Tempo di lettura stimato: 8 minuti

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un aggiornamento sulle prossime assunzioni: sono attesi bandi per oltre 10mila posti e saranno aperti sia ai diplomati che ai laureati.
Prima di mostrarti come funzioneranno le procedure concorsuali, nonché come studiare, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Prossimi Concorsi Agenzia delle Entrate ti basta attivare le relative notifiche sul nostro ChatBot Telegram. Per conoscere gli altri candidati al Concorso Funzionari Agenzia delle Entrate puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se i nuovi Concorsi Agenzia delle Entrate non sono tra quelli che ti interessano puoi sempre dare un’occhiata agli altri bandi in scadenza.
Indice e categorie
Concorsi Agenzia delle Entrate 2023 – Come funzionano e come partecipare
Posti disponibili
In totale, i posti previsti per le nuove assunzioni Entrate sono oltre 10000:
– 130 funzionari tecnici;
– 13 assistenti in provincia di Bolzano;
– 2500 funzionari (primo bando);
– 1644 funzionari (secondo bando);
– 60 assistenti informatici;
– 3900 funzionari autorizzati con la Legge di Bilancio e suddivisi tra i due bandi già elencati.
Inoltre, come riportato nel PIAO 2023/2025 dell’Agenzia delle Entrate, i concorsi già elencati saranno integrati dalle assunzioni di:
– 3334 funzionari (probabilmente suddivisa in più procedure);
– 20 funzionari informatici;
– 1000 assistenti (aperto ai diplomati)
Sì, saranno pubblicati bandi per ogni profilo.
Sì, tutti i posti sono a tempo pieno ed indeterminato.
No, questi concorsi non presentano limiti di età.
Dettagli sui profili e requisiti
Per informazioni specifiche sui profili di funzionari e sui titoli di studio richiesti, ti consigliamo di leggere l’apposita guida.
Potranno accedere a questo profilo tutti coloro che siano in possesso di iscrizione alla sezione A dell’Albo di ingegnere o di architetto e del relativo titolo di laurea.
Sì, i seguenti concorsi saranno aperti ai candidati in possesso del diploma:
– 13 assistenti in provincia di Bolzano;
– 60 assistenti informatici;
– 1000 assistenti.
Prove e materie dei concorsi
Le procedure di selezione possono prevedere le seguenti fasi:
– prova oggettiva attitudinale volta a misurare alcune competenze trasversali attraverso la somministrazione di un test;
– prova oggettiva tecnico professionale, volta a misurare le conoscenze tecniche dei candidati nelle materie previste dai relativi bandi di concorso attraverso la somministrazione di una serie di quesiti a risposta multipla;
– tirocinio teorico pratico integrato da una prova finale orale.
A partire dal 2015 le prove dei Concorsi Agenzia delle Entrate sono diventate molto difficili, dato che prevedono diversi argomenti per la verifica di molteplici abilità e capacità dei candidati.
Le materie della prova possono essere così categorizzate:
– Logica verbale, con sinonimi, contrari, associazioni di parole; significati di termini e modi di dire; serie di termini; analogie verbali; Ragionamento verbale con coppie di parole; anagrammi; termini e frasi da completare; comprensione di brani;
– Logica matematica con serie numeriche, alfabetiche, alfanumeriche; abbinamenti lettere/numeri; equazioni simboliche; aritmetica, algebra, problem solving; calcolo delle percentuali e delle probabilità; Configurazioni geometriche con logica numerica; Ragionamento numerico deduttivo; grafici e tabelle;
– Materie deduttive e visive, che comprendono relazioni di ordine e grandezza; brani con relazioni d’ordine; deduzioni semplici; negazioni; condizione sufficiente / necessaria / necessaria e sufficiente; sillogismi; relazioni insiemistiche; capacita visiva, di attenzione e precisione; ragionamento geometrico/spaziale; serie e analogie figurali.
Puoi esercitarti con la materia Logica (Agenzia delle Entrate) presente sul Simulatore Quiz!
La prova oggettiva tecnico professionale è basata su materie specifiche inerenti al profilo del concorso.
Per maggiori informazioni sulle materie previste per ogni concorso, ti consigliamo la lettura del Programma di pubblicazione di bandi di concorso a fine articolo.
È necessario attendere la pubblicazione del bando per maggiori informazioni sulla presenza del tirocinio nell’iter di selezione.
Infatti, dopo una modifica dell’Art. 15 del regolamento di amministrazione dell’Agenzia delle Entrate, il tirocinio è passato da essere indispensabile all’essere valutato di volta in volta. Come si legge nel documento di modifica, l’Agenzia ha tenuto conto di quanto emerso nel corso delle ultime procedure bandite, nelle quali il tirocinio ha allungato i tempi di selezione comportando un minore interesse nella partecipazione da parte dei candidati.
Puoi leggere il documento di modifica cliccando qui.
Come si legge nei documenti pubblicati dall’Agenzia:
“l’Agenzia delle entrate e Formez PA hanno stipulato una prima Convenzione per l’espletamento delle procedure selettive per l’assunzione di personale di terza area e dirigenziale e che nel corso del 2022 tutte le attività previste dalla Convenzione sono state completate; ritenuto di attivare una nuova Convenzione quadro pluriennale con Formez PA sia per la gestione delle procedure concorsuali programmate dall’Agenzia, sia per disciplinare i servizi eventuali di supporto in tema di formazione e aggiornamento del personale … delibera di autorizzare la sottoscrizione della Convenzione con Formez PA – Centro Servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle P.A., avente ad oggetto le attività di gestione delle procedure concorsuali”.
Come inoltrare la domanda
La domanda di partecipazione ai prossimi concorsi potrà essere presentata essere presentata attraverso il portale Concorsi dell’Agenzia delle Entrate.
È necessario attendere l’uscita dei bandi prima di inoltrare la domanda.
Per maggiori informazioni su tutte le procedure previste, ti rimandiamo alla lettura del Programma di pubblicazione di bandi di concorso.
Inizialmente i concorsi erano previsti per la fine del 2022 e la prima metà del 2023. È dunque possibile prevedere uno slittamento generale della pubblicazione dei bandi alla prima e seconda metà del 2023, in particolare:
• Primo semestre 2023:
– 130 funzionari tecnici
– 13 assistenti in provincia di Bolzano
– 2500 funzionari (primo bando, da incrementare con una parte dei 3900 posti autorizzati dalla Legge di Bilancio);
• Secondo semestre 2023 – inizio 2024:
– 1644 funzionari (secondo bando, da incrementare con una parte dei 3900 posti autorizzati dalla Legge di Bilancio);
– 60 assistenti informatici.
Ti consigliamo inoltre di iniziare a munirti di:
– SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Come annunciato dall’Agenzia delle Entrate, il motivo dietro lo slittamento della pubblicazione dei bandi è positivo: con l’approvazione di altre 3900 assunzioni arrivata a fine 2022 con la Legge di Bilancio, si stanno ricalcolando i posti da suddividere nei due bandi per funzionari.
In breve, i numeri saranno più altri dei 2500 e 1644 posti previsti.
Prossimi Concorsi Agenzia delle Entrate 2023 – Come iniziare a studiare
Simulatore quiz
Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi Agenzia delle Entrate 2023, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
In particolar modo, ti consigliamo di usare la banca dati appositamente creata per il Concorso bandito nel 2021.
Ti consigliamo inoltre di utilizzare la funzione materie del nostro simulatore: ti basta aggiungere la materia Logica (Agenzia delle Entrate).
Corsi online
Oltre all’utilizzo del Simulatore Quiz, ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online utili per la preparazione delle materie previste per le prove.
In particolare l’offerta di Corsi Online per i Prossimi Concorsi Agenzia delle Entrate comprende i seguenti corsi:
- Logica;
- Inglese (corso gratuito);
- Informatica;
- Diritto Amministrativo;
- Diritto Costituzionale;
- Contabilità di Stato;
- Diritto Penale;
- Diritto Civile.
Manuale
Infine, per garantirti una preparazione completa su tutte le materie indicate nel bando ti consigliamo i manuali per il Concorso Agenzia delle Entrate 2023.
Manuale – 3100 Quiz Attitudinali dei Concorsi Agenzia Entrate
Tutti i quiz delle prove attitudinali dei più recenti concorsi svolti e commentati – Per la preparazione ai concorsi per: – Funzionari amministrativo-tributari – Funzionari tecnici – Assistenti – Dirigenti AE
Manuale Concorso Agenzia Dogane e Monopoli La prova scritta – Materie complementari per il Profilo ADM/LEG – Tomo II –
– Diritto penale – Diritto processuale penale – Diritto processuale civile – Diritto del lavoro – Normativa in materia di dogane e accise – con Espansioni online – con Software
Concorso Agenzia delle Entrate 2320 Funzionari Amministrativo-Tributari – 3300 Quiz ufficiali attitudinali
I quiz delle prove attitudinali degli ultimi concorsi SVOLTI e COMMENTATI – Software online per la simulazione della prova – Espansioni web – Con 29 Videolezioni di Logica
Manuale Concorso Agenzia delle Entrate 2320 Funzionari Amministrativo-Tributari – Quiz per la prova tecnico-professionale
Test a risposta multipla commentata per la seconda prova scritta – Diritto tributario – Diritto civile e commerciale – Diritto amministrativo – Contabilità aziendale – Organizzazione e gestione aziendale – Scienze delle finanze – Elementi di statistica – Software online per la simulazione della prova
Concorso Agenzia delle Entrate 2320 Funzionari Amministrativo-Tributari – La prova attitudinale
3500 quiz svolti e commentati con schede esplicative delle tecniche di risoluzione – Software online per la simulazione della prova – Con 29 Videolezioni di Logica
Concorso Agenzia delle Entrate 2320 Funzionari Amministrativo-Tributari – KIT di preparazione prova attitudinale
KIT di preparazione prova attitudinale
Manuale Concorso Agenzia delle Entrate – Funzionari tributari 2022-2023 – Prova tecnico-professionale
Manuale per la preparazione alla prova tecnico-professionale – Diritto tributario – Diritto civile e commerciale – Diritto amministratvo – Contabilità aziendale – Organizzazione e gestione aziendale – Scienza delle finanze – Elementi di statistica – Software online – Con aggiornamenti online su tutte le materie fino alla data della prova
Altre informazioni →Manuale Concorso Agenzia delle Entrate tecnici 2022 – Per la prova scritta
Manuale completo – Geodesia, Topografia e Cartografia – Scienze e tecniche delle costruzioni – Strumenti e tecniche estimali – Elementi di economia immobiliare – Normativa in materia di catasto – Legislazione edilizia e urbanistica – Elementi di diritto amministrativo – Elementi di diritto tributario – Salute e sicurezza nel lavoro – Software online per la simulazione della prova – Con espansioni online
Manuale Concorso Agenzia delle Entrate Assistenti Tecnici – Per la prova scritta
Manuale completo – Geodesia, Topografia e Cartografia – Scienze e tecniche delle costruzioni – Strumenti e tecniche estimali – Elementi di economia immobiliare – Normativa in materia di catasto – Legislazione edilizia e urbanistica – Elementi di diritto amministrativo – Elementi di diritto tributario – Salute e sicurezza nel lavoro – Software online per la simulazione della prova – Online: Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto – Approfondimenti e normativa d’interesse
Manuale Concorsi Agenzia delle Entrate 2022-2023 – 3350 Quiz ufficiali attitudinali
I quiz delle prove attitudinali degli ultimi concorsi svolti e commentati – Software online per la simulazione della prova – Espansioni web – con 29 Videolezioni di logica
Concorsi Agenzia delle Entrate 2023 – Aggiornamenti e gruppi di studio
Per restare aggiornato su Agenzia delle Entrate Concorsi e conoscere anche gli altri candidati:
- attiva le notifiche per questo concorso sul ChatBot;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre ai Concorsi Agenzia Entrate potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano.
- Concorsi Roma Capitale 2023 – In arrivo nuovi bandi
- Concorso Ministero della Giustizia PNRR 2 – 1092 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso Ragioneria di Stato 2022 – Bando da 54 posti in arrivo – Solo per laureati
- Concorso Polizia Locale Comune di Milano – 230 posti in arrivo – Per diplomati
- Concorsi Regione Sicilia – In arrivo 273 posti per laureati
- Concorsi Pmal Terni – 164 nuove assunzioni in arrivo
- Concorsi Ministero della Cultura 2023 – in arrivo 6300 assunzioni
- Assunzioni Piccoli Comuni PNRR – 1026 posti in arrivo
- Concorsi ASP Cosenza 2022 – 710 assunzioni in arrivo nel comparto sanitario
- Concorsi MIT – 1428 Assunzioni in arrivo nel 2022/2023
- Concorso DSGA 2023 – In arrivo un nuovo bando – Solo per laureati
- Concorso Cattedra Sostegno 2023 – Nuovo bando in arrivo – Per laureati
Ciao, sapreste dirmi se è prevista l’uscita di un concorso Inps per funzionari amministrativi?
Grazie
ci preme evidenziarti che per ricevere dal nostro ChatBot Telegram sui futuri aggiornamenti del concorso ti basta cliccare qui:
https://t.me/ConcorsandoConcorsiBot?start=w17200638
Salve in merito al prossimo concorso che uscirà per Agenzia delle Entrate mi sapreste dire se è previsto anche per Napoli? Grazie mille
Salve,
per ora non abbiamo info sulle sedi!
Team Concorsando.it
Buongiorno per il bando da 60 posti dell’Agenzia delle Entrate per assistenti informatici, cosa bisogna studiare ora la materia principale informatica? C’é un libro consigliato? Perché ho visto i libri da voi consigliato ma sono specifici per altre figure
Ciao Alessio,
per ora è necessario attendere la pubblicazione dei bandi!
Team Concorsando.it
Buongiorno il bando da 60 posti dell’Agenzia delle Entrate per assistenti informatici era previsto per il primo semestre 2023 uscirà nel secondo semestre?
Ciao Leonardo, non abbiamo ancora informazioni precise da parte dell’Ente,
pertanto bisogna attendere!
Team Concorsando.it