Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Oltre al Concorso Funzionari per 4500 posti già bandito, l’Agenzia delle Entrate si appresta a bandire altri concorsi per oltre 5mila posti, aperti sia ai diplomati che ai laureati.
Prima di mostrarti come funzioneranno le procedure concorsuali, nonché come studiare, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Prossimi Concorsi Agenzia delle Entrate ti basta attivare le relative notifiche sul nostro ChatBot Telegram. Per conoscere gli altri candidati al Concorso Funzionari Agenzia delle Entrate puoi invece iscriverti ai gruppi Telegram.
Se i nuovi Concorsi Agenzia delle Entrate non sono tra quelli che ti interessano puoi sempre dare un’occhiata agli altri bandi in scadenza.
Indice e categorie
Concorsi Agenzia delle Entrate 2023 – Come funzionano e come partecipare
Posti disponibili
In totale, i posti previsti per le nuove assunzioni Entrate sono oltre 5000, tenendo conto del bando da 4500 funzionari già pubblicato.
In particolare, i concorsi ancora attesi sono:
– 130 funzionari tecnici;
– 13 assistenti in provincia di Bolzano;
– 60 assistenti informatici;
– 3900 funzionari autorizzati con la Legge di Bilancio e suddivisi tra i due bandi già elencati.
Inoltre, come riportato nel PIAO 2023/2025 dell’Agenzia delle Entrate, i concorsi già elencati saranno integrati dalle assunzioni di:
– 3334 funzionari (probabilmente suddivisa in più procedure);
– 20 funzionari informatici;
– 1000 assistenti (aperto ai diplomati)
Sì, saranno pubblicati bandi per ogni profilo.
Sì, tutti i posti sono a tempo pieno ed indeterminato.
No, questi concorsi non presentano limiti di età.
Dettagli sui profili e requisiti
Sì, i seguenti concorsi saranno aperti ai candidati in possesso del diploma:
– 13 assistenti in provincia di Bolzano;
– 60 assistenti informatici;
– 1000 assistenti.
Potranno accedere a questo profilo tutti coloro che siano in possesso di iscrizione alla sezione A dell’Albo di ingegnere o di architetto e del relativo titolo di laurea.
Il secondo bando, che come annunciato dall’Agenzia sarà pubblicato durante la seconda metà del 2023, prevede i seguenti profili:
1. funzionario per processi di logistica e approvvigionamenti;
2. funzionario analista dati, infrastrutture e sicurezza informatica.
Per tutti i dettagli sui requisiti di accesso, le mansioni e le materie di questi profili, ti rimandiamo alla lettura del programma dei bandi di concorso presente a fine articolo.
Il programma di pubblicazione aggiornato dall’Agenzia delle Entrate a Luglio 2023 prevede nuovi profili per il 2024, che presumibilmente saranno assunti tramite uno o più bandi di concorso. I profili in questione sono:
1. funzionario per attività di selezione, valutazione, formazione e sviluppo delle risorse umane;
2. funzionari tecnici;
3. dirigenti di seconda fascia da destinare agli uffici preposti alla gestione delle risorse umane.
Per tutti i dettagli sui requisiti di accesso, le mansioni e le materie di questi profili, ti rimandiamo alla lettura del programma dei bandi di concorso presente a fine articolo.
Prove e materie dei concorsi
Secondo le informazioni contenute nei bandi da 4500 funzionari, le procedure concorsuali dell’Agenzia delle Entrate si articolano in una sola prova scritta, con quiz a risposta multipla basati sulle specifiche materie di ogni profilo.
Non sono più presenti quindi né la logica né la prova orale.
No, nei bandi per 4500 funzionari non è previsto il tirocinio.
Come si legge nei documenti pubblicati dall’Agenzia:
“l’Agenzia delle entrate e Formez PA hanno stipulato una prima Convenzione per l’espletamento delle procedure selettive per l’assunzione di personale di terza area e dirigenziale e che nel corso del 2022 tutte le attività previste dalla Convenzione sono state completate; ritenuto di attivare una nuova Convenzione quadro pluriennale con Formez PA sia per la gestione delle procedure concorsuali programmate dall’Agenzia, sia per disciplinare i servizi eventuali di supporto in tema di formazione e aggiornamento del personale … delibera di autorizzare la sottoscrizione della Convenzione con Formez PA – Centro Servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle P.A., avente ad oggetto le attività di gestione delle procedure concorsuali”.
Come inoltrare la domanda
La domanda di partecipazione ai prossimi concorsi potrà essere presentata essere presentata attraverso il portale Concorsi dell’Agenzia delle Entrate.
È necessario attendere l’uscita dei bandi prima di inoltrare la domanda.
Per maggiori informazioni su tutte le procedure previste, ti rimandiamo alla lettura del Programma di pubblicazione di bandi di concorso.
Inizialmente previsti per la fine del 2022, tutti i prossimi bandi Agenzia delle Entrate sono slittati a quest’anno.
Di seguito il calendario di pubblicazione dei concorsi:
• Estate 2023:
– 130 funzionari tecnici
– 13 assistenti in provincia di Bolzano
• Secondo semestre 2023 – inizio 2024:
– altri bandi per funzionari;
– 60 assistenti informatici.
Ti ricordiamo inoltre che il primo bando da 4500 funzionari è stato già pubblicato. Per maggiori dettagli clicca qui.
Ti consigliamo inoltre di iniziare a munirti di:
– SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Nel 2023, l’iter di pubblicazione dei bandi per i concorsi dell’Agenzia delle Entrate ha subito una serie di modifiche sostanziali. Inizialmente, erano stati previsti due bandi, rispettivamente da 2500 e 1644 posti, per un totale di 4144 posti con 4 diversi profili di funzionari ciascuno.
In seguito, però, la Legge di Bilancio ha autorizzato l’assunzione di ulteriori 3900 funzionari, portando il totale a 8044 posti, che erano inizialmente destinati a essere distribuiti tra i due bandi originali.
A Giugno 2023, l’Agenzia delle Entrate ha rilasciato un aggiornamento del programma di assunzioni, annunciando un bando da 4500 posti, dedicato soltanto a 2 dei 4 profili inizialmente previsti nel bando da 2500 posti.
Infine, il più recente aggiornamento del programma di pubblicazione dei bandi di concorso ha fatto chiarezza su tutti i concorsi per funzionari previsti dall’Agenzia, con nuovi bandi programmati per la seconda metà del 2023 e per il 2024.
Prossimi Concorsi Agenzia delle Entrate 2023 – Come iniziare a studiare
Simulatore quiz
Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi Agenzia delle Entrate 2023, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
All’interno troverai le banche dati dei concorsi Agenzia delle Entrate, sia quelle relative ai concorsi scaduti che a quelli in atto.
Corsi online
Oltre all’utilizzo del Simulatore Quiz, ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online utili per la preparazione delle materie previste per le prove.
In particolare l’offerta di Corsi Online per i Concorsi Agenzia delle Entrate comprende i seguenti corsi:
- Bundle tutti i corsi di Diritto;
- Diritto Amministrativo;
- Diritto Costituzionale;
- Contabilità di Stato;
- Diritto Penale;
- Diritto Civile;
- Contratti Pubblici;
- Diritto del Lavoro;
- Reati contro la Pubblica Amministrazione.
Manuali
Infine, per garantirti una preparazione completa su tutte le materie indicate nel bando ti consigliamo i seguenti manuali
Manuale Concorso Agenzia delle Entrate tecnici 2022 – Per la prova scritta
Manuale completo – Geodesia, Topografia e Cartografia – Scienze e tecniche delle costruzioni – Strumenti e tecniche estimali – Elementi di economia immobiliare – Normativa in materia di catasto – Legislazione edilizia e urbanistica – Elementi di diritto amministrativo – Elementi di diritto tributario – Salute e sicurezza nel lavoro – Software online per la simulazione della prova – Con espansioni online
Manuale Concorso Agenzia delle Entrate Assistenti Tecnici – Per la prova scritta
Manuale completo – Geodesia, Topografia e Cartografia – Scienze e tecniche delle costruzioni – Strumenti e tecniche estimali – Elementi di economia immobiliare – Normativa in materia di catasto – Legislazione edilizia e urbanistica – Elementi di diritto amministrativo – Elementi di diritto tributario – Salute e sicurezza nel lavoro – Software online per la simulazione della prova – Online: Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto – Approfondimenti e normativa d’interesse
Concorso Agenzia delle Entrate – 3970 Funzionari per attività tributaria – 530 Funzionari per servizi pubblicità immobiliare – Manuale per la preparazione – Materie comuni
Manuale per la preparazione – Diritto tributario ed elementi di teoria dell’imposta – Diritto civile e commerciale – Diritto amministrativo – Contabilità aziendale – Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione e i reati tributari – Software per la simulazione delle prove d’esame – Espansioni online
Concorso Agenzia delle Entrate – Elementi di diritto processuale civile – 530 Funzionari per servizi di pubblicità immobiliare – Manuale per la preparazione
La nuova procedura civile dopo la Riforma Cartabia (D.Lgs. 149/2022) – Procedimenti di volontaria giurisdizione – Il processo di esecuzione
Concorso Agenzia delle Entrate – 3970 Funzionari per attività tributaria – 530 Funzionari per servizi di pubblicità immobiliare – Quiz commentati per la prova scritta
Diritto tributario ed elementi di teoria dell’imposta – Diritto civile e commerciale – Diritto amministrativo – Contabilità aziendale – Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la P.A. e ai reati tributari – Diritto processuale civile
Concorso Agenzia delle Entrate – 3970 Funzionari per attività tributaria – Elementi di diritto penale – Reati contro la P.A. e reati tributari – Per la prova scritta
Diritto Penale – Reati contro la P.A. – Reati tributari (D.Lgs. 74/2000) – Aggiornato al D.L. 10-8-2023, n. 105 e al D.Lgs. 150/2022 (attuativo della Riforma Cartabia)
Manuale Concorso Funzionari Agenzia delle Entrate 2023 – Inglese e Informatica – Teoria e 1000 Quiz
Teoria e 1000 Quiz – Grammatica inglese di base, con schede, tabelle ed esempi esplicativi – Informatica di base: hardware, software, sistemi operativi, Internet e posta elettronica, fogli elettronici, word processor, presentazioni elettroniche – Software per la simulazione della prova – Espansioni online
Concorsi Agenzia delle Entrate 2023 – Aggiornamenti, gruppi di studio e gruppi di studio
Per restare aggiornato sui Concorsi Agenzia delle Entrate e conoscere anche gli altri candidati:
- attiva le notifiche per questo concorso sul ChatBot;
- iscriviti ai gruppi Telegram.
Inoltre se necessiti di assistenza per questo concorso chiedi al nostro servizio assistenza su Messenger o su Telegram.
Cerca il tuo concorso
Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.
Commenta per primo