Tra i concorsi aperti sia a diplomati e ai laureati vi sono i Concorsi per amministrativi presso i Centri per l’Impiego della Regione Marche.
Per essere costantemente aggiornato sugli sviluppi dei Concorsi Centri per l’impiego Regione Marche, manifesta il tuo interesse al nostro BOT cliccando qui.
Per conoscere gli altri candidati iscriviti al relativo gruppo di studio.
Concorsi centri per l’impiego Regione Marche – Tutto quello che ti occorre sapere
In totale i posti a disposizione sono 61, divisi in due bandi.
I 61 posti sono così ripartiti:
– 21 assistenti amministrativi (cat. C), aperto ai diplomati;
– 40 funzionari amministrativi (cat. D), aperto ai laureati.
Per il profilo di assistente amministrativo è richiesto il diploma di scuola superiore.
Per poter partecipare al concorso da funzionari amministrativi, invece, è richiesto il Diploma di Laurea vecchio ordinamento (DL) o Laurea Specialistica (LS – ai sensi del DM 509/99) o Laurea Magistrale (LM – ai sensi del DM 270/04), nonché laurea triennale in una delle classi indicate dal bando.
L’iter del concorso, uguale per entrambi i profili, prevede:
– eventuale preselezione;
– prova scritta: svolgimento di un elaborato teorico pratico (tema o atto amministrativo) o quiz a risposta multipla e/o domande a risposta aperta;
– prova orale: colloquio sulle materie della prova scritta e verifica della conoscenza della lingua inglese e dei principali elementi di informatica .
È possibile presentare le domande di partecipazione tramite il sito https://cohesionworkpa.regione.marche.it/ secondo le modalità previste dai bandi.
Inoltre, è necessario allegare una scansione della ricevuta del versamento di € 10,00, da corrispondere alla Regione Marche mediante versamento sul c/c postale regionale.
Prima di inoltrare la domanda, leggi con attenzione il bando del profilo da te prescelto:
– Bando assistenti amministrativi;
– Bando funzionari amministrativi.
È possibile inoltrare la domanda di partecipazione dal 16 ottobre fino al 4 novembre 2019.
Puoi iniziare a studiare fin da subito utilizzando i percorsi formativi del nostro simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie previste dal bando.
Qualora dovesse essere pubblicata una banca dati per la prova preselettiva, sarà subito aggiunta al simulatore.
Il manuale lo trovi indicato qui di seguito
Concorsi nei Centri per l’impiego e Agenzie Regionali per il Lavoro – Manuale per la preparazione
Diritto del lavoro • Mercato del lavoro e politiche attive • Legislazione sociale • Diritto amministrativo • Contratti pubblici • Fondi UE (FSE, FESR, FC, FEASR, FEAMP) • Quiz a risposta multipla - con SOFTWARE
Altre informazioni →
Ma il concorso è scaduto o è stato prorogato?
Grazie.
il concorso è scaduto
Per le regioni non incluse nel libro? Io partecipo a quello per la Regione Marche
Nel bando per Funzionario amministrativo, la classe accettata per la Laurea Triennale non viene specificata. Quindi viene accettata qualsiasi Laurea Triennale?
In questi casi in caso di vincita del concorso in base a quali criteri viene decisa la sede assegnata?
Perché se accedo al simulatore mi riporta al concorso per centro per l’impiego della regione lazio?
Non abbiamo ancora aggiunto una banca dati