Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Sono partite le nuove assunzioni Poste Italiane per postini, con la società che sta attualmente cercando nuovi Portalettere. Le assunzioni sono principalmente rivolte a diplomati e laureati (senza punteggio minimo), inoltre durante l’anno, si reclutano altre figure da assumere negli uffici postali e in sede. In questa guida analizzeremo come candidarsi entro il 31 Maggio 2023.
Inoltre, per restare aggiornato sulle assunzioni Poste Italiane e conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Telegram.
Se le assunzioni come Portalettere non ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata alle altre Assunzioni da parte di Poste Italiane o alle altre aziende che assumono.
Indice
Poste Italiane Postini – Tutti i Dettagli
Posizioni e sedi previste
Poste Italiane ricerca Portalettere, da collocare presso le varie Regioni in Italia.
Sì, il contratto è a tempo determinato in relazione alle specifiche esigenze aziendali sia in termini numerici che di durata.
La Regione/Le Province di assegnazione saranno individuate in base alle esigenze aziendali.
Il contratto ha una durata di 3 o 4 mesi.
Lo stipendio mensile è di circa 1200€/1400€ netti al mese.
Il portalettere si occupa del recapito della posta sia a privati che a imprese.
Requisti Richiesti
Per lavorare come postini in Poste Italiane, bisogna possedere i seguenti requisiti:
– patente di guida in corso di validità;
– idoneità alla guida del moto mezzo aziendale (generalmente è il motorino Piaggio liberty 125 cc);
– certificato medico di idoneità generica al lavoro rilasciato dalla USL/ASL di appartenenza o dal proprio medico curante (con indicazione sullo stesso certificato del numero di registrazione del medico presso la propria USL/ASL di appartenenza);
– per la sola provincia di Bolzano, patentino del bilinguismo;
– si ricorda che è stato eliminato il vincolo relativo al punteggio minimo 70/100 (diploma) e di minimo 102/110 (laurea).
Per la sola provincia di Bolzano è necessario essere in possesso del patentino del bilinguismo.
I documenti richiesti da inoltrare sono:
– Copia autenticata del titolo di studio dal quale si evinca la votazione;
– Documenti identificativi (carta d’identità, codice fiscale, patente);
– Modello curriculum vitae (Poste invia un modello da compilare);
– Documento del casellario giudiziario che attesta la fedina penale del candidato.
Selezione
L’iter di selezione per le Assunzioni Poste Italiane prevede due passaggi successivi all’invio della domanda.
La procedura di selezione è così composta:
– I candidati ricevono entro la settimana successiva a quella di scadenza dell’annuncio, una e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di candidatura con l’invito a effettuare un test di ragionamento logico online.
– Un colloquio e la prova pratica di guida.
Il superamento della prova moto è condizione essenziale senza la quale non potrà aver luogo l’assunzione.
Il test è strutturato con 36 quesiti di logica figurativa e numerica da completare entro 20 minuti.
Come partecipare e inviare il CV
Per fare domanda di lavoro in Poste Italiane, gli interessati possono inviare il proprio curriculum vitae alla seguente piattaforma dove vengono segnalate anche le altre posizioni aperte in Azienda.
Per l’ultimo blocco di inserimenti come portalettere, la candidatura deve essere inviata entro il 31 Maggio 2023.
Portalettere Poste Italiane 2023 – Come Studiare
Se stai partecipando alle nuove assunzioni Poste italiane 2023 per postini, o hai intenzione di farlo, di sicuro ti starai chiedendo come e cosa studiare per la prova logico-matematica.
Di seguito ti mostreremo tutti gli strumenti e i servizi che ti consentiranno di massimizzare lo studio.
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare alle Assunzioni Portalettere in Poste Italiane 2023 avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito sul simulatore: sui Quiz di Logica.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione per la prova di Logica da affrontare.
Manuale
Per avere una preparazione completa sulla prova logico-matematica, ti consigliamo inoltre il Manuale specifico per prove attitudinali.
Manuale – 4100 Quiz Logico-attitudinali per tutti i concorsi
Quiz a risposta multipla svolti e commentati per la preparazione a: – concorsi negli enti pubblici – concorsi militari – test di ammissione all’Università – concorsi nell’Unione Europea – selezioni aziendali – Software con oltre 17.000 quiz per la simulazione delle prove d’esame – Videolezioni di logica – Espansioni online
Cerca lavoro
Se non hai trovato ciò che stavi cercando, utilizza il campo qui sotto per effettuare un’ulteriore ricerca all’interno del blog.
Buonasera, potrei sapere quanto tempo di attesa per un eventuale assunzione bisogna attendere dopo il test??
Posso rivolgermi a un CAF per farmi candidare alle assunzioni di poste italiane?
Salve Rocco,
puoi consultare le posizioni aperte e candidarti tu stesso anche da qui.
Team Concorsando.it
Come si viene a sapere se e quando sii dovrà effettuare il test?
Ciao Alessia, devi attendere comunicazioni da parte di Poste Italiane tramite mail o contatto telefonico.
Team Concorsando.it
Ho già fatto regolare domanda di assunzione molti mesi fa ma non ho avuto alcuna risposta, come devo fare?
Ciao, in alternativa possiamo consigliarti di re-inoltrare la tua candidatura spontanea.
Team Concorsando.it
La parte relativa ai documenti da preparare è incompleta. Servono anche il documento del casellario giudiziario che attesta la fedina penale del candidato e il titolo di studio conseguito deve essere in originale
Ciao Luca,
per il titolo di studio basta una copia autenticata.
Team Concorsando.it
Buongiorno,
io ho già superato il test di ragionamento logico e mi mancherebbe il colloquio e la prova di guida. quando scade quest’ultimo passaggio dopo il test superato? c’è una scadenza dopo la quale ci si deve riiscrivere per seguire tutti i passaggi dall’inizio?
Grazie e saluti
Andrea
Ciao Andrea, purtroppo per questo tipo di informazioni circa le tempistiche ti consigliamo di rivolgerti direttamente all’Assistenza di Poste Italiane.
Team Concorsando.it
buongiorno, con che percentuale si supera il test. A quante domande delle 36 bisogna rispondere in modo corretto ? grazie
Ciao, purtroppo non esiste una percentuale rilasciata da Poste Italiane, pertanto ti consigliamo di contattare direttamente loro se ti interessa quest’informazione.
Team Concorsando.it
lavorare
Ci vogluono queste assunzioni,le poste italiane stanno dando un pessimo servizio al cittadino,con una organizazione che lasci verame te a desiderare ,
Buonasera,
mia figlia si è candidata con L.68 dove posso vedere la graduatoria?
Salve Enza, queste non sono graduatorie
ma candidature relative a posizioni aperte,
trovi invece qui le graduatorie definitive.
Team Concorsando.it