Informatizzazione Nomine in Ruolo – Espressione delle Preferenze e Provincia

Scopri come funziona!

Guida Informatizzazione Nomine in Ruolo – Concorsando.it

📋 Espressione delle Preferenze e Provincia

classe di concorso/tipo posto

Guida completa per la compilazione della domanda di espressione delle preferenze per l’assunzione a tempo indeterminato nel sistema scolastico italiano.

📱 Online 🔒 SPID/CIE ⚡ Istanze OnLine

📋 Panoramica del Procedimento

La presente guida rappresenta un supporto informativo e operativo per gli aspiranti docenti che dovranno utilizzare l’applicazione per presentare la domanda ai fini dell’individuazione su provincia ed insegnamento tramite le Istanze OnLine.

👥
Chi può compilare: Potranno compilare la domanda gli aspiranti docenti iscritti nelle graduatorie trattate dal sistema di INR Docenti ed inclusi nell’intervallo di posizioni indicate dagli Uffici.
📄
Documento di riferimento: Questa guida è basata sul documento ufficiale del Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’anno scolastico 2025/2026. 📋 Consulta il PDF originale del MIM per tutti i dettagli normativi e procedurali completi.

🔑 Requisiti di Accesso

Gli aspiranti docenti dovranno accedere utilizzando una delle seguenti modalità di autenticazione:

🆔
SPID
Sistema Pubblico di Identità Digitale
→ Attivalo ora
💳
CIE
Carta di Identità Elettronica
🌐
eIDAS
electronic IDentification, Authentication and trust Services
🏛️
Credenziali MIM
Area riservata del Ministero dell’Istruzione e del Merito
🎫
CNS
Carta Nazionale dei Servizi
💻
Abilitazione POLIS
Necessaria l’abilitazione specifica al servizio “Istanze OnLine”
→ Guida completa
⚠️
Importante: Le istanze presentate con modalità diverse non saranno prese in considerazione.
🆘
Hai bisogno di aiuto? Consulta la sezione Assistenza Web delle Istanze OnLine per FAQ e supporto tecnico.

📊 Graduatorie Trattate dal Sistema INR

Il sistema tratta le seguenti tipologie di graduatorie per le nomine in ruolo:

📚
Graduatorie ad esaurimento personale docente
🎓
Concorso ordinario esami e titoli 2016
👶
Concorso straordinario infanzia e primaria 2018 (FIT)
🏫
Concorso straordinario secondarie 2018 (FIT)
Fascia aggiuntiva concorso 2018
📄
Procedura straordinaria D.D. 510/2020
🔬
Concorso ordinario STEM – art. 59 c. 14 D.L. 73/2021
📖
Concorso Ordinario DD 498/2020 e DD 499/2020
🧮
Concorso Ordinario materie STEM – art. 59 c. 18 D.L. 73/2021
Concorso straordinario comma 9bis del DL 73/2021
🏃
Concorso Ordinario educazione motoria DM 80/2022
📅
Concorso Ordinario DDG 2576/2023 e DDG 2575/2023
🔄
Concorso Ordinario DDG 3060/2024 e DDG 3059/2024
Mini Call Veloce GPS

📝 Procedura di Compilazione

Segui questi passaggi per completare correttamente la domanda di espressione delle preferenze:

1
Accesso al Sistema
Accedi al sito “Istanze OnLine” utilizzando le tue credenziali digitali (SPID, CIE, eIDAS, credenziali MIM o CNS).
2
Verifica Dati Personali
Controlla la correttezza dei tuoi dati anagrafici e di recapito. I dati sono protetti e non modificabili direttamente dall’istanza.
3
Espressione Preferenze
Ordina le province e insegnamenti secondo le tue preferenze, trascinando gli elementi per modificare l’ordine.
4
Titoli Specializzazione
Se necessario, dichiara il possesso di titoli di specializzazione per posti speciali o metodi differenziati.
5
Riepilogo e Controllo
Verifica tutti i dati inseriti nella sezione di riepilogo prima dell’inoltro definitivo.
6
Inoltro Domanda
Completa l’inoltro spuntando le caselle richieste e confermando definitivamente la domanda.

⏱️ Flusso del Procedimento

Cronologia delle fasi del processo di informatizzazione delle nomine in ruolo:

📧 Notifica Individuazione
In caso di individuazione, viene inviata email e notifica su app IO con i dettagli dell’assegnazione e la possibilità di rinuncia.
⚖️ Conferma o Rinuncia
L’aspirante può esprimere rinuncia entro il 31 agosto tramite il link nell’email, purché non abbia già inoltrato istanza per l’assegnazione sede.

📱 Requisiti Tecnici

Assicurati di avere tutto il necessario per completare la procedura:

💻
Dispositivo
PC o Smartphone con connessione Internet
📄
Software
Acrobat Reader per visualizzare i PDF
📧
Email
Indirizzo email istituzionale o personale valido

⚠️ Informazioni Importanti

🚨
Attenzione: Le domande inserite nel sistema ma non inoltrate non verranno considerate valide. L’inoltro deve avvenire entro la data indicata come termine ultimo.
📝
Modifica dopo inoltro: Dopo l’inoltro, i dati possono essere modificati solo previo annullamento dell’inoltro. Il nuovo inoltro deve avvenire entro i termini stabiliti.
Termine rinuncia: La rinuncia diretta all’individuazione può essere comunicata entro e non oltre il 31 agosto, purché non sia già stata inoltrata istanza per l’assegnazione della sede.

🏷️ Codici Posti Speciali

Se possiedi i titoli necessari, puoi candidarti per i seguenti posti speciali:

CN
Per Ambliopi
Posti riservati ai candidati con disabilità visiva che possiedono i titoli di specializzazione specifici.
DN
Per Sordastri
Posti riservati ai candidati con disabilità uditiva che possiedono i titoli di specializzazione specifici.
EN
Per Disabili Psicofisici
Posti riservati ai candidati con disabilità psicofisiche che possiedono i titoli di specializzazione specifici.
QN
Per la Carceraria
Posti per l’insegnamento negli istituti penitenziari che richiedono specifiche competenze.
HN
Metodo Montessori
Posti per l’insegnamento con metodo Montessori per candidati con titolo specifico.
IN
Metodo Pizzigoni
Posti per l’insegnamento con metodo Pizzigoni per candidati con titolo specifico.
LN
Metodo Agazzi
Posti per l’insegnamento con metodo Agazzi per candidati con titolo specifico.
IL
Lingua Inglese
Posti specifici per l’insegnamento della lingua inglese (solo per EEIL).

📊 Stati della Domanda

La tua domanda può trovarsi in uno dei seguenti stati durante il processo:

📝 Non Inserita
La domanda non è stata ancora inserita. L’utente può procedere con l’inserimento dei dati.
💾 Inserita
La domanda è stata inserita/aggiornata ma non ancora inoltrata. È possibile modificare i dati.
✅ Inoltrata
La domanda è stata inserita e inoltrata. Il PDF è stato generato e inviato via email.
🔄 Inoltro Annullato
Equivalente a “Inserita”. È stato effettuato l’annullamento dell’inoltro per modifiche. Necessario nuovo inoltro.

❓ Domande Frequenti

Cosa succede se non inoltro la domanda?
Le domande inserite ma non inoltrate non vengono considerate valide. È fondamentale completare l’inoltro entro i termini stabiliti.
Posso modificare le preferenze dopo l’inoltro?
Sì, ma solo previo annullamento dell’inoltro. Dopo le modifiche sarà necessario effettuare un nuovo inoltro entro i termini.
Entro quando posso rinunciare all’individuazione?
La rinuncia diretta può essere comunicata entro il 31 agosto, purché non sia già stata inoltrata istanza per l’assegnazione della sede.
Come verifico di aver completato correttamente la procedura?
Dopo l’inoltro riceverai un’email di conferma con il PDF della domanda. Verifica anche che lo stato sia “Inoltrata” e che il documento sia nell’Archivio.
📞
Assistenza: Per problematiche tecniche o dubbi sulla compilazione, consulta le FAQ disponibili nella sezione “Assistenza Web” delle Istanze OnLine o contatta il tuo Ufficio Scolastico di competenza.
📋 Compilazione Domanda
L’aspirante compila la domanda esprimendo le preferenze per province e insegnamenti. È possibile salvare e modificare fino all’inoltro.
📤 Inoltro e Conferma
Dopo l’inoltro, il sistema genera il PDF e invia conferma via email. La domanda passa allo stato “Inoltrata”.
🎯 Elaborazione e Individuazione
Il sistema elabora le preferenze e procede all’individuazione automatica su provincia e insegnamento.
📧 Notifica Individuazione
In caso di individuazione, viene inviata email e notifica su app IO con i dettagli dell’assegnazione e la possibilità di rinuncia.
⚖️ Conferma o Rinuncia
L’aspirante può esprimere rinuncia entro il 31 agosto tramite il link nell’email, purché non abbia già inoltrato istanza per l’assegnazione sede.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.