Tempo di lettura stimato: 6 minuti
La Regione Lazio ha pubblicato un avviso pubblico per l’avviamento a selezione, ai sensi dell’art. 16 della Legge n. 56/1987, finalizzato all’assunzione di 5 unità di personale presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, con sede a Roma.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Lazio leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al relativo gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Selezione Regione Lazio Operatori 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nel Lazio o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede l’assunzione di:
– 5 operatori a tempo indeterminato e pieno (36 ore settimanali), con profilo professionale di Area Operatori – Famiglia Operatori dei servizi generali e amministrativi;
Le sedi di destinazione sono Roma, Via XX Settembre n. 20 e Roma, Via Quintino Sella n. 42.
Sarà convocato un numero di candidati pari al doppio dei posti disponibili (quindi 10 candidati) per sostenere la prova di idoneità.
Sono previste le seguenti riserve:
– 2 posti riservati ai volontari delle Forze Armate, ai sensi dell’art. 1014 e 678 del D.Lgs. 66/2010;
– 1 posto riservato a volontari del Servizio Civile Universale, ex art. 18, comma 4, D.Lgs. 40/2017 come modificato dalla L. 74/2023.
Per maggiori dettagli consulta la guida sulle riserve nei concorsi pubblici.
Chi può partecipare al concorso?
Alla data di pubblicazione dell’avviso, i candidati devono:
– Essere in stato di disoccupazione ed iscritti ad un Centro per l’Impiego del Lazio;
– Aver assolto l’obbligo scolastico;
– Possedere i requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego (cittadinanza UE o titoli equipollenti, maggiore età, godimento dei diritti civili e politici, idoneità fisica, ecc.);
– Essere in regola con gli obblighi di leva se maschi e nati entro il 31 dicembre 1985.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
I candidati in posizione utile (fino al doppio dei posti disponibili) saranno convocati presso la sede del Ministero per una prova di idoneità:
Colloquio
– Su nozioni generali di base;
– Conoscenze su archiviazione, flussi documentali, servizi postali.
Prova pratica
– Fotocopie, impaginazione, fascicolazione;
– Scrittura e salvataggio file con Word e PDF;
– Utilizzo di Excel;
– Invio email con allegati.
Il punteggio parte da 100 e viene modificato in base a:
– Situazione economica (ISEE): sottrazione di 1 punto ogni 1.000 euro fino a max 25;
– Carichi familiari: +10 punti per ogni familiare a carico; +20 se in famiglia monoparentale;
– Età anagrafica: +2 punti da 40 anni, +4 da 45, +6 da 50.
In caso di parità di punteggio, prevale il candidato più giovane. Verranno stilate tre graduatorie: ordinaria, riserva 30% (ex militari) e riserva 15% (SCU). Saranno pubblicate per 8 giorni sul sito della Regione e sui canali social istituzionali.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Le domande devono essere presentate esclusivamente online, tramite credenziali SPID, CIE o CNS, dal 12 giugno 2025 ore 9:00 al 20 giugno 2025 ore 15:00, accedendo al portale dedicato:
👉 https://portalebandiavvisi.regione.lazio.it
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
È possibile presentare una nuova candidatura, che annulla e sostituisce la precedente, entro le ore 15:00 del 20/06/2025. Dopo tale termine, non è ammessa alcuna modifica o integrazione.
Eventuali allegati (come certificati di invalidità o permessi di soggiorno) devono essere in formato PDF leggibile e fruibile. In caso contrario, l’Amministrazione può escludere il candidato o rideterminare il punteggio.
L’avviso e i suoi allegati (privacy, manuale, modulo riesame) sono disponibili sul portale della Regione Lazio, sezione:
– Cittadini → Lavoro → Offerte di lavoro Bandi e Avvisi → Avviamento ex art.16 L. 56/1987.
Come prepararti: corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti alla Selezione Regione Lazio Operatori MASAF, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali per profili amministrativi.
Rimani aggiornato sulla selezione per operatori MASAF indetta dalla Regione Lazio
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Lazio leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al relativo gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre alla Selezione Regione Lazio Operatori 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti (Domande aperte e bando pubblicato )
- Concorso ASL Roma 5 Tecnici Laboratorio e di Radiologia 2025: 24 posti

- Concorso Niguarda Ospedale per tecnici laboratorio ed infermieri pediatrici 2025: 10 posti
- Concorso Comune Castrolibero Istruttori Amministrativi e Assistenti sociali 2025: 16 posti
- Concorso Università di Foggia Tutor ed Esperti Tecnici 2025: 17 posti aperto ai diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: Bandi per Lucca, Ravenna, Milano, Cremona e Sassari

- Concorso ASST Garda Infermieri 2025: 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025: 100 posti a tempo indeterminato
- Concorso Assistenti Sociali Comune Latina 2025: 22 posti a tempo indeterminato

- Concorso VFI Marina Militare 2025/2026: 2.500 posti con licenza media

- Concorso Comune Ravenna Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti a tempo indeterminato

- Concorso Catania AMTS Autisti 2025: 22 posti per conducenti Autobus a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!

- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Area Operativa 2025 – 95 posti per diplomati

- Concorso Magistrati Ordinari Ministero Giustizia 2025-2026: 450 posti per laureati

Commenta per primo