Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Sono state pubblicate le graduatorie provvisorie Poste Italiane CTD 2023, tramite i contratti a tempo determinato, infatti verranno stabilizzate assunzioni a tempo indeterminato. Dal 21 al 27 marzo 2023 è possibile effettuare la scelta definitiva della provincia, tra quelle indicate come preferenze all’atto di presentazione della domanda per entrare in graduatoria.
In questa guida analizzeremo come candidarsi, i requisiti richiesti e l’elenco completo dei posti e delle rispettive province.
Se Poste Italiane Graduatorie 2023 ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata alle altre Assunzioni in Poste Italiane o alle altre Aziende che assumono.
Indice
Poste Italiane Graduatorie CTD 2023 – Tutti i Dettagli
Informazioni sui posti e sul funzionamento delle graduatorie
Una graduatoria che viene aggiornata ogni anno e riguarda le persone che hanno stipulato contratti a tempo determinato (CTD) con Poste.
Sono ben 700 i posti di lavoro da coprire, di cui 672 con orario part time e 28 full time. L’azienda tramite il comunicato di Novembre 2022 ha manifestato l’interesse di procedere alle stabilizzazioni.
I posti sono dislocati tra le seguenti province:
– Alessandria: 9 posti part time,
– Ancona: 6 posti part time;
– Arezzo: 3 posti part time;
– Asti: 4 posti part time;
– Avellino: 1 post full time e un 1 posto part time;
– Bari: 4 posti part time;
– Belluno: 3 posti part time;
– Bergamo: 10 posti part time;
– Biella: 3 posti part time;
– Bologna: 25 posti part time;
– Bolzano: 7 posti full time e 9 posti part time;
– Brescia: 22 posti part time;
– Cagliari: 6 posti part time;
– Campobasso: 1 posto full time e 1 posto part time;
– Caserta: 8 posti part time;
– Catanzaro: 2 posti full time e 1 posto part time;
– Chieti: 3 posti part time;
– Como: 8 posti part time;
– Cosenza: 3 posti part time;
– Cremona: 5 posti part time;
– Cuneo: 7 posti part time;
– Ferrara: 3 posti part time;
– Firenze: 10 posti part time;
– Forlì-Cesena: 5 posti part time;
– Frosinone: 3 posti part time;
– Genova: 12 posti part time;
– La Spezia: 1 posto full time e 1 posto part time;
– Latina: 13 posti part time;
– Lecce: 8 posti part time;
– Lecco: 3 posti part time;
– Lodi: 3 posti part time;
– Mantova: 8 posti part time;
– Milano: 82 posti part time;
– Modena: 15 posti part time;
– Monza: 12 posti part time;
– Napoli: 2 posti full time e 8 posti part time;
– Novara: 5 posti part time;
– Padova: 18 posti part time;
– Parma: 6 posti part time;
– Pavia: 9 posti part time;
– Perugia: 1 posto full time e 3 part time;
– Pesaro: 2 posti full time;
– Pescara: 3 posti part time;
– Piacenza: 4 posti part time;
– Pisa: 6 posti part time;
– Pistoia: 5 posti part time;
– Pordenone: 4 posti part time;
– Prato: 3 posti part time;
– Ravenna: 2 posti part time;
– Reggio Calabria: 5 posti part time;
– Reggio Emilia: 5 posti part time;
– Rieti: 5 posti part time;
– Rimini: 5 posti part time;
– Roma: 108 posti part time;
– Rovigo: 3 posti part time;
– Salerno: 6 posti full time e 3 part time;
– Savona: 4 posti part time;
– Siena: 1 posto full time e 2 part time;
– Sondrio: 2 posti part time;
– Sud Sardegna: 2 posti full time e 1 part time;
– Taranto: 2 posti full time e 2 part time;
– Torino: 39 posti part time;
– Trento: 6 posti part time;
– Treviso 14 posti part time;
– Trieste: 3 posti part time;
– Udine: 9 posti part time;
– Varese: 9 posti part time;
– Venezia: 13 posti part time;
– Verbano: 1 posto part time;
– Verona: 13 posti part time;
– Vibo Valentia: 3 posti part time;
– Vicenza: 18 posti part time;
– Viterbo: 3 posti part time.
Dopo aver raccolte tutte le adesioni, vengono pubblicate le graduatorie provvisorie, a cui segue una verifica di eventuali segnalazioni di errore. Al termine di quest’ultima, vengono pubblicate le graduatorie definitive provinciali e la graduatoria definitiva nazionale.
Le prime riportano il punteggio complessivo, l’anzianità sul recapito e il punteggio sulla provincia utilizzati per l’assegnazione della posizione.
Requisiti ricercati da Poste Italiane
Per entrare nelle graduatorie occorre aver già lavorato con contratto a termine in Poste Italiane. Inoltre, nello specifico occorre aver svolto l’attività di portalettere e/o addetto allo smistamento con uno o più contratti di lavoro a tempo determinato, di durata complessiva almeno pari a 6 mesi, compresi tra il 1 gennaio 2014 e il 31 gennaio 2023. Quindi, in sostanza, chi arriva a maturare almeno 6 mesi di lavoro in Poste Italiane può entrare in graduatoria per future stabilizzazioni, in quanto questa è l’anzianità di servizio richiesta.
Come inoltrare la Candidatura nelle graduatorie
Per inoltrare la propria domanda per entrare nelle graduatorie va inviata telematicamente: ciascun lavoratore delle Poste deve registrarsi tramite un apposito applicativo aziendale, effettuando una prima fase di accreditamento e scelta delle province di interesse. Lo stesso viene attivato di volta in volta dopo la comunicazione delle disponibilità da parte dell’azienda.
Occorre pertanto:
– effettuare il login, utilizzando le proprie credenziali di accesso al sito Poste.it;
– inserire un indirizzo e-mail e un numero di telefono personali che l’azienda utilizzerà per eventuali comunicazioni relative alle assunzioni;
– indicare fino a un massimo di 3 province di preferenza, in ordine di priorità, tra quelle rese disponibili dall’azienda per gli inserimenti.
Fino al 5 marzo sono aperte le domande per entrare nelle graduatorie Poste Italiane 2023.
La pubblicazione delle graduatorie per le assunzioni di portalettere avverrà come quanto segue:
– Di seguito le graduatorie provvisorie nazionali e provinciali Poste Italiane ex CTD 2023 da scaricare e consultare:
– graduatorie provvisorie nazionali Poste Italiane ex CTD – 2023;
– graduatorie provvisorie provinciali Poste Italiane ex CDT – 2023.;
– fino al 12 marzo – possibilità per gli aspiranti di inviare osservazioni e/o eccezioni tramite mail, all’indirizzo di posta [email protected];
– entro il 21 marzo – valutazione delle istanze e pubblicazione delle graduatorie provinciali definitive e di una graduatoria nazionale;
– dal 21 marzo 2023 al 27 marzo 2023 – scelta definitiva della provincia da parte degli aspiranti tramite l’applicativo. In mancanza di indicazione, sarà ritenuta valida l’opzione 1 scelta come priorità tra le province al momento di presentazione dell’istanza di inserimento in graduatoria;
– entro il 30 marzo 2023 – pubblicazione delle graduatorie finali per provincia, che saranno utilizzate ai fini dell’avvio dell’iter assunzioni.
Nel caso lo ritenessi utile qui puoi consultare le ultime graduatorie nazionali e provinciali Poste Italiane ex CTD pubblicate da scaricare e consultare:
– graduatorie definitive nazionali Poste Italiane ex CTD – anno 2021;
– graduatorie definitive provinciali Poste Italiane ex CDT – anno 2021;
– graduatorie definitive nazionali Poste Italiane ex CTD – anno 2022;
– graduatorie definitive provinciali Poste Italiane ex CDT – anno 2022.
Altre Aziende che assumono e opportunità lavorative
Oltre a Poste Italiane Graduatorie CTD 2023, potrebbero interessarti anche gli annunci di lavoro delle seguenti aziende oppure e i concorsi in scadenza.
- AT Autolinee Toscane Lavoro – Assunzioni e Posizioni aperte
- Bartolini Lavoro e Assunzioni – Scopri come candidarti in BRT
- Assunzioni Solitek 2023 – 300 posti di lavoro nel Fotovoltaico
- Assunzioni Technip Energies Italy 2023 – 159 posti per ingegneri
- Hera lavora con noi – Assunzioni e Posizioni aperte nel gruppo
- Assunzioni Bip – 1300 posti entro il 2023
- Assunzioni Ponte sullo Stretto di Messina – Migliaia di posti di lavoro in arrivo
- Esselunga lavora con noi – Assunzioni e Posizioni Aperte
- Lavora a Gardaland 2023 – 1000 posti in Estate
- Assunzioni Pescara Operai 2023 – 16 posti di lavoro in Abruzzo
- Assunzioni Fincantieri 2023 – 500 posti di lavoro per operai
- Imprese Italia Assunzioni 2023 – 417mila posti nelle aziende a Marzo
Avrei urgente bisogno di un lavoro!! Ho lavorato per 6 mesi con poste italiane come porta lettere come autista consegnata Rio di surgelati e tantissimi altri lavori
Salve,
ti consigliamo di dare un’occhiata alle Aziende che assumono.
Team Concorsando.it
HO NECESSITA DI LAVORARE
Ciao Salvatore,
dai un’occhiata qui!
Team Concorsando.it
Ciao avrei bisogno di lavorare o patente B
Salve, dai un’occhiata alle posizioni aperte da qui
Team Concorsando.it
Sarai interessata vorrei informazioni su questo annuncio.
Grazie
Ciao Filomena, si trattava di graduatorie per chi ha già lavorato a tempo determinato,
tuttavia puoi dare un’occhiata qui!
Team Concorsando.it