
In questa pagina è riportato l’elenco, costantemente aggiornato, dei prossimi concorsi in uscita nel 2023, relativi ad assunzioni a tempo indeterminato e determinato, che saranno pubblicati in Gazzetta Ufficiale, nei Bollettini Regionali e sui siti istituzionali delle pubbliche amministrazioni. Mentre i bandi di concorso aperti, per i quali puoi già inoltrare domanda di partecipazione, li trovi nella pagina concorsi pubblici in scadenza.
Per le altre occasioni di lavoro consulta anche annunci di lavoro e tirocini formativi.
Se non hai mai partecipato a un concorso e non sai di cosa si tratta allora dovresti prima leggere Cosa sono i concorsi pubblici e come parteciparvi.
Bandi di concorso in arrivo 2023 – Come ricevere tutti gli aggiornamenti
Per aumentare le tue chance di ottenere un impiego stabile nella PA, collegati al nostro ChatBot Telegram che periodicamente, tenendo conto delle tue preferenze, ti invierà notifiche sui principali concorsi pubblici 2023, oppure collegati al nostro canale Telegram.
Concorsi 2023 in uscita – I bandi più interessanti
Sono tantissime le opportunità di lavoro in arrivo nel 2023: si tratta di Concorsi Pubblici per diplomati e laureati con numerosi posti a disposizione.
Prossime Assunzioni Pubblica Amministrazione
Il 2023 vedrà la riapertura della stagione dei concorsi pubblici e delle assunzioni nella Pubblica Amministrazione, con il Ministro della Funzione Pubblica, Paolo Zangrillo, che ha annunciato l’assunzione di ben 156.400 persone entro l’anno. Si tratta di un’opportunità unica per coloro che desiderano intraprendere una carriera nella PA, poiché il turnover del personale già programmato permetterà l’assunzione di molte nuove risorse.
In particolare, diversi inserimenti sono stati autorizzati dal DPCM del 29 Marzo 2022, con la Legge di Bilancio 2023 che successivamente ha aggiunto 10.000 nuove risorse attraverso le nuove assunzioni autorizzate in deroga.
In totale, quasi 167.000 posti di lavoro nella Pubblica Amministrazione saranno disponibili nel 2023, grazie sia ai nuovi concorsi pubblici che verranno banditi, sia alle graduatorie delle procedure concorsuali che si concluderanno nel corso dell’anno.
Inoltre, si aggiungono a queste assunzioni altri 20.000 posti autorizzati con il DPCM del 12 Giugno 2023. Per tutti i dettagli leggi questa guida.
Di seguito puoi trovare un elenco con tutte le procedure previste ed i relativi dettagli. Inoltre, quando disponibile, puoi consultare anche la guida apposita del concorso descritto.
Assunzioni Decreto Sud Italia
Il nuovo provvedimento approvato dal Consiglio dei Ministri autorizza la copertura di 2200 posti di lavoro al Sud, per rafforzare gli enti territoriali ed il Dipartimento per le politiche di coesione. L’uscita dei bandi è prevista per la fine del 2023.
Per maggiori dettagli, leggi la guida.
Prossimo Concorso Dirigente Tecnico MIUR
Prossimamente, il MIUR bandirà un Concorso Dirigente Tecnico con 145 posti aperti ai laureati. Per partecipare è necessaria la laurea e attendere il bando in uscita entro la fine del 2023.
Per maggiori dettagli, leggi la guida.
Concorso Insegnanti Religione Cattolica 2023
Sono in arrivo due nuovi bandi per il Concorso Insegnanti Religione Cattolica 2023: con un totale di 6400 posti per laureati, arriveranno un bando ordinario ed un bando straordinario per l’assunzione di docenti di religione nelle scuole. L’uscita del concorso è attesa per il 2023.
Concorsi Comune di Verona 2023
Sono in arrivo almeno 200 nuovi posti di lavoro in Veneto grazie ai Concorsi Comune di Verona 2023: sono previsti vari profili aperti ai diplomati e laureati e l’uscita dei bandi è attesa a partire dal 2023.
Concorsi Provincia di Taranto 2023
In arrivo i nuovi Concorsi Provincia di Taranto 2023, Il piano di assunzioni della Provincia di Taranto prevede infatti l’ingresso di 98 nuove risorse nel proprio organico nel periodo 2023-2025.
Concorsi ASL Latina 2023
Sono in arrivo oltre 300 nuovi posti di lavoro nel Lazio grazie ai Concorsi ASL Latina 2023: sono previsti vari profili aperti ai diplomati e laureati e l’uscita dei bandi è attesa entro la fine dell’anno.
DSGA e Dirigente Scolastico
Si avvicina la pubblicazione di due importanti bandi per la Scuola: si tratta del Concorso DSGA 2023 e del Concorso Dirigenti Scolastici 2023. Per la partecipazione sarà richiesta una laurea, con l’aggiunta di 5 anni di servizio per diventare Dirigenti Scolastici.
Per tutti i dettagli attualmente disponibili su entrambe le procedure, ti invitiamo a leggere i seguenti articoli:
Concorso Scuola Straordinario TER 2023
Il tanto atteso Concorso Straordinario Scuola TER 2023 è alle porte, con il bando di selezione previsto per la fine di agosto. Grazie a informazioni trapelate dai sindacati, sembra che la data ufficiale di pubblicazione sarà martedì 28 agosto 2023.
Concorsi Scuola Ordinari 2023
In una recente riunione tra i rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Merito e quelli dei sindacati, sono state condivise importanti informazioni riguardanti i Prossimi Concorsi Scuola 2023: riguarderanno principalmente la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado.
Scopri tutti i dettagli leggendo l’apposita guida.
Concorsi EDA Salerno 2023 – 240 posti in arrivo per vari profili
In arrivo i prossimi Concorsi EDA Salerno 2023, sono 240 i posti attesi per una gran varietà di profili professionali. Grazie al Piano d’Impatto Occupazionale dell’ente appena approvato, è previsto prossimamente il reclutamento delle risorse anche tramite l’indizione di selezioni pubbliche.
Per maggiori informazioni leggi questa guida.
Concorso Città Metropolitana di Palermo 2023
La Città Metropolitana di Palermo si prepara alla pubblicazione di un nuovo Concorso da 48 posti: le assunzioni saranno rivolte a diplomati e laureati e l’uscita del bando è prevista entro l’estate.
Per maggiori informazioni leggi questa guida.
Concorsi Agenzia delle Dogane 2023
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli si prepara alla pubblicazione di nuovi Concorsi Pubblici: sono attesi bandi per 1128 posti e saranno aperti sia ai diplomati che ai laureati.
Per maggiori informazioni, leggi l’articolo dedicato.
Concorsi Ministero dell’Interno 2023
Sono in arrivo numerosi nuovi Concorsi Ministero dell’Interno 2023, per il reclutamento di quasi 1500 risorse tramite procedure concorsuali. Saranno probabilmente richiesti il diploma, la laurea ed anche la licenza media per partecipare; l’uscita dei bandi è prevista dal 2023.
I profili previsti sono:
- 300 funzionari;
- 1022 assistenti;
- 150 operatori;
- 1 dirigente di prima fascia.
Per maggiori informazioni, leggi l’articolo dedicato.
Concorsi Ministero dell’Interno Funzionari 2023
Con il Decreto PA 2023 sono arrivate nuove informazioni sui Concorsi Ministero dell’Interno 2023: sono previste 300 nuove assunzioni per funzionari, anche tramite procedure concorsuali rivolte a laureati.
Per maggiori informazioni, leggi l’articolo dedicato.
Concorsi AGENAS 2023
Con il Decreto PA 2023 sono previste nuove assunzioni grazie ai prossimi Concorsi AGENAS 2023, sono previste ben 70 nuove assunzioni, anche tramite procedure concorsuali rivolte a diplomati e laureati.
Per maggiori informazioni, leggi l’articolo dedicato.
Concorsi Comune di Napoli 2023
Sono in arrivo almeno 200 nuovi posti di lavoro in Campania grazie ai Concorsi Comune di Napoli 2023: sono previsti vari profili aperti ai diplomati e laureati e l’uscita dei bandi è attesa entro la fine dell’anno.
Per maggiori informazioni, leggi l’articolo dedicato.
Concorsi Ministero della Cultura
Con l’approvazione del nuovo piano Fabbisogno 2022–2024, sono previsti nuovi Concorsi Ministero della Cultura 2023, con oltre 6.300 assunzioni tramite concorsi, scorrimenti e progressioni interne.
Per maggiori informazioni, leggi l’articolo dedicato.
Concorsi MAECI 2023
Sono in dirittura d’arrivo i Prossimi Concorsi MAECI 2023, con il Decreto PA 2023 e la Legge di Bilancio 2023 sono infatti arrivate nuove informazioni sui Concorsi MAECI 2023: pronte le assunzioni per oltre 1200 risorse anche tramite nuovi bandi di Concorsi pubblici.
Per maggiori informazioni, leggi l’articolo dedicato.
Concorso AGEA 2023
Novità concorsuali da parte del l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura ha infatti pubblicato due nuovi bandi di Concorso AGEA 2023 finalizzati all’assunzione di 40 funzionari per amministrativi e informatici. Per partecipare e necessario possedere la laurea inoltre è sarà possibile inoltrare la candidatura entro il trentesimo giorno successivo a quello di pubblicazione dell’Avviso nella Gazzetta Ufficiale.
Per maggiori informazioni, leggi l’articolo dedicato.
Concorsi Ministero dell’agricoltura 2023
Con il Decreto PA 2023 sono arrivate nuove informazioni sui Concorsi Ministero dell’agricoltura 2023: sono previste 400 nuove assunzioni, anche tramite procedure concorsuali rivolte a diplomati e laureati.
Per maggiori informazioni, leggi l’articolo dedicato.
Concorsi Ministero del Turismo
Con il Decreto PA 2023 sono arrivate nuove informazioni sui Concorsi Ministero del Turismo 2023: sono previste 141 nuove assunzioni, anche tramite procedure concorsuali rivolte a diplomati e laureati.
Per maggiori informazioni, leggi l’articolo dedicato.
Concorsi Comune di Roma
In base all’ultimo piano di assunzioni approvato il Comune di Roma dovrà bandire concorsi per più di 2000 posti.
Per maggiori informazioni, leggi l’articolo dedicato.
Concorso Ispettori Logistico Gestionali Vigili del Fuoco
Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco si prepara a bandire il prossimo Concorso Ispettori Logistico Gestionali 2023. Secondo quanto si legge nel recente Decreto Assunzioni PA, i posti a disposizione saranno 176 e sarà aperto ai diplomati. L’uscita del bando è prevista durante il 2023.
Per maggiori informazioni, leggi l’articolo dedicato.
Concorsi Agenzia delle Entrate 2023
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un aggiornamento sulle prossime assunzioni: sono attesi bandi per quasi 10000 posti e saranno aperti sia ai diplomati che ai laureati.
In particolare, i posti previsti sono:
- 130 funzionari tecnici;
- 13 assistenti in provincia di Bolzano;
- 4500 funzionari;
- 60 assistenti informatici;
- 3900 funzionari previsti dalla Legge di Bilancio.
Leggi questa guida per maggiori informazioni.
Concorsi Ministero della Giustizia
Il Ministero della Giustizia si prepara a numerose nuove assunzioni per il 2023. Grazie allo sblocco del turnover, all’introduzione di nuovi progetti legati al PNRR e ad altri fattori, sono in arrivo 18mila nuovi posti di lavoro che saranno coperti a breve tramite varie procedure concorsuali, assunzioni e graduatorie.
Per tutti i dettagli sui prossimi Concorsi Ministero Giustizia consulta questa guida.
Concorso Ufficio del Processo 2023
Sono in arrivo oltre 11000 posti e assunzioni per il Concorso Ufficio del Processo, come annunciato dal Ministro Carlo Nordio. Sarà inoltre predisposta la stabilizzazione dei contratti degli addetti presso l’Ufficio per il processo attualmente in servizio.
Per maggiori informazioni, leggi l’articolo dedicato.
Concorsi Forze dell’Ordine 2023
Con il Decreto PA 2023 sono arrivate nuove informazioni sui Concorsi Forze dell’Ordine 2023: sono previste 2100 nuove assunzioni straordinarie per:
- Arma dei Carabinieri;
- Guardia di Finanza;
- Vigili del Fuoco;
- Polizia di Stato;
- Capitanerie di Porto;
- Guardia Costiera.
Per maggiori informazioni, leggi l’articolo dedicato.
Concorso Regione Campania 2023
È stato annunciato un nuovo Concorso Regione Campania: saranno 5000 i posti a tempo indeterminato, con l’uscita del bando prevista entro l’estate del 2023.
Leggi tutti i dettagli in questa guida.
Concorso Magistrato Tributario
Nuova interessante opportunità di lavoro: è in arrivo il Concorso Magistrato Tributario 2023, che sarà aperto ai laureati in giurisprudenza o economia e la cui uscita è prevista nel corso dell’anno.
Per maggiori informazioni leggi questa guida.
Assunzioni Polizia di Stato 2023 – 6mila posti di lavoro
Nel 2023 la Polizia di Stato effettuerà nuove assunzioni, grazie anche a concorsi semplificati e a corsi di formazione più brevi. Si prevede che saranno reclutate quasi 6000 risorse, principalmente per garantire il ricambio generazionale del personale. Circa 4000 di queste assunzioni riguarderanno agenti di Polizia, rappresentando un’opportunità importante per chi cerca un’occupazione in ambito di sicurezza pubblica.
Per maggiori dettagli, leggi la guida.
Concorsi Città Metropolitana di Torino 2023
La Città Metropolitana di Torino si prepara a bandire una serie di concorsi nel 2023 per la selezione di 600 candidati per svariati profili professionali. Per partecipare, è necessario attendere l’uscita dei bandi concorsuali.
Per maggiori dettagli, leggi la guida.
Prossimi Concorsi Comune di Parma
Il Comune di Parma si prepara a bandire una serie di concorsi nel 2023 per la selezione di 212 candidati per svariati profili professionali.
Per partecipare, è necessario attendere l’uscita dei bandi concorsuali.
Per maggiori informazioni leggi questa guida.
Prossimi Concorsi INL
L’INL, Ispettorato Nazionale del Lavoro, si prepara a bandire nuovi concorsi nel prossimo biennio, le cui informazioni arrivano dal Piano Triennale dei Fabbisogni del Personale 2023-2025.
I posti saranno a tempo indeterminato e principalmente riservati ai laureati.
Per maggiori informazioni leggi questa guida.
Concorsi Corte dei Conti
In arrivo nuove assunzioni grazie ai Concorsi Corte dei Conti 2023, il nuovo DPCM autorizza l’ente a reclutare oltre 400 risorse, i concorsi saranno aperti ai laureati. Inoltre l’uscita dei bandi è previsto nel corso del 2023.
Per maggiori informazioni leggi questa guida.
Concorso AIR Campania
Nuove possibilità di lavoro in Campania: la AIR Campania si prepara ad assumere 250 nuovi dipendenti tramite un concorso pubblico. L’uscita del bando è attesa durante il corso del 2023.
Per maggiori informazioni leggi questa guida.
Concorsi INPS 2023
L’INPS si appresta a bandire nuovi Concorsi da 8624 posti. I bandi saranno aperti ai candidati in possesso del diploma o della laurea, oltre che per nuovi dirigenti e l’uscita è prevista tra il 2023 e il 2024.
Per maggiori informazioni leggi la guida.
Concorsi Comune Bari 2023
In arrivo nuove opportunità di lavoro pubblico in Puglia grazie ai nuovi Concorsi Comune Bari 2023, Il piano degli inserimenti 2023-2025 dell’ente prevede l’ingresso in organico di oltre 300 risorse, da reclutare anche mediante nuovi concorsi pubblici.
Tutti i dettagli in questa guida.
Concorso Cattedra Sostegno 2023
È stato pubblicato recentemente un Decreto che anticipa l’arrivo del Concorso a Cattedra per il Sostegno: in questa guida vedremo come funzionerà la procedura, quali sono i requisiti e chi può partecipare. L’uscita del bando è attesa per il 2023.
Leggi tutti i dettagli in questa guida.
Nuovi Concorsi Pubblici in arrivo – Oltre 800mila posti nei prossimi anni
Con l’evento Forum PA 2022, intitolato “il PAese che riparte“, sono emersi alcuni dettagli sui nuovi Concorsi Pubblici in arrivo: sono oltre 800mila i posti previsti fino al 2028.
Premettendo che saranno sempre banditi nuovi Concorsi Pubblici per garantire la copertura dei posti dopo i pensionamenti, nei prossimi anni c’è l’obiettivo, da parte della Pubblica Amministrazione, di arrivare ad almeno 4 milioni di dipendenti pubblici.
Inoltre, le intenzioni sono di assumere dipendenti pubblici con un’età media di 28 anni, per abbassare l’età media attuale dei dipendenti della Pubblica Amministrazione, che si assesta intorno ai 55 anni.
L’assunzione di dipendenti più giovani comporterà, oltre all’ovvio abbassamento dell’età media dei dipendenti pubblici, una maggiore efficienza nella Pubblica Amministrazione.
Infatti, a causa di molteplici fattori come il pensionamento anticipato, allo stato attuale la pubblica amministrazione risulta carente di circa 800mila dipendenti.
Come anticipato in precedenza, in termini numerici l’obiettivo della Pubblica Amministrazione è arrivare a 4 milioni di dipendenti pubblici.
Anche se allo stato attuale i dipendenti in Italia sono 3,2 milioni, durante il Forum PA è stato ribadito che è necessario assumere 1,3 milioni di persone con un’età media di 28 anni.
Sì, come sottolineato più volte durante l’evento, i Concorsi Pubblici banditi tra il 2021 ed il 2022 non sono bastati dato che l’obiettivo da raggiungere è ancora lontano.
Per il futuro, come più volte ribadito anche sul blog, sono previste procedure concorsuali semplificate e più veloci, in modo da garantire tempi brevi tra l’uscita del bando di concorso e l’assunzione effettiva dei vincitori.
Per maggiori dettagli sulle prove dei Concorsi Pubblici, leggi questo approfondimento dedicato.
Prossime assunzioni nelle Università in arrivo
Sì, con l’annuncio da parte del MIUR del Piano straordinario per il reclutamento del personale universitario 2022-2026, sono emersi nuovi dettagli sulle future assunzioni presso le Università: sebbene i bandi per lavorare negli Atenei vengano pubblicati frequentemente, il numero di posti a disposizione è sempre stato basso; grazie al nuovo piano straordinario è previsto un cambio di rotta radicale, dovuto principalmente all’assegnazione di nuovi fondi alle singole Università Italiane.
In particolare, i fondi e gli intervalli temporali previsti dal piano di reclutamento sono:
– da Ottobre 2022 a Ottobre 2024 (375 milioni di euro);
– da Gennaio 2024 a Ottobre 2025 (340 milioni di euro);
– dal 1° Gennaio 2025 al 31 Ottobre 2026 (50 milioni di euro);
– dal 1° Gennaio 2026 al 31 Ottobre 2027 (50 milioni di euro).
Le posizioni più richieste saranno:
– professori universitari;
– ricercatori;
– personale tecnico amministrativo.
Puoi consultare il Decreto Ministeriale pubblicato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca sul Piano straordinario per il reclutamento del personale universitario 2022-2026 cliccando qui.
Bandi di concorso in uscita 2023
Di seguito le guide più recenti relative ai bandi in arrivo nel 2023.
Per ognuno dei bandi elencati di seguito potrai accedere ai gruppi di studio dedicati e scoprire le relative risorse didattiche tra cui il simulatore quiz, i manuali e i corsi online.
- Concorsi Comune di Napoli 2023 – Oltre 270 posti in arrivo
- Assunzioni Decreto Sud Italia 2023 – In arrivo 2200 posti di lavoro
- Concorso Scuola Straordinario TER 2023 – In arrivo bando per 30.216 posti
- Concorsi INPS 2023 – Oltre 10mila posti in arrivo – Per laureati e diplomati
- Concorso INPS diplomati 2023 – 585 posti in arrivo
- Concorso Dirigente Tecnico MIUR 2023 – 145 posti in arrivo
- Concorso Insegnanti Religione Cattolica 2023 – In arrivo 6400 posti
- Prossimi Concorsi Pubblici 2023 – In arrivo 170mila posti di lavoro
- Concorsi Comune di Verona 2023 – Oltre 200 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso Dirigenti Scolastici 2023 – Bandi a Settembre
- Concorsi Ministero Giustizia – Nuovi bandi in arrivo 2023
- Concorso DSGA 2023 – In arrivo un nuovo bando – Solo per laureati
- Licenze Taxi 2023 – In arrivo nuovi Concorsi straordinari
- Prossimi Concorsi MAECI 2023 – 1200 posti in arrivo nel Ministero degli Esteri
- Concorsi Provincia di Taranto 2023 – 98 posti in arrivo per vari profili
- Concorsi ASL Latina 2023 – Oltre 300 posti in arrivo
- Concorsi Agenzia delle Entrate 2023 – Altri 5mila posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorsi Agenzia delle Dogane 2023 – 1128 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorsi EDA Salerno 2023 – 240 posti in arrivo per vari profili
- Concorso Città Metropolitana di Palermo 2023 – 48 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorsi Comune di Roma 2023 – Oltre 2000 posti in arrivo
- Concorsi Ministero dell’Interno 2023 – Quasi 1500 posti in arrivo
- Concorsi AGENAS 2023 – 70 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Decreto PA 2023 – In arrivo oltre 3000 posti di lavoro nella Pubblica Amministrazione
- Concorso Ufficio del Processo 2023 Ministero della Giustizia – In arrivo 11919 posti
- Concorsi Ama Roma 2023 – Oltre 1000 Assunzioni in arrivo entro il 2025
- Concorsi Ministero della Cultura 2023 – 6300 assunzioni in arrivo
- Concorsi Pubblica Amministrazione 2023 – In arrivo 20mila posti di lavoro – DPCM Giugno 2023
- Assunzioni Polizia di Stato 2023 – 6mila posti di lavoro
- Concorso AGEA 2023 – 40 posti per funzionari amministrativi e informatici – Per laureati
I bandi militari e di polizia in arrivo
Di seguito l’elenco dei prossimi concorsi militari e di polizia.
CONCORSO | DATA PREVISTA DI USCITA BANDO | |
---|---|---|
Maresciallo Aeronautica Militare | Marzo/Aprile 2023 | |
Maresciallo Esercito Italiano | Marzo/Aprile 2023 | |
Maresciallo Marina Militare | Marzo/Aprile 2023 | |
Scuole Militari Forze Armate | Marzo/Aprile 2023 | |
VFP4 | Maggio 2023 | |
Allievo Carabiniere | Giugno 2023 | |
Agente Polizia Penitenziaria | Seconda metà 2023 | |
Allievo Finanziere | Dicembre 2023 | |
Accademia Esercito | Dicembre 2023/Gennaio 2024 | |
Accademia Marina | Dicembre 2023/Gennaio 2024 | |
Accademia Carabinieri | Dicembre 2023/Gennaio 2024 | |
Accademia Aeronautica | Dicembre 2023/Gennaio 2024 | |
Ufficiale Guardia di Finanza | Gennaio 2024 | |
Maresciallo Guardia di Finanza | Febbraio/Marzo 2024 | |
Maresciallo Carabinieri | Febbraio/Marzo 2024 | |
Allievi agenti Polizia di Stato per civili | 2023/2024 |
Cerca il tuo concorso e attiva gli aggiornamenti
Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.
Inoltre, collegati al nostro ChatBot Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti sui principali Concorsi 2023.