ai concorsi del Comune di Napoli e non perdere nessuna opportunità di lavoro nel settore pubblico napoletano:

Ancora non sei iscritto? Unisciti subito alle nostre community per rimanere sempre informato su tutte le opportunità lavorative del Comune di Napoli!

✅ Conclusioni e Raccomandazioni

L’avviso pubblico per la Messa a Disposizione presso le scuole dell’infanzia del Comune di Napoli rappresenta un’opportunità interessante per i docenti e gli educatori in possesso dei titoli abilitanti che desiderano lavorare nel settore educativo pubblico.

Punti chiave da ricordare:

  • Verifica di possedere tutti i requisiti richiesti prima di presentare domanda
  • Prepara in anticipo SPID/CIE e PEC per evitare problemi tecnici
  • Invia la domanda solo se realmente disponibile a prendere immediatamente servizio
  • Controlla attentamente tutti i dati inseriti nel modulo online
  • Conserva la ricevuta elettronica di avvenuta presentazione
  • Rispetta rigorosamente la scadenza del 31 ottobre 2025 ore 12:00

Per rimanere aggiornato su questo e altri bandi del Comune di Napoli, consulta la nostra pagina dedicata ai Concorsi del Comune di Napoli e unisciti alle nostre community su Facebook e Telegram.

💡 Vuoi ricevere aggiornamenti su questo e altri bandi del Comune di Napoli?
Unisciti al nostro Gruppo Facebook, al Gruppo Telegram e attiva il Bot Notifiche per non perdere nessuna opportunità!

In bocca al lupo per la tua candidatura! 🍀

Altri concorsi in primo piano

Oltre alla MAD per Scuola Infanzia e Sostegno a Napoli ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.