Infermieri in Romania Ammessi ai Concorsi Pubblici in Italia: Ecco il decreto del riconoscimento!

Scopri di più e le novità del decreto!

Tempo di lettura stimato: 8 minuti

Infermieri formati in Romania ammessi ai concorsi pubblici in Italia - Decreto Legislativo 169/2025

Il D.Lgs. 169/2025 recepisce la direttiva europea e riconosce le qualifiche degli infermieri con formazione rumena: ecco cosa cambia per i concorsi pubblici italiani.

Una novità importante per il settore sanitario italiano: con il Decreto Legislativo 6 novembre 2025, n. 169, entrato in vigore il 3 dicembre 2025, l’Italia recepisce la direttiva europea 2024/505 e riconosce ufficialmente le qualifiche professionali degli infermieri responsabili dell’assistenza generale che hanno completato la loro formazione in Romania. Questo provvedimento apre nuove opportunità per migliaia di professionisti sanitari che potranno ora partecipare ai concorsi pubblici nel nostro Paese.

Il decreto modifica il D.Lgs. 206/2007 introducendo il nuovo articolo 40-bis, che disciplina in modo specifico i diritti acquisiti degli infermieri con formazione rumena. La norma stabilisce quali titoli di studio conseguiti in Romania sono riconosciuti come prova sufficiente per l’esercizio della professione in Italia, sia che siano stati ottenuti mediante istruzione post-secondaria, laurea breve o laurea specialistica.

In questo articolo analizziamo nel dettaglio il contenuto del decreto, i titoli riconosciuti, i requisiti necessari per il riconoscimento e le opportunità che si aprono per gli infermieri formati in Romania che desiderano lavorare nella sanità pubblica italiana. Scopri tutto quello che c’è da sapere per prepararti ai prossimi concorsi per infermieri.

📱 Resta Aggiornato sui Concorsi per Infermieri!

Unisciti alla community Concorsando.it dedicata ai professionisti sanitari:

Infermieri Formati in Romania Ammessi ai Concorsi Pubblici in Italia: Ecco il Decreto del Riconoscimento

📋 Cosa Prevede il D.Lgs. 169/2025

Il Decreto Legislativo 6 novembre 2025, n. 169 attua la direttiva (UE) 2024/505 del Parlamento europeo e del Consiglio, che modifica la precedente direttiva 2005/36/CE sul riconoscimento delle qualifiche professionali.

Il provvedimento introduce nel D.Lgs. 206/2007 il nuovo articolo 40-bis, specificamente dedicato ai diritti acquisiti degli infermieri responsabili dell’assistenza generale che hanno completato la formazione in Romania.

Entrata in Vigore

Il decreto è entrato in vigore il 3 dicembre 2025, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Finalità del Decreto

L’obiettivo principale è garantire la libera circolazione dei professionisti sanitari all’interno dell’Unione Europea, riconoscendo le qualifiche degli infermieri rumeni che, pur non soddisfacendo tutti i requisiti minimi di formazione previsti dall’articolo 38 del D.Lgs. 206/2007, possono dimostrare di aver acquisito competenze equivalenti attraverso la formazione e l’esperienza professionale.

🎓 Titoli di Formazione Riconosciuti

Il decreto riconosce come prova sufficiente per l’esercizio della professione di infermiere in Italia i seguenti titoli conseguiti in Romania:

Opzione A: Titoli con Esperienza Professionale

Sono riconosciuti i seguenti titoli, a condizione che siano corredati di un certificato attestante l’effettivo esercizio dell’attività di infermiere responsabile dell’assistenza generale in Romania per almeno 3 anni consecutivi nei 5 anni precedenti il rilascio del certificato stesso:

  • Certificat de competenţe profesionale de asistent medical generalist – conseguito mediante istruzione post-secondaria presso una şcoală postliceală, con formazione iniziata prima del 1° gennaio 2007
  • Diplomă de absolvire de asistent medical generalist – conseguito a seguito di corso di laurea breve, con formazione iniziata prima del 1° ottobre 2003
  • Diplomă de licenţă de asistent medical generalist – conseguito a seguito di corso di laurea specialistica, con formazione iniziata prima del 1° ottobre 2003

📌 Requisito fondamentale: L’esperienza professionale deve comprendere la piena responsabilità per la pianificazione, l’organizzazione e la prestazione delle cure infermieristiche ai pazienti.

Opzione B: Titoli con Programma di Rivalorizzazione

In alternativa, sono riconosciuti i titoli di laurea breve o specialistica (Diplomă de absolvire o Diplomă de licenţă) accompagnati dal titolo ottenuto attraverso lo speciale programma di rivalorizzazione previsto dall’ordinanza congiunta del Ministero dell’istruzione e della sanità rumeni n. 4317/943/2014.

Opzione C: Titoli Post-Secondari con Rivalorizzazione

Sono inoltre riconosciuti i titoli di formazione di livello post-secondario elencati all’articolo 4 dell’ordinanza del Ministro dell’istruzione nazionale n. 5114/2014, a condizione che siano corredati del Certificatul de revalorizare a competenţelor profesionale.

📝 Cosa Significa per i Concorsi Pubblici

Il riconoscimento delle qualifiche rumene ha importanti conseguenze per la partecipazione ai concorsi per infermieri banditi in Italia:

Ammissione ai Concorsi

Gli infermieri con titolo riconosciuto ai sensi del D.Lgs. 169/2025 possono partecipare ai concorsi pubblici per infermiere banditi da ASL, Aziende Ospedaliere, IRCCS e altri enti del Servizio Sanitario Nazionale.

Equiparazione del Titolo

Il titolo riconosciuto è considerato equivalente alla laurea in Infermieristica conseguita in Italia, pertanto non è necessario sostenere esami integrativi o prove attitudinali aggiuntive.

Iscrizione all’Albo

Per partecipare ai concorsi è necessario essere iscritti all’Albo degli Infermieri presso l’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) competente per territorio. Il riconoscimento del titolo è propedeutico all’iscrizione.

📄 Procedura di Riconoscimento

Per ottenere il riconoscimento della qualifica in Italia, gli infermieri con formazione rumena devono seguire questa procedura:

Documentazione Necessaria

  • Titolo di studio originale con traduzione giurata in italiano
  • Certificato attestante l’esperienza professionale (se richiesto) con traduzione giurata
  • Eventuale certificato del programma di rivalorizzazione
  • Documento di identità valido
  • Dichiarazione di conformità del titolo rilasciata dall’autorità competente rumena

Autorità Competente

La domanda di riconoscimento va presentata al Ministero della Salute – Direzione Generale delle Professioni Sanitarie e delle Risorse Umane del Servizio Sanitario Nazionale.

⚠️ Attenzione: Per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione italiana è generalmente richiesto il possesso di SPID, CIE o CNS.

⚖️ Regime Transitorio e Diritti Acquisiti

L’articolo 2 del decreto tutela i diritti acquisiti prima dell’entrata in vigore della nuova normativa:

Riconoscimenti già Concessi

È fatto salvo il riconoscimento della qualifica rumena di infermiere responsabile dell’assistenza generale già concesso ai sensi degli articoli da 18 a 25 del D.Lgs. 206/2007 prima del 3 marzo 2024.

Clausola di Invarianza Finanziaria

L’articolo 3 del decreto specifica che le amministrazioni pubbliche interessate provvedono all’attuazione con le risorse disponibili a legislazione vigente, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.

📅 Riferimenti Normativi e Link Utili

Estremi del Provvedimento

Decreto Legislativo 6 novembre 2025, n. 169

Attuazione della direttiva (UE) 2024/505 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, recante modifica della direttiva 2005/36/CE, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali degli infermieri responsabili dell’assistenza generale che hanno completato la formazione in Romania. (25G00178)

Entrata in vigore: 3 dicembre 2025

📄 Testo del Decreto

Link al testo ufficiale: Consulta il D.Lgs. 169/2025 su Normattiva

Normativa di Riferimento

  • Direttiva (UE) 2024/505 del 7 febbraio 2024
  • Direttiva 2005/36/CE sul riconoscimento delle qualifiche professionali
  • D.Lgs. 9 novembre 2007, n. 206
  • Legge 13 giugno 2025, n. 91 (Legge di delegazione europea 2024)

⚠️ Importante: Verifica sempre le informazioni consultando il testo ufficiale del decreto. Questo articolo ha scopo informativo.

🚀 Preparati ai Concorsi per Infermieri

Concorsando.it ti offre strumenti completi per prepararti al meglio ai concorsi del settore sanitario:

📝 Simulatore Quiz 🎓 Corsi Online 📚 Manuali

👥 Entra nella Community degli Infermieri

Confrontati con altri candidati, condividi esperienze e ricevi supporto nella preparazione:

✅ Conclusioni

Il D.Lgs. 169/2025 rappresenta un passo importante per l’integrazione dei professionisti sanitari europei nel sistema italiano. Gli infermieri che hanno completato la formazione in Romania possono ora vedere riconosciuta la propria qualifica professionale e partecipare ai numerosi concorsi pubblici banditi dal Servizio Sanitario Nazionale.

Ricorda i punti chiave:

  • 📅 Entrata in vigore: 3 dicembre 2025
  • 🎓 Titoli riconosciuti: Certificat de competenţe, Diplomă de absolvire, Diplomă de licenţă (con requisiti specifici)
  • ⏱️ Esperienza richiesta: 3 anni consecutivi negli ultimi 5 (per alcuni titoli)
  • 📄 Alternativa: Programma di rivalorizzazione rumeno

Se sei un infermiere con formazione rumena e desideri lavorare nella sanità pubblica italiana, questo decreto ti apre nuove opportunità. Preparati con Concorsando.it e aumenta le tue possibilità di successo ai prossimi concorsi!

Per scoprire tutti i concorsi per infermieri attualmente aperti, visita la nostra pagina dedicata: Concorsi per Infermieri.

Ti auguriamo il meglio per il tuo percorso professionale! 🍀

Altri concorsi in primo piano

Oltre al riconoscimento per gli infermieri laureati in Romania, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.