
In questa pagina è riportato l’elenco, costantemente aggiornato, dei prossimi concorsi in uscita nel 2023, relativi ad assunzioni a tempo indeterminato e determinato, che saranno pubblicati in Gazzetta Ufficiale, nei Bollettini Regionali e sui siti istituzionali delle pubbliche amministrazioni. Mentre i bandi di concorso aperti, per i quali puoi già inoltrare domanda di partecipazione, li trovi nella pagina concorsi pubblici in scadenza.
Per le altre occasioni di lavoro consulta anche annunci di lavoro e tirocini formativi.
Se non hai mai partecipato a un concorso e non sai di cosa si tratta allora dovresti prima leggere Cosa sono i concorsi pubblici e come parteciparvi.
Bandi di concorso in arrivo 2023 – Come ricevere tutti gli aggiornamenti
Per aumentare le tue chance di ottenere un impiego stabile nella PA, collegati al nostro ChatBot Telegram che periodicamente, tenendo conto delle tue preferenze, ti invierà notifiche sui principali concorsi pubblici 2023, oppure collegati al nostro canale Telegram.
Concorsi 2023 in uscita – I bandi più interessanti
Sono tantissime le opportunità di lavoro in arrivo nel 2023: si tratta di Concorsi Pubblici per diplomati e laureati con numerosi posti a disposizione.
Prossime Assunzioni Pubblica Amministrazione
Il 2023 vedrà la riapertura della stagione dei concorsi pubblici e delle assunzioni nella Pubblica Amministrazione, con il Ministro della Funzione Pubblica, Paolo Zangrillo, che ha annunciato l’assunzione di ben 156.400 persone entro l’anno. Si tratta di un’opportunità unica per coloro che desiderano intraprendere una carriera nella PA, poiché il turnover del personale già programmato permetterà l’assunzione di molte nuove risorse.
In particolare, diversi inserimenti sono stati autorizzati dal DPCM del 29 Marzo 2022, con la Legge di Bilancio 2023 che successivamente ha aggiunto 10.000 nuove risorse attraverso le nuove assunzioni autorizzate in deroga.
In totale, quasi 167.000 posti di lavoro nella Pubblica Amministrazione saranno disponibili nel 2023, grazie sia ai nuovi concorsi pubblici che verranno banditi, sia alle graduatorie delle procedure concorsuali che si concluderanno nel corso dell’anno.
Di seguito puoi trovare un elenco con tutte le procedure previste ed i relativi dettagli. Inoltre, quando disponibile, puoi consultare anche la guida apposita del concorso descritto.
Concorso Regione Campania 2023
È stato annunciato un nuovo Concorso Regione Campania: saranno 5000 i posti a tempo indeterminato, con l’uscita del bando prevista entro l’estate del 2023.
Leggi tutti i dettagli in questa guida.
Concorso Magistrato Tributario
Nuova interessante opportunità di lavoro: è in arrivo il Concorso Magistrato Tributario 2023, che sarà aperto ai laureati in giurisprudenza o economia e la cui uscita è prevista nel corso dell’anno.
Per maggiori informazioni leggi questa guida.
Concorso Funzionari Contabili Ministero della Giustizia DAP
Il Ministero della Giustizia si appresta al bandire il nuovo Concorso Funzionari Contabili Ministero della Giustizia DAP 2023, finalizzato all’assunzione di 107 posti di lavoro per laureati, la pubblicazione del bando del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria è previsto nel corso dei prossimi mesi.
Per maggiori dettagli, leggi la guida.
Concorso Messinaservizi Bene Comune 2023
La Società “in house providing” a socio unico Comune di Messina sta organizzando un concorso per l’assunzione di 100 persone per vari profili professionali.
Per maggiori dettagli, leggi la guida.
Assunzioni Polizia di Stato 2023 – 6mila posti di lavoro
Nel 2023 la Polizia di Stato effettuerà nuove assunzioni, grazie anche a concorsi semplificati e a corsi di formazione più brevi. Si prevede che saranno reclutate quasi 6000 risorse, principalmente per garantire il ricambio generazionale del personale. Circa 4000 di queste assunzioni riguarderanno agenti di Polizia, rappresentando un’opportunità importante per chi cerca un’occupazione in ambito di sicurezza pubblica.
Per maggiori dettagli, leggi la guida.
Concorsi Città Metropolitana di Torino 2023
La Città Metropolitana di Torino si prepara a bandire una serie di concorsi nel 2023 per la selezione di 100 candidati per svariati profili professionali. Per partecipare, è necessario attendere l’uscita dei bandi concorsuali.
Per maggiori dettagli, leggi la guida.
Prossimo Concorso Dirigente Tecnico MIUR
Prossimamente, il MIUR bandirà un Concorso Dirigente Tecnico con 146 posti aperti ai laureati.
Per partecipare è necessaria la laurea e attendere il bando atteso prima di Giugno 2023.
Per maggiori dettagli, leggi la guida.
Prossimi Concorsi Comune di Parma
Il Comune di Parma si prepara a bandire una serie di concorsi nel 2023 per la selezione di 212 candidati per svariati profili professionali.
Per partecipare, è necessario attendere l’uscita dei bandi concorsuali.
Per maggiori informazioni leggi questa guida.
Prossimi Concorsi INL
L’INL, Ispettorato Nazionale del Lavoro, si prepara a bandire nuovi concorsi nel prossimo biennio, le cui informazioni arrivano dal Piano Triennale dei Fabbisogni del Personale 2023-2025.
I posti saranno a tempo indeterminato e principalmente riservati ai laureati.
Per maggiori informazioni leggi questa guida.
Concorsi Corte dei Conti
In arrivo nuove assunzioni grazie ai Concorsi Corte dei Conti 2023, il nuovo DPCM autorizza l’ente a reclutare oltre 400 risorse, i concorsi saranno aperti ai laureati. Inoltre l’uscita dei bandi è previsto nel corso del 2023.
Per maggiori informazioni leggi questa guida.
Concorso MAECI
Sono attese nuove assunzioni per il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) per 570 posti, di cui:
- 420 funzionari;
- 100 assistenti;
- 50 assunzioni a contratto presso ambasciate, consolati e istituti italiani di cultura.
Concorso AIR Campania
Nuove possibilità di lavoro in Campania: la AIR Campania si prepara ad assumere 250 nuovi dipendenti tramite un concorso pubblico. L’uscita del bando è attesa durante il corso del 2023.
Per maggiori informazioni leggi questa guida.
Concorsi Agenzia delle Entrate 2023
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un aggiornamento sulle prossime assunzioni: sono attesi bandi per quasi 9000 posti e saranno aperti sia ai diplomati che ai laureati.
In particolare, i posti previsti sono:
- 130 funzionari tecnici;
- 13 assistenti in provincia di Bolzano;
- 2500 funzionari (primo bando);
- 1644 funzionari (secondo bando);
- 60 assistenti informatici;
- 3900 funzionari da aggiungere ai due bandi precedenti.
Leggi questa guida per maggiori informazioni.
Concorso Funzionari Agenzia delle Entrate 2023
L’Agenzia delle Entrate si appresta a bandire nuovi Concorsi per 8044 Funzionari laureati, come annunciato prima nel Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale, nel Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) 2022-2024 e nella recente Legge di Bilancio.
Per maggiori informazioni sui prossimi Concorsi Agenzia delle Entrate leggi questo articolo.
Concorsi Ministero della Cultura
Il Ministero della Cultura prevede nel Piano di Fabbisogno del personale 312 nuove assunzioni, così ripartite:
- 100 funzionari di area 3/F1 (assistenti tecnici e funzionari scientifici);
- 200 assistenti di Area 2/F2;
- 12 dirigenti di seconda fascia.
Concorsi nei Ministeri
Sono attese nuove assunzioni in numerosi ministeri, tra cui:
- 338 assistenti di area II per il Ministero delle imprese e del made in Italy;
- 300 posti per il Ministero dell’agricoltura e sovranità alimentare;
- 298 funzionari per il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica;
- 55 funzionari per la Presidenza del Consiglio;
- 40 funzionari di area III per la Corte costituzionale.
Concorsi INPS 2023
L’INPS si appresta a bandire nuovi Concorsi da 8624 posti. I bandi saranno aperti ai candidati in possesso del diploma o della laurea, oltre che per nuovi dirigenti e l’uscita è prevista tra il 2023 e il 2024.
Per maggiori informazioni leggi la guida.
Concorsi Comune Bari 2023
In arrivo nuove opportunità di lavoro pubblico in Puglia grazie ai nuovi Concorsi Comune Bari 2023, Il piano degli inserimenti 2023-2025 dell’ente prevede l’ingresso in organico di oltre 300 risorse, da reclutare anche mediante nuovi concorsi pubblici.
Tutti i dettagli in questa guida.
Concorsi Forze di Polizia e Vigili del Fuoco
È in arrivo un nuovo Concorso per la Sicurezza Pubblica, che prevede il reclutamento di 11228 unità di forze di polizia, ordinamento civile e militare, e di vigili del fuoco. I posti saranno a tempo indeterminato e saranno così ripartiti:
- 3689 unità nell’Arma dei Carabinieri;
- 1829 unità nella Guardia di Finanza;
- 1414 unità nella Polizia Penitenziaria;
- 3214 unità nella Polizia di Stato;
- 1082 unità nei Vigili del Fuoco.
Tutti i dettagli in questa guida.
TFA Sostegno 2023
Si avvicina il TFA Sostegno 2023: le prove preselettive si terranno durante la prossima primavera ed il superamento delle stesse consentirà la partecipazione al VIII ciclo del Tirocinio Formativo Attivo per diventare insegnante di sostegno.
Per maggiori informazioni, leggi l’apposita guida.
Concorso Cattedra Sostegno 2023
È stato pubblicato recentemente un Decreto che anticipa l’arrivo del Concorso a Cattedra per il Sostegno: in questa guida vedremo come funzionerà la procedura, quali sono i requisiti e chi può partecipare. L’uscita del bando è attesa per il 2023.
Leggi tutti i dettagli in questa guida.
I prossimi Concorsi Ministero della Giustizia
Il Ministero della Giustizia si prepara a numerose nuove assunzioni per il 2023. Grazie allo sblocco del turnover, all’introduzione di nuovi progetti legati al PNRR e ad altri fattori, sono in arrivo quasi 10mila nuovi posti di lavoro che saranno coperti a breve tramite varie procedure concorsuali, assunzioni e graduatorie.
Tra i concorsi attesi, aperti sia a diplomati che a laureati, troviamo:
- 1401 posti per vari profili;
- 1200 assunzioni per precari;
- 1092 posti per il dipartimento di Esecuzione Penale Esterna e Giustizia Minorile;
- 1400 posti di operatori giudiziari, area II F1;
- 1047 posti di cancellieri esperti, area II F3;
- 1000 posti di personale per l’area II F2;
- 959 posti di conducenti di automezzi, area II F1;
- 418 posti di funzionari UNEP (Ufficio notificazioni, esecuzioni e protesti), area III F1;
- 340 posti di direttori, area III F3;
- 286 posti di funzionari tecnici area III F1, di cui:
- 50 contabili
- 45 statistici
- 100 informatici
- 91 tecnici, architetti e ingegneri
- 237 posti di assistenti tecnici, area II F2
- 220 dirigenti;
- 63 posti di assistenti contabili, area II F2;
- 63 posti di assistenti informatici, area II F2.
Per tutti i dettagli sui prossimi Concorsi Ministero Giustizia consulta questa guida.
Concorso Ragioneria dello Stato
Con il Decreto PNRR 2, il Ministero dell’Economia è stato autorizzato ad assumere 54 nuove risorse per il Dipartimento della Ragioneria di Stato. Le assunzioni arriveranno tramite procedure concorsuali, saranno rivolte ai laureati e sono previste per il biennio 2022/2023.
Leggi tutti i dettagli in questa guida.
Concorso Comune Roma Vigili Urbani
l Comune di Roma si appresta a bandire un nuovo Concorso vigili urbani, per un totale di 1500 posti. Le procedure saranno aperte a diplomati e laureati.
In questo articolo è possibile trovare tutti i dettagli sul concorso.
Prossimi bandi Ministero dell’Interno
Sono previsti per i prossimi mesi nuovi bandi di concorso per il Ministero dell’Interno. Le assunzioni attualmente già autorizzate sono:
- 803 funzionari, aperto ai laureati;
- 377 assistenti, già autorizzati il 29 Marzo 2022;
- 645 assistenti, aperto ai diplomati;
- 150 unità di prima fascia.
Tutti i posti previsti saranno a tempo indeterminato e l’uscita dei bandi è attesa entro la prima metà del 2023.
Concorsi Ministero dell’Interno e MEF
Nuove assunzioni nei Ministeri in arrivo: sono 700 i posti a tempo indeterminato previsti per il Ministero dell’Interno ed il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
I concorsi, che serviranno principalmente per attuare i diversi interventi del PNRR con supporto alle amministrazioni locali, saranno rivolti ai candidati in possesso di una laurea, anche triennale, in:
- economia;
- giurisprudenza;
- scienze politiche.
Inoltre, i 700 posti previsti saranno così ripartiti:
- 400 per il Ministero dell’Interno, in particolare per le prefetture uffici territoriali del Governo;
- 300 per il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, in particolare delle ragionerie territoriali dello Stato.
L’uscita dei concorsi è prevista per il biennio 2022-2023.
Nuovi Concorsi nei Ministeri
Attraverso un DPCM di Luglio 2022, i Ministeri hanno ottenuto l’autorizzazione a procedere ad assunzioni tramite nuovi Concorsi per la copertura di 14.170 posti di lavoro.
Alcune delle posizioni ricercate attualmente definite sono:
- 1.401 posti saranno occupati presso il Ministero della Giustizia;
- 589 assunzioni sono previste alla Farnesina;
- 1.424 posti saranno ricoperti all’interno del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile;
- 643 nuovi impiegati assunti al Ministero dell’Economia e delle finanze.
L’uscita dei bandi è prevista per la prima metà del 2023.
DSGA e Dirigente Scolastico
Si avvicina la pubblicazione di due importanti bandi per la Scuola: si tratta del Concorso DSGA 2023 e del Concorso Dirigenti Scolastici 2023. Per la partecipazione sarà richiesta una laurea, con l’aggiunta di 5 anni di servizio per diventare Dirigenti Scolastici.
Per tutti i dettagli attualmente disponibili su entrambe le procedure, ti invitiamo a leggere i seguenti articoli:
Docenti Educazione Motoria
Il nuovo Concorso Scuola Primaria Educazione Motoria, con 7000 posti aperti ai laureati, rappresenta un’importante opportunità per lavorare nella scuola.
In particolare, le lauree ammesse saranno:
- LM-67 «Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative»
- LM-68 «Scienze e tecniche dello sport»
- LM-47 «Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie».
Per partecipare saranno inoltre necessari i 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.
Per tutti i dettagli, leggi l’apposita guida.
Roma Capitale
Sono in uscita nuovi concorsi presso la Città metropolitana di Roma Capitale per il 2022 e 2023.
Così come si evince dalle parole del Vicesindaco Pierluigi Sanna, si farà ricorso sia a procedure di mobilità che a procedure concorsuali.
L’obiettivo è quello di produrre una serie di nuovi inserimenti che risponderanno a una doppia finalità: da un lato per assumere a tempo determinato professionisti per l’attuazione del PNRR; dall’altro per assumere nuovo personale per colmare le annose carenze di organico determinate dalla congiuntura dei vincoli di spesa e dalle ridotte disponibilità finanziarie.
Per maggiori informazioni, leggi questa guida.
Docenti Religione Cattolica
Nella Scuola saranno inoltre reclutati circa 5116 insegnanti di Religione Cattolica fino al 2024.
Per partecipare al concorso, sarà richiesto il possesso di certificazione d’idoneità diocesana rilasciata dal Responsabile dell’Ufficio diocesano competente nei novanta giorni antecedenti alla data di presentazione della domanda di concorso.
Concorsi Policlinico Federico II Napoli
Sono in arrivo i nuovi Concorsi al Policlinico Federico II di Napoli, l’Azienda Ospedaliera Universitaria inserirà 272 unità entro il 2023 di personale a tempo pieno e indeterminato, leggi la guida.
Concorsi Firenze Città Metropolitana
Nuove assunzioni previste a Firenze, la Città Metropolitana ha infatti programmato nuovi inserimenti previsti tra il 2022-2024, sono circa 90 le risorse che verranno selezionate anche attraverso concorsi pubblici, a darne notizia è il Sindaco Dario Nardella, leggi la guida.
Concorsi Ospedale San Pio Benevento
Nuovi posti di lavoro grazie all’Ospedale San Pio di Benevento, l’Azienda realizzerà oltre 300 inserimenti e assunzioni entro il 2023, recluterà le nuove risorse anche mediante l’indizione di concorsi pubblici, leggi la guida.
Concorsi TUA Abruzzo
La società del Trasporto Unico Abruzzese (TUA Abruzzo) ha annunciato il programma di assunzioni per il prossimo triennio, che prevede oltre 100 nuovi posti, anche tramite bandi di concorso. I Concorsi TUA Abruzzo saranno aperti a diplomati e laureati, leggi la guida.
Concorsi Camera dei Deputati
Il Presidente della Camera attraverso i suoi canali istituzionali ha annunciato i nuovi Concorsi Camera dei Deputati, riguarderanno più settori e profili, inoltre l’uscita dei bandi è prevista entro la fine dell’anno, leggi la guida.
Concorsi MEF
Mediante il Decreto Milleproroghe e il Decreto Ristori Ter sono stati approvati nuovi piani di assunzioni per il Ministero dell’Economia e delle Finanze, rispettivamente per la copertura di 550 e 185 posti di lavoro entro il 2023 mediante procedure concorsuali, leggi la guida.
Concorsi AIFA
Sono oramai in dirittura d’arrivo, i nuovi Concorsi AIFA 2022, l’Agenzia Italiana del Farmaco infatti prevede di assumere 40 candidati entro fine 2022, come stabilito anche dal decreto Mille Proroghe che ha aumentato il contingente delle assunzioni, leggi la guida.
Concorsi ANPAL
L’ANPAL – Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro è autorizzata dal Decreto PNRR 2 ad assumere 43 nuove risorse, anche tramite bandi di concorso. I Concorsi ANPAL saranno principalmente rivolti a laureati e saranno pubblicati entro la fine dell’anno, leggi la guida.
Concorsi Regione Calabria
La Regione Calabria si appresta a effettuare nuove assunzioni nel prossimo biennio. Il reclutamento avverrà anche tramite nuovi Concorsi e i posti a disposizione sono 300, leggi la guida.
Concorso CREA – Consiglio Ricerca Agricoltura
Novità in arrivo, il Consiglio Ricerca Agricoltura (CREA), ha previsto per il nuovo piano triennale di fabbisogno dell’Ente, nuovi inserimenti e in parte di stabilizzazioni di personale, specificatamente sono 80 le assunzioni che effettuerà entro il 2023, leggi la guida.
Concorsi Comune Reggio Calabria
Nuovi bandi in uscita, sono attesi infatti i nuovi Concorsi Reggio Calabria, per l’inserimento previsto di oltre 100 unità di personale per colmare le carenze di organico sopraggiunte negli ultimi anni. È attesa la pronuncia della Commissione per la stabilità degli enti locali (COSFEL) per il via libera definitivo, leggi la guida.
Concorso ASM Matera
Nuove assunzioni in arrivo presso l’ASM di Matera, sono attese stabilizzazioni e selezioni mediante nuovi concorsi pubblici.
Il nuovo Piano triennale del Fabbisogno del Personale dell’Azienda Sanitaria locale prevede l’inserimento di 248 risorse entro l’anno.
Il Concorso ASM Matera sarà rivolto sia a laureati che a diplomati e saranno pubblicati entro la fine dell’anno.
Per maggiori informazioni, leggi questa guida.
Nuovi Concorsi Pubblici in arrivo – Oltre 800mila posti nei prossimi anni
Con l’evento Forum PA 2022, intitolato “il PAese che riparte“, sono emersi alcuni dettagli sui nuovi Concorsi Pubblici in arrivo: sono oltre 800mila i posti previsti fino al 2028.
Premettendo che saranno sempre banditi nuovi Concorsi Pubblici per garantire la copertura dei posti dopo i pensionamenti, nei prossimi anni c’è l’obiettivo, da parte della Pubblica Amministrazione, di arrivare ad almeno 4 milioni di dipendenti pubblici.
Inoltre, le intenzioni sono di assumere dipendenti pubblici con un’età media di 28 anni, per abbassare l’età media attuale dei dipendenti della Pubblica Amministrazione, che si assesta intorno ai 55 anni.
L’assunzione di dipendenti più giovani comporterà, oltre all’ovvio abbassamento dell’età media dei dipendenti pubblici, una maggiore efficienza nella Pubblica Amministrazione.
Infatti, a causa di molteplici fattori come il pensionamento anticipato, allo stato attuale la pubblica amministrazione risulta carente di circa 800mila dipendenti.
Come anticipato in precedenza, in termini numerici l’obiettivo della Pubblica Amministrazione è arrivare a 4 milioni di dipendenti pubblici.
Anche se allo stato attuale i dipendenti in Italia sono 3,2 milioni, durante il Forum PA è stato ribadito che è necessario assumere 1,3 milioni di persone con un’età media di 28 anni.
Sì, come sottolineato più volte durante l’evento, i Concorsi Pubblici banditi tra il 2021 ed il 2022 non sono bastati dato che l’obiettivo da raggiungere è ancora lontano.
Per il futuro, come più volte ribadito anche sul blog, sono previste procedure concorsuali semplificate e più veloci, in modo da garantire tempi brevi tra l’uscita del bando di concorso e l’assunzione effettiva dei vincitori.
Per maggiori dettagli sulle prove dei Concorsi Pubblici, leggi questo approfondimento dedicato.
Prossime assunzioni nelle Università in arrivo
Sì, con l’annuncio da parte del MIUR del Piano straordinario per il reclutamento del personale universitario 2022-2026, sono emersi nuovi dettagli sulle future assunzioni presso le Università: sebbene i bandi per lavorare negli Atenei vengano pubblicati frequentemente, il numero di posti a disposizione è sempre stato basso; grazie al nuovo piano straordinario è previsto un cambio di rotta radicale, dovuto principalmente all’assegnazione di nuovi fondi alle singole Università Italiane.
In particolare, i fondi e gli intervalli temporali previsti dal piano di reclutamento sono:
– da Ottobre 2022 a Ottobre 2024 (375 milioni di euro);
– da Gennaio 2024 a Ottobre 2025 (340 milioni di euro);
– dal 1° Gennaio 2025 al 31 Ottobre 2026 (50 milioni di euro);
– dal 1° Gennaio 2026 al 31 Ottobre 2027 (50 milioni di euro).
Le posizioni più richieste saranno:
– professori universitari;
– ricercatori;
– personale tecnico amministrativo.
Puoi consultare il Decreto Ministeriale pubblicato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca sul Piano straordinario per il reclutamento del personale universitario 2022-2026 cliccando qui.
Bandi di concorso in uscita 2023
Di seguito le guide più recenti relative ai bandi in arrivo nel 2023.
Per ognuno dei bandi elencati di seguito potrai accedere ai gruppi di studio dedicati e scoprire le relative risorse didattiche tra cui il simulatore quiz, i manuali e i corsi online.
- Concorsi Roma Capitale 2023 – In arrivo nuovi bandi
- Concorso Ministero della Giustizia PNRR 2 – 1092 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso Ragioneria di Stato 2022 – Bando da 54 posti in arrivo – Solo per laureati
- Concorso Polizia Locale Comune di Milano – 230 posti in arrivo – Per diplomati
- Concorsi Regione Sicilia – In arrivo 273 posti per laureati
- Concorsi Pmal Terni – 164 nuove assunzioni in arrivo
- Concorsi Ministero della Cultura 2023 – in arrivo 6300 assunzioni
- Assunzioni Piccoli Comuni PNRR – 1026 posti in arrivo
- Concorsi ASP Cosenza 2022 – 710 assunzioni in arrivo nel comparto sanitario
- Concorsi MIT – 1428 Assunzioni in arrivo nel 2022/2023
- Concorso DSGA 2023 – In arrivo un nuovo bando – Solo per laureati
- Concorso Cattedra Sostegno 2023 – Nuovo bando in arrivo – Per laureati
- TFA Sostegno 2023 – Nuovo bando in arrivo – La guida completa
- Concorsi Polizia e Vigili del Fuoco – 11228 posti in arrivo
- Assunzioni Ministero dell’Interno – 800 posti nel 2023 – Per prefetture e questure
- Assunzioni Docenti – 70mila posti dal 2023
- Concorso Dirigenti Scolastici 2023 – In arrivo un nuovo bando solo per laureati
- Concorsi Comune Bari 2023 – 300 nuovi posti in arrivo
- Concorso AIR Campania 2023 – 250 posti in arrivo
- Concorso AGENAS per Collaboratori Tecnici Professionali 2023 – per Laureati
- Concorsi Ama Roma 2023 – 1000 Assunzioni in arrivo entro il 2025
- Concorsi Corte dei Conti 2023 – 455 posti in arrivo
- Concorsi INPS 2023 – Oltre 9mila posti in arrivo – Per laureati e diplomati
- Concorsi Comune di Parma 2023 – In arrivo 212 assunzioni per vari profili
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari 2023 – 8044 posti in arrivo – Solo per laureati
- Concorso Dirigente Tecnico Miur 2023 – Attesi 146 posti per laureati entro Giugno
- Concorsi Città Metropolitana di Torino 2023 – 100 assunzioni per vari profili
- Assunzioni Polizia di Stato 2023 – 6mila posti di lavoro
- Concorso Messinaservizi Bene Comune 2023 – 100 posti in arrivo per vari profili
- Concorso Funzionari Contabili Ministero della Giustizia DAP 2023 – 107 posti in arrivo
I bandi militari e di polizia in arrivo
Di seguito l’elenco dei prossimi concorsi militari e di polizia.
CONCORSO | DATA PREVISTA DI USCITA BANDO | |
---|---|---|
Maresciallo Aeronautica Militare | Marzo/Aprile 2023 | |
Maresciallo Esercito Italiano | Marzo/Aprile 2023 | |
Maresciallo Marina Militare | Marzo/Aprile 2023 | |
Scuole Militari Forze Armate | Marzo/Aprile 2023 | |
VFP4 | Maggio 2023 | |
Allievo Carabiniere | Giugno 2023 | |
Agente Polizia Penitenziaria | Seconda metà 2023 | |
Allievo Finanziere | Dicembre 2023 | |
Accademia Esercito | Dicembre 2023/Gennaio 2024 | |
Accademia Marina | Dicembre 2023/Gennaio 2024 | |
Accademia Carabinieri | Dicembre 2023/Gennaio 2024 | |
Accademia Aeronautica | Dicembre 2023/Gennaio 2024 | |
Ufficiale Guardia di Finanza | Gennaio 2024 | |
Maresciallo Guardia di Finanza | Febbraio/Marzo 2024 | |
Maresciallo Carabinieri | Febbraio/Marzo 2024 | |
Allievi agenti Polizia di Stato per civili | 2023/2024 |
Cerca il tuo concorso e attiva gli aggiornamenti
Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.
Inoltre, collegati al nostro ChatBot Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti sui principali Concorsi 2023.
Per ora non si è visto un fico secco di concorsi…..solo chiacchiere….e chiacchier’ se port u vient!
Ciao Malcom,
trovi qui i Concorsi disponibili attualmente!
Team Concorsando.it
Salve, ho saputo di un concorso per assistente amministrativo nell’ast di Fermo, sapete qualcosa a riguardo?
Salve Marco,
trovi qui i Concorsi banditi a Fermo!
Team Concorsando.it
Mi hanno detto che si vociferava di un concorso all’ANAC per l’area operativa nel 2023. È vero che sarà bandito? Se sì, si sa del periodo di indizione? Ne verranno banditi anche presso l’UPB per quanto voi ne sappiate?
Ciao Daniele,
non ci sono informazioni certe al momento!
Ti consigliamo di monitorare questa pagina.
Team Concorsando.it
Ci sono novità per l’uscita di concorsi a Bologna?
Ciao Josephine,
verranno pubblicati qui tutti i Concorsi a Bologna!
Team Concorsando.it
Salve,avete notizie in merito all’indizione di un nuovo Bando di concorso per Consiglieri Parlamentari?
Ciao Jasmine,
per ora non abbiamo ancora info in merito!
Team Concorsando.it
Quali sono prossimi concorsi in Puglia?
Li trovi qui
Team Concorsando.it
Concorsi 2023 Piemonte licenza media
Ciao Maria,
trovi qui i Concorsi in Piemonte!
Team Concorsando.it
Buongiorno,
ci saranno concorsi AIFA per categorie protette?
Grazie 1000
Ciao Michelangelo,
tieni monitorato il blog!
Team Concorsando.it
Salve, è prevista l’uscita di concorsi presso le autorità indipendenti per posizioni nell’area operativa.
Ciao Danilo,
non abbiamo ancora info precise a tal proposito, tieni d’occhio il blog.
Team Concorsando.it
Sapreste dirmi se il requisito professionale per la partecipazione ai concorsi dell’area operativa delle Autorità Indipendenti è proprio del loro Regolamento o se dipende dal bando.
Salve Danilo, dai bandi.
Team Concorsando.it
Ci sono bando ossospedale molinette a torino. Grazie
Ciao sono Francesca
Per accedere alle selezioni di agenti semplici nella Polizia o nell’Arma dei Carabinieri c’è sempre il limite d’et?
Grazie
Salve, il prossimo concorso educatrice penitenziaria quando dovrebbe uscire ?
Ciao Valentina, non abbiamo ancora informazioni precise in tal senso.
Team Concorsando.it
Salve è possibile sapere se il concorso nel 2023 per polizia di stato sarà per civili?
E un’altra domanda sapete se sarà bandito dinuovo il concorso per vigile del fuoco?
Ciao Angelo, non abbiamo ancora informazioni precise in merito,
ti invitiamo a seguire il blog per i prossimi concorsi in uscita.
Team Concorsando.it
Salve, è prevista l’uscita di concorsi presso le autorità indipendenti nel 2023?
Salve Danilo, non abbiamo ancora info precise in tal proposito.
Team Concorsando.it
Per i nuovi concorsi dell’ ama Roma capitale quando ci saranno posso ricevere un imail
il concorso di 30 operatori tecnici specializzati autisti di autoambulanza ctg Blivello economico Bs nell’ASL di CASERTA è uscito?
Qui torvi tutti i concorsi in provincia di Caserta: https://www.concorsando.it/blog/concorsi-a-caserta/
Si hanno notizie del concorso VFP1 Marina 1 blocco che sarebbe dovuto uscire nel mese di agosto? grazie..
Vorrei sapere se nel prossimo anno ci sarà concorso oss per ospedale nel Piemonte. Grazie mille.
Ciao Livia, in questa pagina verranno aggiornati i concorsi in uscita nel 2022, pertanto in caso di probabile uscita, lo troverai qui.
Team Concorsando.it
Non avete una newsletter alla quale iscriversi per rimanere aggiornati?
Ciao Alessandra, iscriviti al nostro Chatbot generico sui Concorsi da qui: https://t.me/ConcorsandoConcorsiBot
Team Concorsando.it
buongiorno
relativamente al concorso del ministero della giustizia, dipartimento di Esecuzione Penale Esterna e Giustizia Minorile, nel vostro articolo di dice che partirà durante la seconda metà del 2022… ma siamo a ottobre e vorrei capire se ci sono aggiornamenti in merito.
vi ringrazio.
Ciao Francesca, stiamo attendendo anche noi novità da parte dell’Ente.
Team Concorsando.it
sono giuseppe di natale non ho avuto risposta x il bando ripam di 1000 unita con licenza media quando saremo chiamati
Ci sono concorsi per entrare negli ospedali come oss nelle provincie di Parma mantova e Cremona?
Ciao Katia, ecco i Concorsi per OSS attualmente aperti
Team Concorsando.it
volevo sapere x il bando ripam di 1956 posti con il codice OGI TG QUANDO SARA grazie
SALVE, PER IL CONCORSO DEL CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA CI SONO NOVITÀ? GRAZIE
Attualmente non ci sono concorsi INAIL a cui è possibile partecipare.
Salve, il prossimo concorso agenti polizia penitenziaria quando dovrebbe uscire?
Ciao Daniele, non ci sono ancora informazioni certe, dovrebbe uscire per Novembre 2022.
Team Concorsando.it