Selezione Aiuto Cuoco Regione Marche 2025: Nuove opportunità in cucina

Scopri come partecipare!

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Selezione Aiuto Cuoco Regione Marche 2025: Nuove opportunità in cucina

Se ami lavorare in cucina e desideri contribuire al servizio pubblico, questa è la tua occasione! La Regione Marche ha indetto una selezione pubblica per l’avviamento a tempo determinato di 3 operatori tecnici con mansioni di aiuto cuoco presso l’Azienda Sanitaria Territoriale di Fermo, con sedi operative a Fermo e Amandola. Un’opportunità concreta, accessibile con la sola licenza media, per chi vuole mettere le mani in pasta nel mondo della ristorazione pubblica.

Il contratto previsto è a tempo pieno e determinato per 6 mesi, con inquadramento nell’area del personale di supporto. La selezione avviene tramite i Centri per l’Impiego ai sensi dell’art. 16 della Legge 56/87.

Ma attenzione: hai tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare!

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi nelle Marche leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al relativo gruppo Telegram.

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se la Selezione Aiuto Cuoco Regione Marche 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nelle Marche o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

I posti messi a bando sono 3 in totale, così suddivisi:

– 1 posto per aiuto cuoco presso la sede di FERMO dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Fermo.
– 2 posti per aiuto cuoco presso la sede di AMANDOLA dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Fermo.

Quanto dura il contratto?

Il contratto è a tempo pieno e determinato della durata di 6 mesi, con turnazione su 36 ore settimanali.

Quali sono le sedi di lavoro?

Le seguenti:

– 1 posto: sede di FERMO, Via A. Murri 17.
– 2 posti: sede di AMANDOLA, Via Pian di Contro.

Chi può partecipare al concorso?

Chi può partecipare?

Possono candidarsi le persone che:

– Siano cittadini italiani, UE o con permesso di soggiorno idoneo.
– Siano in possesso della licenza media.
– Abbiano almeno 18 anni.
– Siano prive di rapporto di lavoro (compreso autonomo con Partita IVA movimentata negli ultimi 12 mesi).
– Siano iscritte all’elenco anagrafico di un Centro per l’Impiego della Regione Marche prima del 23/06/2025.

Serve una qualifica specifica da aiuto cuoco?

Sì. È necessario risultare in possesso della qualifica professionale codice ISTAT 2021 – 5.2.2 (Esercenti e addetti alle attività di ristorazione).

Se non già registrata presso il CPI, può essere riconosciuta allegando uno tra i seguenti documenti (vedi tabella in allegato 1):
– Attestato di qualifica professionale (es. corsi riconosciuti).
– Diploma attinente.
– Dichiarazione del datore di lavoro (minimo 3 mesi).
– Documentazione su tirocinio, servizio civile o PUC (minimo 6 mesi).
– Attività autonoma (con P.IVA o iscrizione Camera di Commercio da almeno 12 mesi).

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Sono previste prove d’esame?

Sì, ma non competitive. Si tratta di una prova pratica e una prova orale, al solo fine di verificare l’idoneità:

– Prova pratica: preparazione e/o cottura di alimenti per diete libere e speciali.
– Prova orale: HACCP, igiene, sanificazione, sicurezza, confezionamento e temperature alimentari.

Come viene formata la graduatoria?

La graduatoria si basa esclusivamente sull’ISEE in corso di validità. Si parte da 100 punti fissi + 1 punto ogni €1.000 di reddito, fino a un massimo di 75 punti.

In assenza di ISEE valido, vengono assegnati automaticamente i 175 punti (100 + 75).

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

Le candidature possono essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma Janet (https://janet.regione.marche.it/) dalle ore 00:00 del 9 luglio 2025 alle ore 23:59 del 10 luglio 2025.

L’unica modalità ammessa è telematica, tramite SPID, CIE o CNS. Una volta autenticati sulla piattaforma Janet, bisogna compilare integralmente il modulo e allegare i documenti obbligatori in formato PDF.

È necessario possedere SPID o PEC?

Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.

💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.

Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).

📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.

Cosa succede se sbaglio la domanda?

È possibile revocare la domanda e inviarne una nuova solo entro la finestra temporale prevista (9–10 luglio 2025). Il sistema Janet non consente l’invio di più domande per lo stesso bando.

Dove posso trovare il bando?

Trovi qui la pagina ufficiale e i bandi di selezione:

AIUTOCUOCO TD_AST FM sede Amandola;
AIUTOCUOCO TD_AST FM sede di Fermo.

Rimani aggiornato sulla Selezione Aiuto Cuoco Regione Marche

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi nelle Marche leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al relativo gruppo Telegram.

Altri concorsi in primo piano

Oltre alla Selezione Aiuto Cuoco Regione Marche ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.