Tempo di lettura stimato: 8 minutes
Si avvicinano le prove dei Concorsi Regione Sicilia, banditi il 29 Dicembre 2021 e scaduti il 25 Febbraio 2022, con 1170 posti per terza media, diplomati e laureati.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Regione Sicilia ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Per consultare i calendari delle prove scritte clicca qui.
La prova per il profilo CPI-AML – Analista del mercato del lavoro si svolgerà il giorno 25 Maggio 2022.
Se i Concorsi Regione Sicilia 2022 non ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Concorsi Regione Sicilia – Come funzionano e come partecipare
Posti disponibili e profili richiesti
I bandi pubblicati, per un totale di 1170 posti, sono i seguenti:
– due bandi, per un totale di 1024 posti per i Centri per l’impiego della Regione Sicilia;
– un bando per 46 agenti forestale (elevabili a 600);
– due bandi per 100 posti per l’Amministrazione Regionale.
I 1024 posti totali saranno così suddivisi:
– 537 di fascia alta (cat. D) per laureati di cui:
-119 specialisti amministrativi contabili
– 344 specialisti del mercato e dei servizi del lavoro
– 37 specialisti informatici e statistici
– 37 analisti del mercato del lavoro
– 487 di fascia media (cat. C) per diplomati
– 176 istruttori amministrativi contabili
– 311 istruttori operatori del mercato del lavoro
Sì, in quanto al termine del concorso sarà stilata una graduatoria di idoneità, valida per tre anni, alla quale il Corpo nel prossimo quinquennio potrà attingere per scorrimento per la copertura delle altre unità tra gli attuali 600 vuoti di organico.
I posti previsti dai due bandi per l’amministrazione regionali sono tutti di categoria D (laureati) e riguardano i seguenti profili sono così suddivisi:
PRIMO BANDO (88 POSTI)
– Funzionari Amministrativi
– Funzionario Avvocato
– Funzionario di controllo di gestione
– Funzionari economico finanziari
– Funzionario sistemi informativi e tecnologie
– Funzionario tecnico (Ambiti: Tutela e valorizzazione delle risorse ambientali; sviluppo produttivo e promozione del territorio; pianificazione e assetto territoriale)
SECONDO BANDO (12 POST)
– Funzionario tecnico (Ambito tutela del territorio e sviluppo rurale).
Requisiti di partecipazione
Ovviamente no.
Per i concorsi centri per l’impiego:
– per i profili D è richiesta una delle lauree indicate nel bando;
– mentre per i profili C è richiesto un diploma.
Per i concorsi dell’amministrazione regionale una delle lauree indicate nel bando
Per il concorso Corpo Forestale Sicilia basta la terza media.
Al Concorso Corpo Forestale nonno posso partecipare coloro che hanno già compiuto 30 anni.
Per gli altri concorsi non sono previsti limite di età.
Prove del concorso e cosa studiare
Per l’organizzazione e la realizzazione delle fasi concorsuali, compresa la fase di acquisizione delle domande di partecipazione e di riscossione del contributo di ammissione, la Regione Sicilia ha deciso di avvalersi del supporto tecnico di Formez PA – Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle Pubbliche Amministrazioni.
Per il concorso agenti forestali le selezioni saranno espletate entro la primavera 2022: è prevista una prova scritta e l’accertamento della idoneità psico-fisica e attitudinale al servizio; i candidati idonei parteciperanno poi a un corso di formazione professionale della durata di tre mesi con esame teorico-pratico finale.
Per i concorsi centri per l’impiego:
– profilo categoria D: è prevista una prova preselettiva per titoli finalizzata a individuare in numero di candidati, pari a 5 volte quelli messi a concorso, che sosterranno la successiva prova scritta, consistente nella somministrazione di 60 quesiti nelle materie di esame;
– profilo categoria C: è prevista una sola prova scritta, consistente nella somministrazione di 60 quesiti nelle materie di esame. Per i soli candidati che avranno superato la prova si procederà alla valutazione dei titoli di studio legalmente riconosciuti e dei titoli di servizio.
Per i concorsi dell’Amministrazione Regionali è prevista una prova scritta (questionario) sulle materie indicate nei bandi e una valutazione dei titoli.
Per scoprire ne dettaglio le materie da studiare consulta i bandi dei concorsi a cui deciso partecipare
No non è prevista la pubblicazione di una banca dati
Come inoltrare la domanda di partecipazione e dove trovare i bandi
La domanda di partecipazione poteva essere presentata attraverso il attraverso il portale “Step One 2019”.
Per poter partecipare era necessario possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Fino alle ore 23:59 del 25 Febbraio 2022.
I bandi sono tutti presenti nella pagina ufficiale del concorso:
– 537 unità di personale, cat. D – potenziamento Centri per l’Impiego
– 487 unità di personale, cat. C – potenziamento Centri per l’Impiego + errata corrige
– 88 unità di personale di cat. D – ricambio generazionale nell’Amministrazione regionale
– 12 unità di personale di cat. D – ricambio generazionale nell’Amministrazione regionale
– 46 Agenti del Corpo Forestale della Regione Siciliana, categoria B
Concorso Regione Sicilia – Come studiare
Simulatore quiz
Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi Regione Sicilia, ti conviene esercitarti fin da subito con il nostro simulatore quiz.
Per farlo, aggiungi alla tua area di studio una delle banche dati appositamente create per coprire tutti i profili del concorso. Le banche dati già disponibili sono quelle relative ai seguenti profili:
- Operatore mercato del lavoro
- Specialista Amministrativo Contabile
- Specialista del mercato e servizi del lavoro
- Istruttore amministrativo contabile
- Agente forestale





Corsi online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
La nostra offerta di Corsi Online per il Concorso Regione Sicilia comprende:
- Diritto Amministrativo;
- Diritto Costituzionale;
- Contabilità di Stato;
- Contabilità degli Enti Locali;
- Diritto Penale e Polizia Giudiziaria;
- Informatica;
- Inglese;
- Geografia.
Manuali
Uno strumento essenziale per la preparazione è rappresentato dai Manuali Concorsi Regione Sicilia 2022.
Manuale Concorso Regione Sicilia 2022 – (Cod. CPI-OML) – (Cod. CPI-SML) – Per la preparazione
Manuale per la preparazione – Consigliato anche per il profilo Analista del Mercato del Lavoro (Cod. CPI-SML) – Diritto del lavoro – Legislazione sociale – Diritto amministrativo e pubblico – Legislazione sui servizi al lavoro – Legislazione sui fondi strutturali e programmazione regionale FSE – Lingua Inglese – con Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto – con Software online
Altre informazioni →Manuale Concorso Regione Sicilia 2022 – (Cod. CPI – IAC)- (Cod. CPI – SAM) – Per la Preparazione
Manuale per la preparazione – Elementi di diritto amministrativo e pubblico – Diritto costituzionale e regionale – Contabilità pubblica – Ordinamento finanziario e contabile delle regioni – Ordinamento Regione Siciliana – Lingua Inglese – Informatica – con Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto – con Software online
Altre informazioni →Manuale completo Concorso Regione Sicilia 2022 – Agenti Corpo Forestale – Per la preparazione
Manuale per la preparazione – Elementi di educazione civica – Statuto della Regione Siciliana – Elementi di ecologia, botanica e biologia – Elementi di geometria – Logica matematica – Inglese – Informatica – Con Software online
Altre informazioni →Manuale Concorso Regione Sicilia 2022 – (cod. RAF/TEC) – Per la prova scritta unica
Manuale per la preparazione alla prova scritta unica – Scienza e tecnica delle costruzioni – Lavori pubblici – Sicurezza nei cantieri – Normativa ambientale – Diritto amministrativo – Inglese – Informatica – Con Software online
Altre informazioni →Manuale Concorso Regione Sicilia 2022 – Funzionari amministrativi (cod. RAF-AMM) – Per la prova scritta unica
Il Manuale Concorso Regione Sicilia 2022 per la preparazione alla prova scritta unica – Diritto : costituzionale – amministrativo – Ordinamento Regione Siciliana – Organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni – Diritto civile (responsabilità contrattuale ed extra contrattuale) – Lingua inglese – Informatica – Con Software online
Altre informazioni →Concorso Sicilia RIPAM FORMEZ – Forum e aggiornamenti
Per restare aggiornato sul Concorso Regione Siciliana e conoscere anche gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso Regione Sicilia 2022 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorso ASST Rhodense Garbagnate Milanese 2022 – 40 infermieri – Solo per laureati
- Concorso CREA 2022 – Consiglio Ricerca Agricoltura – 80 nuove assunzioni
- Concorso Città Metropolitana Torino 2022 – 50 posti per amministrativi – Per diplomati
- Concorsi CONSOB 2022 – 10 posti per amministrativi – Con terza media o diploma
- Concorsi Comune Molfetta in Puglia 2022 – 14 posti per profili vari – Per diplomati o laureati
- Concorsi Comune Casalnuovo di Napoli 2022 – 17 posti per profili socio assistenziali – Per Laureati
- Concorsi Ministero del Turismo 2022 – 30 posti – Con diploma o laurea
- Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2022 – 1381 posti per VFP1 e VFP4
- Concorsi Università di Napoli Federico II 2022 – 11 posti – Con terza media o laurea
- Concorsi AGEA 2022 – 18 posti in vari settori – Per laureati
- Concorso Scuola Straordinario BIS 2022 – 14420 posti disponibili – Per laureati
- Concorso VFP4 2022 – 2275 Posti – Esercito, Marina e Aeronautica
Commenta per primo