Tempo di lettura stimato: 9 minuti

La Regione Toscana apre a nuove opportunità lavorative, sono stati banditi infatti Concorsi per un totale di 23 posti per profili amministrativi e tecnici. È possibile partecipare con il possesso della laurea, fino al 31 Marzo 2023, mentre per il profilo di dirigente entro il 24 Marzo 2023.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nei bandi, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi Pubblici 2022 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre puoi unirti al gruppo Telegram e confrontarti con gli altri candidati.
Se i Concorsi Regione Toscana 2023 non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Toscana o agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Concorsi Toscana Regione 2023 – Come funzionano e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 23.
I 23 posti si suddividono tra:
– 20 unità di Funzionario amministrativo;
– 2 unità di Funzionario sistemi informativi e tecnologie;
– 1 unità di Dirigente di area giuridico-legislativa.
Si occuperà soprattutto di:
– guidare il team di lavoro promuovendo lo sviluppo dei collaboratori e stimolando l’adozione di nuove modalità lavorative in ottica di miglioramento continuo;
– orientare l’operatività coerentemente con gli indirizzi gestionali e politici di alto livello, garantendo il raggiungimento degli obiettivi assegnati attraverso una corretta gestione dei processi di lavoro;
– prestare attenzione alle relazioni organizzative interne ed esterne;
– prendere decisioni responsabili in ambito giuridico, fornendo assistenza specialistica e supporto consulenziale, al fine di assicurare la conformità degli atti normativi.
Si occuperanno di:
– agire sulla realizzazione dei processi di amministrazione, verifica e controllo amministrativo delle iniziative derivanti dalle funzioni regionali;
– garantire una costante attività di assistenza e supporto tecnico all’utenza interna ed esterna;
– assicurare la realizzazione delle attività amministrative connesse all’attuazione e all’implementazione dei piani e programmi relativi ai fondi nazionali e/o comunitari.
Svolgeranno un ruolo importante sulle seguenti attività:
– assicurare l’adeguatezza, la funzionalità e la rispondenza dei sistemi informativi regionali, hardware e software, rispetto alle esigenze del cliente interno/esterno;
– gestire specifiche aree di attività e/o progetti inerenti lo sviluppo di sistemi informativi;
– assicurare la raccolta, l’organizzazione e l’analisi dei dati, attraverso l’utilizzo di sistemi ICT, al fine di soddisfare le esigenze di conoscenza della Regione e di altri soggetti interessati.
Sì, i posti sono a tempo indeterminato.
Sì, si applicano le seguenti riserve:
– 1 posto di funzionario dei sistemi informativi riservati ai volontari delle Forze Armate;
– 6 posti di funzionari amministrativi riservati ai volontari delle Forze Armate.
Requisiti di partecipazione
No.
In base ai diversi profilo è richiesto un diverso titolo di studio:
– dirigente: aver conseguito un diploma di Laurea Magistrale, o di Laurea Specialistica o un diploma di laurea conseguito con il vecchio ordinamento in Giurisprudenza ovvero un diploma di laurea equipollente o equiparato;
– Funzionari Amministrativi: aver conseguito un diploma di laurea triennale o specialistica, o diploma di laurea magistrale od diploma di laurea del vecchio ordinamento universitario;
– Funzionari dei Sistemi informativi: aver conseguito un diploma di laurea triennale o specialistica circa le materie riportate nel bando concorsuale soprattutto informatiche e matematiche.
Sono richieste le seguenti conoscenze tecniche:
– diritto costituzionale, diritto dell’Unione Europea e diritto internazionale;
– diritto regionale;
– elementi di pianificazione, programmazione e gestione delle risorse finanziarie in ambito pubblico;
– diritto amministrativo;
– trasparenza e prevenzione della corruzione;
– innovazione e trasformazione digitale della pubblica amministrazione.
Inoltre per il profilo di dirigente è necessario essere dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni che abbiano compiuto almeno cinque anni di servizio nella categoria immediatamente inferiore a quella dirigenziale o dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni in possesso del dottorato di ricerca o del diploma di specializzazione conseguito presso le scuole di specializzazione.
Prove e materie dei concorsi – Cosa studiare
Anzitutto qualora il numero delle domande di partecipazione al concorso sia superiore a quanto previsto, l’Amministrazione può procedere a una prova preselettiva. Dopodiché per i funzionari amministrativi e dei sistemi informativi si prevede lo svolgimento di:
– una prova scritta;
– e una prova orale.
Mentre per il profilo di dirigente:
– prova scritta tecnico-attitudinale;
– prova pratica tecnico-attitudinale;
– e prova orale tecnico-attitudinale.
In test selettivi a risposta multipla diretti a verificare la conoscenza delle materie d’esame previste.
Non se ne fa menzione nei bandi.
Le prove scritte potranno essere svolte, a scelta della Commissione, sotto forma di elaborato scritto, in un questionario a risposte sintetiche e/o in domande a risposta multipla, anche a carattere teorico-pratico, volte a verificare le capacità applicative e attitudinali dei candidati nonché la professionalità degli stessi, anche eventualmente con riferimento a specifiche situazioni o a casi problematici.
Sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano riportato nella prova scritta una votazione di almeno 21/30.
Le materie comuni delle prove scritte per i profili di funzionari amministrativi e dei sistemi informativi sono:
– elementi di diritto amministrativo;
– diritto regionale;
– trasparenza e anticorruzione;
– ordinamento della Regione Toscana;
– elementi e nozioni relativi ai contratti pubblici.
Mentre le materie specifiche risultano essere:
– Funzionari amministrativi: diritto costituzionale, strumenti di programmazione economico- finanziaria delle Regioni, contabilità pubblica e regionale, con particolare riferimento ai principi contabili generali;
– Funzionari sistemi informativi: elementi di sicurezza richiesti dalle normative europee e nazionali su regole minime di sicurezza AGID e framework nazionale cybersecurity 2.0, elementi inerenti le linee guida AGID su Interoperabilità e Manuale di abilitazione al cloud, infrastrutture, architetture e tecnologie orientate ai sistemi distribuiti e al cloud, servizi di networking, e progettazione, sviluppo e gestione di sistemi e servizi IT, web tradizionali.
Le prove orali relative ai profili di funzionari amministrativi e dei sistemi informativi, vertono oltre che sulle materie oggetto della prova scritta, sulle seguenti materie:
– disciplina del rapporto di lavoro pubblico;
– data protection e sicurezza informatica, anche in relazione al GDPR;
– elementi e nozioni relativi all’amministrazione digitale;
– utilizzo del personal computer e dei software applicativi più diffusi,
– conoscenza della lingua inglese.
La prova orale si intende superata se i candidati ottengono una votazione non inferiore a 18/30.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Per poter partecipare, è necessario inviare la propria domanda telematicamente in base al profilo per cui si vuole concorrere ai seguenti indirizzi:
– Dirigente;
– Funzionario Amministrativo;
– Funzionario sistemi informativi.
Per poter partecipare dovrai inoltre possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida.
A patto di possedere tutti i requisiti indicati nei bandi.
Puoi consultare, e scaricare da qui i bandi:
– Dirigente;
– Funzionari Amministrativo;
– Funzionari Sistemi informativi.
Inoltre ti consigliamo di monitorare la pagina ufficiale per maggiori dettagli.
Per ciò che concerne i profili amministrativi e tecnici è possibile partecipare entro le ore 12.00 del 31 Marzo 2023 mentre per il profilo di dirigente area giuridico-legislativa fino le ore 12.00 del 24 Marzo 2023.
Concorsi Regione Toscana – Come prepararsi per le prove
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi Regione Toscana 2023, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando del profilo da te scelto.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
L’offerta di Corsi Online per i Concorsi Regione Toscana 2023 comprende:
- Diritto Costituzionale;
- Disciplina del Pubblico Impiego;
- Diritto amministrativo;
- Trasparenza e Anticorruzione;
- Ordinamento degli Enti Locali;
- Contratti Pubblici;
- Contabilità regionale;
- Informatica;
- Inglese – Corso Gratuito.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i seguenti Manuali per Profili Amministrativi e Profili tecnici.
Amministrativi
Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi 2022
– Hardware – Software – Sistemi operativi – Reti di computer – Internet e Posta elettronica – Word processor – Fogli elettronici – Presentazioni elettroniche – Database – Aspetti giuridici dell’informatica – Informatica della P.A. – Quiz a risposta multipla – Con Software online
La prova teorico-pratica dei concorsi negli Enti Locali
Tracce Ufficiali e Atti Amministrativi svolti – Area amministrativa – Area contabile – Area tecnica – Area vigilanza
Manuale Concorsi Dirigente Amministrativo nelle Regioni e negli Enti Locali – Per la preparazione
Manuale per la preparazione – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto regionale – Ordinamento istituzionale degli enti locali – Pubblico impiego (Normativa generale e CCNL) – Normativa in materia di contratti pubblici – Contabilità e finanza delle Regioni – Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali – Trasparenza e anticorruzione – Privacy – Digitalizzazione della P.A. – Normativa sulla documentazione amministrativa – Management pubblico e organizzazione delle amministrazioni pubbliche – Diritto penale (reati contro la P.A.) – Diritto civile (obbligazioni e contratti) – Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (online) – Diritto dell’Unione europea (online) – Quesiti a risposta aperta, temi, modelli di atti amministrativi – Software online per esercitarsi in vista del concorso – Espansioni online – Approfondimenti – Normativa di interesse
Compendio di Diritto degli Enti Locali
Ti aiuta a preparare con facilità esami universitari e concorsi pubblici. Con i compendi più venduti in Italia puoi studiare e capire la materia e rinforzare la tua preparazione con le domande più frequenti agli esami.
– Analisi ragionata degli istituti – Box di approfondimento giurisprudenziale e dottrinale – Domande più ricorrenti in sede d’esame o di concorso
Manuale Società a Partecipazione Pubblica e Servizi Pubblici Locali
Inquadramento sistematico e disciplina alla luce del D.Lgs. 175/2016 e della sentenza della Corte costituzionale 251/2016 – normativa – giurisprudenza – dottrina
Compendio di Diritto Regionale e degli Enti Locali
Ti aiuta a preparare con facilità esami universitari e concorsi pubblici. Con i compendi più venduti in Italia puoi studiare e capire la materia e rinforzare la tua preparazione con le domande più frequenti agli esami.
– Analisi ragionata degli istituti – Domande più ricorrenti in sede di esame o di concorso – Prospetti esplicativi per leggere e comprendere le norme – Risorse online
Manuale Elementi Maior di Ordinamento Comunale
– Evoluzione storico-normativa – Funzioni e poteri – Organi e personale – Servizi pubblici locali – Finanza e contabilità
Manuale Elementi Maior – La redazione degli atti nell’Ente Locale
– I principi dell’attività amministrativa – Il procedimento amministrativo – Struttura e presupposti degli atti dell’ente locale – Modulistica
Manuale di Contabilità e Finanza degli Enti Locali
Manuale Elementi di Contabilità e Finanza degli Enti Locali
Nozioni di base per esami e concorsi
Manuale – Codice degli Enti Locali minor
Manuale Concorsi Istruttore e Istruttore Direttivo Contabile Area economico-finanziaria Enti Locali categorie C e D – Quiz commentati
Quiz commentati – Diritto costituzionale – Elementi di diritto dell’Unione europea – Diritto amministrativo – Elementi di diritto civile – Ordinamento istituzionale e funzioni degli Enti locali – Rapporto di pubblico impiego nell’Ente locale – Reati contro la P.A. – Elementi di diritto tributario – Elementi di contabilità di Stato – Ragioneria pubblica applicata agli Enti locali – Ordinamento finanziario e contabile degli Enti locali – Legislazione in materia di contratti pubblici – Software online per la simulazione della prova d’esame
Concorso Impiegato Comunale – Manuale completo per i concorsi nel Comune
Manuale completo per i concorsi nel Comune – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto regionale – Ordinamento istituzionale del Comune – Attività amministrativa, Trasparenza, anticorruzione, accesso e privacy – Ordinamento finanziario-contabile e attività contrattuale – Pubblico impiego locale – Redazione deli atti del Comune – Servizi svolti dal Comune per conto dello Stato – Servizi comunali di interesse locale – Elementi di diritto civile – Diritto penale e reati contro la P.A. – Espansioni semplificate online per chi non ha mai studiato diritto
Manuale 2000 Quiz di Cultura generale e Logica per tutti i concorsi
Quiz a risposta multipla svolti e commentati per la preparazione a: • concorsi negli enti pubblici • concorsi militari • selezioni aziendali • test di ammissione all'Università - Espansioni e Software online - Nel Software oltre 15.000 quiz di cultura generale e logica
Altre informazioni →
Manuale breve di Cultura Generale
Per concorsi negli enti pubblici, concorsi militari, test di ammissione all'Università, selezioni aziendali • Grammatica • Letteratura • Geografia • Storia • Educazione civica • Storia dell'arte • Matematica • Scienze naturali • Informatica • Inglese • Cultura, tradizioni, attualità - Espansioni online e Software con oltre 20.000 quiz di cultura generale
Altre informazioni →
Manuale per L’Ufficiale d’Anagrafe e di Stato Civile – teorico-pratico
Per la preparazione ai concorsi per Collaboratore e Istruttore amministrativo negli uffici comunali – Anagrafe – Documentazione amministrativa – Stato civile – Circolari, prassi e casistiche – Modelli di atti amministrativi
Manuale Concorso Istruttore e Istruttore Direttivo Contabile Area economico-finanziaria Enti Locali – Per tutte le prove
Manuale Completo – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Ordinamento istituzionale degli Enti locali – Pubblico impiego locale – Diritto tributario – Contabilittà di Stato – Ordinamento finanziario e contabile degli Enti locali – Ragioneria pubblica applicata agli Enti locali – Normativa in materia di contratti pubblici – Reati contro la P.A. – Elementi di diritto civile (online) – Trasparenza e Anticorruzione – Protezione dei dati personali (privacy) – Modelli di atti amministrativo-contabili – Amministrazione digitale – Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto – Espansioni di pprofondimento e normativa
Quiz Attitudinali per il Concorso negli Enti Locali
1500 Quiz di Logica con risposta commentata - con SOFTWARE per la simulazione delle prove d'esame
Altre informazioni →Concorso Impiegato negli Enti Locali Quiz con risposta commentata
– Diritto costituzionale – Diritto dell’Unione europea – Diritto amministrativo – Diritto degli enti locali – Diritto regionale – Contabilità pubblica – Contratti pubblici – Diritto penale – Diritto civile – Informatica – Inglese – Cultura generale – Logica (nel software) – Software online con migliaia di quiz
Il Concorso negli Enti Locali – Teoria e Test
• Test attitudinali • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo • Diritto regionale • Ordinamento degli enti locali • Pubblico impiego locale • Diritto penale e reati contro la P.A. • Informatica • Inglese - con SOFTWARE ed ESPANSIONI ONLINE
Altre informazioni →
Manuale Concorsi Istruttore Direttivo e Funzionario Area Amministrativa Enti Locali – Per tutte le prove
Teoria e Quiz per la prova scritta e orale • Dirito costituzionale • Diritto amministrativo • Diritto regionale • Ordinamento degli enti locali • Pubblico impiego locale • Ordinamento finanziario-contabile degli enti locali • Attività amministrativa dell’ente locale.Procedimento e tutela della privacy • Trasparenza e anticorruzione nella P.A. • Atti amministrativi dell’ente locale: tipologie e criteri per la redazione • Normativa in materia di contratti pubblici • Servizi comunali di interesse statale • Settori organici di intervento locale • Elementi di diritto civile • Reati contro la P.A. • Questionari – Software online per la simulazione dela prova d’esame – Online: Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto e normativa d’interesse
Manuale e Quiz Concorso Istruttore e Collaboratore Professionale Area Amministrativa Enti Locali categorie B e C 2023 – Per la prova scritta e orale
Area Amministrativa Enti Locali – Aree Istruttori e Operatori esperti (categorie C e B) – Teoria e Quiz per la prova scritta e orale – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto regionale – Ordinamento degli enti locali – Pubblico impiego locale – Attività amministrativa dell’ente locale. Il procedimento e la tutela della privacy – Trasparenza e anticorruzione nella P.A. – Servizi comunali di interesse statale – Settori organici di intervento locale – Finanza e contabilità degli enti locali. Contratti pubblic – Reati contro la P.A. – Guida alla prova teorico-pratica e alla redazione degli atti – Questionari – Software online per la simulazione della prova d’esame – Online: Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto e normativa d’interesse
Altre informazioni →Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2022
Manuale + Quiz – Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi – Oltre 2.600 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta – Quesiti grammaticali e attitudinali – Completamento e comprensione di brani – Traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa – Temi su argomenti di cultura generale – Simulazioni di colloqui – Espansioni e Software online – Con Audio Practice per perfezionare la pronuncia e l’ascolto
Altre informazioni →
Tecnici
Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi 2022
– Hardware – Software – Sistemi operativi – Reti di computer – Internet e Posta elettronica – Word processor – Fogli elettronici – Presentazioni elettroniche – Database – Aspetti giuridici dell’informatica – Informatica della P.A. – Quiz a risposta multipla – Con Software online
Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2022
Manuale + Quiz – Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi – Oltre 2.600 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta – Quesiti grammaticali e attitudinali – Completamento e comprensione di brani – Traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa – Temi su argomenti di cultura generale – Simulazioni di colloqui – Espansioni e Software online – Con Audio Practice per perfezionare la pronuncia e l’ascolto
Altre informazioni →
Il Concorso negli Enti Locali – Teoria e Test
• Test attitudinali • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo • Diritto regionale • Ordinamento degli enti locali • Pubblico impiego locale • Diritto penale e reati contro la P.A. • Informatica • Inglese - con SOFTWARE ed ESPANSIONI ONLINE
Altre informazioni →
Manuale Concorso Istruttore e Istruttore Direttivo Enti Locali Area Tecnica – Categorie C e D – Quiz commentati
Per la preparazione ai concorsi per Ingegneri, Architetti e Geometri – Diritto amministrativo – Ordinamento degli enti locali – Diritto penale e reati contro la P.A. – Diritto civile – Disciplina del lavoro pubblico e pubblico impiego locale – Legislazione in materia di edilizia e urbanistica – Legislazione in materia di tutela ambientale e beni culturali – Legislazione in materia di contratti pubblici – Normativa in materia di sicurezza sul lavoro – Estimo – Catasto – Topografia – Scienza e tecnica delle costruzioni – Software online per la simulazione della prova d’esame
Concorso Impiegato negli Enti Locali Quiz con risposta commentata
– Diritto costituzionale – Diritto dell’Unione europea – Diritto amministrativo – Diritto degli enti locali – Diritto regionale – Contabilità pubblica – Contratti pubblici – Diritto penale – Diritto civile – Informatica – Inglese – Cultura generale – Logica (nel software) – Software online con migliaia di quiz
Quiz Attitudinali per il Concorso negli Enti Locali
1500 Quiz di Logica con risposta commentata - con SOFTWARE per la simulazione delle prove d'esame
Altre informazioni →Manuale Concorsi Istruttore e Istruttore Direttivo Area Tecnica Enti Locali Categorie C e D – Per tutte le prove
Manuale Completo per Ingegneri, Architetti e Geometri – Diritto amministrativo – Ordinamento degli enti locali – Reati contro la pubblica amministrazione – Legislazione in materia di edilizia e urbanistica – Legislazione in materia di tutela ambientale e beni culturali – Legislazione in materia di contratti pubblici – Normativa in materia di sicurezza sul lavoro – Nozioni di estimo – Normativa essenziale in materia di catasto – Elementi di topografia – Scienza e tecnica delle costruzioni – con Espansioni online
Manuale 2000 Quiz di Cultura generale e Logica per tutti i concorsi
Quiz a risposta multipla svolti e commentati per la preparazione a: • concorsi negli enti pubblici • concorsi militari • selezioni aziendali • test di ammissione all'Università - Espansioni e Software online - Nel Software oltre 15.000 quiz di cultura generale e logica
Altre informazioni →
Manuale Concorsi Informatici nella Pubblica Amministrazione 2022 – Teoria e Quiz
Teoria e Quiz – Sistemi elaborativi e architetture – Trasmissioni dati – Principali Sistemi operativi – Principi di programmazione – Reti e comunicazioni – Big Data – Cybersecurity – Office automation – Informatizzazione della P.A. – Pubblico impiego – Protezione dei dati personali (privacy) – Accesso – Procedimento amministrativo – Documentazione amministrativa – Trasparenza e anticorruzione – Reati contro la P.A. – Software per la simulazione delle prove – Espansioni semplificate online per chi non ha mai studiato diritto – Approfondimenti online
La prova teorico-pratica dei concorsi negli Enti Locali
Tracce Ufficiali e Atti Amministrativi svolti – Area amministrativa – Area contabile – Area tecnica – Area vigilanza
Concorso Impiegato Comunale – Manuale completo per i concorsi nel Comune
Manuale completo per i concorsi nel Comune – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto regionale – Ordinamento istituzionale del Comune – Attività amministrativa, Trasparenza, anticorruzione, accesso e privacy – Ordinamento finanziario-contabile e attività contrattuale – Pubblico impiego locale – Redazione deli atti del Comune – Servizi svolti dal Comune per conto dello Stato – Servizi comunali di interesse locale – Elementi di diritto civile – Diritto penale e reati contro la P.A. – Espansioni semplificate online per chi non ha mai studiato diritto
Manuale di Elettrotecnica per i concorsi pubblici – Teoria e Quiz per la preparazione ai concorsi
Teoria e Quiz per la preparazione ai concorsi – Le leggi di Maxwell e di Kirchhoff – Il campo elettrico e la legge di gauss – Bipoli, N-poli e sistemi a N-porte – I circuiti in evoluzione libera e forzata – I circuiti risonanti – L’accopiamento magnetico – Con i quiz per l’autovalutazione e la simulazione delle prove di concorso
Altre informazioni →Manuale di Impiantistica negli Edifici – Per i concorsi pubblici
Teoria e Quiz per la preparazione ai concorsi – Impianti elettrici – Impianti di protezione dalle scariche atmosferiche – Impianti di riscaldamento – Impianti di climatizzazione – Impianti di condizionamento e refrigerazione – Impianti di distribuzione del gas – Impianti di antincendio – Impianti di radiotelevisivi – Impianti idrico-sanitari – Impianti di spostamento in altezza -Con i quiz per l’autovalutazione e la simulazione delle prove di concorso – Raccolta della normativa d’interesse
Altre informazioni →Manuale Idraulica per i concorsi pubblici – Per la preparazione
Teoria e Quiz per la preparazione ai concorsi – Fluidi – Fluidostatica e Idrostatica – Fluidodinamica e Idrodinamica – Principali leggi – Strumenti e metodi di misura – Campi di applicazione – Esempi, schemi, tabelle, immagini – Con quiz per l’autovalutazione e la simulazione delle prove di concorso
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre ai Concorsi Regione Toscana 2023 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorsi Roma Capitale 2023 – In arrivo nuovi bandi
- Concorso Ministero della Giustizia PNRR 2 – 1092 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso Ragioneria di Stato 2022 – Bando da 54 posti in arrivo – Solo per laureati
- Concorso Polizia Locale Comune di Milano – 230 posti in arrivo – Per diplomati
- Concorsi Regione Sicilia – In arrivo 273 posti per laureati
- Concorsi Pmal Terni – 164 nuove assunzioni in arrivo
- Concorsi Ministero della Cultura 2023 – in arrivo 6300 assunzioni
- Assunzioni Piccoli Comuni PNRR – 1026 posti in arrivo
- Concorsi ASP Cosenza 2022 – 710 assunzioni in arrivo nel comparto sanitario
- Concorsi MIT – 1428 Assunzioni in arrivo nel 2022/2023
- Concorso DSGA 2023 – In arrivo un nuovo bando – Solo per laureati
- Concorso Cattedra Sostegno 2023 – Nuovo bando in arrivo – Per laureati
Cerca il tuo concorso
Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.
Commenta per primo