Tra i concorsi aperti ai diplomati e laureati a cui è ancora possibile partecipare, vi sono i concorsi che la Regione Lazio ha bandito una serie per potenziare il personale dei centri per l’impiego.
Si tratta di una grande opportunità di lavoro da prendere assolutamente in considerazione dato che i posti messi bando sono tutti a tempo indeterminato.
Per restare aggiornato sugli sviluppi dei Concorsi Centri per l’Impiego Regione Lazio manifesta il tuo interesse al nostro BOT di Messenger cliccando qui.
Per conoscere gli altri aspiranti candidati iscriviti al relativo gruppo di studio.
Concorsi Centri per l’impiego Regione Lazio
Requisiti e modalità di svolgimento comuni a tutti i profili
In totale sono 355 i posti messi a bando.
I bandi di concorso appena pubblicati mirano a coprire ben 355 unità di personale che saranno così ripartiti:
– 200 posti da esperto mercato e servizi per il lavoro, categoria D;
– 20 posti da esperto statistico, categoria D;
– 20 posti da esperto comunicazione e relazioni istituzionali, categoria D;
– 20 posti da esperto area informatica, categoria D;
– 10 posti da esperto service designer;
– 60 posti da assistente mercato e servizi per il lavoro, categoria C ;
– 25 posti da esperto valutazione della performance e analisi e valutazione delle politiche pubbliche, categoria D;
Certo il profilo assistente mercato e servizi per il lavoro è aperto a diplomati.
Certo è possibile inoltrare contestualmente la domanda di partecipazione per due o più profili, a patto ovviamente di possedere i relativi requisiti previsti dal bando
I posti messi concorso sono tutti a tempo pieno e indeterminato.
No in nessuno dei concorsi banditi è previsto un limite di età.
Ciascuno dei profili banditi seguirà un percorso indipendente. In particolare, i bandi prevedono lo svolgimento di una prova preselettiva laddove le domande dovessero essere superiori a un certo numero (ad es. 1.000 nel caso degli esperti del mercato, 300 nel caso degli assistenti).
I test delle preselezioni saranno di logica e/o sulle materie di cultura generale e verteranno, inoltre, sulle materie del profilo per cui si concorre.
Tra le singole materie più ricorrenti si rinvengono: la legislazione del lavoro e previdenziale, le nuove forme di assistenza sociale (Reddito di cittadinanza) con la legislazione sociale, gli elementi di diritto amministrativo, di contratti pubblici e di contabilità pubblica.
Nei vari bandi non viene specificato, comunque le eventuali banche dati saranno tutte rese fruibili sul simulatore quiz di Concorsando.it.
Le date del calendario e la comunicazione della sede (o eventuali rinvii) saranno pubblicate nel bollettino ufficiale della Regione Lazio dell’8 Ottobre 2019.
Il termine di partecipazione per tutti i concorsi è il 25 luglio 2019.
Di seguito c’è un elenco dei concorsi banditi, cliccando sul link Pagina ufficiale del concorso, potrai accedere a tutte le risorse compreso il bando e la guida per inoltrare la domanda.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate in modalità telematica tramite il portale web regione.lazio.it\concorsigiunta
Ricorda che per inoltrare la domanda è previsto anche il pagamento di una tassa di concorso di 10,33€ da versare con le modalità indicate dall’art. 3 di ciascun bando.
Concorso Esperto mercato e servizi per il lavoro
- Posti messi a concorso: 200
- Posizione economica: D1
- Titolo di Studio richiesto: Laurea Magistrale o Triennale, lauree specialistiche o Diploma di laurea equipollenti (vedi articolo 3 del bando).
- Pagina ufficiale del concorso
- Come studiare la banca dati
Concorso Assistente mercato e servizi per il lavoro
- Posti messi a concorso: 60
- Posizione economica: C1
- Titolo di Studio richiesto: diploma di scuola secondaria di secondo grado
- Pagina ufficiale del concorso
- Come studiare la banca dati
Concorso Esperto Area informatica
- Posti messi a concorso: 20
- Posizione economica: D1
- Titolo di Studio richiesto: Laurea Magistrale o Triennale, lauree specialistiche o Diploma di laurea equipollenti (vedi articolo 3 del bando)
- Pagina ufficiale del concorso.
Concorso Esperto valutazione della performance e analisi e valutazione delle politiche pubbliche
- Posti messi a concorso: 25
- Posizione economica: D1
- Titolo di Studio richiesto: Laurea Magistrale o Triennale, lauree specialistiche o Diploma di laurea equipollenti (vedi articolo 3 del bando)
- Pagine ufficiale del concorso
Concorso Esperto Service designer
- Posti messi a concorso: 10
- Posizione economica: D1
- Titolo di Studio richiesto: Laurea Magistrale o Triennale, lauree specialistiche o Diploma di laurea equipollenti (vedi articolo 3 del bando)
- Pagina ufficiale del concorso
Concorso Esperto comunicazione e relazioni istituzionali
- Posti messi a concorso: 20
- Posizione economica: D1
- Titolo di Studio richiesto: Laurea Magistrale o Triennale, lauree specialistiche o Diploma di laurea equipollenti (vedi articolo 3 del bando)
- Pagina ufficiale del concorso.
Concorso Esperto statistico
- Posti messi a concorso: 20
- Posizione economica: D1
- Titolo di Studio richiesto: Laurea Magistrale o Triennale, lauree specialistiche o Diploma di laurea equipollenti (vedi articolo 3 del bando)
- Pagina ufficiale del concorso.
Concorsi Centri per l’Impiego Regione Lazio – Come iniziare a studiare per la prova preselettiva
Dato che per i concorsi saranno pubblicate le banche dati ti consigliamo di leggere Come studiare le banche dati dei Concorsi Centri per l’impiego Regione Lazio.
Il simulatore quiz
Il primo strumento di cui necessiti per poter iniziare a studiare per il Concorso Regione Campania è il Simulatore quiz di Concorsando.it, fruibile sia sul web che sotto forma di app Android ed Apple.
Sono circa 500.000 coloro che lo hanno già scelto per studiare i quiz dei loro concorsi.

Per consentirti di esercitare nel migliore dei modi abbiamo caricato sul nostro simulatore una banca dati univo per tutti i profili.
Se hai problemi nell’utilizzare i nostri servizi contatta il Servizio Assistenza di Concorsando.it
Manuale Edizioni Simone
La casa editrice Edizioni Simone ha pubblicato un apposito manuale trattante le materie comuni ai vari profili.
Acquistandolo da nostro store potrai avere uno sconto del 5%
Manuale Concorsi Centri per l’impiego Regione Lazio – Materie comuni ai vari profili – Teoria e Quiz
Teoria e Quiz • Diritto del lavoro • Legislazione sociale • Diritto amministrativo, pubblico impiego e C.C.N.L. Funzioni Locali • Servizi per l'impiego • Economia e politica del lavoro • Contabilità pubblica e regionale • Contratti pubblici - con SOFTWARE per la simulazione delle prove d'esame
Ci sono novità per le date delle prove scritte ?
Non ci sono ancora informazioni ufficiali al riguardo
Buongiorno,
Tra la preselettiva e le prove di concorso ( qualora la preselettiva fosse superata) quanto tempo passa?
Almeno 15-20 giorni
Come si fa a sapere che la nostra domanda di partecipazione ai concorsi è stata accettata? Esiste una graduatoria iniziale? O d dobbiamo semplicemente recarci alla prova preselettiva dando per scontato che la nostra domanda è stata accolta?
Tutti i candidati sono ammessi alla preselezione.