Una laurea in Giurisprudenza (LMG-01) apre le porte a molteplici opportunità professionali, sia nel settore pubblico che in quello privato. Dai concorsi per l’accesso alla magistratura, all’avvocatura, al notariato, fino alle carriere nelle pubbliche amministrazioni, nelle forze dell’ordine e nelle aziende, le possibilità di impiego per i laureati in Giurisprudenza sono numerose e variegate.
Tuttavia, per intraprendere molte di queste carriere è necessario affrontare concorsi pubblici selettivi, che richiedono una preparazione accurata e strategica. In questo articolo troverai informazioni sui bandi attivi, sugli sbocchi professionali per i giuristi e su come prepararti al meglio per le prove selettive.
🔎 Scopri quali sono le migliori opportunità disponibili e come sfruttare al massimo la tua laurea in Giurisprudenza per costruire una carriera di successo.
Potrebbe interessarti anche la pagina concorsi per laureati e quella dedicata ai concorsi pubblici attivi. Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Bandi di concorso per laureati in Giurisprudenza
Per ricevere dal nostro ChatBot Telegram aggiornamenti costanti sui concorsi per laureati più importanti clicca qui. Inoltre per conoscere altri laureati interessati ai concorsi puoi iscriverti al relativo gruppo Facebook e/o Telegram.
Concorsi per Laureati (LMG-01)
Di seguito l’elenco, costantemente aggiornato, dei concorsi pubblici per i quali puoi ancora inoltrare la tua domanda di partecipazione.
novembre
Per ognuno dei concorsi elencati di seguito potrai scaricare il bando, visualizzare la pagina ufficiale da cui inoltrare la domanda di partecipazione, accedere ai gruppi di studio, scoprire le risorse didattiche tra cui il simulatore quiz, i manuali e i corsi online.
Guide e bandi dei Concorsi per laureati in Giurisprudenza
Ecco l’elenco di tutte le guide dei Concorsi per laureati in questa facoltà:
- Concorso Ministero dell’Interno Funzionari da 1248 posti – Esiti, graduatorie e prove orali ancora in corso
- Selezione AMA Roma amministrativi e tecnici 2025: 11 posti per laureati e diplomati

- Concorso Funzionari USR Ministero dell’Istruzione 2025 – Attesa per le altre Graduatorie finali di merito e Rinvio convocazioni scelta sede (Codice FRI)
- Concorso Carriera Prefettizia 2025 da 158 posti: come prepararti (Nominata la commissione)
- Concorso IVASS Esperti 2025 – Attesa degli esiti della prova scritta
- Concorso Comune Castel Volturno Istruttori e Funzionari 2025: 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Agenzia Entrate Funzionari Giuridico-Tributari Fiscali da 2.700 posti: Pubblicati gli esiti anonimi della prova scritta

- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – Record di 136mila domande e quasi il 70% di donne
- Concorso Ministero del Turismo 2025 per Funzionari e Assistenti da 180 posti: ecco le date della prova preselettiva
- Concorso Ministero dei Trasporti Funzionari Specialisti 2025 da 105 posti: come prepararsi

- Concorso Ministero della Giustizia 2025 Funzionari e Assistenti da 2.970 posti – Esiti e prova asincrona (info su richieste e autotutela)
- Concorso Magistrati Ordinari Ministero Giustizia 2025-2026: 450 posti per laureati

- Concorso Procuratori Avvocatura 2025: Rinvio del diario delle prove scritte
- Concorso Comune Firenze per Funzionari tecnici e ambientali 2025: 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso AMA Roma Apprendisti 2025: 12 posti per ingegneri e laureati in Economia o Giurisprudenza