Tempo di lettura stimato: 5 minuti
Il 2025 si conferma un anno di grandi opportunità per chi sogna una carriera nella Pubblica Amministrazione. È infatti in arrivo il Concorso INPS – INAIL Ispettori di Vigilanza 2025, che metterà a disposizione 448 posti per laureati, con l’obiettivo di rafforzare il sistema dei controlli e tutelare i diritti dei lavoratori.
Il bando, atteso a breve, prevede assunzioni a tempo indeterminato presso l’INPS e l’INAIL e rappresenta un tassello fondamentale per la lotta alle irregolarità e per il potenziamento della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Secondo quanto dichiarato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone, si tratta di un passo concreto verso un’occupazione più regolare, sicura e di qualità, in linea con gli obiettivi del Governo di rafforzare la legalità e garantire la massima protezione a lavoratori e imprese.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Pubblici leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se le nuove assunzioni INPS, INL e INAIL non ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi in arrivo o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Un piano straordinario di assunzioni
Il 2025 sarà ricordato come l’anno della svolta per i concorsi pubblici nel settore della vigilanza sul lavoro. Grazie a una precisa strategia governativa, sono previste circa 1.500 nuove assunzioni di ispettori da inserire nell’INPS, nell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) e nell’INAIL. Una misura che non solo risponde all’esigenza di rafforzare i controlli, ma che apre anche la strada a centinaia di laureati desiderosi di intraprendere una carriera nella Pubblica Amministrazione con contratti stabili e prospettive di crescita professionale.
Il mondo del lavoro pubblico si prepara ad accogliere una grande opportunità: sono state autorizzate 514 nuove assunzioni di ispettori di vigilanza da parte di INPS e INAIL: trovi qui il decreto. Tuttavia è oramai trapelato che il bando riguarderà 448 posti tra INPS/INAIL: trovi qui la guida completa.
355 ispettori per l’INPS
La parte più consistente di questo nuovo piano riguarda l’INPS, che potrà assumere 355 ispettori di vigilanza. Queste figure avranno il compito di presidiare la regolarità dei rapporti di lavoro, verificare il rispetto delle norme contributive e combattere fenomeni di evasione e sfruttamento. I nuovi ispettori saranno assunti a tempo indeterminato, offrendo così un’opportunità di lavoro solida e in linea con le ambizioni di chi desidera inserirsi nel mondo del pubblico impiego.
Approfondisci, e scopri come funzionerà!
93 posti all’INAIL
Accanto all’INPS, anche l’INAIL beneficerà del provvedimento, con la possibilità di assumere 93 ispettori. La loro attività si concentrerà soprattutto sul fronte della sicurezza nei luoghi di lavoro: controlli sugli ambienti, prevenzione degli incidenti e sostegno alle imprese nella corretta applicazione delle normative. Si tratta di un rafforzamento significativo, che mira a migliorare l’efficacia dell’istituto in un settore tanto delicato quanto cruciale per la tutela dei lavoratori.
L’intervento dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
Parallelamente, anche l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) contribuirà al piano assunzionale, con ulteriori posti messi a bando per ispettori che andranno ad arricchire la rete dei controlli territoriali. Questo rafforzamento si tradurrà in una maggiore capacità di presidio del territorio e in un incremento degli strumenti a disposizione per contrastare fenomeni come il lavoro nero, il caporalato e le violazioni contrattuali.
Un segnale forte dal Governo
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha sottolineato come questo pacchetto di assunzioni rappresenti una risposta concreta all’esigenza di legalità e sicurezza. Dopo anni di attese e blocchi, il decreto sblocca finalmente centinaia di posti, dando linfa nuova agli organici e restituendo fiducia a chi aspira a lavorare nella PA. «Promuoviamo un mondo del lavoro regolare, sicuro e di qualità – ha dichiarato – con interventi concreti che rafforzano la capacità di controllo e tutela».elli evidenziati nel corso dell’interrogazione parlamentare della Senatrice Susanna Camusso.
Concorso INL per 750 Ispettori e raddoppio dei posti autorizzati
Il concorso INL, bandito lo scorso anno, era inizialmente finalizzato all’assunzione di 750 Ispettori del lavoro. Tuttavia, grazie alla Legge di Bilancio 2025, i posti autorizzati sono stati ampliati a 1000, permettendo l’inserimento di ulteriori 250 unità (Già in corso e in procinto di conclusione).
Le parole del Ministro Calderone
Durante l’intervento al Senato, il Ministro ha sottolineato:
“L’obiettivo è favorire la qualità del lavoro, il rispetto dei contratti collettivi, la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, rafforzando le sinergie tra tutti i soggetti istituzionali e privati coinvolti.”
Ha inoltre aggiunto che:
“È in fase di chiusura la nuova procedura concorsuale per l’assunzione di 750 più 250 nuovi ispettori del lavoro e che è stata avviata la procedura per lo sblocco dei ruoli di ulteriori 500 ispettori tra INPS e INAIL, che saranno assunti entro la fine del 2025.”
Quadro complessivo delle assunzioni
Ente Concorsi/Autorizzazioni Posti previsti Note principali INL Concorso + Legge Bilancio 1.000 (750+250) già in corso e in procinto di conclusione laurea richiesta INPS Concorso PIAO 2025–2027 355 Laureati, percorso a 3 prove; stipendio lordo ~26.440 € INAIL Procedure in avvio 93 Scorrimento graduatorie o nuovi concorsi Conclusioni
Il potenziamento del personale ispettivo rappresenta una risposta concreta contro lo sfruttamento della manodopera e un passo decisivo verso un mercato del lavoro più equo e sicuro. I nuovi concorsi previsti nei prossimi mesi offriranno importanti opportunità occupazionali per i laureati, con possibilità di impiego stabile in enti pubblici strategici come INPS, INAIL e INL.
Rimani aggiornato
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Pubblici leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici.
Altri concorsi in primo piano
Ti potrebbero interessare anche gli altri concorsi in primo piano.
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti (Domande aperte e bando pubblicato )
- Concorso ASL Roma 5 Tecnici Laboratorio e di Radiologia 2025: 24 posti

- Concorso Niguarda Ospedale per tecnici laboratorio ed infermieri pediatrici 2025: 10 posti
- Concorso Comune Castrolibero Istruttori Amministrativi e Assistenti sociali 2025: 16 posti
- Concorso Università di Foggia Tutor ed Esperti Tecnici 2025: 17 posti aperto ai diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: Bandi per Lucca, Ravenna, Milano, Cremona e Sassari

- Concorso ASST Garda Infermieri 2025: 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025: 100 posti a tempo indeterminato
- Concorso Assistenti Sociali Comune Latina 2025: 22 posti a tempo indeterminato

- Concorso VFI Marina Militare 2025/2026: 2.500 posti con licenza media

- Concorso Comune Ravenna Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti a tempo indeterminato

- Concorso Catania AMTS Autisti 2025: 22 posti per conducenti Autobus a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!

- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Area Operativa 2025 – 95 posti per diplomati

- Concorso Magistrati Ordinari Ministero Giustizia 2025-2026: 450 posti per laureati

Mi servirebbe conoscere se INPS pubblicherà mobilità esterna tra enti tra agosto e settembre per profili funzionari amministrativi
Ma i bandi quando escono?
Salve, non conosciamo le tempistiche esatte.
Restiamo in attesa di maggiori info da parte dei vari enti.